View Full Version : Temperature Notebook
Con il notebook in firma ho installato speedfan(non mi partiva la ventola) e volevo chiedervi se è normale che tenendo la ventola al 100% la temperatura della cpu sta all'incirca a 30° (senza overclock) e nell'uso pacato (internet senza applicativi, giochi e/o video) ha un picco di 43°. Nell'uso intensivo prolungato (ad esempio stress di Everest o giochi pesanti) mi tocca i 58° (provato con 4 ore di stress con Everest). A voi capita? Non che sia un problema perchè fino a 90° non mi entra in protezione, ma pensavo che avendo la ventola al massimo almeno mi tenesse il procio fino ad un massimo di 50°. Per l'hard disk è normale che dopo un uso intensivo e prolungato tocchi i 46°? (provato con 4 ore di stress di Everest). Aspetto risposte con ansia
Whity :D
Tutto ok, niente di strano.
Non far superare spesso i 45° all'hd, alla lunga è dannoso.
Leggenda
13-06-2007, 20:34
Tutto ok, niente di strano.
Non far superare spesso i 45° all'hd, alla lunga è dannoso.
A beh, il mio sta sui 48/50° in idle...
havanalocobandicoot
15-06-2007, 22:49
A beh, il mio sta sui 48/50° in idle...
Il mio hard disk invece varia dai 40 in idle ai 54-55 di quando carica la batteria... :rolleyes:
La CPU invece va dai 38 in idle ai 69 in full load. E prima che cambiassi la pasta termica arrivava anche a 79... :D
Leggenda
16-06-2007, 10:48
Mi sembra strano si surriscaldi se il NB è sotto carica... :mbe:
Che NB hai?
havanalocobandicoot
16-06-2007, 11:05
Ho un Asus AMD Athlon XP-M 2800+. Il disco è vicinissimo alla batteria, quindi penso sia questo uno dei motivi.
Leggenda
16-06-2007, 11:06
Stesso discorso per quanto riguarda anche il mio HD allora... uno dei 2 è vicino il processore... :muro:
havanalocobandicoot
16-06-2007, 11:08
Eh ma da qualche parte li devono pur mettere sti hard disk... :D
Leggenda
16-06-2007, 11:09
Eh ma non vorrei che a causa del surriscaldamento (dovuto alla vicinanza della CPU) andasse subito a puttane... :D
come fate a sapere le temperature dei componenti dei vostri notebook?
devono esserci per forza degli integrati/sensori?
Io ho un IBM ThinkPad T23 (Pentium III-M). Ho guardato in giro ma non ho trovato nulla sui sensori ThinkPad (se esistono).
Prova a usare everest, mobilemeter o speedfan (se riesci a far funzionare anche le ventole è meglio)
Ciao :)
havanalocobandicoot
16-06-2007, 16:29
Eh ma non vorrei che a causa del surriscaldamento (dovuto alla vicinanza della CPU) andasse subito a puttane... :D
Se è così starebbe prendendo la mala strada... :D
come fate a sapere le temperature dei componenti dei vostri notebook?
devono esserci per forza degli integrati/sensori?
Io ho un IBM ThinkPad T23 (Pentium III-M). Ho guardato in giro ma non ho trovato nulla sui sensori ThinkPad (se esistono).
Scarica SpeedFan e/o MobileMeter. ;)
Leggenda
16-06-2007, 17:26
Se è così starebbe prendendo la mala strada... :D
Bella notizia che mi hai dato! :yeah: :yeah:
:asd:
PrezerDj
17-06-2007, 14:46
il mio procio in full load anche solo x 10 minuti va ad 85° mentre in idle con nhc attivato mi sta intorno ai 50°, da notare che ho una base raffreddante e ho aperto il vano dove sta il procio x var girare meglio l'aria...
io nn so + che fare x fargli abbassare la temperatura, avrei voluto cambiare la pasta termica ma è incasinato, è diverso dai pc ed ho paura di fare casino
hai fatto malissimo ad aprire il vano del processore, rischi addirittura che la dissipazione sia meno efficace
PrezerDj
17-06-2007, 21:39
invece sn riuscito ad abbssare la temperatura rispetto a prima...
il mio procio in full load anche solo x 10 minuti va ad 85° mentre in idle con nhc attivato mi sta intorno ai 50°, da notare che ho una base raffreddante e ho aperto il vano dove sta il procio x var girare meglio l'aria...
io nn so + che fare x fargli abbassare la temperatura, avrei voluto cambiare la pasta termica ma è incasinato, è diverso dai pc ed ho paura di fare casino
Ma che processore è?
direi che non è molto normale...
Hai pulito la ventola e le aperture di raffreddamento?
PrezerDj
18-06-2007, 09:10
ho pulito tutto per bene, il processore è un t5500 quindi un intel x2
a me ste temperature sn sempre sembrate strane, infatti avrei voluto cambiarci la pasta xkè secondo me il problema sta li... xò non sono pratico ed ho paura di fare casino, anche perchè il sistema di dissipazione è completamente diverso da quello dei pc, e vorrei evitare di far danni
ho pulito tutto per bene, il processore è un t5500 quindi un intel x2
a me ste temperature sn sempre sembrate strane, infatti avrei voluto cambiarci la pasta xkè secondo me il problema sta li... xò non sono pratico ed ho paura di fare casino, anche perchè il sistema di dissipazione è completamente diverso da quello dei pc, e vorrei evitare di far danni
Immagino che cel'hai da poki mesi, quindi dubito che sia la pasta. Magari prova a contattare l'assistenza:boh:
PrezerDj
18-06-2007, 14:47
si, ce l'ho da poco..
... nn contatto l'assistenza xkè nn voglio che me lo levino x settimane visto che mi serve, preferisco andare avanti così, evito di caricarlo eccessivamente in estate
si, ce l'ho da poco..
... nn contatto l'assistenza xkè nn voglio che me lo levino x settimane visto che mi serve, preferisco andare avanti così, evito di caricarlo eccessivamente in estate
Si xò 85° sono troppi, in questo modo il pc ti dura poco...
Per farti capire, a me sta tra i 43 e i 50°, appena raggiunge i 50, la ventola inizia a girare velocemente per portare la temp. a 43° e poi rallenta di nuovo.
In full load sta sui 53-54.
Magari vedi se c'è qualche aggiornamento del bios che risolve dei problemi di temperature.
PrezerDj
19-06-2007, 11:35
eh lo so che sono troppi, ma di mandarlo in assistenza proprio non mi va :P anche perchè lo uso come fisso questo portatile e mi serve x le faccende quotidiane, in cui la temperatura nn è poi molto problematica xkè normalmente sta intorno ai 50, certo non posso giocarci se no schizza alta, se trovo qualche altra soluzione benvenga :P
ps il bios è l'ultimo
eh lo so che sono troppi, ma di mandarlo in assistenza proprio non mi va :P anche perchè lo uso come fisso questo portatile e mi serve x le faccende quotidiane, in cui la temperatura nn è poi molto problematica xkè normalmente sta intorno ai 50, certo non posso giocarci se no schizza alta, se trovo qualche altra soluzione benvenga :P
ps il bios è l'ultimo
Hai provato speedfan? Magari riesci a variare la velocità della ventola come vuoi tu, sarebbe il massimo!
Ciao, Whity :)
PrezerDj
19-06-2007, 15:37
uso gia notebook hardware control
uso gia notebook hardware control
Cioè modifichi la velocità della ventola da Notebook Hardware Control? Bene, allora non hai più problemi di temperature.
Leggi i miei post precedenti, please, ma LEGGILI!!!
Ciao :)
PrezerDj
21-06-2007, 09:45
ho letto i tuoi post in questo topic, ma non ho capito come possano essermi d'aiuto :P
quando la temperatura si alza la ventola del note gira di brutto, non capisco come potrebbe tenerla + bassa
ok come non detto. Aspetta altri pareri, è l'unico consiglio che ti posso dare a questo punto.
Ciao :)
cawadany
25-06-2007, 16:32
Io invece, preoccupato per le temperature un po altine (comunque sempre nella norma) del mio Dell, ho comprato un supporto con 3 ventole e devo dire che la situazione è migliorata parecchio.... ora in idle rimango con la CPU a 35-36° C e l'HD a 37-38° C, che ne dite? Tengo a precisare che il mio notebook è acceso tutto il giorno praticamente.....
Leggenda
25-06-2007, 18:04
Prima di comprare la base raffreddante com'erano le temperature?
Io con 30° della stanza sto a 50 in idle e 70 in full load :D :D :D
cawadany
25-06-2007, 18:09
Prima di comprare la base raffreddante com'erano le temperature?
la cpu più o meno era lì come temperatura, ma l'hd girava sui 45-48° C....
comunque proverò a fare una prova spegnendo le ventole della base
cawadany
25-06-2007, 18:10
Io con 30° della stanza sto a 50 in idle e 70 in full load :D :D :D
cpu parli?
cpu parli?
Ovvio l'hd mica regge quelle temp..
havanalocobandicoot
25-06-2007, 20:15
comunque proverò a fare una prova spegnendo le ventole della base
Se la base è in metallo dissipa qualcosa in più rispetto al legno, quindi la misura è leggermente falsata rispetto a quando non avevi completamente la base.
dancexfectmusic
23-11-2007, 23:27
scusate se posto qui ma lo faccio per evitare ulteriori discussioni:D :D io ho da poco preso un toshiba 667 cn t5500 2gb ram nvidia 7600 go e praticamente qnd sono in internet messenger ecc sta sui 30 max 40 gradi appena gioco tipo a sim city 4000(gioco vekkiotto ma evitate commenti:D :D ) mi arriva oltre i 50. Ora mi sono chiesto ma fa ke il problema sia dato da una piccola ventolina sotto??? se infatti sollevo il notebook su una base in modo tale ke tra la ventolina piccola e il tavolo ci sia un'intercapedine d'aria rimane sui 50 max 55 secondo voi sono temperature normali????
grazie x le eventuali risp :D :D
Temperature normalissime, il mio consiglio è di non superare mai i 70°, poi però se il computer è settato così non ci si può fare niente, al massimo aiutarlo con un notebook cooler.
Ciao :D
se infatti sollevo il notebook su una base in modo tale ke tra la ventolina piccola e il tavolo ci sia un'intercapedine d'aria rimane sui 50 max 55 secondo voi sono temperature normali????
grazie x le eventuali risp :D :D
Come temperature sono normali. L'idea di mettere degli spessori artigianali su cui appoggiarlo per sollevarlo un po' (sopratutto dietro) è buona e comune tra i possessori di notebook, permette un miglior raffreddamento. Altrimenti si può comprare una base raffreddante...eccone qua (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=224&code=030) una carina della zalman, tanto per fare un esempio.
dancexfectmusic
24-11-2007, 13:42
Come temperature sono normali. L'idea di mettere degli spessori artigianali su cui appoggiarlo per sollevarlo un po' (sopratutto dietro) è buona e comune tra i possessori di notebook, permette un miglior raffreddamento. Altrimenti si può comprare una base raffreddante...eccone qua (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=224&code=030) una carina della zalman, tanto per fare un esempio.
cmq sollevarlo artigianalmente va bene secondo voi?? ieri sera ad esempio mentre giocavo la temp esalita a 61°
appena lo solleato e scesa a 56 :D
ARMANDILLO
24-11-2007, 14:15
mi sono interessato della faccenda un po' di tempo fa.
allora:
ho un nb con processore t7200 e 2gb di ram
temperatura d'estate : con 30° a casa, temperatura fra i 48 e i 53 in uso normale (internet e word)
temperature d'inverno: con 18° a casa, temperature fra 40° e 43° uso internet wi-fi e word.
hard disk: sui 35° in media :read:
con questo notebook non giuoco :read:
ps notebook sempre sollevato davanti con due scatole di fazzoletti :boh:
per la misurazione : CORE TEMP :asd:
Ho un hp con il t5500.Ultimamente mi e' successo una cosa strana.Mentre stavo su internet mi e' apparsa una schermata blu di errore di windows e si e' riavviato il pc.Dopo riavviato tutto ok, ma noto una cosa strana ,le temp dei core si sono alzate di uno sproposito di circa 20 gradi.Prima se per esempio in modalita di risparmio energetico, in idle la temperatura stava sui 28-30 gradi, adesso sta sui 50 e oltre gradi e se sta su performance elevate in idle sta sui 70 gradi con la ventola che gira veloce facendomi venire mal di testa.Pero' toccando il computer
non scotta ma e' caldo come prima con le temp piu' basse.Secondo voi cosa puo' essere.Secondo me si sono sballati i sensori della temperatura.:(
dancexfectmusic
24-11-2007, 14:18
assodato ke anke la mia temperatura e normale.... noto ke e anke da prendere in esame l'idea di sollevarlo artigianalmente :D :p
Il mio consiglio è sempre stato: fino ai 75° in full load non preoccupatevi, i 50° in idle ce li hanno molti portatili. Quindi non so fino a che punto serve preoccuparsi troppo. Nel caso di mono consiglio di controllare che non ci siano processi che portano la cpu al 100%, lasciandola di fatto sempre in full load. Consiglio inoltre a mono di stressare un po' la cpu per vedere che temperature fa in full load. Se superi i 75° ma sei sotto gli 80° è altina ma non preoccuparti. Se superi gli 80° magari fino a 90° può essere che il notebook vada in protezione spegnendosi per le alte temperature.
Ciao ciao
Il mio consiglio è sempre stato: fino ai 75° in full load non preoccupatevi, i 50° in idle ce li hanno molti portatili. Quindi non so fino a che punto serve preoccuparsi troppo. Nel caso di mono consiglio di controllare che non ci siano processi che portano la cpu al 100%, lasciandola di fatto sempre in full load. Consiglio inoltre a mono di stressare un po' la cpu per vedere che temperature fa in full load. Se superi i 75° ma sei sotto gli 80° è altina ma non preoccuparti. Se superi gli 80° magari fino a 90° può essere che il notebook vada in protezione spegnendosi per le alte temperature.
Ciao ciao
Processi che portano la cpu al 100% non c'e' ne sono , ho controllato.La cpu adesso se messa in full load arriva quasi a 90 gradi.La cosa che non capisco e' che prima della schermata di errore le temperature erano di gran lunga piu' basse.bo?
Bè 90 gradi sono tanti, compra una base raffreddante, ti conviene ;)
dancexfectmusic
25-11-2007, 12:55
Bè 90 gradi sono tanti, compra una base raffreddante, ti conviene ;)
ehi raga ma una base raffredante quanto costa??? a me va bene anke una ke non abbia usb ecc basta solo ke mi raffreddi il notebbok perke lo voglio tene un bel po di tempo e a temperature basse dura di piu :D :D
pS LE TEMPERATURE LE VISIONO CON RMCLOCK E AFFIDABILE???
Per il programma io consiglio sempre di usare notebook hardware control, comunque io come "base raffreddante" ho un Tiramisù modificato artigianalmente con l'aggiunta di due ventoline a 12 Volt. I risultati sono palesi: in modalità Battery Optimized arrivavo fino a 82° (ventola spenta) e restava lì fisso. Con le ventoline ed il tiramisù arriva a 67° dopo una mezz'oretta, forse arriverà massimo a 70° dopo un bel po' di full. Quindi ben 12° in full load. Questo comunque fa pensare a quanto facciano bene le basi raffreddanti. Questo ve lo dico io, che ho il notebook in sign da 6 anni (a gennaio). Quindi penso di aver trovato un giusto sistema per tenere fresco e salvaguardare da temperature eccessive il sistema.
Ciao ciao
Bè 90 gradi sono tanti, compra una base raffreddante, ti conviene ;)
Secondo me i 90 gradi sono fasulli poiche' le temperatura prima della schermata blu di errore erano piu' basse di + di 20 gradi.Non so che cosa possa essere successo,mi sa che contattero' la hp per vedere che mi dicono.Un altra cosa, il bello che ste temperature le raggiunge subito col portatile che sia sopra che sotto e bello fresco quando dovrebbe essere bollente.boh??:confused:
dancexfectmusic
26-11-2007, 14:42
Secondo me i 90 gradi sono fasulli poiche' le temperatura prima della schermata blu di errore erano piu' basse di + di 20 gradi.Non so che cosa possa essere successo,mi sa che contattero' la hp per vedere che mi dicono.Un altra cosa, il bello che ste temperature le raggiunge subito col portatile che sia sopra che sotto e bello fresco quando dovrebbe essere bollente.boh??:confused:
MAh io avevo un pIII 800mhz su asus cuv4x e tt un trattto un bel giorno si riavvia.... causa sconosciuta. smanetto un po mi incuriosisco e vado in hardware monitoring nel bios e temperatura di 95°:eek: :eek: spengo per la paura di una fusione nucleare (in realtà il diss del procio era freddo):D e leggendo il manuale leggo ke la temp e misurata mediant un diodo interno alla madre..... s'era rotto!!!!! dp tre giorni se rotta la madre:D :D
MAh io avevo un pIII 800mhz su asus cuv4x e tt un trattto un bel giorno si riavvia.... causa sconosciuta. smanetto un po mi incuriosisco e vado in hardware monitoring nel bios e temperatura di 95°:eek: :eek: spengo per la paura di una fusione nucleare (in realtà il diss del procio era freddo):D e leggendo il manuale leggo ke la temp e misurata mediant un diodo interno alla madre..... s'era rotto!!!!! dp tre giorni se rotta la madre:D :D
Probabile che sia successa una cosa del genere.:(
ARMANDILLO
26-11-2007, 15:04
esperienze con t7200 merom?
esperienze con t7200 merom?
Bè le temperature massime non variano da processore a processore
dancexfectmusic
28-11-2007, 23:13
ciaO raga oggi girando un po per il centro della mia citta ho trovato una base raffredante della cooler nn so ke altro ke montava 3 ventole a 1500rpm l'una e 4 porte usb... il telaio e in plastica ma secondo voi il suo lavoro lo fa??? mi hanno kiesto 15 euro!!! :)
Andando su basi raffreddanti blasonate vai sul sicuro, ma anche le sottomarche producono prodotti buoni ed efficenti. Controlla sempre usando il buon senso: se ci sono le ventole ma non ci sono buchi di aerazione è sicuro che quel prodotto non serve a nulla.
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.