View Full Version : Linux su iMac
alanturing2
08-12-2006, 13:23
Ho provato con successo il triplo boot con ubuntu, ora vorrei sapere
se esistono forum appositi dove se ne parli.
Mi postate un po di link che trattano linux su mac?
google non mi ha molto soddisfatto
Installare Linux sul Mac vale a dire installarlo su un pc normale :)
alanturing2
08-12-2006, 15:15
Cavolo se non ne avete le cognizioni..... non rispondete proprio...
Ci sono molte differenze a partire dal boot loader che non supporta il mbr,
il limite del numero delle partizioni , per non parlare del file di swap che
nel caso del triplo boot deve essere come file e non partizione.
C'è nessun altro che ha qualche link utile?
penso che intendesse dire che è inutile prendere un imac per usarci linux, tanto vale prendersi un pc normale..tutto qui non c'è bisogno di sbandierare conoscenze qua e là...se apri un thread accetti le risposte o almeno tenti di capirle non offendi gli altri..mah ._.
alanturing2
08-12-2006, 18:32
Vorrei se possibile una risposta alla mia domanda , se ho un mac saranno
fatti miei!! , ho chiesto se qualcuno aveva dei link niente di +.
Saro' libero di installare linux sul mio mac , o no?
mah...
Cavolo se non ne avete le cognizioni..... non rispondete proprio...
Ci sono molte differenze a partire dal boot loader che non supporta il mbr,
il limite del numero delle partizioni , per non parlare del file di swap che
nel caso del triplo boot deve essere come file e non partizione.
C'è nessun altro che ha qualche link utile?
Per prima cosa modera il linguaggio dato che qui, chi non possiede delle cognizioni sei tu visto che poni certe domande.
Seconda cosa, ripeto. Non esistono forum di questo tipo. Se vuoi installare Linux su un Mac (pur personalmente non trovando un motivo logico), ti devi obbligatoriamente arrangiare.
passwordlost
08-12-2006, 22:46
l'unico che mi viene in mente è ubuntu.it però c'è solamente una sezione in cui si parla di linux sui mac...anche perché non cambia niente (apparte l'installlazione) da averlo installato su un pc.
p.s: non è che potresti spiegarmi come? io ci ho dovuto rinunciare ad installarlo nativamente ripiegando sull'emulazione tramite parallels
Vorrei se possibile una risposta alla mia domanda , se ho un mac saranno
fatti miei!! , ho chiesto se qualcuno aveva dei link niente di +.
Saro' libero di installare linux sul mio mac , o no?
mah...
Sai qual' e' il problema? Che tu vuoi un forum dove la gente ti dica che sei un figo perche' c'hai il trial boot, punto. No perche' se ti interessa OSX qua c'e' una bella sezione, se invece ami Linux qua c'e' sempre una bella sezione piena di gente competente, oppure qualsiasi forum dove si parli di Linux o di Mac. Ma a te non importa nulla di questi S.O. importa solo far sapere agli altri che c'hai il trial boot.
posso sapere, senza polemica, il motivo per cui installare Linux su un Mac ?
Darkel83
09-12-2006, 20:33
Ma lasciatelo stare!
Se lui si vuole istallare linux, saranno affari suoi il perchè no?
Ha fatto una domanda, se siete ignoranti (come me) e non sapete rispondere non dite nulla invece di stressare l'anima a sto poveraccio...
per tornare IT, ti consiglio di rivolgerti un po' più in basso sul forum alla comunità linux, magari trovi qualcuno che ti sa aiutare, mi sa che quì sei cascato male....
io non ho mica criticato lui :mbe:
Ho solo chiesto per quale motivo installare Linux su un Mac
Darkel83
09-12-2006, 21:09
domanda inutile visto che lui ha chiesto una cosa e nessuno gli ha risposto
domanda inutile visto che lui ha chiesto una cosa e nessuno gli ha risposto
che la domanda sia utile o inutile non lo decidi tu ...
Io non gli ho risposto perchè, a differenza di altri, non sono solito parlare se non ho competenza in materia. Siccome non saprei come aiutarlo preferisco non dirgli stupidate ...
Ma visto che lui ha deciso di installare Linux vorrei sapere da lui le motivazioni, perchè magari c' è qualche aspetto interessante che non ho considerato.
Darkel83
09-12-2006, 21:41
sì sì come no...
già dici che ti fa schifo l'x11, e mi vuoi far creder che sei "interessato" a sapere a cosa serve linux su mac.. il tuo era solo un modo per rincarare la dose su sto' poveraccio
cmq questa è l'ultima tua reply a cui rispondo, spero tu non sia così pedante anche nella vita di tutti i giorni altirmenti nn so la gente coma faccia a sopportarti...
adios
sì sì come no...
già dici che ti fa schifo l'x11, e mi vuoi far creder che sei "interessato" a sapere a cosa serve linux su mac.. il tuo era solo un modo per rincarare la dose su sto' poveraccio
cmq questa è l'ultima tua reply a cui rispondo, spero tu non sia così pedante anche nella vita di tutti i giorni altirmenti nn so la gente coma faccia a sopportarti...
adios
mi fa schifo l' X11 ?!? Tu deliri ...
Ho detto, in un' altro thread ed in tutt' altro contesto, che non mi garba avere l' X11 sotto le applicazioni Mac.
Questo con Linux non c' entra nulla visto che si parla di OSX.
Sotto linux uso tranquillamente GIMP ed OpenOffice.
Che fai, processi alle intenzioni ? La realtà è che bisognerebbe avere competenze prima di rispondere ad altri utenti, e non solo voglia di creare flame ... :rolleyes:
Io, da utente Mac e Linux (Suse per la precisione), ma su due pc differenti, mi interesso solo di sapere cosa può spingere un utente a voler installare linux su un Mac (cosa spinga ad installare Linux su un pc chiaramente lo sò benissimo :p )
Darkel83
09-12-2006, 22:12
ma risponditi da solo allora!
magari manco a lui piace lavorare su x11, non ha un pc in casa e quindi vuole istallare linux su mac!
e se proprio vuoi chedergli una cosa fallo via PM e nn imbrattare un topic con questi OT inutili!
se sapete rispondete al suo dubbio dell'utente, senno amen
ma risponditi da solo allora!
magari manco a lui piace lavorare su x11, non ha un pc in casa e quindi vuole istallare linux su mac!
e se proprio vuoi chedergli una cosa fallo via PM e nn imbrattare un topic con questi OT inutili!
se sapete rispondete al suo dubbio dell'utente, senno amen
sul Mac ci sono le alternative a sw che usa X11, quindi le sue motivazioni possono essere diverse.
Se permetti le risposte le voglio da lui, non dall' "avvocato difensore" (di che poi ? Io mica gli ho detto di non farlo :mbe: )
Si parla di Mac, si parla di Linux, di OT qui ci sono solo i tuoi interventi polemici.
Al suo dubbio purtroppo non so rispondere perchè non ci ho mai provato.
Darkel83
09-12-2006, 22:33
Max(it), un uomo un perchè :rolleyes:
Cavolo se non ne avete le cognizioni..... non rispondete proprio...
in questo forum tutti possono portare il loro contributo, e nessuno (a parte i mod e gli admin) può dire a nessuno cosa deve postare
e anche i mod e gli admin non intervengono se non necessario.
come ti hanno detto, se fai una domanda su un forum aspetti e accetti le risposte da TUTTI, dato che questo non è il TUO forum.
sul Mac ci sono le alternative a sw che usa X11, quindi le sue motivazioni possono essere diverse.
Se permetti le risposte le voglio da lui, non dall' "avvocato difensore" (di che poi ? Io mica gli ho detto di non farlo :mbe: )
Si parla di Mac, si parla di Linux, di OT qui ci sono solo i tuoi interventi polemici.
Al suo dubbio purtroppo non so rispondere perchè non ci ho mai provato.
allora meglio non postare nel thread ;)
l'utente ha fatto una domanda chiara, è inutile andare OT, ANCHE se il suo atteggiamento non è stato certo molto educato
mi fa schifo l' X11 ?!? Tu deliri ...
Ho detto, in un' altro thread ed in tutt' altro contesto, che non mi garba avere l' X11 sotto le applicazioni Mac.
Questo con Linux non c' entra nulla visto che si parla di OSX.
Sotto linux uso tranquillamente GIMP ed OpenOffice.
Che fai, processi alle intenzioni ? La realtà è che bisognerebbe avere competenze prima di rispondere ad altri utenti, e non solo voglia di creare flame ... :rolleyes:
Io, da utente Mac e Linux (Suse per la precisione), ma su due pc differenti, mi interesso solo di sapere cosa può spingere un utente a voler installare linux su un Mac (cosa spinga ad installare Linux su un pc chiaramente lo sò benissimo :p )
io sul mio mac ci tengo anche debian
perchè ?
perchè MI PIACE
ti basta come risposta?
ora per favore torniamo in topic;)
passwordlost
10-12-2006, 00:26
io non riesco ad installare la ubuntu ne sul macbook ne sull'imac...speriamo che esca un kernel che sia compatibile con i mac intel altrimenti mi tocca installare fedora...qualcuno l'ha mai provata?
mi scuso con Max(IT) se sono sembrato polemico nei suoi confronti, evidentemente c'è stata una incomprensione nel leggere i suoi messaggi in un paio di thread
mi scuso con Max(IT) se sono sembrato polemico nei suoi confronti, evidentemente c'è stata una incomprensione nel leggere i suoi messaggi in un paio di thread
:mano:
alanturing2
10-12-2006, 22:21
Allora per concludere...
1) Ho scritto la guida per il triplo boot
2) Anche se non richiesto e non strettamente necessario vi indico i miei motivi
per avere il triplo boot, premetto che sono uno studente di tecnologie
informatiche
->Anche se OsX ha un cuore bsd a microkernel retrocompatibile con unix
non eredita tutte le risorse TCP-IP che mi interessano e che invece ritrovo
in un sistema GNU\Linux
->Sviluppo applicazioni freeware ed in questo modo posso distribuire le mie
applicazioni in tutte e 3 le piattaforme e testarle per bene
->Sto lavorando su GNU\Hurd e mi interessava virtualizzarlo su entrambi i
sistemi.
->E per ultimo ma non ultimo gioco a prato fiorito su Win e mi piace ;)
Detto questo e precisato che non era per fare il figo, chiarisco che la mia
era solo una richiesta di link per ampliare la mia guida (che spero piaccia)
anche perchè il mio iMac lo uso solo io ,diciamo che casomami era fer fare
il figo con me stesso :stordita: vabbe' tanto già lo so che non sono figo.
Approfitto per ricordare che sto lavorando per ampliare la guida con la
sezione dei driver e relative patch del kernel Linux e per chiedere se esiste
un modo per far inserire dei commenti alla guida che ho creato con iWeb
e publicato su .Mac.
Grazie a tutti
'ste richieste e discussioni vieni a farle nella sezione linux e altri SO del forum...
ci trovi meno fanboy e rischi di avere qualche consiglio tecnico sensato.
ps: macos + dual boot con linux ha moolto moolto senso ... però bisogna sapere le differenze fra i due per apprezzarne le caratteristiche di entrambi...
:rolleyes:
son sicuro che una guida come questa riceverà un tread in rilievo a parte nella sezione linux.
alanturing2
11-12-2006, 18:14
Ok lo postero' nella sezione che hai detto.
Mah ..... non capisco, ho acquistato un apple e ne sono contento, ma questi
funboy sono veramente l'aspetto peggiore del mondo mac.
Ora sto lavorando sul supporto in scrittura ntfs sotto osx, dato che su
linux funziona non riesco a capire perchè per osx niente.
Da stasera mi metto al lavoro e vedo cosa ne esce di buono :D
Ok lo postero' nella sezione che hai detto.
Mah ..... non capisco, ho acquistato un apple e ne sono contento, ma questi
funboy sono veramente l'aspetto peggiore del mondo mac.
Ora sto lavorando sul supporto in scrittura ntfs sotto osx, dato che su
linux funziona non riesco a capire perchè per osx niente.
Da stasera mi metto al lavoro e vedo cosa ne esce di buono :D
non solo per i Mac... anche per Firefox... Opera e tante altre cose... i Fanboy sono un piaga... T_T
Hai percaso un sito dove metti le tue creazioni ? Sono curioso ^^
passwordlost
11-12-2006, 22:13
io ormai ci sto rinunciando ad installare linux sul macbook...ho troppa paura di cancellarmi la partizione di os x e tra l'altro ancora non ho capito se la scheda grafica del macbook è abbastanza decente per far girare xgl
alanturing2
11-12-2006, 22:16
bhe sul mio sito che ho lincato sulla guida ci sono varie risorse
passwordlost
11-12-2006, 22:18
la tua guida è scritta benissimo tanto di capello :) purtroppo le risorse esterne sono in inglese ed io sono una capra in inglese :D
io ormai ci sto rinunciando ad installare linux sul macbook...ho troppa paura di cancellarmi la partizione di os x e tra l'altro ancora non ho capito se la scheda grafica del macbook è abbastanza decente per far girare xgl
in teoria dovrebbe funzionare meglio... la vga 950 viene de-clockkata da macOS ... mentre linux non lo fa... quindi in teoria usando aiglx e non xgl e evitando effetti troppo roboanti (tipo gocce d'acquain trasparenza e in dissolvenza) ce la dovresti fare...
alla fin fine un powerbook PPC 1,5 ghz con nvidia screusa di un anno e mezzo fa sotto macOSX fa girare tutti gli effetti simil XGL-AIGLX ... ergo ... perchè non un macintel con VGA integrata gma950 , che fra l'altro usata sugli altri portatili (dell, toshiba... ) supporta abbastanza bene XGL-aiglx (non ricordo quale delle due).
comunque, potendo usarlo, aiglx è più reattivo e meno esoso di risorse di xgl ... unico problema è che compatibile con meno vga ...
peraltro xorg 7.2 dovrebbe risolvere questi problemi.
sicuramente un'area di sviluppo e studio molto, molto interessante e foriera di belle soddisfazioni quella proposta in questo tread.
rinnovo l'invito a creare un tread in rilievo nella sezione "linux e altri SO" ...
lì ci si fanno congetture su mac e linux ... tri-quadri-boot e porting vari ...
ciaoz.
Ora sto lavorando sul supporto in scrittura ntfs sotto osx, dato che su
linux funziona non riesco a capire perchè per osx niente.
Da stasera mi metto al lavoro e vedo cosa ne esce di buono :D
ugh
ntfs (fuse??) for OSX
MAGARI!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
butta un'occhio a sabayon linux.
è una gentoo live sviluppata da un nostro forumer F. Erculiani ... molto bella e
che dovrebbe iniziare a sviluppare anche per macintel
so che cercano gente per il team macintel /gentoo sabayon ...
sicuramente ci ricavi qualche spunto utile e 2 chiacchere con qualcuno di appassionato e competentissimo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1344306&page=2
senti eventualmente il nostro forumer ajez che fa parte del team.
questa l'home page.
http://www.sabayonlinux.org/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.