PDA

View Full Version : scheda video... quanto incide sull'editing?


Cabum!!!
08-12-2006, 17:27
Ciao a tutti,
non so se questa è più una domanda da sezione "schede video", in ogni modo ultimamente mi è capitato di utilizzare premiere elements 3 e un amico mi ha fatto notare che negli effetti di hollywood FX era possibile delegare l'elaborazione dell'effetto direttamente alla GPU (OpenGL Hardware) con un notevole risparmio di tempo! La cosa mi ha affascinato e così ho fatto test con diverse schede video PCI.Express e integrate. La configurazione di prova è un Pentium Conroe E6300 overclokkato a 2600MHz circa con 1GB di ram ddr2 (2*512) a circa 800MHz (perdonate i "circa" ma vado a memoria, il pc di prova non ce l'ho qui da dove Vi scrivo), hd 200GB SATA2, schede madri DFI INFINITY e ASUS P5L-MX.
Oltre a tutto ciò c'è anche un Athlon64 X2 3800+ [email protected] con 1GB di ram DDR (2*512) a 500MHz, il tutto su DFI NF4 Ultra-D Lanparty.
Le schede video provate sono una 7600GT 256MB, una x1600pro 256MB, una x1300 256MB e l'Intel Extreme graphics integrata sull'asus P5L-MX.
Tra tutte quelle citate, la 7600GT è quella che ha renderizzato l'effetto hollywood in meno tempo (49 secondi, complex transition, clip da 1 minuto). A scalare x1600, x1300. L'extreme graphics non era in grado di gestire il filtro grafico.
A questo punto ho voluto fare altri tipi di test sempre inerenti all'editing video e alla grafica, così ho installato cool3d. In questo programma (che mi è parso per nulla ottimizzato per il dual core visto che si poggiava tutto sul singolo core) ho cercato di creare progetti pesantucci dandoci dentro con le alte risoluzioni ed effetti luce. Il risultato è stato che 1% di elaborazione ogni 3 minuti di attesa!!! :eek: ... L'elaborazione andava a 0,3fps ... con le schede PCI-exp., mentre con la Intel integrata 0,9/1,3 ..... !!! Come si spiega?!?!
In un primo momento pensavo che l'elaborazione fosse affidata completamente alla cpu... poi ho notato questo incremento nell'utilizzo della scheda integrata!
Domanda: la scheda video conta o no? Come mai la scheda video integrata ha fatto meglio delle sorellone pci-express? E ultima domanda... ci sono programmi di grafica o editing video che sfruttano la GPU? Quali?

Saluti!

PS
preferisco fare test su programmi d'uso quotidiano anzicchè i soliti test numeridi di 3dmark, superpi, sandra ecc... ecc... Spero sappiate darmi ottime dritte!

ficofico
08-12-2006, 17:44
Be, io so che con avisynth ci sono plugin che possono usare la gpu. Programmi con interfaccia grafica non so, cmq penso di si

MiVida
08-12-2006, 23:08
Ciao a tutti,
non so se questa è più una domanda da sezione "schede video", in ogni modo ultimamente mi è capitato di utilizzare premiere elements 3 e un amico mi ha fatto notare che negli effetti di hollywood FX era possibile delegare l'elaborazione dell'effetto direttamente alla GPU (OpenGL Hardware) con un notevole risparmio di tempo! La cosa mi ha affascinato e così ho fatto test con diverse schede video PCI.Express e integrate. La configurazione di prova è un Pentium Conroe E6300 overclokkato a 2600MHz circa con 1GB di ram ddr2 (2*512) a circa 800MHz (perdonate i "circa" ma vado a memoria, il pc di prova non ce l'ho qui da dove Vi scrivo), hd 200GB SATA2, schede madri DFI INFINITY e ASUS P5L-MX.
Oltre a tutto ciò c'è anche un Athlon64 X2 3800+ [email protected] con 1GB di ram DDR (2*512) a 500MHz, il tutto su DFI NF4 Ultra-D Lanparty.
Le schede video provate sono una 7600GT 256MB, una x1600pro 256MB, una x1300 256MB e l'Intel Extreme graphics integrata sull'asus P5L-MX.
Tra tutte quelle citate, la 7600GT è quella che ha renderizzato l'effetto hollywood in meno tempo (49 secondi, complex transition, clip da 1 minuto). A scalare x1600, x1300. L'extreme graphics non era in grado di gestire il filtro grafico.
A questo punto ho voluto fare altri tipi di test sempre inerenti all'editing video e alla grafica, così ho installato cool3d. In questo programma (che mi è parso per nulla ottimizzato per il dual core visto che si poggiava tutto sul singolo core) ho cercato di creare progetti pesantucci dandoci dentro con le alte risoluzioni ed effetti luce. Il risultato è stato che 1% di elaborazione ogni 3 minuti di attesa!!! :eek: ... L'elaborazione andava a 0,3fps ... con le schede PCI-exp., mentre con la Intel integrata 0,9/1,3 ..... !!! Come si spiega?!?!
In un primo momento pensavo che l'elaborazione fosse affidata completamente alla cpu... poi ho notato questo incremento nell'utilizzo della scheda integrata!
Domanda: la scheda video conta o no? Come mai la scheda video integrata ha fatto meglio delle sorellone pci-express? E ultima domanda... ci sono programmi di grafica o editing video che sfruttano la GPU? Quali?

Saluti!

PS
preferisco fare test su programmi d'uso quotidiano anzicchè i soliti test numeridi di 3dmark, superpi, sandra ecc... ecc... Spero sappiate darmi ottime dritte!
Hai scoperto l'acqua calda ...... :D
Se ne parla spesso (usare la ricerca) di quest'argomento.
Ma fai bene attenzione: Holliwood FX (come molti prog. similari) "sfrutta" la scheda video (ma, questo, lo fà ormai da tanto tempo :p ...) per la renderizzazione dell'anteprima a video, e non per quella "finale".
Non continuare a fare prove ..... è tutto spiegato nelle caratteristiche del prodotto........
:)