View Full Version : Dual Shock USB - Costruzione
^Klaudio^
08-12-2006, 19:47
ho aperto la presa di un dual shock e spellato il filo di una presa USB, speravo di riuscire a connettere il pad play con la presa ma ho trovato questo :eek:
http://i125.photobucket.com/albums/p67/Klaudius85/DSCN0415copia.gif
chi mi da una mano a risolvere l'enigma? :)
^Klaudio^
08-12-2006, 22:15
ho aperto anche l'adattatore atomic che avevo da parte ed ecco cosa vedo:
http://img418.imageshack.us/img418/7142/dscn0421sj1.jpg
non ci capisco tanto di elettronica ma deduco che quel circuito serva per commutare il segnale che arriva dal pad ai 4 fili della presa usb...
la vedo dura se qualcuno non mi da una mano :(
superblak
09-12-2006, 10:55
non credo che puoi attaccare il pad diretto alla presa usb :O :doh:
anche xche l'adattatore senno a che serve??? :read: :read:
cmq se ci riesci lo puoi prevettare e ci fai soldi :sofico: :D :ciapet:
^Klaudio^
09-12-2006, 18:44
anche xche l'adattatore senno a che serve??? :read: :read:
a che serve? a far buttare soldi ;)
dai raga qualcuno che ne capisce di elettronica tra tutti voi non c'è? :cry: :doh:
Fradetti
09-12-2006, 19:22
io sapevo che si poteva fare facile collegandolo alla porta parallela (quella della stampante).
Gli adattatori fanno la stessa cosa aggiungendo un piccolo e stupido chip "parallela a USB", driver e via ;)
EDIT: http://www.emulatronia.com/reportajes/directpad/psxeng/print.htm
^Klaudio^
09-12-2006, 19:58
uhm... interessante
così il ritardo che si ha con l'adattatore viene eliminato del tutto? in sostanza il fine di tutto questo è solo riuscire ad avere un pad senza lag, perchè con l'adattatore che bypassa il segnale la risposta dei tasti ne risente parecchio (sopratutto online)
Van Helsing
10-12-2006, 11:36
uhm... interessante
così il ritardo che si ha con l'adattatore viene eliminato del tutto? in sostanza il fine di tutto questo è solo riuscire ad avere un pad senza lag, perchè con l'adattatore che bypassa il segnale la risposta dei tasti ne risente parecchio (sopratutto online)
Io con l' adattatore non ho mai notato ritardi.
scusate, ma prendere un pad simil play della logitech non è più semplice? io lo trovo pure migliore :)
^Klaudio^
10-12-2006, 18:54
scusate, ma prendere un pad simil play della logitech non è più semplice? io lo trovo pure migliore :)
l'impugnatura del pad originale sony è sempre la migliore secondo me :)
l'impugnatura del pad originale sony è sempre la migliore secondo me :)
guarda, io ho sia il logitec che la PS1 e la PS2 e dopo aver giocato molto col Logitec devo dire che l'impugnatura del dual shock mi sembra decisamente peggiore, ha i due manici troppo piccoli e poi il logitec ha l'impugnatura di gomma dietro; secondo me è più ergonomico.
^Klaudio^
11-12-2006, 20:02
guarda, io ho sia il logitec che la PS1 e la PS2 e dopo aver giocato molto col Logitec devo dire che l'impugnatura del dual shock mi sembra decisamente peggiore, ha i due manici troppo piccoli e poi il logitec ha l'impugnatura di gomma dietro; secondo me è più ergonomico.
uhm.. che modello sarebbe? quasi quasi ci faccio un pensierino :)
proevolutionsoccer6
12-12-2006, 01:12
guarda, io ho sia il logitec che la PS1 e la PS2 e dopo aver giocato molto col Logitec devo dire che l'impugnatura del dual shock mi sembra decisamente peggiore, ha i due manici troppo piccoli e poi il logitec ha l'impugnatura di gomma dietro; secondo me è più ergonomico.
vero
il pad della logitech (il migliore stile PS2 è quello che ho in firma per 30 € e c'è anche wireless volendo) è in pratica uguale a quello sony ma meglio rifinito (tipo la gomma a lato dell'impugnatura che è anche un po' più larga).
dopotutto si parla di Logitech, quando si parla di ergonomia con mouse e tastiere dovreste sapere il livello, in pratica hanno copiato il pad PS2 e l'hanno ritoccato per farlo essere perfetto
^Klaudio^
12-12-2006, 01:38
vero
il pad della logitech (il migliore stile PS2 è quello che ho in firma per 30 € e c'è anche wireless volendo) è in pratica uguale a quello sony ma meglio rifinito (tipo la gomma a lato dell'impugnatura che è anche un po' più larga).
dopotutto si parla di Logitech, quando si parla di ergonomia con mouse e tastiere dovreste sapere il livello, in pratica hanno copiato il pad PS2 e l'hanno ritoccato per farlo essere perfetto
ho visto una recensione e sembra ottimo, credo di prenderlo :)
ps
tu per caso giocando online a pes hai mai avuto lag nei comandi? io attualmente con dual shock e adattatore una cifra, alle volte premo il tiro e carica dopo mezzo secondo :muro:
^Klaudio^
12-12-2006, 17:58
dietrofront, ho notato solo ora che il rumblepad ha le freccette in un pezzo unico e non divise come il dual shock, peccato :(
proevolutionsoccer6
12-12-2006, 19:01
dietrofront, ho notato solo ora che il rumblepad ha le freccette in un pezzo unico e non divise come il dual shock, peccato :(
si ma non è come i gamepad da 10 €, all'inizio questa cosa aveva lasciato perplesso anche me e lo stesso quando mi è arrivato
ma in realtà è come se usassi quello della PS2 nel muovere la croce direzionale, durante il gioco non ci fai caso, la croce è rialzata, davvero ben fatta
calcola che io ho l'adattatore ma preferisco questo, però dovresti giocarci per renderti conto della qualità, a parole non è semplice spiegarlo
comunque niente lag
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.