PDA

View Full Version : Riprodurre un suono particolare


odracciR
09-12-2006, 00:33
Come faccio a riprodurre un suono di questo tipo:

Frequenza: 22,275 Hertz
Livello: -30 decibel

Grazie :)

cangia
09-12-2006, 00:52
Come faccio a riprodurre un suono di questo tipo:

Frequenza: 22,275 Hertz
Livello: -30 decibel

Grazie :)

da quel poco che so .. - 30 db vorrebbe dire non riprodurlo :mbe: sicuramente ho detto una castroneria :stordita:

CioKKoBaMBuZzo
09-12-2006, 00:59
mmm bhè i decibel sono una scala logaritmica...dovrebbero partire da -inf in teoria..

prendere con le pinze questa risposta :D

edit: comunque prova a guardare questo http://it.wikipedia.org/wiki/Sintetizzatore

Vento divino
09-12-2006, 02:46
22KHz sono gia' abbondantemente negli ultrasuoni...
...e a -30dB non lo sente neanche un cane :D

Anche se riesci a trovare un generatore di ultrasuoni in grado di erogare quella frequenza che ti interessa, devi cmq disporre di un trasduttore tipo piezoelettrico per generare onde sonore ultrasoniche. I normali altoparlanti sono costruiti per dare una risposta entro i 20KHz.

lowenz
09-12-2006, 09:56
Come faccio a riprodurre un suono di questo tipo:

Frequenza: 22,275 Hertz
Livello: -30 decibel

Grazie :)
Con Soundforge! :D :D :D

PHCV
09-12-2006, 10:15
ma 22275 Hz o

22 virgola 275 Hertz?


per i -30 db in effetti sono pochetti :P

odracciR
09-12-2006, 10:38
Sono 22 "virgola" 275 Hertz.

e "meno" 30 decibel come livello.

Per poterlo fare, so che si può fare. Ma essendo totalmente ignorante in questa materia, non so come :stordita:

xenom
09-12-2006, 11:07
Usa un tone generator, io uso "NCH tone generator", ma probabilmente ce ne sono di migliori..

cmq puoi impostare la frequenza e forse anche i db... ora controllo.

PS: 22 Hz è appena al di sopra degli infrasuoni, si sente già poco a volume alto... :mbe:


edit: si, c'è un parametro "relative amplitude" che imposta i db... cmq ho provato e a 22.27 Hz a -30db non si sente una mazza :asd:
solo dagli 80 incomincio a sentire qualcosa con il volume alto :mbe:

PHCV
09-12-2006, 11:08
MA cosa intendi per "suono"??

Onda quadra, sinusoidale, a dente di sega??

cmq butta un occhio qui:

http://www.esseraudiosolutions.com/ttg.htm

odracciR
09-12-2006, 11:08
Con Soundforge! :D :D :D

Purtroppo questo software non permette di creare suoni a meno di 2000Hz.


Poi ho qualche domanda tecnica: immagino che il suono avendo quelle caratteristiche sarà inudibile dall'orecchio. Basterà un altoparlante qualunque per "ascoltarlo" o serve uno particolare? Un suono di questo tipo può essere masterizzato su cd oppure perderebbe le sue caratteristiche?

xenom
09-12-2006, 11:11
Purtroppo questo software non permette di creare suoni a meno di 2000Hz.


Poi ho qualche domanda tecnica: immagino che il suono avendo quelle caratteristiche sarà inudibile dall'orecchio. Basterà un altoparlante qualunque per "ascoltarlo" o serve uno particolare? Un suono di questo tipo può essere masterizzato su cd oppure perderebbe le sue caratteristiche?

Gli altoparlanti solitamente hanno una risposta in frequenza che parte da 10 o 20 Hz, dovrebbero funzionare... cmq 22 Hz sono praticamente vibrazioni, metti la mano davanti al subwoofer e senti :asd:
certo che a -30db mi sa che senti poco :asd:

odracciR
09-12-2006, 11:21
Io non vi consiglio di provarlo. :D

E' un suono usato dalle forze speciali coreane in certi casi particolari: la vibrazione prodotta dal suono, denominato "suono grezzo", fa vibrare il colon e provoca immediata diarrea a chi si trova entro un metro dal diffusore. :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=R82iJueAwyo

xenom
09-12-2006, 11:22
Io non vi consiglio di provarlo. :D

E' un suono usato dalle forze speciali coreane in certi casi particolari: la vibrazione prodotta dal suono, denominato "suono grezzo", fa vibrare il colon e provoca immediata diarrea a chi si trova entro un metro dal diffusore. :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=R82iJueAwyo

va a cagare potevi dirmelo prima :rotfl: (nota per i mod: offesa simpatica, accompagnata da faccina... niente sospensione spero :asd: )

l'ho provato 5 minuti fa, se poi sto male mi incazzo :asd:


edit: ah si l'ho vista quella puntata di braniac. mi sa che serve un impianto bello potente però... ma spiegami, perché -30db? :mbe:
immagino che + il volume sia alto e + le vibrazioni sono potenti..

odracciR
09-12-2006, 11:28
MA cosa intendi per "suono"??

Onda quadra, sinusoidale, a dente di sega??

cmq butta un occhio qui:

http://www.esseraudiosolutions.com/ttg.htm

Non ne ho la minima idea. Prova a vedere il video...

@xenom: scusa :asd: comunque ha effetto immediato quindi se non sei stato male prima non starai male tra un po' :)

Per i -30db non saprei...

PHCV
09-12-2006, 11:29
va a cagare potevi dirmelo prima :rotfl: (nota per i mod: offesa simpatica, accompagnata da faccina... niente sospensione spero :asd: )

l'ho provato 5 minuti fa, se poi sto male mi incazzo :asd:


edit: ah si l'ho vista quella puntata di braniac. mi sa che serve un impianto bello potente però... ma spiegami, perché -30db? :mbe:
immagino che + il volume sia alto e + le vibrazioni sono potenti..


Dopo lo provo in macchina :sofico:

PHCV
09-12-2006, 11:37
Ma scusa... se è una vibrazione che fa risuonare il colon è totalmente inutile mettersi le cuffie :muro: :rotfl: :rotfl:

che cagata!!! ed è proprio il caso di dirlo :rotfl:

odracciR
09-12-2006, 11:47
Non ho mai detto di volermi mettere le cuffie... :confused:

Comunque non ho ancora ben capito che fare: dal link di PHCV non riesco a creare il suono esattamente a 22,275 ma lo arrotonda a 22 e poi non so che scegliere nelle impostazioni del tipo di onda. Anche con le casse al massimo nessun effetto....

PHCV
09-12-2006, 11:53
Non ho mai detto di volermi mettere le cuffie... :confused:


Non mi riferisco a te ma al video! :sofico: quando il tipo fa "noi avevamo le protezioni" o qualcosa del genere :P

CioKKoBaMBuZzo
09-12-2006, 11:57
bhè in ogni caso non avrebbero avuto gli effetti dato che l'unico altoparlante era nella cabina, molto più lontana di un metro dai tizi con la cuffia :D probabilmente, se anche fossero veri gli effetti di quella frequenza, hanno usato le cuffie per far scena

odracciR
09-12-2006, 12:07
Non mi riferisco a te ma al video! :sofico: quando il tipo fa "noi avevamo le protezioni" o qualcosa del genere :P

:doh: scusa ho capito male ... comunque me l'ero chiesto pure io. Come se il suono raggiungesse il colon a partire dalle orecchie :asd:

xenom
09-12-2006, 12:42
bhè in ogni caso non avrebbero avuto gli effetti dato che l'unico altoparlante era nella cabina, molto più lontana di un metro dai tizi con la cuffia :D probabilmente, se anche fossero veri gli effetti di quella frequenza, hanno usato le cuffie per far scena

ma si, anche perché l'avete sentito il suono... quello non era sicuramente a 22 Hz ma almeno 60... :D

PHCV
09-12-2006, 12:59
ma si, anche perché l'avete sentito il suono... quello non era sicuramente a 22 Hz ma almeno 60... :D

Anche perchè un 22 Hz fai fatica a sentirlo su delle normali casse da pc!

bjt2
12-12-2006, 11:07
Dunque...

Se hai Matlab è facilissimo...


Ecco il codice se vuoi solo sentirlo:



freq=44100; % Frequenza di campionamento
bits=16; % Bit di quantizzazione
target=22.275; % Frequenza del tono desiderato
duration=2; % Durata del tono in secondi (sbizarrisciti... :sofico: )
oscillations=target*duration; % Numero di oscillazioni totali della sinusoide
t=linspace(0,2*pi*oscillations,freq*duration); % tempo
dB=-30; %Ampiezza in dB
amplitude=10^(dB/20); % Ampiezza
y=amplitude*sin(t); % Credo che non servano spiegazioni... :sofico:
sound(y,freq,bits); % per sentirlo...



Se vuoi anche salvarlo, aggiungi:



wavwrite(y,freq,bits,'nomefile.wav'); % Per salvarlo




Ovviamente se la tua scheda lo supporta, puoi usare altre frequenze di campionamento o bits... Con la mia SB PCI 128 ho provato 48000 e 16 bits... Occhi che per frequenze oltre la 44100 serve anche Matlab almeno versione 6.5 Inoltre ti consiglio di usare 0dB per sentirlo al massimo... Collega il PC ad un ampli e un sub potente e poi... Vai a ca.... :asd:

Ciao... ;)

bjt2
12-12-2006, 11:14
Anche perchè un 22 Hz fai fatica a sentirlo su delle normali casse da pc!

Ho provato con delle cuffie della Sony, collegate ad una volgarissima SB PCI 128 e sento del rumore... :mbe: Il limite dell'udito è anche ai 16 Hz...

odracciR
12-12-2006, 12:47
E se con matlab lo salvo e poi lo masterizzo su cd, non viene alterato il suono?

xenom
12-12-2006, 12:55
Ho provato con delle cuffie della Sony, collegate ad una volgarissima SB PCI 128 e sento del rumore... :mbe: Il limite dell'udito è anche ai 16 Hz...

minchia complimenti a te! :D
io mi sa che sotto i 30 Hz non sento :wtf: :sordo: :asd:

bjt2
12-12-2006, 15:47
E se con matlab lo salvo e poi lo masterizzo su cd, non viene alterato il suono?

Dal wav al CD? Certo che no... ;)

bjt2
12-12-2006, 15:47
minchia complimenti a te! :D
io mi sa che sotto i 30 Hz non sento :wtf: :sordo: :asd:

Sento anche il suono del video... ;)

odracciR
12-12-2006, 16:30
Dunque...

Se hai Matlab è facilissimo...


Ecco il codice se vuoi solo sentirlo:



freq=44100; % Frequenza di campionamento
bits=16; % Bit di quantizzazione
target=22.275; % Frequenza del tono desiderato
duration=2; % Durata del tono in secondi (sbizarrisciti... :sofico: )
oscillations=target*duration; % Numero di oscillazioni totali della sinusoide
t=linspace(0,2*pi*oscillations,freq*duration); % tempo
dB=-30; %Ampiezza in dB
amplitude=10^(dB/20); % Ampiezza
y=amplitude*sin(t); % Credo che non servano spiegazioni... :sofico:
sound(y,freq,bits); % per sentirlo...



Se vuoi anche salvarlo, aggiungi:



wavwrite(y,freq,bits,'nomefile.wav'); % Per salvarlo


Mi sono fatto prestare il programma, l'ho installato.
C'è la finestra del programma e sulla destra c'è la "command window" dove devo inserire i dati. Cosa devo scrivere esattamente?

freq=44100;
bits=16;
target=22.275;
duration=2;
oscillations=target*duration;
t=linspace(0,2*pi*oscillations,freq*duration);
dB=-30;
amplitude=10^(dB/20);
y=amplitude*sin(t);
sound(y,freq,bits);
wavwrite(y,freq,bits,'nomefile.wav');

Dopo che ho scritto questo codice, cosa devo fare?
Grazie :)

bjt2
12-12-2006, 17:15
Mi sono fatto prestare il programma, l'ho installato.
C'è la finestra del programma e sulla destra c'è la "command window" dove devo inserire i dati. Cosa devo scrivere esattamente?

freq=44100;
bits=16;
target=22.275;
duration=2;
oscillations=target*duration;
t=linspace(0,2*pi*oscillations,freq*duration);
dB=-30;
amplitude=10^(dB/20);
y=amplitude*sin(t);
sound(y,freq,bits);
wavwrite(y,freq,bits,'nomefile.wav');

Dopo che ho scritto questo codice, cosa devo fare?
Grazie :)


Dunque: se fai copia e incolla dell'intero codice così com'è (cambia magari la durata, la variabile duration espressa in secondi, ed elimina l'istruzione sound per non doverla sentire), troverai nella cartella work di Matlab (se è la versione 6.5 e hai fatto l'installazione standard il percorso dovrebbe essere c:\matlab6p5\work) il file nomefile.wav. Un file mono a 44100 Hz e 16 bit con cui ti potrai divertire! Un software di masterizzazione che si rispetti dovrebbe stereofonicizzarlo nel momento che lo scrivi su un CD audio...

Se vuoi coinservarlo puoi (dalla versione 6.5 in poi, forse anche la 6 ma non sono sicuro) digitare al prompt: edit <nomefile> e ti si apre l'editor. Ci copi dentro quel codice e lo salvi. Digitando al prompt <nomefile> lo fai partire... Et voilà... ;)

EDIT: ti consiglio anche di usare dB pari a 0 o al limite -0.1, invece di -30... ;) Sfrutti tutta la dinamica dei 16 bit ed eviti di dover mettere a palla l'amplificatore per scatenare la diarrea... ;)

xenom
12-12-2006, 18:18
Sento anche il suono del video... ;)

vabbé quello saranno 60 Hz, non sono assolutamente 22 Hz :D
l'hanno messo per far scena come le cuffie :asd:

Tjherg
12-12-2006, 19:08
Raga perche' non lo mettete su rapid share il file wav, così quando mi sento imbarazzato provo a ved se funziona.. :D

xenom
12-12-2006, 19:44
Raga perche' non lo mettete su rapid share il file wav, così quando mi sento imbarazzato provo a ved se funziona.. :D

ma tanto pare che non funzioni... secondo me è un fake... :mbe:

Zerk
12-12-2006, 19:54
Raga perche' non lo mettete su rapid share il file wav, così quando mi sento imbarazzato provo a ved se funziona.. :D

Mi aggiungo alla richiesta, magari un bei 60 secondi!! grazie!

Zerk
15-12-2006, 20:00
UP pliz mi interessa! Ne e' nata una discussione con il mio professore e mi ha detto di procurarmelo che facciamo l'esperimento.!

odracciR
15-12-2006, 20:24
Io l'ho "prodotto", adesso devo solo riprodurlo su un impianto decente, perchè con le casse del pc non va bene.

Ho fatto 2 file audio: uno si chiama decibel0 per questo motivoEDIT: ti consiglio anche di usare dB pari a 0 o al limite -0.1, invece di -30... Sfrutti tutta la dinamica dei 16 bit ed eviti di dover mettere a palla l'amplificatore per scatenare la diarrea...
Ed è a -0,1 db dura 30 secondi.

L'altro si chiama lungo, -30db sempre per 30 secondi. Buon esperimento :)

P.S. Spero che la compressione .zip non abbia alterato il file.

P.P.S. Devi stare a massimo un metro di distanza dalle casse ;)

EDIT: non sono riuscito ad allegarlo sul forum...eccolo qui:
http://www.hostfiles.org/download.php?id=76B313D7

GrandeLucifero
15-12-2006, 21:02
Il principio di funzionamento di tutto stà nell' udito, oppure nella vibrazione
dell' intestino ? :wtf:

22Hz sono la metà (quasi) dei 50Hz della rete elettrica. quindi dovrebbero
essere ben udibili.

http://www.nationalpharmacies.com.au/db/ProductImages/4600.gif

GrandeLucifero
15-12-2006, 21:06
Io l'ho "prodotto", adesso devo solo riprodurlo su un impianto decente, perchè con le casse del pc non va bene.

Ho fatto 2 file audio: uno si chiama decibel0 per questo motivo
Ed è a -0,1 db dura 30 secondi.

L'altro si chiama lungo, -30db sempre per 30 secondi. Buon esperimento :)

P.S. Spero che la compressione .zip non abbia alterato il file.

P.P.S. Devi stare a massimo un metro di distanza dalle casse ;)

EDIT: non sono riuscito ad allegarlo sul forum...eccolo qui:
http://www.hostfiles.org/download.php?id=76B313D7

Uhm sicuro che sono i 22Hz ? :wtf:
io nn sento nulla... :(

CioKKoBaMBuZzo
15-12-2006, 21:16
Il principio di funzionamento di tutto stà nell' udito, oppure nella vibrazione
dell' intestino ? :wtf:
nella vibrazione del colon...che ti tappi le orecchie o meno è ininfluente

stbarlet
15-12-2006, 21:35
ho provato con il file che avete postato. attraverso la 360 collegata con cavo ottico al mio home theatre. file riprodotto 3 volte a volume medio . non sono corso in bagno ma qualche effetto l`ho sentito. Mi sento strano :eek: e a livello intestinale, mettendomi una mano sulla pancia ho sentito il tutto muoversi. non credo sia suggestione, non mi faccio suggestionare facilmente.

*nicola*
16-12-2006, 00:00
Secondo me con le casse del PC rischi di sentire (se lo senti a quell'intensità) un suono che si discosta parecchio da quello che vuoi tu, sono state fatte per riprodurre suoni di altre frequenze.
Poi bisogna vedere di quale precisione ha bisogno nel tuo esperimento...

stbarlet
16-12-2006, 00:56
Secondo me con le casse del PC rischi di sentire (se lo senti a quell'intensità) un suono che si discosta parecchio da quello che vuoi tu, sono state fatte per riprodurre suoni di altre frequenze.
Poi bisogna vedere di quale precisione ha bisogno nel tuo esperimento...



posso confermarti la cosa, dicendoti che dalle casse non esce praticamente alcun suono mentre dal sub si sente proprio la vibrazione. se l`effetto deve essere instantaneo a -30 db non lo si avverte. a volumi piú alti l`effetto diventa "sensibile"

spk
16-12-2006, 22:00
che storia

effettivamente se ti metti una cassa di quelle buone lilì un po' ti vibra il culo
si ma vibrerebbe con qualunque basso, a me non mi ha fatto correre al bagno

a parte che l'ho fatta 10 minuti fa

xenom
16-12-2006, 22:48
Se avete le palle fate un'armonica sinusoidiale che parte da 10 Hz e va 1000 Hz in maniera lineare in 30 secondi.... :asd:

ho provato ad alto volume ed è una cosa assurda, lo sweep riproduce praticamente tuttele frequenze e quindi potete osservare l'effetto di ogni frequenza sull'ambiente circostante... :asd:

*nicola*
16-12-2006, 23:39
Cmq qualche settimana fa stavo guardando Brainiac (si scrive così?) su Discovery Channel e stavano cercando di trovare la "nota marrone", ovvero una nota secondo cui chiunque la ascolta non controlla più il sedere e se la fa addosso (spiegata molto semplicemente) che si dice fosse usata da non ricordo quale esercito.
Lì provavano a riprodurre suoni a forte intensità (cmq non erano udibili dall'uomo) ma a frequenze molto basse, mi pare partissero dai 4Hz fino ai 30Hz circa. Ti dico questo perchè tu devi riprodurre un suono di 22Hz e loro per quelli da 4 a 30 (circa) usavano delle particolari casse modificate da alcuni tecnici, credo che con il PC sia molto difficile, al max con un subwoofer ma ho dei dubbi anche su questo.

bjt2
17-12-2006, 00:04
Io ho provato con un vecchio portatile collegato ad uno stereo da 3 W a delle casse con sub da 38 cm. Sentivo il suono e ho proprio poggiato la panza sul sub... Il suono l'ho sentito. Qualcosa ho sentito anche nella panza, ma credo che fosse suggestione... :asd: Anche perchè con 3 W non credo di riuscire a smuovere i miei intestini primo perchè sono stitico ( :asd: ) e secondo anche se ho avuto qualche effetto è forse perchè soffro già di meteorismo ed anche una pacca sulla panza può scatenare in me certe reazioni... :asd:

*nicola*
17-12-2006, 10:52
Nel programma avevano smentito l'esistenza della "nota marrone" in quanto nessuno se la è fatta addosso.

Zerk
17-12-2006, 12:14
Io l'ho provato con 2 stereo in casa (erano casse normali niente sub) si sente un po di rumore ma nessun effetto... allora ho masterizzato il cd e sono sceso in macchina dove ho un migliaio di watt spartiti tra un sub da 30 in bass reflex e altri 2 wooferoni da 25, beh vibbrava anche tettoia, macchina accanto e vetri di casa ma nessun stimolo..... :(

albeganasa
23-08-2008, 23:32
Riesumo per precisare che il suono deve essere eseguito a 30Db e non a -30Db

Verro
24-08-2008, 22:59
qualcuno ha provato???:stordita:

Beppe82
25-08-2008, 21:38
Riesumo per precisare che il suono deve essere eseguito a 30Db e non a -30Db

si praticamente devi fare come nella scena di ritorno al futuro in cui prova l'ampli :asd: