Entra

View Full Version : [Official Thread] ASUS A8JS - 4S017P


Pagine : 1 [2]

blindwrite
29-04-2007, 12:19
non conoscevo questa serie particolare, ma come prezzo prestazioni, per utilizzo come hd, sono pessime: 8gb 200€ + adattatore.
il tuo hd da 100gb a 7200rpm è decisamente più conveniente.
poi se uno vuole provare, le caratteristiche tecniche ci sono tutte.
rimane il dubbio dei cicli di scrittura...
se riesci nel tuo intento facci sapere :D

nox1111-52
04-05-2007, 12:34
secondo me le incompatibilità hardware non esistono, le creano loro non facendo uscire sul loro sito ufficiale tutti i driver ecc..il sistema supporta i 64 bit sicuramente, xò anche in quelli con vista preinstallato la versione era a 32 bit..saranno questioni commerciali boh..

Esatto, ma io voglio la versione a 64 non quella a 32 come cavolo faccio a farglielo capire??

alez1893
04-05-2007, 14:00
Esatto, ma io voglio la versione a 64 non quella a 32 come cavolo faccio a farglielo capire??

beh se tu lo richiedi loro dovrebbero fornirtelo senza troppe storie, in teoria..magari non vogliono darti quell'upgrade perchè hanno paura che se poi qualche programma o altro non dovesse funzionare poi gli rompi le scatole..o più semplicemente forse l'upgrade gratuito a win vista comprende solo la versione a 32 bit boh..
se sei un universitario puoi farti passare della facoltà il business 64 bit aggratis..

cmq puoi provare a rompergli le scatole se nelle regole dell'upgrade c'è la possibilità di scelta tra 32 e 64 ne hai pieno diritto..

gdavid
07-05-2007, 21:08
Esatto, ma io voglio la versione a 64 non quella a 32 come cavolo faccio a farglielo capire??

Ciao, stai parlando del Vista Upgrade Program?
A me è successa la stessa cosa, feci l'ordine per la 64 bit ma me l'annullarono.
Allora l'ho dovuto rifare per la 32. E secondo me non c'è nulla da fare,
credo sia un discorso di software: se avevi Win XP 32bit ti devi beccare
Vista 32 bit, solo per il fatto che hanno deciso che fosse così.
Anch'io al primo ordine ero stato tratto in inganno dal fatto che
si poteva scegliere anche la 64 bit. Il bello è che quando tempo dopo
sono andato a ripetere l'ordine, l'opzione per la 64 bit era magicamente
scomparsa, perchè vedrai si erano accorti dell'errore che avevano fatto.

Nokia N91
07-05-2007, 21:19
Comunque ora conviene installare la versione a 32 bit;)

blindwrite
07-05-2007, 22:05
Esatto, ma io voglio la versione a 64 non quella a 32 come cavolo faccio a farglielo capire??

non decidi mica tu come fare l'upgrade, per win xp è previsto l'upgrade a vista 32bit.
se il portatile fosse uscito di fabbrica co xp 64bit avresti ottenuto vista 64bit.
quindi se vuoi l'aggiornamento c'è poco da fare ti accontenti di quello che sono tenuti a darti :(

maximino
07-05-2007, 23:14
Ho upgradato a Vista con il DVD che mi ha spedito Microsoft (e fin qui tutto ok) ma dopo una installazione/ disinstallazione è apparsa una icona con punto esclamativo giallo sul lettore HL-DT ST DVD-RAM GSA T10N ATA Device e quando inserisco un CD o DVD non vengono riconosciuti e non parte + nulla.... Che sara' successo e come posso ripristinare il problema? Grazie

Broadband
26-05-2007, 11:31
Ragazzi una cosa....

Ma capita anche a voi che di tanto in tanto lo schermo mostra righe verdi molto vicine? Il risultato è che le parti di schermo bianchi appaionno verdi e tutti gli altri colori risultano chiaramente diversi. A me capita e non riesco a capire se è la nvidia (magari i driver) o proprio (speriamo di no) lo schermo.

Fatemi sapere ciao

alez1893
26-05-2007, 11:44
Ragazzi una cosa....

Ma capita anche a voi che di tanto in tanto lo schermo mostra righe verdi molto vicine? Il risultato è che le parti di schermo bianchi appaionno verdi e tutti gli altri colori risultano chiaramente diversi. A me capita e non riesco a capire se è la nvidia (magari i driver) o proprio (speriamo di no) lo schermo.

Fatemi sapere ciao

direi di no..per fortuna..se è in garanzia prova a vedere dove l'hai comprato cosa ti dicono..i driver sono quelli "originali" che scarichi anche dal sito asus o sono moddati?

Broadband
26-05-2007, 12:04
Guarda il laptop è nuovo, ce lho tipo da 2 mesi. Cè di default windows vista 32 bit home premium e i driver sono quelli "originali". Cmq ho fatto questa prova: mentre riscontravo il problema descritto prima, ho rimosso il driver nvidia. La risoluzione mi si è immediatamente a abbassata (ovvio :) ) ma il problema rimaneva uguale. Sono quasi convinto che si tratti del monitor, appena posso lo porto indietro.

Me ne dovrebbero dare 1 nuovo giusto?

Grazie alez

Broadband
26-05-2007, 12:18
Guarda il laptop è nuovo, ce lho tipo da 2 mesi. Cè di default windows vista 32 bit home premium e i driver sono quelli "originali". Cmq ho fatto questa prova: mentre riscontravo il problema descritto prima, ho rimosso il driver nvidia. La risoluzione mi si è immediatamente a abbassata (ovvio :) ) ma il problema rimaneva uguale. Sono quasi convinto che si tratti del monitor, appena posso lo porto indietro.

Me ne dovrebbero dare 1 nuovo giusto?

Grazie alez

Sto provando ad aggiornare i driver ma dubito sia questo il punto -.-

alez1893
26-05-2007, 12:41
Guarda il laptop è nuovo, ce lho tipo da 2 mesi. Cè di default windows vista 32 bit home premium e i driver sono quelli "originali". Cmq ho fatto questa prova: mentre riscontravo il problema descritto prima, ho rimosso il driver nvidia. La risoluzione mi si è immediatamente a abbassata (ovvio :) ) ma il problema rimaneva uguale. Sono quasi convinto che si tratti del monitor, appena posso lo porto indietro.

Me ne dovrebbero dare 1 nuovo giusto?

Grazie alez

prova a scrivere all'assistenza asus e a contattare il tuo venditore, sinceramente non so cm funziona la questione garanzia, ma se c'è un componente difettoso credo te lo debbano sostituire..

MrDark82
27-05-2007, 13:20
Salve a tutti,

ho un problema con il mio Asus A8Js: all'avvio non sempre (quasi mai, in realtà) riconosce la periferica della camera integrata. Ho provato aggiorndo BIOS e driver della camera alle ultime versioni disponibili sul sito dell'Asus ma non è cambiato nulla.
Qualcuno ha esperienze simili, consigli o semplicemente idee su come poter risolvere il problema?

Grazie

gdavid
28-05-2007, 14:15
Salve a tutti,

ho un problema con il mio Asus A8Js: all'avvio non sempre (quasi mai, in realtà) riconosce la periferica della camera integrata. Ho provato aggiorndo BIOS e driver della camera alle ultime versioni disponibili sul sito dell'Asus ma non è cambiato nulla.
Qualcuno ha esperienze simili, consigli o semplicemente idee su come poter risolvere il problema?

Grazie

ciao, anche io ho questo "problema", ma piu che un problema penso a
questo punto che si tratti di una specie di difetto di fabbrica visto che
altri su questo forum hanno questo inconveniente....
secondo la mia esperienza personale (è da gennaio che ce l'ho) si
tratta di come colleghi le porte usb e cosa ci attacchi (la webcam
è usb anch'essa). Io non ho ancora capito che cos'è che dia fastidio
alla webcam, comunque ho trovato una configurazione stabile attaccando
il mouse alla porta usb a destra,quella piu vicina allo schermo, e
lasciando le altre libere. In queste condizioni la webcam mi va SEMPRE.
Non appena, però, uso una chiavetta usb ad esempio su una porta a
sinistra, la webcam all'accensione successiva non mi viene riconosciuta.
Ma al secondo riavvio, quando sono ritornato a solo mouse+ le altre
usb libere, la webcam ricompare.
ciao!

golden23q3
28-05-2007, 18:22
ciao, anche io ho questo "problema", ma piu che un problema penso a
questo punto che si tratti di una specie di difetto di fabbrica visto che
altri su questo forum hanno questo inconveniente....
secondo la mia esperienza personale (è da gennaio che ce l'ho) si
tratta di come colleghi le porte usb e cosa ci attacchi (la webcam
è usb anch'essa). Io non ho ancora capito che cos'è che dia fastidio
alla webcam, comunque ho trovato una configurazione stabile attaccando
il mouse alla porta usb a destra,quella piu vicina allo schermo, e
lasciando le altre libere. In queste condizioni la webcam mi va SEMPRE.
Non appena, però, uso una chiavetta usb ad esempio su una porta a
sinistra, la webcam all'accensione successiva non mi viene riconosciuta.
Ma al secondo riavvio, quando sono ritornato a solo mouse+ le altre
usb libere, la webcam ricompare.
ciao!

ah ma allora sta storia delle usb ha fondamenti...cioè io ho un hd esterno e se lo attacco alle porte usb di destra o sinistra non mi si avvia perche non ha abbastanza corrente, mentre se lo collego alle porte sul retro funziona normalmente...boh ci sarà una gestione inefficiente della piastra madre...

MrDark82
30-05-2007, 09:02
ciao, anche io ho questo "problema", ma piu che un problema penso a
questo punto che si tratti di una specie di difetto di fabbrica visto che
altri su questo forum hanno questo inconveniente....
secondo la mia esperienza personale (è da gennaio che ce l'ho) si
tratta di come colleghi le porte usb e cosa ci attacchi (la webcam
è usb anch'essa). Io non ho ancora capito che cos'è che dia fastidio
alla webcam, comunque ho trovato una configurazione stabile attaccando
il mouse alla porta usb a destra,quella piu vicina allo schermo, e
lasciando le altre libere. In queste condizioni la webcam mi va SEMPRE.
Non appena, però, uso una chiavetta usb ad esempio su una porta a
sinistra, la webcam all'accensione successiva non mi viene riconosciuta.
Ma al secondo riavvio, quando sono ritornato a solo mouse+ le altre
usb libere, la webcam ricompare.
ciao!

Ho provato mettendo il mouse su una porta posteriore (quella più in basso) ed effettivamente riavviando la webcam andava. Ho pensato: "Bene, vuol dire che userò sempre tale configurazione". E invece al riavvio successivo la webcam non funzionava ancora. Non ho ancora provato mettendo il mouse sulla porta che mi indicavi tu. La prossima volta provo e ti faccio sapere.
Intanto grazie delle delucidazioni e a presto.

Ciao

MrDark82
06-06-2007, 08:32
Ho provato mettendo il mouse su una porta posteriore (quella più in basso) ed effettivamente riavviando la webcam andava. Ho pensato: "Bene, vuol dire che userò sempre tale configurazione". E invece al riavvio successivo la webcam non funzionava ancora. Non ho ancora provato mettendo il mouse sulla porta che mi indicavi tu. La prossima volta provo e ti faccio sapere.
Intanto grazie delle delucidazioni e a presto.

Ciao

Niente da fare. Con la porta che mi indicavi tu funziona solo se riavvio, mai alla prima accensione del notebook. Tu, novità?

gdavid
06-06-2007, 14:54
Niente da fare. Con la porta che mi indicavi tu funziona solo se riavvio, mai alla prima accensione del notebook. Tu, novità?

Io normalmente tengo attacato solo il mouse, per questo non mi sono
messo a fare tutte le combinazioni possibili per capire con certezza
quand'è che la webcam ha problemi.
Comunque l'altro giorno ho avuto ancora una conferma di quello che sospetto:
- avevo acceso il notebook normalmente, webcam ok, mouse attaccato
alla porta destra quella verso lo schermo.
- volevo giocare e ho attaccato un joypad alla usb accanto a quella del
mouse. tutto bene, webcam ancora funzionante fintanto che il
notebook è rimasto acceso.
- stacco il joypad e spengo.
- il giorno dopo vado e riaccendo: webcam scomparsa, nonostante fossi
tornato a "solo mouse".
- al riavvio successivo la webcam riappare.

insomma per dirla breve è come se "rimanesse memoria di quello che c'era
attaccato all'avvio precedente". non so da cosa dipenda, ma per adesso
che non ho molte periferiche mi trovo anche bene così.
Una domanda: anche a te quando la webcam non ti compare, senti
che dopo un po si surriscalda? cioè la parte alta dello schermo, proprio
dietro la webcam si scalda

Broadband
13-06-2007, 13:36
prova a scrivere all'assistenza asus e a contattare il tuo venditore, sinceramente non so cm funziona la questione garanzia, ma se c'è un componente difettoso credo te lo debbano sostituire..

Alla fine ho dovuto fare le foto allo schermo mentre si presentava il problema e ho spedito il tutto (attraverso il mio venditore) alla Asus.

Speriamo bene ciap a tutti

MrDark82
26-09-2007, 17:25
Per chi come avesse i soliti problemi della webcam che appare e scompare
io ho scritto al supporto della asus ed ecco cosa mi hanno risposto:

"Gentile Cliente,

Per risolvere il suo problema è necessario effettuare la procedura di Recovery, formattando l'harddisk e ripristinando il sistema operativo.

Segua quindi le procedure sotto indicate:

- Inserire il cd1 di recovery.
- Riavviare la macchina e all'avvio (al logo ASUS) premere ripetutamente il tasto ESC.
- Selezionare l'unità cdrom e seguire le istruzioni dell'installazione guidata.
- Successivamente inserisca il cd dei drive e li installi
Per recuperare i suoi dati può utilizzare un cavo Lap Link e trasferire tutti i file ad un altro pc.
IMPORTANTE!: prima di eseguire il recovery eseguire un BACKUP dei dati che vuole salvare.
Distinti Saluti

Asus Italy Notebook Tech. Support"

Siccome non ho nessuna voglia di mettermi a formattare tutto, reinstallare gli aggiornamenti ecc... secondo voi ha senso tentare?

Hod
26-09-2007, 18:58
guarda... sarò schietto.

no!

MrDark82
27-09-2007, 08:23
Sarò schietto anch'io: perchè?

Hod
27-09-2007, 21:33
perchè, leggendo quello che ti hanno scritto, ti stanno dicendo di fare un recovery e di reinstallare i driver della fotocamera su quelli già preinstallati nel recovery integrati nel S.O. ...

quindi non penso cambi granchè e per la faticaccia e la scocciatura di fare il formattone non credo ne valga la pena...

questo è un mio parere personale....

ti parlo perchè il portatile in questione l'ha mio fratello... appena arrivato ho provveduto alla sostituzione immediata con xp pro e non ha mai dato problemi di sorta.

MrDark82
28-09-2007, 07:04
Vedi è proprio questo il punto: io ho già xp pro, ed è proprio la versione del recovery. Forse loro pensano che mi si sia corrotto qualche driver durante l'uso del pc. Ma è proprio questo che mi suona male: i driver li ho aggiornati! L'unica cosa sulla quale potrebbero avere ragione è sulla gestione degli ID delle periferiche. Ma il fatto è che l'anomalia ha cominciato a manifestarsi già dalla seconda accensione del notebook, senza aver modificato granché durante la prima. Boh!!!

Totoro78
07-11-2007, 22:33
Ciao a tutti,

qualcuno sa dove cercare i drivers aggiornati della nvidia go 7700? Sul sito della Nvidia non ce n'è traccia :confused:
Secondo voi i nuovi ForceWare, anche se non supportano ufficialmente la nostra scheda, possono andare bene?
Grazie a tutti.

MrDark82
12-11-2007, 08:43
Ciao,

i driver nVidia li trovi su http://www.laptopvideo2go.com/
Devi scaricare sia i driver originali che il .inf moddato. Nella pagina di descrizione puoi controllare se è supportata la nostra scheda video. Io al momento utilizzo i driver ver. 163.44 e mi trovo abbastanza bene. Per i successivi non so perché non li ho ancora provati.
Facci sapere!

Wari
12-11-2007, 22:23
- Già dal primo avvio ad ogni spegnimento mi viene fuori "Termine Programma - Reti Disponibili" ( a proposito, qualcuno mi dice come risolvere il problema?)

è esattamente il mio stesso problema ul mio nuovo pc Asus F3F: come l'hai risolto?
grazie anticipatamente

blindwrite
15-11-2007, 11:08
salve vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato problemi con le cerniere del monitor???
il vostro monitor ondeggia ad ogni minimo tocco oppure è bello solido??
infine vorrei sapere se sono presenti fratture o danni nella parte posteriore...

insomma potreste segnalarmi se avete notato problemi strutturali.
grazie

blindwrite
19-11-2007, 14:25
allora nulla???
stiamo assistendo ad un moria di cerniere dell'a8jr... che è lo stesso notebook per costruzione esterna....

non avete nulla da segnalare????????

MrDark82
20-11-2007, 09:58
Ciao

sul mio note il monitor ondeggia leggermente, ma niente che mi faccia pensare a malfunzionamenti o danneggiamenti. Sorry!

dinox
26-11-2007, 14:05
Non per fare la cucca.... Il problema inizia con un leggero ondeggiamento... e poi nel giro di qualche mese si rompe l'attacco della cerniera.

dr.joe
13-01-2008, 11:49
Non per fare la cucca.... Il problema inizia con un leggero ondeggiamento... e poi nel giro di qualche mese si rompe l'attacco della cerniera.

anch'io ho lo stesso problema di ondeggiamento sul mio A8js (con un'escursione abbastanza accentuata!). mi devo preoccupare?
nel caso dovesse rompersi l'attacco della cerniera chi risolve il problema? sono pezzi facilmente reperibili e sostituibili in un centro assistenza o siamo al paradosso che si può stravolgere l'intero hardware ma è problematico risolvere un problema di carrozzeria?

dancar
13-01-2008, 17:22
anch'io ho lo stesso problema di ondeggiamento sul mio A8js (con un'escursione abbastanza accentuata!). mi devo preoccupare?
nel caso dovesse rompersi l'attacco della cerniera chi risolve il problema? sono pezzi facilmente reperibili e sostituibili in un centro assistenza o siamo al paradosso che si può stravolgere l'intero hardware ma è problematico risolvere un problema di carrozzeria?

Allora a quanto pare la maggior parte delle persone che hanno la serie (A8) di computer lamentano gli stessi problemi relativi al case esterno (plasticaccia mal montata a mio avviso).

Al mio notebook si è proprio spaccata la plastica dello schermo in basso a sx.

Bisogna chiamare il numero a pagamento 199etc per segnalare il problema. L'indomani verrà il corriere (di solito dhl) che impacchetterà il tutto e porterà il pc solitamente al centro assistenza di Milano.

Se siamo fortunati in una decina di giorni riavremo il vostro PC con tutto il case nuovo di zecca!

Io farò questo giochetto a feb in quanto il pc attualmente è l'unica mia fonte di studio!

CIAO A TUTTI

hardvibes
14-01-2008, 02:02
ho faticato tanto per averlo sto portatile..... però mi sa che lo vendo

1) non esistono aggiornamenti certificati per il driver vga (quelli presi dal sito http://www.laptopvideo2go.com/ fanno schifo, quindi sono tornato al driver iniziale)

2) è tutta plasticaccia

3) si surriscalda molto spesso e senza il notepal acceso ( http://market.bgslevi.cz/data/product/normal/DBM99043.jpg ) si spegnerebbe automaticamente dopo 1 minuto di uso intensivo .....ah e per di più il pannello al livello della gpu/cpu l'ho proprio TOLTO, sennò l'aria neanche passerebbe....eh si....quando lo porto in giro mi tocca rimontarlo (du palle)

santaclaws
17-01-2008, 18:10
Leggo con dispiacere che la serie a8j è proprio nata male... Io ho un'a8js, un mio amico l'a8jr: entrambi plastica rotta accanto alla cerniera sinistra entro i primi 6 mesi di vita. E almeno io ci sono stato super attento (1700€ di notebook...). Ho usufruito della garanzia convenzionale (produttore), quindi telefonata all'199, ritiro gratuito e riconsegna a casa, riparazione eseguita nell'arco di 4 giorni lavorativi compresi i giorni di viaggio. Ma erano i primi di agosto, forse avevano poco lavoro.
Occhio perché il viaggio è a rischio del cliente, e anche pagando 18€ di assicurazione c'è una franchigia di 250€ (se non sbaglio) sul valore COMMERCIALE (cioè dell'usato). Secondo me è meglio riportarlo al negozio, così se lo prendono in carico loro e se succede qualcosa hai molte più garanzie di recuperare dei "bei soldi". Io non l'ho fatto perché il negozio chiudeva e riapriva dopo 4 settimane, quindi voleva dire aspettare almeno i primi di settembre, dalla fine di luglio.
Spero solo che il pezzo di ricambio sia stato riprogettato, dopotutto ad agosto questo modello era in commercio già da 10 mesi circa. Ma non ho troppa fiducia. C'è qualcuno che conosce dall'interno Asus e ne sa qualcosa? Comunque ho ancora un anno di garanzia convenzionale, speriamo bene...

PS Non ho riscontrato nessun altro tipo di problema hardware, va come una scheggia, i driver per XP li ho trovati tutti sul sito dell'asus, NON surriscalda e per di più Linux (ubuntu) ci gira puttosto bene, con il limite ovvio che i driver closed di nvidia sono quello che sono e che la webcam da un'immagine molto disturbata (solo su linux, su xp è perfetta).

_dodo_
31-01-2008, 08:49
Cavolo non sapevo il problema fosse così diffuso... mi hanno appena rispedito il portatile dopo una settimana di assistenza. Cerniera sx rotta! sempre lo stesso problema! E pensate che io lo uso al 80% come desktop replacement, quindi sta bello chiuso sulla scrivania con tutto esterno (monitor, mouse e tastiera). Spero proprio abbiano provveduto ad una riparazione duratura anche se dubito molto... vabbè, delusione asus cmq! per la cronaca hanno sostituito sia scocca anteriore che cornice interna del monitor. Ciaooo! Ps: ho perso i cd originali contenuti nella confezione, secondo voi posso farmi spedire copia di tutto? grazie!

oigoig
02-02-2008, 01:30
Confermo quanto detto da molti altri utenti.

Grande delusione questo notebook. dopo un anno di vita:
- case scricchiolante appena si appoggiano le mani per utilizzare la tastiera
- mouse pad decisamente scolorito con macchina nera che ormai lo occupa per intero
- monitor che ondeggia di almeno 15°
- tasti nella parte superiore (quelli del bluetooth, wifi, ...) non bene funzionanti, leggermente sfondati mi pare...


quindi per un notebook che era venduto intorno ai 1900 euro sinceramente la qualità mi sembra nettamente bassa, inaccettabile. Mi dispiace ma Asus è stata una grande delusione questa volta, è inutile mettere un motore stupendo in un case che lo rende di fatto intrasportabile per un utilizzo serio.

inoltre mi pare che il primo post iniziale sia decisamente superficiale sotto questo punto di vista. Comprendo l'entusiasmo iniziale ma appena arrivato si vedeva lontano un miglio che il case era un plasticone totalmente inadatto e che la tastiera non ha una buona solidita...

dinox
04-02-2008, 17:49
ho faticato tanto per averlo sto portatile..... però mi sa che lo vendo

1) non esistono aggiornamenti certificati per il driver vga (quelli presi dal sito http://www.laptopvideo2go.com/ fanno schifo, quindi sono tornato al driver iniziale)

2) è tutta plasticaccia

3) si surriscalda molto spesso e senza il notepal acceso ( http://market.bgslevi.cz/data/product/normal/DBM99043.jpg ) si spegnerebbe automaticamente dopo 1 minuto di uso intensivo .....ah e per di più il pannello al livello della gpu/cpu l'ho proprio TOLTO, sennò l'aria neanche passerebbe....eh si....quando lo porto in giro mi tocca rimontarlo (du palle)

Non ho avuto neanche uno di questi problemi.
Il note dopo ore di utilizzo è appena tiepido. Abito in SIcilia.... quindi tutto dire.

myl
12-05-2008, 13:19
Anch'io con lo stesso problema al monitor. Inizialmente ondeggiava, adesso si è rotta la cerniera destra.. non mi resta altro che mandarlo in assistenza.
Chi lo ha già mandato mi assicura che lo hanno sistemato in maniera ottimale..?
:confused:
Ciaooo

hardvibes
18-05-2008, 00:30
Anch'io con lo stesso problema al monitor. Inizialmente ondeggiava, adesso si è rotta la cerniera destra.. non mi resta altro che mandarlo in assistenza.
Chi lo ha già mandato mi assicura che lo hanno sistemato in maniera ottimale..?
:confused:
Ciaoooho riportato il mio a8js in negozio perché sul monitor non vedevo più niente, solo la lampada accessa....tutto bianco con righe verticali colorate. Si sono occupati loro della spedizione all'assistenza

-avevo chiesto se gentilmente mi potevano cambiare un pezzettino di plastica sotto UN tasto (il famoso bracket a forma di X, che non costa neanche 1 euro per intenderci, ma non si trova da nessuna parte) -> non l'hanno fatto

-avevo fatto notare che la cerniera destra era mezza aperta e se potevano riparlarla -> non l'hanno fatto

-avevo fatto includere tra i problemi riscontrati un surriscaldamento eccessivo, anche usando un coolpad -> non mi hanno cagato


dopo neanche 2 settimane mi hanno chiamato epr andare a ritirare il portatile (e qui ho pensato "gia fatto?")
l'unica cosa che hanno fatto? Hanno cambiato la scheda video
cioè il portatile è in garanzia....tutto scassato perché i materiali fanno schifo e loro non si degnano nemmeno di sostituire i pezzi difettosi

l'ho comprato alla fine del 2006...non mi ha mai dato problemi....adesso basta che lancio un'applicazione e la temperatura della gpu passa da 55 a 88 gradi (e questo sempre tenendo il coolpad accesso e levando il pannello della cpu/gpu)

sono molto deluso, TROPPO deluso. Mai più asus, la prossima volta,se ci sarà perché un portatile è una grossa spesa, punterò su hp o apple

hardvibes
18-05-2008, 00:43
Non ho avuto neanche uno di questi problemi.
Il note dopo ore di utilizzo è appena tiepido. Abito in SIcilia.... quindi tutto dire.qui si parla del A8JS - 4S017P
tu hai l'A8JR con componenti decisamente diversi...dal processore alla scheda video, quindi il tuo caso non è da prendere in considerazione

scoutrosy88
04-11-2008, 12:04
qualcuno ci ha mai messo MAC su questo portatile?
perchè ho un asus g1 ( ak005c) con stessa scheda video.
ho messo mac ma non riesco ad abilitare QE e CI.
ovvero l'accellerazione 3D.

siccome nei forum mac leggevo che qualche straniero con sto portatile ci era riuscito...
chiedo pure a voi

Hod
17-11-2008, 23:50
Riesumo il topic giusto perchè stasera mi son cimentato nelle varie partizioni e installazioni dei sistemi operativi sul vostro portatile, perchè mio fratello ha avuto la malsana idea di prendersi un bell rootkill che gli ha quasi praticamente resettato il computer...

Sulle qualità dei componenti hardware, tuttto sommato, questo portatile regge bene il rapporto qualità-prezzo-tempo per la sua longevità.
Per quanto invece riguarda la scocca esterna, mi duole confermare la voce generale che ne determina la scarsa qualità delle plastiche e la tendenza della ceriniera sinistra a cedere ed ondeggiare in anticipo rispetto alla cerniera destra.

insomma, un portatile strano...
io rimango ancora ancorato al mio tostissimo a6ja modificato in firma, ma mi rimane il rammarico per quello che sarebbe stato davvero un gran portatile di casa asus e purtroppo è riuscito male per una qualche fesseria di progettazione (non parliamo poi del "costo" del portatile, che di certo non fa "sopportare" queste carenze).

chinook
02-08-2009, 10:36
Provo a scrivere qui, visto che è il thread ufficiale del portatile che possiedo.

Ho un problema con la batteria che ho appena acquistato in sostituzione della prima che ormai è andata. E' data come compatibile al 100%, ma dopo 20 ore di carica non avvia il portatile. Avviando tramite l'alimentatore, il sistema operativo la vede scarica.
Mi sapete dare un parere?
Qualcuno ha cambiato la batteria a questo portatile? Avete avuto problemi? Era compatibile?
Grazie

Poliphilo
16-10-2009, 15:42
Mi è partita la ventolina della cpu, non gira più e quindi si scurriscalda la cpu provocando il blocco del sistema. Qualcuno sa dove trovare una sostitutiva?

Totoro78
14-09-2010, 14:58
Ciao a tutti,

c'è ancora qualcuno che utilizza questo glorioso portatile?
Io l'ho usato per 4 anni e solo ora sono passato ad un altro Asus: devo dire che sono stato contento. Continuo ad usarlo come muletto.
Lo schermo non è un gran che (ho da subito notato il difetto dell'alone bianco che è descritto in prima pagina) e dopo un paio d'anni mi si è rotta la cerniera destra...
Detto questo, l'ho sfruttato parecchio e ci ho anche giocato molto (anche a giochi recenti tipo Starcraft 2, a dettagli medio bassi; a Supreme Commander 2; a RE5,...) Ovviamente Crysis era ingiocabile!
Se qualcuno lo usa ancora, mi piacerebbe sentire qualche commento... a qualche anno dalla sua uscita.
Ciao,

chinook
14-09-2010, 15:10
Mio fratello l'ha preso poco dopo la sua uscita, ed ora sono quasi 4 anni che lo usa. E continua ad usarlo.
In effetti è da un po' che vorrebbe cambiarlo, in quanto sente il peso degli anni. Soprattutto perché ha perso in efficienza termica e ora scalda tantissimo. Infatti la ventola ormai fa solo rumore (andrebbe cambiata ma si trova solo in Cina) e pure la pasta termica andrebbe sostituita (ma lui ha paura di smontare).
Il giudizio che ha sempre avuto è: ottima dotazione hardware in un case non all'altezza.

chinook
29-11-2011, 15:29
Riprendo il thread per fare un appello ai possessori di questo portatile, se ce ne sono ancora...

Avrei bisogno di reperire un pezzo di ricambio, la scheda madre. Sto cercando da un po' su internet, ma non trovo nulla, se non schede difettate, oppure funzionanti ma dalla Cina o Usa, tra l'altro a prezzi assurdi.

C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi? Magari non lo usa più perché rotto (non la mb ovviamente...)

Grazie.

overland
29-11-2011, 16:22
Ri-ciao a tutti

spero non sia stato dimenticato questo thread. Spiego in breve il problema:

Oggi, per per vari motivi, ho avuto la necessità d installare sul mio asus a8js, al posto di vista home, window xp pro. Premetto che appena preso (nel 2007) ho tolto vista e installato subito xp pro senza problemi. Poi ho rimesso vista.

La procedura che ho seguito oggi è la seguente: ho inserito il cd di xp pro, riavviato il pc, e alla schermata del bios ho scelto di non creare ulteriori partizioni, e di installare xp in C: sovrascrivendo vista. Mi è stato chiesto di formattare C, ho confermato la formattazione in NTFS ed è partita la formattazione. Al termine della formattazione (sempre con il cd di xp nel lettore), pensavo che partisse l'installazione di xp, invece il computer, dopo la musichetta iniziale, si ferma alla scermata nera iniziale, col logo asus in centro e il logo intel in basso a destra. Se avvio premendo F2, mi esce una schermata tipo dos con il logo "AMerican Megatrends" e un breve elenco dei componenti: tipo di bios e detecting master e slave, però rimane fermo in quella pagina. Non c'è modo di farlo andare nel bios, e il lettore cd rom, pur mettendosi in moto per qualche secondo, non fa partire l'installazione.
Ho paura di aver fatto una cazzata formattando il tutto. Però ho sempre fatto così, è non ho mai avuto problemi. Rimettendo il dvd di ripristino di vista le cose non cambiano, e le schermate rimangono sempre quelle. :muro:

Qualcuno può suggerirmi, se c'è, una soluzione :help:

Ciao!

matley1696
16-11-2014, 17:32
Ciao a tutti ... :help: :help: :help:

Spero che questo thread non sia morto ... ne va della vita del mio fedelissimo Asus A8JS compagno di molte avventure.

Qualche giorno fa mi sono deciso a smontare completamente il Notebook,
perche la batteria non rimaneva più agganciata nella sua sede a causa dello sganciamento delle piccole molle ... :mad:

Fin qui tutto bene, :D aperto e rimesso apposto le molle e fissate con la colla a caldo...
Rimontato il tutto, a parte che mi è avanzata una vite :D e questo è il minimo che potevo aspettarmi ... visto che ho fatto la cazz...a di non fare foto o video :muro: ... ora mi ritrovo con un pc che non funziona, o meglio, si accende e si spegne da solo prima di finire il caricamento di windows ... e la ciliegina sulla torta è che si surriscalda e puzza di bruciato .... :muro: :mad:
Se lo porto al centro assistenza comeminio mi chiedono 100/150 euro ....
volevo riuscire a capire dove ho sbagliato :muro: :doh:
Volevo chiedervi ... qualcuno di voi ha il Manuale Service Assistenza di questo Notebook Asus A8JS da passarmi , gli sarei infinitamente Grato ...

PS : in internet ho trovato il Manuale dell 'Asus A8J ma non è uguale, mancano dei passaggi, delle viti, dei fili ...

Grazie, Fabio