View Full Version : Creare rete WIFI tra fisso e portatile con scheda usb
malinverno
08-12-2006, 18:23
Riscrivo qui perchè avevo sbagliato sezione:
Ragazzi mi chiedevo se potevate illuminarmi su una questione... a casa ho creato una piccola rete domestica tra il fisso e il portatile, quando io e mio fratello dobbiamo studiare cose diverse e ci occorre internet o anche quando vogliamo giocare in rete ecc ecc... l'ho fatto con un classico cavo LAN da 1,5 metri..
Ora in pratica stiamo attaccati e se uno deve fare qualcosa di un po più rumoroso... tipo ascoltare musica... mentre l'altro studia, diventa un po un problema...
Al sito del mio rivenditore di fiducia ho visto che hanno questa scheda di rete wireless 54MBPS che magari potrebbe essermi utile, è questa:
http://www.it-point.it/images/foto_articoli/NSP29410R.gif
Ora vi chiedo se posso attaccare questo accessorio al pc fisso e sfruttare la scheda wifi del mio fjutsu amilo 1439G centrino (tradotto: il portatile :)) e quindi avere una rete senza fili in casa... con tutti i vantaggi che avevo prima con quella fatta grazie al cavo Lan... soprattutto la condivisione della connessione internet, che sul fisso avviene con un comunissimo modem adsl usb..
e se si, come faccio a evitare che magari i vicini di appartamento possano accedervi?
Grazie a chiunque mi darà chiarimenti..
ciauz :cool:
p.s. dimenticavo la pagherei 18,60 euro iva inclusa va bene? di solito che portata in metri hanno questi accessori?
lafrancos
08-12-2006, 18:41
Riscrivo qui perchè avevo sbagliato sezione:
Ragazzi mi chiedevo se potevate illuminarmi su una questione... a casa ho creato una piccola rete domestica tra il fisso e il portatile, quando io e mio fratello dobbiamo studiare cose diverse e ci occorre internet o anche quando vogliamo giocare in rete ecc ecc... l'ho fatto con un classico cavo LAN da 1,5 metri..
Ora in pratica stiamo attaccati e se uno deve fare qualcosa di un po più rumoroso... tipo ascoltare musica... mentre l'altro studia, diventa un po un problema...
Al sito del mio rivenditore di fiducia ho visto che hanno questa scheda di rete wireless 54MBPS che magari potrebbe essermi utile, è questa:
http://www.it-point.it/images/foto_articoli/NSP29410R.gif
Ora vi chiedo se posso attaccare questo accessorio al pc fisso e sfruttare la scheda wifi del mio fjutsu amilo 1439G centrino (tradotto: il portatile :)) e quindi avere una rete senza fili in casa... con tutti i vantaggi che avevo prima con quella fatta grazie al cavo Lan... soprattutto la condivisione della connessione internet, che sul fisso avviene con un comunissimo modem adsl usb..
e se si, come faccio a evitare che magari i vicini di appartamento possano accedervi?
Grazie a chiunque mi darà chiarimenti..
ciauz :cool:
Con una connessione ad hoc wireless, puoi fare tutte le stesse cose che fai con quella via cavo, andrà chiaramente solo un pò più lenta. Per quanto riguarda la scheda wireless, ti direi di orientarti comunque su una marca conosciuta e non troppo economica, altrimenti potrebbe darti problemi di driver stabilità e configurazione. Per la protezione da accessi indesiderati, queste schede hanno dei protocolli di protezione con password di cifratura, quindi puoi stare tranquillo che dopo aver inserito una password difficile ed abbastanza lunga sarà molto difficile accedere alla tua rete. :mbe:
Ciao. :)
malinverno
08-12-2006, 18:45
Grazie della velocissima risposta... il rivenditore comunque è molto fidato, quindi in generale sto tranquillo...
che intendi per meno velocità? la Lan va a 100 questa non andrà mai ai 54 nominali, ne sono consapevole, ma tanto la connessione internet è 4 mega quindi dovrei starci piu che bene o no?!
ho messo un ps per prezzo e portata... puoi aiutarmi anche li?
lafrancos
08-12-2006, 18:59
Grazie della velocissima risposta... il rivenditore comunque è molto fidato, quindi in generale sto tranquillo...
che intendi per meno velocità? la Lan va a 100 questa non andrà mai ai 54 nominali, ne sono consapevole, ma tanto la connessione internet è 4 mega quindi dovrei starci piu che bene o no?!
ho messo un ps per prezzo e portata... puoi aiutarmi anche li?
Innanzitutto parliamo di velocità teoriche quindi non sempre raggiungibili, ma dipendono dalla distanza, dagli ostacoli, da interferenze ecc. Poi la velocità nelle connessioni ad hoc wireless è limitata ad 11 mbps, anche se la chiavetta viene venduta come 54 mbps, quest'ultima velocità si riferisce ad una rete con access point o con router/wireless, non chiedermi il perchè di questa limitazione poichè non sò dirtelo. Per la portata in metri vale lo stesso discorso di cui sopra per la velocità, in più tieni presente che quelle economiche, come quella da te indicata, hanno portate abbastanza ridotte, quindi ti rinnovo il consiglio, spendi qualcosa in più ed acquista qualcosa di marca più conosciuta e non troppo economica, non te ne pentirai. :sofico:
Ciao. :)
malinverno
08-12-2006, 19:35
Grazie ancora... appena effettuo l'acquisto vengo a scocciarti di nuovo se ho problemi... ;) :D :D :D
malinverno
10-12-2006, 16:31
ragazzi ho finalmente acquistato il pezzo mi date una mano per configurarlo... non riesco a capire che devo fare...
la scheda usb è montata sul fisso che ha la connessione adsl e il portatile è un sistema centrino con la sua scheda di rete...
spero che qualcuno possa aiutarmi...
grazie
lafrancos
10-12-2006, 16:49
ragazzi ho finalmente acquistato il pezzo mi date una mano per configurarlo... non riesco a capire che devo fare...
la scheda usb è montata sul fisso che ha la connessione adsl e il portatile è un sistema centrino con la sua scheda di rete...
spero che qualcuno possa aiutarmi...
grazie
Dopo aver installato correttamente la chiavetta usb, devi mettere esattamente le stesse impostazioni che usavi con il cavo cross tra i due pc, solo che invece di configurare le schede ethernet, devi inserire le impostazioni nelle schede di rete wireless. Prova a connettere i due pc prima senza protezioni, una volta sistemati e funzionanti penserai a proteggere la rete con la cifratura. Da ultimo ma non meno importante, se sul notebook è montata la famigerata scheda wireless intel 2200bg, cerca i driver aggiornati sul sito intel e aggiornali. ;)
Ciao. :)
malinverno
10-12-2006, 17:41
come al solito il mio tutor di fiducia ha subito risposto... ma stavolta sono riuscito a fregarti :D ho trovato una guida che mi ha aiutato tanto e mi ha fatto funzionare subito tutto, ma senza i tuoi consigli non sarei comunque approdato al traguardo :) la posto così chiunque capiti in questo thread potrà consultarla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276
per il fatto che dicevamo l'altra volta invece della potenza segnale..
sul fisso dice connesso a 54mbps
sul portatile connesso a 5.5mbps, ed è al massimo del segnale... dice eccellente :fagiano:
tu che dici?
infine ti linko il pennino che ho preso pagandolo solo 18euro, mi pare buono ed è compatibile persino con linux... vengono forniti i driver:
http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=47
Comunque grazie per la disponibilità e l'aiuto datomi finora ora anche io ho la mia connessione wi-fi :cool:
malinverno
10-12-2006, 17:51
rettifico... adesso anche il portatile da 54mbps ;) ma sto a 2 metri di distanza.. sai le prime prove :D
lafrancos
10-12-2006, 19:27
come al solito il mio tutor di fiducia ha subito risposto... ma stavolta sono riuscito a fregarti :D ho trovato una guida che mi ha aiutato tanto e mi ha fatto funzionare subito tutto, ma senza i tuoi consigli non sarei comunque approdato al traguardo :) la posto così chiunque capiti in questo thread potrà consultarla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276
per il fatto che dicevamo l'altra volta invece della potenza segnale..
sul fisso dice connesso a 54mbps
sul portatile connesso a 5.5mbps, ed è al massimo del segnale... dice eccellente :fagiano:
tu che dici?
infine ti linko il pennino che ho preso pagandolo solo 18euro, mi pare buono ed è compatibile persino con linux... vengono forniti i driver:
http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=47
Comunque grazie per la disponibilità e l'aiuto datomi finora ora anche io ho la mia connessione wi-fi :cool:
Ottimo, sono contento per te che tutto ti funzioni, leggerò anch'io la guida che hai linkato, non si finisce mai di imparare. :D Che scheda wireless monta il portatile? Hai provato a cercare driver aggiornati? Il pennino non lo conosco, dalla descrizione sembra buono, ed infatti sembra che ti vada bene. ;)
Ciao. :)
malinverno
11-12-2006, 13:36
Allora ora un problemino ce l'ho... praticamente se navigo in internet funziona tutto, ma se lascio il browser aperto e per 10minuti faccio altro, poi torno per navigare e non mi dà la connessione a internet... devo resettare la connezzione wireless per far tornare internet..anche se è ancora attiva (lo scambio dei file condivisi funziona)
la schede del portatile è quella che dicevi tu la 2200bg... perchè hai detto famigerata... che problemi dà? Sulla rete wireless dell'università va una bomba... anche su questa se non fosse per il problema appena citato... dici che è lei che crea il problema?
la versione del driver è 9.0.1.9 dell'ottobre 2004... ma boh a naso non credo sia questa che crea il problema...
magari se puoi linkarmi qualcosa che parla della famigerata scheda me lo leggo un po...
ciao tutor :D
malinverno
11-12-2006, 14:30
AGGIORNAMENTO:
Seguita la guida trovata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73
Ora di nuovo sembra andare tutto... ho fatto come mi avevi detto aggiornando i driver e ho impostato le cose come era detto nella guida...
ora aspetto nuovi problemi :D
comunque terrò aggiornato il post in modo tale che chi ha problemi simili possa trarne uno spunto per risolverli
guitclass
12-12-2006, 20:07
fino a che distanza tra i due pc regge il segnale?
quasi quasi anch'io me la vado a prendere, devo però coprire una distanza di 30 metri e 3 pareti.... :rolleyes:
lafrancos
12-12-2006, 20:47
fino a che distanza tra i due pc regge il segnale?
quasi quasi anch'io me la vado a prendere, devo però coprire una distanza di 30 metri e 3 pareti.... :rolleyes:
Una distanza del genere con quegli ostacoli, penso metterebbe in difficoltà anche il più blasonato degli ap, figurarsi una connessione ad hoc. :sofico: :D
Ciao. :)
guitclass
12-12-2006, 20:56
bhà, forse ho esagerato con i metri :D , ma cmq ci sono 3 belle pareti di forati del 10 :D .
in genere allora che distanze si può aspirare a raggiungere mettendoci in mezzo almeno 1/2 muri??
lafrancos
12-12-2006, 21:47
bhà, forse ho esagerato con i metri :D , ma cmq ci sono 3 belle pareti di forati del 10 :D .
in genere allora che distanze si può aspirare a raggiungere mettendoci in mezzo almeno 1/2 muri??
Se parli di connessione ad hoc non saprei dirti nulla di preciso, ma penso al massimo 8-9 m con un muro, io con un router mimo e una chiavetta usb sempre mimo riesco a fare 16-17 m con 3 muri e mi arriva ca. un 40% di segnale. :D :)
malinverno
12-12-2006, 23:10
la chiavetta dice 100metri con ostacoli ma già a una decina sta un po in difficoltà... anche se molto dipende dalla scheda di merda che ho sul portatile la 2200bg..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.