PDA

View Full Version : Processore su Compaq Evo N1015v


DeMoneLL0
08-12-2006, 18:45
Ciao a tutti.
Vi scrivo perchè sono abbastanza preoccupato per i vistosi peggioramenti di prestazioni che ha avuto ultimamente il mio compaq evo n1015v..
(precisamente un 470046-589, per la compaq.. non so che cambia).
Devo dire che ultimamente rimane spesso acceso sia di giorno che di notte tra i giri sui forum, mail, lavoro o anche solo come 'lettore mp3' da scrivania, aggiornamenti, msn, il mulo, ecc.. Lo so che non è un utilizzo ideale da farsi per un portatile, ma per ora credo che continuerò su questa strada..
a parte la batteria che si è cotta perchè dimenticata sotto carica, ma ho notato che ultimamente come prestazioni si è letteralmente inchiodato..
ho provato a formattare tutto, e non è cambiato niente..
avevo in origine un disco da 20gb 4200rpm strapieno e l'ho sostituito con uno da 40gb 5400rpm, tenuto per buona parte vuoto, ma non è cambiato niente..
ho cambiato la ram, da 128+256 originali compaq, ho messo due moduli da 512 kingstone (sempre consigliati da compaq) ma continua a impallarsi come niente..
siccome ho notato che la ventolina ogni tanto parte per diverso tempo, anche da appena acceso, e scalda piu lei di un termosifone (spara continuamente aria bollente, ormai uso il fondo del portatile anche come piastra scalda panini, nella pausa pranzo.. che mangiare sempre roba fredda fa male!), potrebbe essere che sia la temperatura troppo alta, o il processore che s'è preso una scaldata e non cammina piu (AMD Athlon XP 1500+)? o devo refreshhare qualcche impostazione nel bios, o aggiornarlo? (tra l'altro è fermo al 2002..)
non ci capisco molto, quindi potrei dire una castroneria..
a pc acceso da un po, senza mulo o giochi vari aperti, speedfan dice hd0 sui 35 e temp 54C... ma dice la stessa cosa dopo un'oretta di gioco a NFS o dopo due ore di film.. e mbm5 non rileva un tubero, forse è configurato male.
vorrei sapere eventualmente se il cpu è sostituibile, magari con uno piu performante, e se si quale, e anche se è possibile dargli una rinfrescata maggiore, se lo spazio lo permette..
grazie

DeMoneLL0
08-12-2006, 21:09
dimenticavo.. ovviamente al portatile ho anche messo dei piedini di gomma da 2cm per farlo respirare sotto.. ma a parte che con il calore si scollano, poi non è migliorato gran che..

DeMoneLL0
09-12-2006, 18:24
Può essere che il Compaq Presario sia il fratello gemello (venuto meglio o peggio) del mio Evo?

mi sembrano identici fuori, hanno la stessa scheda madre (07d4h..) e secondo me potrebbero anche montare le stesse cpu..
http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.html?i=1679&p=5
http://forums.amd.com/index.php?showtopic=9863&st=0&#entry120037
se così fosse ho qualche probabilità in piu su ebay di trovare i pezzi..

Psychnology
11-12-2006, 23:04
Ciao a tutti.
Vi scrivo perchè sono abbastanza preoccupato per i vistosi peggioramenti di prestazioni che ha avuto ultimamente il mio compaq evo n1015v..
(precisamente un 470046-589, per la compaq.. non so che cambia).
Devo dire che ultimamente rimane spesso acceso sia di giorno che di notte tra i giri sui forum, mail, lavoro o anche solo come 'lettore mp3' da scrivania, aggiornamenti, msn, il mulo, ecc.. Lo so che non è un utilizzo ideale da farsi per un portatile, ma per ora credo che continuerò su questa strada..
a parte la batteria che si è cotta perchè dimenticata sotto carica, ma ho notato che ultimamente come prestazioni si è letteralmente inchiodato..
ho provato a formattare tutto, e non è cambiato niente..
avevo in origine un disco da 20gb 4200rpm strapieno e l'ho sostituito con uno da 40gb 5400rpm, tenuto per buona parte vuoto, ma non è cambiato niente..
ho cambiato la ram, da 128+256 originali compaq, ho messo due moduli da 512 kingstone (sempre consigliati da compaq) ma continua a impallarsi come niente..
siccome ho notato che la ventolina ogni tanto parte per diverso tempo, anche da appena acceso, e scalda piu lei di un termosifone (spara continuamente aria bollente, ormai uso il fondo del portatile anche come piastra scalda panini, nella pausa pranzo.. che mangiare sempre roba fredda fa male!), potrebbe essere che sia la temperatura troppo alta, o il processore che s'è preso una scaldata e non cammina piu (AMD Athlon XP 1500+)? o devo refreshhare qualcche impostazione nel bios, o aggiornarlo? (tra l'altro è fermo al 2002..)
non ci capisco molto, quindi potrei dire una castroneria..
a pc acceso da un po, senza mulo o giochi vari aperti, speedfan dice hd0 sui 35 e temp 54C... ma dice la stessa cosa dopo un'oretta di gioco a NFS o dopo due ore di film.. e mbm5 non rileva un tubero, forse è configurato male.
vorrei sapere eventualmente se il cpu è sostituibile, magari con uno piu performante, e se si quale, e anche se è possibile dargli una rinfrescata maggiore, se lo spazio lo permette..
grazie

cambiare la cpu su un pc del genere non ha molto senso.
premesso che non escluderei la presenza di qualche forma virale del pc che agendo come processo in background mette sotto torchio il picci, io ti consiglio comunque un bel formattone con reinstallazione del s.o. e installazione non a caxxo dei programmi, a partire da antivirus e firewall.
bye

DeMoneLL0
12-12-2006, 00:23
infatti ho appena reinstallato e configurato tutto, office, l'antivirus (non norton.. troppo pesante), il mulo con le sue porte aperte sul firewall, il lettore di pdf (non acrobat, troppo pesante), winrar, gli account di posta, live messenger e tutta una serie di driver.. niente boiate strane che si caricano in automatico o codec divx con spycosi dentro.. ho notato che all'inizio cammina, poi tra gli aggiornamenti virus e quelli di windows diventa macchinoso.. e devo ancora installare flash photoshop e IIS che quelli sono lenti gia di loro...

Psychnology
12-12-2006, 06:56
infatti ho appena reinstallato e configurato tutto, office, l'antivirus (non norton.. troppo pesante), il mulo con le sue porte aperte sul firewall, il lettore di pdf (non acrobat, troppo pesante), winrar, gli account di posta, live messenger e tutta una serie di driver.. niente boiate strane che si caricano in automatico o codec divx con spycosi dentro.. ho notato che all'inizio cammina, poi tra gli aggiornamenti virus e quelli di windows diventa macchinoso.. e devo ancora installare flash photoshop e IIS che quelli sono lenti gia di loro...


forse si trovano athlon fino a 2200 mghz per quel pc, ma devi controllare la piedinatura... comunque non capisco perchè prima andava e ora no...

:-)
12-12-2006, 11:07
Ciao

Per quanto riguarda il tuo prodotto, puoi aggiornarlo al max con un Athlon XP 2000, non di più xchè ma scheda madre non riuscirebbe a gestirlo.

La differenza tra evo e un presario e solo per l'estetica e le garanzie

Hai già provato a pulire la ventola?

DeMoneLL0
12-12-2006, 20:15
iessss gia pulita, non ho provato a staccare il dissipatore di calore e rimetterlo con della pasta nuova, ma non vorrei fare danni..
in effetti lo so che è strano, per quello ho pensato a una scaldata (e me lo fa pensare anche la ventola sempre a palo, la batteria con il fondo mezzo colato, il lettore cd che quando lo tiro fuori è sempre bollente anche senza cd, e soprattutto temo per le temperature che raggiungeva prima il fondo del pc quando era appoggiato direttamente alla scrivania senza piedini, purtroppo mai misurate..)
:mbe:

DeMoneLL0
12-12-2006, 20:21
come si fa a configurare mbm5 che non mi rileva ne i giri delle ventoline ne le temperature.. devo azzeccare la scheda madre? non c'è ne quella del presario 800 ne quella della mia serie di evo, e quella dell'evo generica non va..

DeMoneLL0
27-10-2007, 01:00
dall'ultimo post, finora ho montato quelle benedette ram, cambiato il disco, messo lettore dvd
con masterizzatore al posto del lettore cd, cambiato batteria, messo le 4 porte usb 2.0,
e ha fatto in tempo anche a saltare la batteria (dopo 2 mesi non si carica piu.. hong-kong :doh: )
Ora ho comprato due processori, su ebay, un athlon xp 1800+ e un 2000+... :mbe:
smontato tutto (cioè.. metà era gia smontato da quest'estate per qualche intervento
e mai rimontato completamente perchè prendeva piu aria :sofico: )
e ho provato entrmbi i processori.. ma niente.
fortuna che avevo ancora un briciolo di termoconduttiva per rimettere il mio 1500+.
qualcuno m'ha suggerito di mettere la frequenza a 133 mhz e moltiplicatore 14.. ovvero? :stordita: :help:

DeMoneLL0
15-11-2007, 21:13
Ma porca trota, non me ne va bene una..

premesso che del mio N1015V sapevo:
Modello: 470046-589,
MB: Compaq 07D4H,
Bios: Phoenix 0F06
Kbc ver. 1326

Provando i vari proci presi:

- il procio 1800+ preso su ebay è un AX1800DMT3C (codice diverso dalla foto, e feed gia lasciato.. fanc***..)

- il procio 2000+ è anche lui un AX2000DMT3C.

- ho preso un AXMH2200FQQ3C (stavolta è per laptop) e ho contattato l'assistenza per sapere se era obbligatorio fare l'update del bios...

dopo una serie di controlli sul S/N e tipo di laptop (dove ho scoperto che il mio è un 470041-813 e non 470046-589), richiesta di dati vari, mi risponde:
"According to the model number specification, your PC supports Mobile AMD® Athlon™ XP Processor – up to 2000+.
(...)
Following are the supported processors for your PC:
AMD Athlon XP 2000+ (Quanti speed architecture running at 1.67 GHz) with 256-KB L2 cache
AMD Athlon XP 1900+ (Quanti speed architecture running at 1.60 GHz) with 256-KB L2 cache
AMD Athlon XP 1800+ (Quanti speed architecture running at 1.53 GHz) with 256-KB L2 cache
AMD Athlon XP 1700+ (Quanti speed architecture running at 1.47 GHz) with 256-KB L2 cache
AMD Athlon XP 1600+ (Quanti speed architecture running at 1.40 GHz) with 256-KB L2 cache
AMD Athlon XP 1500+ (Quanti speed architecture running at 1.30 GHz) with 256-KB L2 cache
AMD Athlon XP 1400+ (Quanti speed architecture running at 1.20 GHz) with 256-KB L2 cache
(...)
You may try checking the web link given below for further information:
http://h18004.www1.hp.com/products/quickspecs/11456_div/11456_div.HTML
(...)
Please check the complete specification of the PC from the above given web link.
(...)
Following is the latest "BIOS update" for your PC:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=321957&prodSeriesId=316644&prodNameId=316646&swEnvOID=1093&swLang=8&mode=2&taskId=135&swItem=hb-18063-1
You can try downloading and installing the "BIOS update" for the PC from above given web link".

Il tipo è stato gentilissimo...
ma baff*** che sfiga però!! :muro:

DeMoneLL0
17-11-2007, 10:35
aggiornato il bios, il 2200 parteeeee :cincin: :hic: :sbav:
solo la tempertatura un pò altuccia, dai 50 ai 63 gradi come niente... proerò con una pasta termica migliore e tengo smontata la mascherina davanti alla ventola :Prrr: