Alfonso78
08-12-2006, 14:11
Salve signori...
Ho un problema con il DSL-320T collegato ad 1 HUB e a 2 computer.....
EccoVi lo schema della mia configurazione:
1) Modem adsl D-link DSL-320T;
2) HUB 5 porte;
3) PC con Win XP.
4) PC con Win XP.
Ho collegato il modem DSL-320T tramite ethernet all'HUB....nel quale sono stati collegati sempre mediante ethernet i due computer con Win XP.
Il problema sta nella configurazione di rete sui protocolli TCP/IP, in quanto se imposto tutto in "scelta automatica" avviene che le schede di rete vanno in conflitto perchè acquisiscono un indirizzo di rete identico......
La mia intenzione era quella invece di assegnare ai due computer indirizzi IP diversi tra di loro per permettere il collegamento ad internet e la condivisione di file e stampanti..... :mc: :mc:
Esiste una soluzione.......?????? :muro:
Forse ho risolto in parte.....perchè ora ho problemi con Emule.....
Ho configurato in questo modo:
1) Modem adsl D-link DSL-320T:
Ho disattivato il DHCP....(IP modem impostato di fabbrica 192.168.1.1);
2) PC con Win XP:
Ho impostato:
IP: 192.168.1.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: 193.12.150.2
3) PC con Win XP:
Ho impostato:
IP: 192.168.1.3
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: 193.12.150.2
A quanto pare i collegamenti internet e la rete lan vanno bene...non ho testato bene ma và....
L'unico problema ora me lo da Emule in quanto non riesce a collegarsi perchè ovviamente vorrebbe aperta una NAT sul modem!!!!!
Forse questo tipo di modem non permette l'apertura di NAT (port forwarding!!)...ho sbirciato tra le schermate ma niente!!!!!!! non trovo la funzione per il port!!!!!
Ho un problema con il DSL-320T collegato ad 1 HUB e a 2 computer.....
EccoVi lo schema della mia configurazione:
1) Modem adsl D-link DSL-320T;
2) HUB 5 porte;
3) PC con Win XP.
4) PC con Win XP.
Ho collegato il modem DSL-320T tramite ethernet all'HUB....nel quale sono stati collegati sempre mediante ethernet i due computer con Win XP.
Il problema sta nella configurazione di rete sui protocolli TCP/IP, in quanto se imposto tutto in "scelta automatica" avviene che le schede di rete vanno in conflitto perchè acquisiscono un indirizzo di rete identico......
La mia intenzione era quella invece di assegnare ai due computer indirizzi IP diversi tra di loro per permettere il collegamento ad internet e la condivisione di file e stampanti..... :mc: :mc:
Esiste una soluzione.......?????? :muro:
Forse ho risolto in parte.....perchè ora ho problemi con Emule.....
Ho configurato in questo modo:
1) Modem adsl D-link DSL-320T:
Ho disattivato il DHCP....(IP modem impostato di fabbrica 192.168.1.1);
2) PC con Win XP:
Ho impostato:
IP: 192.168.1.2
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: 193.12.150.2
3) PC con Win XP:
Ho impostato:
IP: 192.168.1.3
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: 193.12.150.2
A quanto pare i collegamenti internet e la rete lan vanno bene...non ho testato bene ma và....
L'unico problema ora me lo da Emule in quanto non riesce a collegarsi perchè ovviamente vorrebbe aperta una NAT sul modem!!!!!
Forse questo tipo di modem non permette l'apertura di NAT (port forwarding!!)...ho sbirciato tra le schermate ma niente!!!!!!! non trovo la funzione per il port!!!!!