PDA

View Full Version : Problema di connessione a server smtp


mister pink
08-12-2006, 14:26
Salve a tutti. Spero che questa sia la sezione giusta.

Ho uno strano problema. Navigo e ricevo la posta elettronica regolarmente ma non riesco ad inviarla. Mi da questo errore:

- Errore sconosciuto. Oggetto 'ariprova', Account: 'pop.tiscali.it', Server: 'smtp.tiscali.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '554 Message refused', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 554, Numero di errore: 0x800CCC6F -

Intendiamoci, conosco il significato dell'errore e cosa sta ad indicare, ma è proprio per questo che non me lo spiego.

E' una cosa assurda, perché io sono cliente Tiscali ADSL e sia la connessione remota che i parametri dell'accont di posta elettronica sono configurati utilizzando esattamente i parametri forniti da Tiscali. Eppure, il server smtp di Tiscali non mi riconosce come utente Tiscali e non accetta le mie e-mail in uscita. Inoltre, per un anno ha funzionato tutto alla perfezione ed ora improvvisamente si presenta 'sto problema. Da cosa può dipendere? Qualcuno si è trovato in una situazione analoga?

david-1
08-12-2006, 14:44
Salve a tutti. Spero che questa sia la sezione giusta.

Ho uno strano problema. Navigo e ricevo la posta elettronica regolarmente ma non riesco ad inviarla. Mi da questo errore:

- Errore sconosciuto. Oggetto 'ariprova', Account: 'pop.tiscali.it', Server: 'smtp.tiscali.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '554 Message refused', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 554, Numero di errore: 0x800CCC6F -

Intendiamoci, conosco il significato dell'errore e cosa sta ad indicare, ma è proprio per questo che non me lo spiego.

E' una cosa assurda, perché io sono cliente Tiscali ADSL e sia la connessione remota che i parametri dell'accont di posta elettronica sono configurati utilizzando esattamente i parametri forniti da Tiscali. Eppure, il server smtp di Tiscali non mi riconosce come utente Tiscali e non accetta le mie e-mail in uscita. Inoltre, per un anno ha funzionato tutto alla perfezione ed ora improvvisamente si presenta 'sto problema. Da cosa può dipendere? Qualcuno si è trovato in una situazione analoga?
Da quanto tempo hai questo problema?
Se è uno o massimo due giorni potrebbero esserci dei lavori o altro....
Se persiste da più tempo verifica con Tiscali al 130.....

Stev-O
08-12-2006, 15:23
controlla il login

mister pink
08-12-2006, 15:47
Ho formattato l'HD e reinstallato Windows una diecina di giorni fa: da allora non ho inviato messaggi e ho utilizzato la posta elettronica solo per ricevere.

Da un paio di giorni ho avuto necessità di spedire alcune e-mail ed è allora che mi sono accorto del problema. Quindi non so di preciso quando ha avuto inizio.

Per quanto riguarda il login, ho controllato tutti i parametri e sono quelli che mi ha fornito Tiscali: d'altronde l'Outlook Express condivide le impostazioni di connessione dell'Internet Explorer e, in tal senso, io non rilevo alcun problema nella navigazione.

L'unico sospetto che mi sorge - ma non vedo da cosa possa dipendere di preciso il problema - è che, in occasione del format, ho cambiato modem: prima usavo un D-Link DSL 200 che mi ha fatto letteralmente ammattire con i Blue Screen. Il manuale di installazione diceva di installare i drivers ATM (che però poi ho scoperto provocano frequenti conflitti di memoria), quando invece gli unici drivers stabili sotto Windows XP erano i drivers WAN. Il problema è che quando installavo i drivers WAN il modem non si connetteva. Esasperato, ho comprato un altro modem e, dopo il format, ho installato ed utilizzato solo quello. Il modem in questione, un XX-Connect usb (tra parentesi una marca mai sentita prima), installa direttamente dei drivers WAN con i parametri e le impostazioni richiesti da Tiscali. In effetti mi connetto e navigo bene (senza Blue Screen), ma ora è subentrato 'sto problema della posta elettronica che mi sta facendo diventare matto...

Può dipendere dai drivers del modem? E in che modo?

E se stessero facendo lavori per passare (come vanno promettendo da tempo) l'ADSL 640 a 2 Mega? Può dipendere da quello?

Per quanto riguarda il 130, ci ho passato le ore ma non ho cavato un ragno dal buco.

Stev-O
08-12-2006, 16:17
prova intanto ad usare un altro stmp tipo yahoo.com (registrando la mail gratuita ovviamente) e vedi se funziona

mister pink
18-12-2006, 21:51
Aggiornamento: dopo tre mail (con toni sempre più stizziti) inviate al servizio assistenza di Tiscali, forse ho risolto.

Ho fatto una marea di prove: con un modem, con un altro, con i drivers ATM e con i WAN, con e senza antivirus, con e senza firewall, ecc...

E proprio con il firewall ho ottenuto qualche risultato: stasera sono riuscito ad inviare delle mail. Domani verificherò se sono giunte a destinazione. Ma una cosa è certa: le mail non partivano fino a quando non ho disattivato il firewall di Windows. Appena l'ho disattivato, sono andate. L'ho riattivato e zacchete, nuovamente bloccate. Quindi ho creato un'eccezione per l'Outlook express ed allora sono riuscito di nuovo a spedire.

Il fatto però mi sembra comunque strano. Cioè, mi spiego: sarà che mi sto rinc#####nendo, ma non mi sembra di aver mai dovuto impostare eccezioni per l'Outlook Express, almeno non sul firewall di Windows. Com'è che adesso le pretende? Può essere la conseguenza di qualche aggiornamento per la sicurezza di XP?

Io in effetti avevo aggiornato il sistema, subito dopo un format, con l'Autopatcher di ottobre ed è dopo il format che ho registrato il problema.