PDA

View Full Version : [Sedicenni's problems] Mamma, voglio la moto!


V[e]yron
08-12-2006, 12:57
Salve gente... da sedicenne attizzato dal testosterone ormai sento il bisogno ( forse indotto, chissà ) di avere un mezzo vriim vriim tutto per me da coccolare.

Mezzo in questione è la rituale moto 125 da strada.

E fin qui tutto bene, la buona volontà c'è... la patente A1 in fase di acquisizione ( mi manca la pratica ) c'è... la mamma d'accordo no.

Premessa: io sono solo con mia madre, il babbo non ha potere decisionale in quanto in avanzato stato di decomposizione, quindi non ho spalle alle quali appoggiarmi. Ho solo zie femmine ( sorelle della mamma ).

La patente ha acconsentito a farmela fare senza eccessive difficoltà, addirittura voleva farmela fare in autoscuola ( "dalli a me 300 euro... vedi come mi preparo da solo!" ), dopo combattimenti verbali ha iniziato a parlare di "ma io come compromesso prometterei lo scooter" , e già dall'inizio la straclassica "ma a 17 anni e mezzo puoi avere il foglio rosa!!!" etc etc... ma la moto sostiene sia strapericolosa, che mi debba necessariamente ammazzare e a nulla servon confronti di impianto frenate tra scooter e moto, l'argomento casco integrale, protezioni nel giubbotto ( che ho già, notare ), tenuta di strada EtC EtC; lei sostiene non sia un problema economico ma che 'non mi vede in grado di gestire un 125' ( dall'alto dei suoi approfonditi studi di meccanica... )

Dal canto mio le ho più volte spiegato dove può parcheggiarsi scooter & macchina, che mi ammazzo anche a piedi, che i mezzi pubblici fan cagare senza pietà, che d'ora in poi mi scarrozza lei ( e lo sta facendo... ), che per le sue paure non devo patirne io le conseguenze etc etc... però nulla si smuove.

La battaglia è iniziata più o meno a luglio...

Voi ( genitori, figli con moto, figli senza moto, menefreghisti... ) che mi consigliate di fare per portarla sulla retta via del "caccia fuori i soldi e non scartavetrare le palle"?? :O

klarence
08-12-2006, 13:06
a 16 anni io rompevo già le palle perchè volevo guidare la macchina.... la moto non mi è mai piaciuta... comunque hai ben poco da fare... potresti al massimo far leva sulla scuola e sul tuo comportamento in moto quindi: promettile di migliorare il tuo rendimento a scuola(se già vai bene promettile di calare di molto il tuo rendimento se non ti compra la moto); e magari promettile di portare la moto da un ora tot a un'altra ora tot, di portarla solo in certi giorni... (cosa che ovviamente rispetterai solo i primi due giorni)

Xalexalex
08-12-2006, 13:09
Boh :| Mi pare tu le abbia provate tutte... Di che hai salvato una nonnetta scippata saltando in sella al 125 di un tuo amico che era lì, per caso, e in corsa, evitando 6 pedoni 15 macchine e un jet che passava di lì, sei salito in piedi sulla, sella e hai preso la borsa al malvivente, che in preda ad una crisi di coscienza si è legato da solo con le stringhe ed è andato a costituirsi di corsa (piano però, perchè gli scappavano le scarpe). :O

(neo)
08-12-2006, 13:18
Secondo me dovresti far buona leva sul fatto che la moto è composta un pò meglio meccanicamente, che ci và per forza il casco integrale e quindi se cado non ti "dovresti" far nulla.. Che ci vuole il giubotto imnbottito.. E che è un'acquisto che cmq ti porterai + in là nel tempo, mentre se ora ti si prende lo scooter, poi a 18 anni tu ti prenderai la moto da solo e ci sarebbero da spendere + del doppio dei soldi.. ;)

Marko#88
08-12-2006, 13:23
anch'io 2 anni fa dovetti lottare parecchio per avere la moto...e se mi è stata comprata la mito 125 lo devo solo a mio babbo...purtroppo le mamme sono cosi... :)

V[e]yron
08-12-2006, 13:23
Quanto a rendimento a scuola non ha di che lamentarsi... scendere con rendimento sarebbe controproducente, a mio avviso... perchè con quei simpaticoni che ho come prof risalire la scala sarebbe problematico...

Parte 2: dice che è na decisione difficile... che le devo lasciare tempo ( tecnica alla "lasciami tempo... 10... 15 anni... " ) e pappappappappa...

per tantissime altre cose ho deciso sempre e solo io... non ha mai rotto eccessivamente le scatole per tantissime cose: in moto con un mio amico? mandato... in giro fino alle 3 e mezza di notte in macchina con persone a lei perfettamente sconociute? mandato... Vespone nei parcheggi con un mio amico? mandato... poi rompe le scatole con cellulare "e fammi uno squillo appena arrivi" ( :sese: contaci ), ti chiama ( batteria stranamente scarica, a seconda del giramento di wollas )... è capitato ieri che io non fossi in gran forma, lei a lavoro... verso mezzogiorno non aveva notizie ( dormivo... capita alle volte! ) e mi ha chiamato, con conseguente eruzione di insulti...

EDIT: io il giubbotto, tra l'altro, lo ho già... un brema da moto con le tasche per le saponette che LEI STESSA ha insistito affinchè lo prendessi, e lei stessa ha insistito per prenderemene un'altro quest'inverno (maseproprioinsisti... ).

Avrò passato 12 ore a spiegarle perchè lo scooter è in confronto alla moto un giocattolo ( "ma perchè allora la moto ce l'hanno in pochi??" "perchè non è di mota quanto lo scooter... perchè va seguita... perchè ci vuole passione..." "questo lo dici tu..." )

Sergio1986
08-12-2006, 13:47
yron']Salve gente... da sedicenne attizzato dal testosterone ormai sento il bisogno ( forse indotto, chissà ) di avere un mezzo vriim vriim tutto per me da coccolare.

Mezzo in questione è la rituale moto 125 da strada.

E fin qui tutto bene, la buona volontà c'è... la patente A1 in fase di acquisizione ( mi manca la pratica ) c'è... la mamma d'accordo no.

Premessa: io sono solo con mia madre, il babbo non ha potere decisionale in quanto in avanzato stato di decomposizione, quindi non ho spalle alle quali appoggiarmi. Ho solo zie femmine ( sorelle della mamma ).

La patente ha acconsentito a farmela fare senza eccessive difficoltà, addirittura voleva farmela fare in autoscuola ( "dalli a me 300 euro... vedi come mi preparo da solo!" ), dopo combattimenti verbali ha iniziato a parlare di "ma io come compromesso prometterei lo scooter" , e già dall'inizio la straclassica "ma a 17 anni e mezzo puoi avere il foglio rosa!!!" etc etc... ma la moto sostiene sia strapericolosa, che mi debba necessariamente ammazzare e a nulla servon confronti di impianto frenate tra scooter e moto, l'argomento casco integrale, protezioni nel giubbotto ( che ho già, notare ), tenuta di strada EtC EtC; lei sostiene non sia un problema economico ma che 'non mi vede in grado di gestire un 125' ( dall'alto dei suoi approfonditi studi di meccanica... )

Dal canto mio le ho più volte spiegato dove può parcheggiarsi scooter & macchina, che mi ammazzo anche a piedi, che i mezzi pubblici fan cagare senza pietà, che d'ora in poi mi scarrozza lei ( e lo sta facendo... ), che per le sue paure non devo patirne io le conseguenze etc etc... però nulla si smuove.

La battaglia è iniziata più o meno a luglio...

Voi ( genitori, figli con moto, figli senza moto, menefreghisti... ) che mi consigliate di fare per portarla sulla retta via del "caccia fuori i soldi e non scartavetrare le palle"?? :O

ti riporto la mia esperienza...
io ho perso mio padre quando avevo 10 anni...
son sempre stato un po pazzo... scooter, sci, bici... dove potevo andar forte e rischiare io c'ero :read:
ho sempre voluto la moto ma mia madre niente... a 17 anni mi sono accontentato dello scooterone...
a 19 lavoravo e un giorno sono andato a casa e ho fatto: "mamma io compro la moto, vieni con me in concessionario o faccio da solo?"
è venuta con me... presa sta benedetta moto... ninja 636 2005...
dopo sei mesi ho fatto un incidente gravissimo... colpa mia da perfetto idiota che ero...

tengo a precisare che io e mia madre non ci siamo mai presi e che per me venir su senza mio padre è stato durissima proprio per questo motivo...

vabbè il succo del discorso è... se vedi che non è contenta lascia perdere, prenditi uno scooterone e via... io ho imparato a 20 anni che i genitori vanno ascoltati perchè non sono sempre dei rompicoglioni e certe loro scelte o prese di posizione sono a nostra difesa anche se a noi pare il contrario...

ascolta tua madre... hai tutta la vita per la moto... ascolta un matto di ventanni ;)

axxaxxa3
08-12-2006, 13:50
Problemi esistenziali.

p.NiGhTmArE
08-12-2006, 14:17
sempre odiato le moto :nono:

V[e]yron
08-12-2006, 14:18
:asd: problemi esistenziali... finch'è c'è vita & erezione c'è speranza, dice il saggio!

O_O azz sergio... che incidente facesti? comunque io e la mamma siamo iper legati... molti miei conoscenti mi strainvidiano

plut0ne
08-12-2006, 14:26
veyron ma perchè non ti va bene lo scooter?
vuoi fare il figo con la moto eh :asd: :asd:
ma lassa perdere la moto 125 che fa cagare al cazzo..con il rumorino brrrrrrrimmmm che sembra che esploda...prenditi come fanno TUTTI i 16enni uno scooter normale o uno scooterone..che azz ci vuole..poi puoi portarci pure le fighe dietro in motorino che vuoi di +? :O :O

per l'incidente di sergio c'è il thread apposta..si è deastato di brutto :cry:

Sergio1986
08-12-2006, 14:30
yron']che incidente facesti?

se vai nella sezione motori e scorri le pagine lo trovi... ci sono anche le foto ;)

yron']io e la mamma siamo iper legati... molti miei conoscenti mi strainvidiano

buon per te... non rischiare di rovinare il rapporto per una cosa non indispensabile come questa ;)


io non avevo niente da perdere tanto il rapporto faceva cagare un tempo e ho solo dato la botta finale :D :stordita: :( :cry:

midian
08-12-2006, 14:45
macchina rulez!

31337

Capirossi
08-12-2006, 14:53
macchina rulez!

31337
a 16 anni ? :mbe:

Bassmo
08-12-2006, 14:54
La moto è strapericolosa, e il motorino anche....posso capire le preoccupazioni di tua madre... :(

Io a mio figlio prenderò la macchina a 18 anni ma qualsiasi mezzo su due ruote se lo scorda (come hanno fatto i miei con me e li ringrazio per questo, anche se non l'ho mai voluto il motorino perchè capivo da solo quanto fosse pericoloso)

plut0ne
08-12-2006, 14:56
comprati il motorino piaggio mp3...ihmo è proprio figo.. :D

glazio
08-12-2006, 15:02
di dove sei?
città grande o cittadina piccoletta?

Ziosilvio
08-12-2006, 15:16
yron']da sedicenne attizzato dal testosterone ormai sento il bisogno ( forse indotto, chissà ) di avere un mezzo vriim vriim tutto per me da coccolare.
Da sputerista forzato causa taccagnaggine, direi che ti conviene lasciar perdere la moto, per ora.
Aspetta di avere una ventina d'anni e di lavorare per conto tuo; a quel punto, prendi una moto vera.
Ma una 125... bah, non mi pare abbia tutti 'sti vantaggi rispetto a uno scooter della stessa cilindrata.
la moto sostiene sia strapericolosa
Vero.

E pensa che gli automobilisti intorno sono ancora più pericolosi.

V[e]yron
08-12-2006, 15:28
di dove sei?
città grande o cittadina piccoletta?
Provincia di cagliari... sufficentemente ridotta

EDIT: gli automobilisti son pericolosi sempre...

Un mio compagno ha avuto un incidente in moto grazie al genio che gira senza freccia... per sua ammissione: "basta due ruote... ma grazie casco integrale!"

Dr.Speed
08-12-2006, 15:30
Da sputerista forzato causa taccagnaggine, direi che ti conviene lasciar perdere la moto, per ora.
Aspetta di avere una ventina d'anni e di lavorare per conto tuo; a quel punto, prendi una moto vera.
Ma una 125... bah, non mi pare abbia tutti 'sti vantaggi rispetto a uno scooter della stessa cilindrata.

Vero.

E pensa che gli automobilisti intorno sono ancora più pericolosi.
quoto. :)

aracnox
08-12-2006, 16:14
in parte ha ragione...

cmq.. vedi di pagartela da te.

V[e]yron
08-12-2006, 16:17
in parte ha ragione...

cmq.. vedi di pagartela da te.
Non è un problema economico quello posto da mia mamma... ma "concettuale"... diciam così

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-12-2006, 16:50
lascia perdere la moto pensa che dice la tua mamma io a 16 anni con aprilia rs 125 ci ho rimasto quasi secco se non avessi la tuta :O adesso ho la macchina e il quad tutto qui ;)

paditora
08-12-2006, 16:54
mamma io invece voglio la faiga :cry:

anonimizzato
08-12-2006, 16:58
mamma io invece voglio la faiga :cry:

Quotare in questo caso credo che sia imperativo. :D

plut0ne
08-12-2006, 17:03
lascia perdere la moto pensa che dice la tua mamma io a 16 anni con aprilia rs 125 ci ho rimasto quasi secco se non avessi la tuta :O adesso ho la macchina e il quad tutto qui ;)


e dovresti pure avere un corso di italiano eh :asd: :asd:

Harvester
08-12-2006, 17:17
le moto sono pericolosissime. lascia stare. meno male che i miei non mi hanno mai permesso di averne una ;)

paditora
08-12-2006, 17:18
le moto sono pericolosissime. lascia stare. meno male che i miei non mi hanno mai permesso di averne una ;)
ma te ora non la hai?
mi pare di si.
o mi confondo :what:

plut0ne
08-12-2006, 17:22
io ripeto comprati il piaggio mp3...è sicuro..ed ècome uno scooterone e poi è divertentissimo :D

Swisström
08-12-2006, 17:29
Fai come sbera, pigliati un 125 4t, che cosìi genitori non si preoccupano :sisi:

è talmente un chiodo che cadere è impossibile :O (vabbe sbera c'è riuscito :O )

Ileana
08-12-2006, 17:30
Guarda, ora che ne ho 19 e che volendo avrei i soldi per comprarmi da sola un bel motorino (con assicurazione e benzina inclusi), ho ricevuto il monito "Se ti compri un motorino, ti cerchi anche casa" .
Mia madre non ha mai voluto, e nonostante ogni tanto partano richieste incessanti: "Mamma posso comprarmi il motorino?" (e non "Mamma mi compri il motorino?"), seguite da una serie di motivazioni:
-Se avessi il motorino potrei anche andare a svolgerti delle commissioni
-Quando prendo la macchina devo parcheggiare a, come minimo, 1km di distanza, e di notte andare in giro da sola non è sicurissimo (cosa che, essendo io una donnina piccola e pressochè indifesa, dovrebbe far venire qualche preoccupazione a un genitore normale, a mia mamma no :muro: )
-E tante altre ancora
la risposta rimane sempre e comunque no.
S enon vogliono, non vogliono, non c'è nulla da fare.

mefiu
08-12-2006, 17:34
ma te ora non la hai?
mi pare di si.
o mi confondo :what:

In firma c'è la sua bimba, penso che sia sua :D bella la gsx, cos'è, 750?

ciauz

paditora
08-12-2006, 17:35
In firma c'è la sua bimba, penso che sia sua :D bella la gsx, cos'è, 750?

ciauz
ah ecco allora ricordavo bene

bella moto Harvester :)

Harvester
08-12-2006, 17:36
ma te ora non la hai?
mi pare di si.
o mi confondo :what:

ero....ironico ;)

prima 2-ruote motorizzata a 7-8 anni.......poi molte altre ;)

Iluccia
08-12-2006, 17:37
io c'ho avuto il sì :O :sofico:

Harvester
08-12-2006, 17:39
In firma c'è la sua bimba, penso che sia sua :D bella la gsx, cos'è, 750?

ciauz

grazie. è un 1000 k4.


V[e]yron, non so cosa poi fare per convincerla.......ed è vero che una moto è pericolosa......ma senza, mi sarei perso una "passione" infinita ;)

paditora
08-12-2006, 17:41
quasi quasi la piglio anche io la moto :p

mapomapo
08-12-2006, 18:17
Tutti quanti si è soliti pensare e dire che una moto è pericolosa, quasi come fosse un dogma.

Se la persona che la guida è responsabile può esserlo, ma non è detto che lo sia.

Prima replica, scontata: ma non sei tu che non sei responsabile, sono gli altri a non esserlo.
Risposta: non dovremmo nemmeno mettere un piede fuori di casa, dovremmo vivere in una campana di vetro...potremmo trovare paradossalmente un ubriaco che sbanda e ci fa morire sul marciapiede, qndi perchè andare a fare una passeggiata? Meglio stare al sicuro a casuccia...

Io sono del parere che una moto in mano ad un incosciente sia meglio di un'auto in mano allo stesso..almeno se fa un incidente in moto ci skiatta solo lui e non coinvolge altra gente (con decenza parlando).
Ci sono ragazzi ke non fanno altro che pensare a correre, ragazzi come me ed anche più piccoli...fanno i fighi se vanno a tirare, se provano a fare una curva a 80km/h in città anche quando sai che dovresti un attimino frenare..
Poi magari ragazzi ke vorrebbero solo fare un sano giro con una bella ragazza, portarla da qualche parte dicendole una cosa come ti passo a prendere io! oppure che ne so..semplice voglia di indipendenza...non possono farlo, xke ci sono le teste di membro ad invadere le strade.

Io ho 18 anni appena compiuti, ho accettato il fatto che mi venisse detto "aspetta per il motore ed avrai l'auto a 18 anni" e così è stato...ho un'automobile tutta per me e sto prendendo la B...ma a me questa cosa è sempre andata bene, mi piacciono più le automobili delle moto..ciò non vuol dire che ad un ragazzo debba essere precluso l'acquisto di un motociclo..

Il mio consiglio, se proprio non puoi farne a meno e sai che è una tua passione...vedi di far passare un paio di settimane e riproponi il discorso a tua madre (da qnto ho avuto modo di capire siete molto legati ed aperti al dialogo..)..
intanto inizia a pensare a qualche valida alternativa lato "scooter"...che ne so un beverly 125 mi sembra + massiccio di una vespa/liberty e + carino rispetto ad altri scooter...

Vito

dado.abate
08-12-2006, 18:34
...ho quasi 17 anni orami...appena avevo compiuto i 16(e anche da molto prima) avevo il desidierio fisso della moto...ero disposto a tutto anche a prendere un motorino 50...basta che era qualcosa che camminava...ciò provato in tutti i modi ma ninete...non c'era verso di convincere i miei! tra l'altro non avevo nemmeno l'appoggio di nessuno(zii,zie,nipoti,cugini tutti ma dico tutti e quando dico tutti dico tutti RADIOLOGI...dunque non potevo nemmeno azzardarmi di cacciare fuori il discorso)...alla fine mi sono rassegnato e mi è rimasta solo la passione(difatti questo fine settimana vado al MOTOR SHOW)!!!!

in conclusione, se vedi che non molla la presa...beh non puoi farci nulla...

PS e cmq come scusa(non so se te l'hanno già detta) puoi dire: <<se non mi comprate la moto, ricordatevi che io cmq vado dietro ai miei amici, e che ne sappiamo di come guidano???>>. questa secondo me funziona alla grande!

fa' sapé

-dieguz-
08-12-2006, 18:42
io quando ho iniziato a pensare alla moto avevo 16 anni, come te dopo tutto...

i miei mi han detto: "facciamo così: niente moto/motorino e al 18esimo ti comprimo la macchina" io c'ho ragionato bene e dopotutto aspettare 2 anni non è una gran cosa e adesso mi ritrovo con la mia macchina felice e contento di scorrazzare dove voglio

Capirossi
08-12-2006, 18:47
Fai come sbera, pigliati un 125 4t, che cosìi genitori non si preoccupano :sisi:

è talmente un chiodo che cadere è impossibile :O (vabbe sbera c'è riuscito :O )
se non sai guidare cadi da qualsiasi mezzo a due ruote :stordita:

Zoro82
08-12-2006, 19:49
le moto sono pericolosissime. lascia stare. meno male che i miei non mi hanno mai permesso di averne una ;)



:sbonk:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-12-2006, 20:16
e dovresti pure avere un corso di italiano eh :asd: :asd:
ti racconto che sono sordo e fatico a capire l'italiano e quando andavo a scuola faticavo a capire quando mi spiegavano :O quindi impossibile imparare bene l'italiano :O :tie:

Sergio1986
08-12-2006, 20:23
ti racconto che sono sordo e fatico a capire l'italiano e quando andavo a scuola faticavo a capire quando mi spiegavano :O quindi impossibile imparare bene l'italiano :O :tie:

fare crosspost in figure di merda grazie :D :D :D :D :D

Saggio TiaMantova
08-12-2006, 20:48
veyron sei il mio idolo :O

fai come me, sbattitene della moto e concentrati sull'auto. (le moto non mi piacciono tanto)

robymdma
08-12-2006, 20:50
fatti coraggio, ho il tuo stesso problema da quando avevo 16 anni... adesso ne ho 24, lavoro e posso permettermi la moto.
Una sera tornato a casa da lavoro a tavola faccio "in 'sti giorni vado a vedere la moto di un mio amico che la vende, la mia ragazza è disposta anche a prestarmi i soldi se non mi bastano".
Mia madre dopo una smorfia mi ha detto: "se non posso fermarti, non mi resta che appoggiarti, i soldi che ti mancano te li presto io, ma..." e qui partono le millemila raccomandazioni :D
In ogni caso sono contento che i miei mi abbiano impedito di prendere la moto troppo presto, credo che l'adagio "più si è giovani, più si è incoscienti" abbia pienamente ragione ;)

Zoro82
08-12-2006, 21:04
beh,parlando seriamente secondo me dipende da vari fattori...
SE hai una passione immensa,incontrovertibile e radicale per il mezzo a due ruote,e senza di quello ti senti menomato e non ne puoi fare a meno perchè è la tua ragione di vita(vabbè sto esagerando),allora frantuma i maroni a tu ma' e fatti comprare l'rs125, sennò se hai una "voglia" più che altro aspetta a quando lavorerai e potrai comprarti una moto seria,chè sarai anche più maturo e responsabile e magari non ti schianterai contro il primo tir che passa perchè lo volevi sorpassare a 150... :O
(ma li fa 150 l'rs125? :confused: )

V[e]yron
08-12-2006, 22:53
ma senza uscire di casa... se ti scoppia una pentola a pressione mentre cucini??? :D ... il discorso "il testa di cozzo ti investe anche sulle strisce" già fatto mille volte, assieme alla pentola a pressione...

Detto pure "meglio che guidi io che i miei amici", ma nulla... è proprio diaframmata mamma!!! Un mio amico [mi ripeto] ha avuto un incidente, e si è strasalvato col casco integrale... io le ho chiesto che avrebbe fatto se ci fossi stato io dietro con il solito caschettino da sputer... ma non ha neppure risposto.

ergo: farla ragionare è... impossibile? perchè sembra che lei ne sappia più di me di moto, meccanica etc etc... e vi assicuro che le sue conoscenze si fermano al numero di ruote. Una che ti dice "ma lo scooter è meno pericoloso della moto!" non vuole capire che per correre BISOGNA VOLER CAMBIARE LE MARCE, che i limiti di velocità NON variano a seconda del mezzo ( questa è la domanda più mitica che si possa trovare in un test di teoria per la patente ) e che in moto sei bardato, che una moto durante il rodaggio fa massimo 80, come uno scooter senza diaframmi ( non fate caso ai dati poco veritieri... un numero a tre cifre spaventa! ) etc etc... ma... nulla!

@Saggio: NAAH!!! XD Sei riapparso!!

vegeta83ssj
08-12-2006, 23:01
Consiglio spassionato: lo so che la moto è molto meglio ed è anche più divertente ma tieni conto che le 125 2t costano un sacco di più rispetto agli scooter 125, sono meno comode e non sai dove metterci la roba. IMHO ti converrebbe cercare di convircerla a farti prendere ora uno scooter 125 e poi a 18 anni prendi la A2 e compri una moto degna di tale nome che non suoni come un scu***gina. Te lo dice uno che ha passato la trafila più o meno come te se non peggio: 50ino a 17, scooter 125 a 20 e ora a 23 anni un Honda SilverWing 400. Naturalmente la moto non appena avrò le finanze adeguate.

Ciauz

Darkdragon
08-12-2006, 23:17
yron']Salve gente... da sedicenne attizzato dal testosterone ormai sento il bisogno ( forse indotto, chissà ) di avere un mezzo vriim vriim tutto per me da coccolare.
[...cut...]La battaglia è iniziata più o meno a luglio...

Voi ( genitori, figli con moto, figli senza moto, menefreghisti... ) che mi consigliate di fare per portarla sulla retta via del "caccia fuori i soldi e non scartavetrare le palle"?? :O
guarda, io sono dell aprile 89. anche io poco prima dei 16 vlevo la moto 125, ce l avrei anche fatta ma si sono messe in mezzo tutte le donne di questo mondo, amiche , parenti, vicine, la portinaia... :grrr: pure i miei cugini mi dicevano di non prenderla, i miei amici e compagni di classe mi dicevano di lasciar stare e io non capivo cosa ci fosse di cosi mostruoso... poi visto che frequento/conosco gente che va in moto o che ci andava ho iniziato a informarmi sui reali pericoli... e comunque i motociclisti apparte i cazzoni della domenica non fanno gli idioti perche sanno di essere esposti, ifatti gli incidenti piu gravi sono moto vs macchina.
giusto per dirti il male minore è di restarci senza le gambe, poi ci sono i guard rail che ti tranciano gambe, braccia, alcuni divisi a meta... :stordita: poi dopo che vedi gente con le caviglie SMACIULLATE ti viene un attimo da pensarci... considerando che abito a milano emi posso muovere con i mezzi ho lasciato perdere e fra 5 mesi faccio i 18 ho deciso di aspettare
intanto prendo la macchina e continuo a leggere riviste e sentire gente del campo, poi se piu avanti volessi prenderla arrivero alla A3 per poter finalmente guidare la zzr-1400 o la zx-12r ma penso fuori dalla citta, magari per viaggi o gite, anche se ormai si sta sicuri solo in pista, data l incivilta dei guidatori e lo schifo delle strade italiane

V[e]yron
08-12-2006, 23:27
Ripeto... il mio non è un problema meramente economico... fosse convinta mia madre 5k li caccerebbe senza eccessivi problemi ( volendo fare gli schizzinosi amanti del nuovo, ma per me no problem usato... anzi! meno 'responsabilità' e mi evito il rodaggio )...

Guardate: io a 14 anni potevo già scassare per la moto 50 o per lo scooter... però io stesso non mi ritenevo in grado per mille e altre mille ragioni, ora però personalmente mi ritengo in grado... attenzione, accortezza, testa sulle spalle, cosa che però la mia donatrice di metà genoma sa, ma si rifuita di sapere!

Darkdragon: guarda.. io la storia dei guard rail chainsaw massacre la sto sentendo ora per la prima volta... conoscendo la forma dei guard rail mi vien da chiedermi: a quanto andavano gli sfortunati che han perso questo o quell'arto così?

EDIT: scusate... io trovo più pericoloso il discorso "vabbè mi prendo il 600 quando sono grande".. cioè salto Piedi->600cc ... troverei meno brusco un 125->600... più o meno una moto si sa già come funziona... non sto dicendo 600=125... ma due ruote ci son sempre, e si è un minimo preparati o_o

Orange Paladude
08-12-2006, 23:34
Se proprio vuoi la moto, ti consiglio (come han già fatto prima di me altri utenti XD) di aspettare che passi un po' d'acqua sotto i ponti (ma non troppa acqua...diciamo un paio di settimane...) e provare poi a richiedere (magari scervellandoti in quelle due settimane per trovare possibili scuse e controscuse da esporre).
Nel caso che tua madre fosse irremovibile anche dopo la tregua, allora...boh >__<
Ovviamente tienici aggiornati sugli sviluppi della disputa...anzi va', se hai qualche miliardino di euri scappa pure di casa e vieni nel veneziano che ti vendo la moto del babbo :D

EDIT
Visto che anche l'usato ti va bene, ti aspetto a braccia aperte (ma ricordati del miliardino)

Darkdragon
08-12-2006, 23:37
yron']Ripeto... il mio non è un problema meramente economico... fosse convinta mia madre 5k li caccerebbe senza eccessivi problemi ( volendo fare gli schizzinosi amanti del nuovo, ma per me no problem usato... anzi! meno 'responsabilità' e mi evito il rodaggio )...

Guardate: io a 14 anni potevo già scassare per la moto 50 o per lo scooter... però io stesso non mi ritenevo in grado per mille e altre mille ragioni, ora però personalmente mi ritengo in grado... attenzione, accortezza, testa sulle spalle, cosa che però la mia donatrice di metà genoma sa, ma si rifuita di sapere!

Darkdragon: guarda.. io la storia dei cavalca via chainsaw massacre la sto sentendo ora per la prima volta... conoscendo la forma dei guard rail mi vien da chiedermi: a quanto andavano gli sfortunati che han perso questo o quell'arto così?
non te lo sapei dire, ma quando parli con uno che ti racconta di come ha perso un suo amico non stai a chiedere troppo i particolari... tieni conto che bastano 100km/h per ucciderti se fai un frontale, a tagliare la pelle della tuta e anche la carne 150 dovrebbero essere sufficienti
quelli pero sono casi rari, molto piu comuni le gambe smaciullate da una macchina che ti prende di lato o i voli di 30 metri per un frontale e qualcuno che ti piglia mentre segni la strada del tuo passaggio
alla fne la scelta è tua ma anche io ero nella tua situazione volevo la rs 125 2005 ma poi ho lasciato perdere, poi dipende se magari sei isolato e di traffico ce n è poco puoi anche farlo ma ricorda che il pericolo maggiore sono sempre gli altri
anche se la morte mi aleggia attorno sono ancora vivo, forse lo devo all intelligenza o ho solo fortuna, o sono coincidenze o chissa che altro, ma rinunciare alla moto è solo un rischio in meno
non nego che sia una passione, ho fatto carte false per poterla comprare e anche se avevo i soldi alla fine ci ho ripensato e ho deciso di aspettare l auto

Darkdragon
08-12-2006, 23:39
yron']EDIT: scusate... io trovo più pericoloso il discorso "vabbè mi prendo il 600 quando sono grande".. cioè salto Piedi->600cc ... troverei meno brusco un 125->600... più o meno una moto si sa già come funziona... non sto dicendo 600=125... ma due ruote ci son sempre, e si è un minimo preparati o_o
stessa cosa che dicevo a mia madre, lo sapevo che mi sarei comunque comprato una moto a 20 ma niente lo stesso
in ogni caso ho gia deciso per la 125 utilizzabile anche co la B, poi una limitata a 34cv e infine la bestia, salvo spesa grossa per una buona auto (alfa gt :D )

kingvisc
08-12-2006, 23:42
la moto è una delle mie passioni, ma in tutta sincerità almeno per il momento non ci penso minimamente a comprarla.

In casa non mi farebbero troppi problemi (mio papà ha sempre avuto un mezzo a 2 ruote), a 14 anni ho avuto il motorino e non ho mai fatto ca**ate con lo scooter (qualche viaggio in 2 si, penso sia naturale.. ma cose pericolose o manovre azzardate no).

Avrei anche i soldi per comprarmene una per conto mio (non un cbr 1000, ma una buona moto comunque potrei permettermela), ma almeno per ora non farò il grande passo, appunto per i pericoli che si corrono.

Uno può anche essere attentissimo, guidare con prudenza, ma in moto purtroppo se si fa un incidente, c'è ben poco che ti ripara. Non dico che uno debba ammazzarsi perforza, ma conosco molta gente che ha/aveva la moto, e alcuni ne portano segni più o meno evidenti (e non sono affatto incapaci di guidare, chi ama correre tra gli amici va in pista - abitando poco lontano dall'autodromo, ci si può togliere lo sfizio ogni tanto), ma la buca non vista per la pioggia, l'auto che non mette la freccia o non ti da la precedenza, etc etc... possono sempre essere dietro l'angolo

ps. purtroppo la storia dei guardrail è vera, nell'ultimo anno qua in zona purtroppo ci sono stati incidenti terribili con i guardrail (anche gente che ci ha rimesso la testa)


In ogni caso, mi sembra comunque prematuro parlarne adesso; non so com'è il tempo da te, ma prendere la prima moto in inverno non mi sembra una grande idea (fondo scivoloso, freddo, etc etc)

V[e]yron
08-12-2006, 23:46
Uhmm... il miliardino di euro vorrei dirti che ce l'ho.. ma non è così! :D mamma insegna lettere alle industriali ( sa come trattare con i ragazzini in overdose d'ormone.... ).

Andando avanti la cosa da luglio ho più o meno tentato tutte le strade ( son arrivato a dire cose vergognosamente crudeli... ) compreso il lasciarla respirare... 5 giorni fa ho fatto 16 anni e mezzo... lei evidentemente spera di farmi cedere per stanchezza.... ma ho 32 anni meno di lei, relativamente un cavolo da perdere ( i cordoni della borsa li tiene sempre aperti... :D ) e sicuramente più motivazioni di lei...

Ora, vi porto su una strada di analisi pissicologgica: lei ha sempre lasciato che decidessi per me stesso, sostenendo ( come tutte le madri immagino ) che non ce l'avrei mai fatta, consapevole del contrario ( esempi tangibili: assemblarmi un computer, passare con ottimo in terza media, gestire la mia prof di lettere, fare il rappresentate di classe...); stavolta però prende lei in mano lo scettro come mai ha fatto... e ora, per difesa, non risponde neppure quando entro in argomento. machecàleèsuccesso?

EDIT: guarda, io abito in sardegna... e i guard rail da noi son tutti bombati... forse da voi li montano al contrario! Quanto al freddo... piove di rado e mai in quantità massicce, freddo è al livello da: a scuola ci vado col giubbotto, e torno con lo stesso in mano e non addosso.

kingvisc
08-12-2006, 23:52
yron']
Ora, vi porto su una strada di analisi pissicologgica: lei ha sempre lasciato che decidessi per me stesso, sostenendo ( come tutte le madri immagino ) che non ce l'avrei mai fatta, consapevole del contrario ( esempi tangibili: assemblarmi un computer, passare con ottimo in terza media, gestire la mia prof di lettere, fare il rappresentate di classe...); stavolta però prende lei in mano lo scettro come mai ha fatto... e ora, per difesa, non risponde neppure quando entro in argomento. machecàleèsuccesso?

Semplicemente ci tiene a te, sei l'unica persona vicina che le è rimasta se ho capito bene, e anche solo il rischio remoto di perderti per una semplice moto non penso proprio che le vada giù.

Ma poi con una 125 cosa ci fai? non puoi andare in autostrada, non puoi farci grossi viaggi, un passeggero ci sta scomodissimo, fa un rumore ridicolo a mio avviso.. aspetta 1 anno e mezzo e goditi un'auto (fa sicuramente figo avere la moto, anche perchè non sono molti quelli che a 16 anni ce l'hanno, ma vuoi mettere a 18 anni avere l'auto, magari una donna e... :oink: )

Orange Paladude
08-12-2006, 23:56
yron']Uhmm... il miliardino di euro vorrei dirti che ce l'ho.. ma non è così! :D
Allora mi spiace ma non se ne fa nulla :( il miliardino mi serviva per ricomprarmi le parti del corpo che il paparino mi avrebbeamputato una volta saputo che avevo dato via la sua compagna di 30 anni di vita :nono:
yron']Ora, vi porto su una strada di analisi pissicologgica: lei ha sempre lasciato che decidessi per me stesso, sostenendo ( come tutte le madri immagino ) che non ce l'avrei mai fatta, consapevole del contrario ( esempi tangibili: assemblarmi un computer, passare con ottimo in terza media, gestire la mia prof di lettere, fare il rappresentate di classe...); stavolta però prende lei in mano lo scettro come mai ha fatto... e ora, per difesa, non risponde neppure quando entro in argomento. machecàleèsuccesso?
Beh, se non riesci ad assemblarti un computer puoi chiamare un tecnico.
Se non riesci ad uscire dalle medie con Ottimo chissene.
Se non riesci a gestire la prof di lettere, pazienza, prima o poi le superiori finiscono.
Se non riesci a fare il rappresentante di classe, pazienza, chissene.
Se però fai un incidente in moto sono cavoli amari...forse non ti crede pronto per il salto di qualità...o forse non è pronta lei...
In ogni caso mio padre (che guida la moto da una volta e mezza i miei anni) spesso e volentieri mi dice che guidare in moto recentemente è molto più pericoloso che 5 anni fa...
Per il resto mi sa che lascerò la parola a gente più esperta di me e mi siederò a guardare in lontananza...qualcuno ha dei pop-corn?

Darkdragon
09-12-2006, 00:06
yron']
Ora, vi porto su una strada di analisi pissicologgica: lei ha sempre lasciato che decidessi per me stesso, sostenendo ( come tutte le madri immagino ) che non ce l'avrei mai fatta, consapevole del contrario ( esempi tangibili: assemblarmi un computer, passare con ottimo in terza media, gestire la mia prof di lettere, fare il rappresentate di classe...); stavolta però prende lei in mano lo scettro come mai ha fatto... e ora, per difesa, non risponde neppure quando entro in argomento. machecàleèsuccesso?
.
stesso compartamento di mia madre, vedono un pericolo per i figli e mettono la testa sotto la sabbia per troncare il discorso

vaio-man
09-12-2006, 00:10
yron']Salve gente... da sedicenne attizzato dal testosterone ormai sento il bisogno ( forse indotto, chissà ) di avere un mezzo vriim vriim tutto per me da coccolare.

Mezzo in questione è la rituale moto 125 da strada.

E fin qui tutto bene, la buona volontà c'è... la patente A1 in fase di acquisizione ( mi manca la pratica ) c'è... la mamma d'accordo no.

Premessa: io sono solo con mia madre, il babbo non ha potere decisionale in quanto in avanzato stato di decomposizione, quindi non ho spalle alle quali appoggiarmi. Ho solo zie femmine ( sorelle della mamma ).

La patente ha acconsentito a farmela fare senza eccessive difficoltà, addirittura voleva farmela fare in autoscuola ( "dalli a me 300 euro... vedi come mi preparo da solo!" ), dopo combattimenti verbali ha iniziato a parlare di "ma io come compromesso prometterei lo scooter" , e già dall'inizio la straclassica "ma a 17 anni e mezzo puoi avere il foglio rosa!!!" etc etc... ma la moto sostiene sia strapericolosa, che mi debba necessariamente ammazzare e a nulla servon confronti di impianto frenate tra scooter e moto, l'argomento casco integrale, protezioni nel giubbotto ( che ho già, notare ), tenuta di strada EtC EtC; lei sostiene non sia un problema economico ma che 'non mi vede in grado di gestire un 125' ( dall'alto dei suoi approfonditi studi di meccanica... )

Dal canto mio le ho più volte spiegato dove può parcheggiarsi scooter & macchina, che mi ammazzo anche a piedi, che i mezzi pubblici fan cagare senza pietà, che d'ora in poi mi scarrozza lei ( e lo sta facendo... ), che per le sue paure non devo patirne io le conseguenze etc etc... però nulla si smuove.

La battaglia è iniziata più o meno a luglio...

Voi ( genitori, figli con moto, figli senza moto, menefreghisti... ) che mi consigliate di fare per portarla sulla retta via del "caccia fuori i soldi e non scartavetrare le palle"?? :O
andare a lavorare nei fine settimana e comprartela di tasca tua no eh? faccile chiedere tutto a mamma, prendila così se tela paga lei potrà sempre rinfacciartelo e sequestrartela come punizione ogni volta che vorrà, se invece la paghi tu... :rolleyes:

vaio-man
09-12-2006, 00:13
yron']Uhmm... il miliardino di euro vorrei dirti che ce l'ho.. ma non è così! :D mamma insegna lettere alle industriali ( sa come trattare con i ragazzini in overdose d'ormone.... ).

Andando avanti la cosa da luglio ho più o meno tentato tutte le strade ( son arrivato a dire cose vergognosamente crudeli... ) compreso il lasciarla respirare... 5 giorni fa ho fatto 16 anni e mezzo... lei evidentemente spera di farmi cedere per stanchezza.... ma ho 32 anni meno di lei, relativamente un cavolo da perdere ( i cordoni della borsa li tiene sempre aperti... :D ) e sicuramente più motivazioni di lei...

Ora, vi porto su una strada di analisi pissicologgica: lei ha sempre lasciato che decidessi per me stesso, sostenendo ( come tutte le madri immagino ) che non ce l'avrei mai fatta, consapevole del contrario ( esempi tangibili: assemblarmi un computer, passare con ottimo in terza media, gestire la mia prof di lettere, fare il rappresentate di classe...); stavolta però prende lei in mano lo scettro come mai ha fatto... e ora, per difesa, non risponde neppure quando entro in argomento. machecàleèsuccesso?

EDIT: guarda, io abito in sardegna... e i guard rail da noi son tutti bombati... forse da voi li montano al contrario! Quanto al freddo... piove di rado e mai in quantità massicce, freddo è al livello da: a scuola ci vado col giubbotto, e torno con lo stesso in mano e non addosso.
le industriali di oristano? se si digli di salutarmi la professoressa delogu :D

Pisu87
09-12-2006, 01:43
Il fatto che tu non abbia mai guidato niente è sicuramente un problema visto che non hai esperienza e non conosci le strade, iniziare con un 125 magari non depotenziato non è l'ideale.
Quando a me hanno preso la moto due anni e mezzo fa avevo già fatto esperienza su un RS 50 non mio, in più avevo uno scassone di motorino (mitico :O) quindi sapevo già muovermi e usare le marce. Il passaggio da 50 a 125 è mostruoso, la moto è cento volte più potente e stabile, migliore in ogni componente sotto tutti i punti di vista. Io l'ho avuta sempre non depotenziata quindi capirai :D

Ora che ci ripenso forse appena presa ero un pò troppo giovane per guidare una moto del genere ma ora la owno :D

Se te la compri auguri, l'ambiente stradale e i comportamenti degli automobilisti ti porteranno a sviluppare riflessi e veggenza (:O), arriverai a diciotto anni e affronterai le peggiori situazioni catastrofiche in macchina senza neanche cambiare espressione, appena possibile parcheggerai la carriola sotto casa per riprendere la moto e piscerai su tutti :O :sofico:

Marcowlg
09-12-2006, 08:04
dico la mia, da quasi 17enne nella stessa situazione.
i discorsi che dicono che è pericoloso non reggono, è stato ripetuto più volte...
riguardo l'esperienza ok, si deve fare, ma come si fa?
si USA un mezzo con 2 ruote. non mi piace manco il discorso (fatto da mia mamma) che dice "prendi un 50 prima..." forse non sa che un 50 truccato è forse più pericoloso di un 125 di serie... resta che per ora non ho visto nè un 50 nè un 125.
è un discorso stupido... mio padre ha un 500... "lui ha più esperienza" si macchecavolo -.- tra l'altro non toccava 2 ruote da quando s'è sposato (nell'88, giusto per dire)... mio padre dice che si "DEVE" prima prendere la macchina, poi passare alle 2 ruote, gli ho detto 1000 volte che se mi toccano poco poco in macchina fa nulla, in scooter/moto cado. con possibili conseguenze.

il succo è:
se si puntano non credo si possano far cedere. la vedono al contrario di come la vediamo noi, solo che loro han potere decisionale.


ps. qui in sardegna le autostrade non ci sono :D e si elimina anche il problema di non poterci andare.

Grave Digger
09-12-2006, 08:17
Il fatto che tu non abbia mai guidato niente è sicuramente un problema visto che non hai esperienza e non conosci le strade, iniziare con un 125 magari non depotenziato non è l'ideale.
Quando a me hanno preso la moto due anni e mezzo fa avevo già fatto esperienza su un RS 50 non mio, in più avevo uno scassone di motorino (mitico :O) quindi sapevo già muovermi e usare le marce. Il passaggio da 50 a 125 è mostruoso, la moto è cento volte più potente e stabile, migliore in ogni componente sotto tutti i punti di vista. Io l'ho avuta sempre non depotenziata quindi capirai :D

Ora che ci ripenso forse appena presa ero un pò troppo giovane per guidare una moto del genere ma ora la owno :D

Se te la compri auguri, l'ambiente stradale e i comportamenti degli automobilisti ti porteranno a sviluppare riflessi e veggenza (:O), arriverai a diciotto anni e affronterai le peggiori situazioni catastrofiche in macchina senza neanche cambiare espressione, appena possibile parcheggerai la carriola sotto casa per riprendere la moto e piscerai su tutti :O :sofico:
quoto,io ho una vespa 50 4 merce elaborata in una maniera sconcertante :D ,dimenticati i 50ini elaborati(soprattutto le vespa),sono delle autentiche bare :( (però se sei bravo con quella,e per bravo intendo intraversare come un motarder ;) ,controllerai le reazioni di una gsx-r 1000 ad occhi chiusi :D )......punta su qualcosa di 125 e trattalo bene,non modificare nulla,così manterrai alto il valore dell'usato;d'altra parte se il genitore non sente ragioni,la vedo dura :( ......ricordo quando mio padre a 15 anni appena compiuti mi comprò il mio primo scooter,all'insaputa di mia madre(e diciamo anche mia,perchè mi portò a sorpresa al concessionario,mitico :cool: ),e aggiungo anche alla faccia dell'ignara genitrice :D :Prrr: ....

V[e]yron
09-12-2006, 13:21
:asd: marcowgl sbaglio o ti ho tra i contatti msn?

Allora da noi in sardegna, quotando, le autostrade sonop come gli unicorni...

la mamma non insegna a oristano O_o ma a TRECENTO e dico TRECENTO metri ( stradali, non in linea d'aria ) da casa.

Per chi me l'ha chiesto: una volta per sport ho affrontato l'argomento... e ti posso dire che:

a) convincerla a farmi lavorare sarebbe di per se come convincerla a prendermi il motore
b) non permetterebbe MAI E POI MAI che io investa soldi miei in una moto... prenderebbe in mano tutta la patria potestà che possiede per ostacolarmi. ( e poi per comprarla mi servirebbe la sua firma... ho ragione di ritenere )

Mi ripeterò ma: il discorso "se si chiama MOTORINO, è perchè è INO sia nel motore che in freni, gomme, tenuta etc etc" non viene recepito... da quell'orecchio non ci sente; ha paura di essere confutata. ( Mi chiede sempre "tu questo come fai a dirlo?" ... si perchè lei è bene informata dalle COLLEGHE, e specie da quella che ha perso in figlio di incidente stradale con una moto 125... e qui è schifoso l'uso strumentale che ne sta facendo, a mio avviso )

plut0ne
09-12-2006, 14:28
ma cosa hai contro il NORMALISSIMO scooter che ha il 90% dei sedicenni?? :mbe: :mbe: TUTTI lo hanno avuto...ed è comodissimo in città altro che rs125 :Puke: poi con quel rumore che sembra una scorreggia.. :rolleyes: :rolleyes:

e poi a tua madre puoi anche dire stronzate ma qua no :asd: vorresti dire che lo scooter è + pericoloso di una 125 :asd: maddai...lo scotoer SE NON LO MODIFICHI (e mi sembra logico) è un mezzo tranquillo basta usarlo con decenza e con il casco VERO e non la scodella

V[e]yron
09-12-2006, 14:43
ma cosa hai contro il NORMALISSIMO scooter che ha il 90% dei sedicenni?? :mbe: :mbe: TUTTI lo hanno avuto...ed è comodissimo in città altro che rs125 :Puke: poi con quel rumore che sembra una scorreggia.. :rolleyes: :rolleyes:

e poi a tua madre puoi anche dire stronzate ma qua no :asd: vorresti dire che lo scooter è + pericoloso di una 125 :asd: maddai...lo scotoer SE NON LO MODIFICHI (e mi sembra logico) è un mezzo tranquillo basta usarlo con decenza e con il casco VERO e non la scodella
a) quanto ti paga mia mamma
b) qualsiasi cosa utilizzata impropriamente e con sconsideratezza è pericolosa - ripeto il discorso: per andare veloce bisogna cambiarle le marce...

vaio-man
09-12-2006, 14:46
yron']a) quanto ti paga mia mamma
b) qualsiasi cosa utilizzata impropriamente e con sconsideratezza è pericolosa - ripeto il discorso: per andare veloce bisogna cambiarle le marce...
certo...certo, vuoi un 125 per andare a 50, si si :asd:

plut0ne
09-12-2006, 14:50
yron']a) quanto ti paga mia mamma
b) qualsiasi cosa utilizzata impropriamente e con sconsideratezza è pericolosa - ripeto il discorso: per andare veloce bisogna cambiarle le marce...


a) nulla
b) discorso LOGICO...ma meglio mettersi in condizioni + sicure che in quelle meno sicure no?? poi "per andare veloce bisogna cambiare le marce" :asd:
e col motorino basta che giri meno l'acceleratore :O

eddai mica stiamo a dirti nulla qua sul forum....te vuoi la moto 125 perchè vuoi farti il FIGO..stop..basta dirla tutta...
ma non dire "voglio la moto perchè tanto lo scooter è + pericoloso :O " perchè QUA non ci crede nessuno (visto che ci siamo passati tutti) :asd:

V[e]yron
09-12-2006, 14:54
:asd: inizia però a farti pagare... fatti furbo!

:O Quello lo vede la divina provvidenza a quale velocità è consono andare :O

Seriamente: "fare il figo con gli amici" dubito giustificherebbe tutto sto bordello... mi piace come idea, come "strumento di piacere / oggetto di passione" e via discorrendo... certo non mi taglierò le vene/scapperò di casa/scriverò sullo specchio "meglio morto in moto che vivo a piedi" col rossetto ( fatto da un mio amico, idolo. ).

Antares88
09-12-2006, 15:21
Scusa ma comprati un Sh125... ha una bella linea, è molto diffuso (quindi se ne trovano anche di usati in ottime condizioni), ha un bel motore e un'ottimo scatto.... E soprattutto ci si sta comodi in due (te lo dice uno che è stato cosi deficiente da andarci in tre un paio di volte su una strada chiusa alle macchine).

E' infinitamente più comodo, consuma di meno, è bello, ci porti le fighe :D

Almeno impari a muoverti nel traffico e a maneggiare un mezzo a due ruote. Poi tra qualche anno se vorrai e se la mamma sarà più tranquilla potrai destreggiarti con le marce di una moto.

Pisu87
09-12-2006, 15:31
ma cosa hai contro il NORMALISSIMO scooter che ha il 90% dei sedicenni?? :mbe: :mbe:
Non accostare lo scooter alla moto neanche per sbaglio, andare da un motociclista e chiedergli come mai non s'è preso lo scooter come tutti gli fa cascare le palle :D
Lo scooter fa schifo :O e il fatto che il 90% dei sedicenni ce l'abbia non dimostra che sia la cosa giusta da comprare. Il punto non è stare comodi, portare i passeggeri (al diavolo, la mia moto è monoposto :D) o girare facilmente nelle grosse città, il punto è divertirsi in collina quando si prende la moto. La moto serve a quello, mica per andare a fare la spesa.

V[e]yron
09-12-2006, 15:50
Non accostare lo scooter alla moto neanche per sbaglio, andare da un motociclista e chiedergli come mai non s'è preso lo scooter come tutti gli fa cascare le palle :D
Lo scooter fa schifo :O e il fatto che il 90% dei sedicenni ce l'abbia non dimostra che sia la cosa giusta da comprare. Il punto non è stare comodi, portare i passeggeri (al diavolo, la mia moto è monoposto :D) o girare facilmente nelle grosse città, il punto è divertirsi in collina quando si prende la moto. La moto serve a quello, mica per andare a fare la spesa.
:ave: capirossi dixit: SPUTER :ave:

Io la spesa mica la vado a fare XD

BILLY911
09-12-2006, 16:39
Se quando avrò un figlio e questo come carattere mi somiglierà vagamente.. fino ai 18 anni lo allontanerò da qualsiasi mezzo,io a 16 anni sulla mia 125 ero un pazzo premetto mai fatti incidenti, mai una caduta,niente di niente però ora a 23 anni e con 110.000 km circa di auto sulle spalle e 60.000 km di moto quando penso alle mie lunghe corse ed alle tirate mostruose con gli altri mezzi beh... :rolleyes:
con il tempo si cresce vero io per carità ero responsabilissimo nel traffico e quando portavo con me qualcuno ma quando si poteva correre beh andavo al limite della cagiva mito non depotenziata..ragazzi andate piano vi prego e sempre sempre SEMPRE SEMPRE il casco allacciato in testa!

Zodd_Il_nosferatu
09-12-2006, 17:53
NON comprati una moto 125 soprattutto se nn hai molti soldi o non hai un tuo lavoro! cosa probabile a 16 anni...

i miei amici che avevano tutti quanti le moto 125 si facevano i buffoni dicendomi: io ho la moto e tu lo scooter, blablabla... alla fine della fiera stavano sempre dal meccanico e io ero l'unico sempre con il motorino sotto il culo, e 1 anno dopo son passati quasi tutti agli scooter...


e li ho goduto :stordita:

Zodd_Il_nosferatu
09-12-2006, 18:00
e cmq secondo me le VERE moto sono le moto che vanno da 400cc di cilindrata in su... daje le 125 sono dei catorci, fanno rumori simili a scuregge e si rompono ogni 3x2 perchè a quest'età non ci si tiene al proprio mezzo... :D

Grave Digger
09-12-2006, 20:18
secondo me a questo punto fai prima a farti comprare un @ 125 e non se ne parla più....la moto è scomoda per la scuola,mettiti sulle spalle uno zaino da 8 kg come nella media dei liceali,e vediamo come te la passi :rolleyes: ....inoltre non hai bauletto,paravento e tante altre cose che inizialmente e col sole cocente sembrano idiote,ma che quando piove e non hai la cerata pagheresti a peso d'oro :D ....io sono assolutamente malato di moto,odio gli scooter ma sono costretto a muovermi in città con quello,e non posso fare a meno di dirti che oggettivamente è quello che fa per te......



p.s.:maaaaaaaaa un bel vespino special 50 originale no????fidati che fucsia o rosa è una manna con le tipe,altro che cagiva ;) ......statisticamente tutte le belle pupozze che ho interrogato hanno sempre preferito la vespa ;) ,"chi vespa mangia le mele" ehm ehm.....

Orange Paladude
09-12-2006, 21:30
Avendo chiesto suggerimenti a mio padre...
1) pare che lo scooter sia più instabile (e quindi pericoloso) della moto
2) pare anche che la moto sia molto più pesante e abbia miglior ripresa
Il suo suggerimento è quello di prendere prima lo scooter e abituarsi a quello stile di guida a velocità minori, impararae a mantenere l'equilibrio e a destreggiarsi per la strada; in seguito, passare alla moto (125 o superiore).
Ha anche detto che andare molto in bici aiuta :D

Considerando che non ho né moto né scooter, non ho voce in capitolo :boh:
Spero di esser stato d'aiuto...intanto riprendo i pop corn e mi rimetto a guardare :p

Sehelaquiel
09-12-2006, 22:41
Premesso che ho letto il post iniziale in una ventina di secondi, anche io come te quando compii i (cosi' per dire) fatidici 16 anni mi presi una cotta per la classica moto da 125cc, ma dopo poco tempo capii che sarebbe stato un giocattolo inutile per quando sarei arrivato ai veri fatidici 18 anni (macchina possibilmente sportiva et al) e che quindi sarebbe stato inutile far spendere ai miei per le spese aggiuntive, quando in meno di 2 anni sarei passato alla macchina. Nell' alto dei miei 19 anni (minchia, non avrei creduto di poter fare discorsi simili) non mi pento della mia scelta, anche perche' per soddisfare i miei ormoni ho la mia bella ed aggressiva compagna da 230cv (la figa puo' passare in secondo piano quando posso intrattenermi con una simile belva :oink: ).

Tua madre e' preoccupata che potresti cominciare a fare il c*glione con la moto, e per quanto ne so io, la moto a prescindere dalla cilindrata e' pericolosa se cominci a comportati senza usare la testa, ma invece con il cazzo - e' difficile credere che si possa andare veloci con un misero 125cc scurreggiante ma e' proprio cosi'. Io se fossi in te aspetterei altri 2+ anni per maturare ancora di piu' (guarda, non ti conosco, ma nel mio caso, a 16 anni ero idiota come pochi), per poi prenderti una macchina che ti possa soddisfare, e magari una moto (io stesso la sto riconsiderando, questa volta vorrei passare direttamente ad una 650cc, pero' mi tengono indietro non i genitori, ma le spese aggiuntive e ste stupide leggi, esempio limite di tot cavalli..)

Magari considera uno sputer.

lupotto
10-12-2006, 00:14
Nell' alto dei miei 19 anni (minchia, non avrei creduto di poter fare discorsi simili) non mi pento della mia scelta, anche perche' per soddisfare i miei ormoni ho la mia bella ed aggressiva compagna da 230cv (la figa puo' passare in secondo piano quando posso intrattenermi con una simile belva :oink: ).


Mi chiedo se sia più pericoloso un 19enne con 230 cavalli sotto il culo e gli ormoni scalpitanti, o un 16enne con una 125 da 15 cv :rolleyes: :rolleyes:

Tornando all'autore del post, se tua madre non te la vuol comprare, ci puoi fare ben poco, se non aspettare di essere maggiorenne ed indipendente economicamente per prenderti quello che vuoi (ma vai sempre per gradi) ;)
Infine a chi crocifigge le moto perchè son pericolose, come sempre dipende dalla capoccia di chi guida, pure una bicicletta è pericolosa in mano a un decerebrato, allo stesso modo anche le auto nonostante tutti i dispositivi di sicurezza che oggi ci sono....producono (sopratutto il sabato) la loro bella percentuale di vittime, ma non è il mezzo in sè ad essere pericoloso, ma la capoccia di chi guida, io ormai mi sono convinto che è normale selezione naturale.....i più furbi (prudenti e responsabili) sopravvivono....o almeno hanno buone probabilità di sopravvivere, i più dementi ( quelli che si sentono novelli Alonso o Valentino Rossi) si schiantano e crepano( peccato che spesso ammazzano chi non c'entra nulla):rolleyes:.
Mio consiglio: coltiva questa passione delle moto!!!! e quando potrai ti comprerai quello che vuoi, la moto può dare emozioni che nè auto nè scooter mai potranno dare.....a meno che non sali sopra un bel Ferrari, quando ti sarai comprato la moto fatti pure un bel corso di guida e inizia ad andare in pista come fanno molti (me compreso) unico posto dove poterti sfogare in sicurezza con le moderne supersportive, l'importante come ho detto prima è la testa che metti in quello che fai (auto o moto che sia) ;)

Zoro82
10-12-2006, 01:26
CUT
quando ti sarai comprato la moto fatti pure un bel corso di guida e inizia ad andare in pista come fanno molti (me compreso) unico posto dove poterti sfogare in sicurezza con le moderne supersportive, l'importante come ho detto prima è la testa che metti in quello che fai (auto o moto che sia) ;)

io mi posso sfogare dove voglio,tanto la mia moto è un chiodo... :O

lupotto
10-12-2006, 09:04
io mi posso sfogare dove voglio,tanto la mia moto è un chiodo... :O


Dipende.......se ti dedichi al mototurismo....ovvio che non lo puoi fare in pista :D :D :D :D il paesaggio sarebbe monotono :sofico:

Ma se a lui piacciono le stradali tipo aprilia RS è ovvio che magari punta ad una bella sportiva e quelle per strada soffrono un pochettino :O

V[e]yron
10-12-2006, 09:39
Immagino ci siano, percentualmente, più morti in un cantiere che tra gli artificieri...

Dubito comunque la mamma a 18anni mi fornisca un mezzo da 230 cavalli... o anche solo da 150.

Miky Mouse
10-12-2006, 10:20
non ho tempo di leggermi tutto il thread, ma un paio di cose te le posso dire (TUTTO RIGOROSAMENTE IMHO):

io a 16 anni mi sono omprato l'rs 125 e ci ho girato fino ai 19 e passa, e sinceramente non so se lo rifarei....

ti posso assicurare che sono dei catorci assurdi, l'unica cosa è mettere le mani nel motore come avevo fatto io, ma poi ti serve l'amico meccanico e il fratello benzinaio.... (con 10€ di benza ci facevo si e no 60km)

cioè se x esempio devi cambiare UNA gomma e ti dice bene che la trovi con un turno di pista ti viene a costare sui 250€, e ogni 10000km le gomme vanno cambiate TUTTE E 2...
poi c'è da comprare l'olio ogni 100km (e devi comprare quello buono, quindi sono almeno 15€ a botta), la trasmissione completa ogni 8000km (80€ originale 150€ della dig), ogni 2000km le pasticche (40€), devi cambiare il pistone ogni 10000km (300€ dal meccanico se lo consoci) e ogni 30000 la biella (600€)
poi un giorno si rompe la frizione, un giorno è scarburata ecc ecc

questo per farti una larga panoramica, poi ci sono un sacco di altri dettagli.... insomma io l'ho venduta per disperazione, anche se mi è dispiaciuto un sacco, ma ci vuole tempo e soldi per "un giocattolo" secondo me....

ps
non era la mia che era sfortunata, frequentavo altra gente con la mia stessa moto e avevamo tutti gli stessi problemi.....

Grave Digger
10-12-2006, 10:28
infatti l'rs è sempre stato un catorcio assurdo :D .....io con il mio vespino tutto elaborato ad aria,avendo avuto diversi step di elaborazione e componenti di tutti i tipi,avvcendati e combinati negli anni in tutte le maniere,non ho mai lamentato una sola rottura,e pensare che il motore lo montavo e rismontavo sempre io :cool: .....e poi vuoi mettere il rombo di una simonini a 400 m di distanza :eek:(sembra un cross 250) con il rumore da piritiera di ste moto che moto non sono????ti piacerebbe la yamaha r1 con il motore di un califfone???ecco,il paragone è quello.....

V[e]yron
10-12-2006, 10:48
Guarda io ho amici con la mito... ste cose non me le dicono, se trattate decentemente non grippi neppure ( salvo casi limite alla "mi son scordato l'olio" )

Capirossi
10-12-2006, 11:06
yron']a) quanto ti paga mia mamma
b) qualsiasi cosa utilizzata impropriamente e con sconsideratezza è pericolosa - ripeto il discorso: per andare veloce bisogna cambiarle le marce...

"Perhaps, the most remarkable practical proof of the CVT performance, was the CVT use in the 800cV Formula One Canon-Williams-Renault, in 1993. Without so much development as the MT version, the experimental CVT Formula One was 1 second faster per lap."
http://cvt.com.sapo.pt/performances/performances.htm
Che idioti gli ingegneri Renault a testare quel prototipo con cambio a variazione continua quando le marce secondo te sono meglio . :fagiano:

nota : la federazione vieta di usare questi cambi , insieme a tante cosuccie niente male

Pisu87
10-12-2006, 11:08
A quelli che dicono che i 125 hanno il rumore da zanzarino: mi sa che gli unici 125 che avete mai sentito sono gli ultimi catorci (lo dico anch'io) depotenziati.

Grave Digger
10-12-2006, 11:22
A quelli che dicono che i 125 hanno il rumore da zanzarino: mi sa che gli unici 125 che avete mai sentito sono gli ultimi catorci (lo dico anch'io) depotenziati.
lascia stare:ho conosciuto un ragazzo con un'aprilia af1 bianca full power ed elaborata con il gruppo termico polini mi sembra,ed i monoruota si sprecavano.......ma erano altri tempi....


OGGI c'è quell'immondizia,e spendere 5000 euro per quelle cacche non ne vale proprio la pena.....

lupotto
10-12-2006, 11:32
non ho tempo di leggermi tutto il thread, ma un paio di cose te le posso dire (TUTTO RIGOROSAMENTE IMHO):

io a 16 anni mi sono omprato l'rs 125 e ci ho girato fino ai 19 e passa, e sinceramente non so se lo rifarei....

ti posso assicurare che sono dei catorci assurdi, l'unica cosa è mettere le mani nel motore come avevo fatto io, ma poi ti serve l'amico meccanico e il fratello benzinaio.... (con 10€ di benza ci facevo si e no 60km)

cioè se x esempio devi cambiare UNA gomma e ti dice bene che la trovi con un turno di pista ti viene a costare sui 250€, e ogni 10000km le gomme vanno cambiate TUTTE E 2...
poi c'è da comprare l'olio ogni 100km (e devi comprare quello buono, quindi sono almeno 15€ a botta), la trasmissione completa ogni 8000km (80€ originale 150€ della dig), ogni 2000km le pasticche (40€), devi cambiare il pistone ogni 10000km (300€ dal meccanico se lo consoci) e ogni 30000 la biella (600€)
poi un giorno si rompe la frizione, un giorno è scarburata ecc ecc

questo per farti una larga panoramica, poi ci sono un sacco di altri dettagli.... insomma io l'ho venduta per disperazione, anche se mi è dispiaciuto un sacco, ma ci vuole tempo e soldi per "un giocattolo" secondo me....

ps
non era la mia che era sfortunata, frequentavo altra gente con la mia stessa moto e avevamo tutti gli stessi problemi.....

Ma sei sicuro? :mbe: :mbe: :mbe:
Vabbè che io sono secoli che non porto più una 125, però ai miei tempi le 125 erano gioiellini, io avevo un'aprilia futura 125 e un pegaso 125 ed erano belvette da 30 e passa CV, olio ne mettevo un litrello ogni 2000 3000 Km e mettevo il TTS o il mobil1, la candela la pulivo ogni 1000/1500 km e la cambiavo a 3000, la valvola Rave ogni 5000 km la smontavo e disincrostavo.
Consumi ero sui 15/18 Km per litro in città, fuori oltre i 20, per le gomme ragazzo mio ti hanno tirato il pacco :D :D :D io le diablo corsa che monto sul mio mille le pago compreso il montaggio 300 euro, e tranquillamente ci faccio 6000 km e almeno un 3 - 4 turni di pista belli pesanti, ed essendo un bicilindrico da 120 cv e 10 kgm di coppia ti assicuro che le stresso parecchio, motore trasmissione pasticche e tutto il resto ma che stai a dì? forse solo su moto solo pista o che fanno competizioni hai interventi di manutenzione così ravvicinati :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Alla mia futura venduta con 17000 km non ho mai cambiato nulla di ciò che dici, (trane le gomme che vabbè dopo 9000 km erano andate) nè trasmissione nè pistone ne fasce, ma chissà a distanza di 16 anni aprilia forse non sà più costruire moto :rolleyes: :rolleyes:

Capirossi
10-12-2006, 11:32
yron']:ave: capirossi dixit: SPUTER :ave:


Eh . :sborone:

V[e]yron
10-12-2006, 12:21
"Perhaps, the most remarkable practical proof of the CVT performance, was the CVT use in the 800cV Formula One Canon-Williams-Renault, in 1993. Without so much development as the MT version, the experimental CVT Formula One was 1 second faster per lap."
http://cvt.com.sapo.pt/performances/performances.htm
Che idioti gli ingegneri Renault a testare quel prototipo con cambio a variazione continua quando le marce secondo te sono meglio . :fagiano:

nota : la federazione vieta di usare questi cambi , insieme a tante cosuccie niente male
Arrizzo, guarda che il mio "cambiare le marce" significa: "se tu, sedicenne con ormone piroettante, vuoi provare l'ebbrezza della velocità, devi agire in maniera ascendente sul cambio... ossia -> cambiare le marce ; il succo di questo è che agire è un ( salvo casi di parassiti cerebrali alla RE4, esser posseduti e altre cose fantasiose ) atto di VoLoNtA'. La sesta se la vuoi , la inserisci... ora: non è "ma mica vai veloce solo in sesta!" ... io dico sesta ma intendo discorso più in generale incentrato sulla volontà.

"Ma mica è necessario andare veloci per ammazzarsi! basta fare idiozie in strada!" -> fattibili con qualsiasi cosa... un controsenso lo prendi pure a piedi se vuoi! :D

Citando forse qualcuno: il testa di minchia si ammazza pure in triciclo! ( e anche: il testa di minchia TI ammazza anche in triciclo! )

Sopor Aeternus
10-12-2006, 14:26
yron']Salve gente... da sedicenne attizzato dal testosterone ormai sento il bisogno ( forse indotto, chissà ) di avere un mezzo vriim vriim tutto per me da coccolare.

Mezzo in questione è la rituale moto 125 da strada.

E fin qui tutto bene, la buona volontà c'è... la patente A1 in fase di acquisizione ( mi manca la pratica ) c'è... la mamma d'accordo no.

Premessa: io sono solo con mia madre, il babbo non ha potere decisionale in quanto in avanzato stato di decomposizione, quindi non ho spalle alle quali appoggiarmi. Ho solo zie femmine ( sorelle della mamma ).

La patente ha acconsentito a farmela fare senza eccessive difficoltà, addirittura voleva farmela fare in autoscuola ( "dalli a me 300 euro... vedi come mi preparo da solo!" ), dopo combattimenti verbali ha iniziato a parlare di "ma io come compromesso prometterei lo scooter" , e già dall'inizio la straclassica "ma a 17 anni e mezzo puoi avere il foglio rosa!!!" etc etc... ma la moto sostiene sia strapericolosa, che mi debba necessariamente ammazzare e a nulla servon confronti di impianto frenate tra scooter e moto, l'argomento casco integrale, protezioni nel giubbotto ( che ho già, notare ), tenuta di strada EtC EtC; lei sostiene non sia un problema economico ma che 'non mi vede in grado di gestire un 125' ( dall'alto dei suoi approfonditi studi di meccanica... )

Dal canto mio le ho più volte spiegato dove può parcheggiarsi scooter & macchina, che mi ammazzo anche a piedi, che i mezzi pubblici fan cagare senza pietà, che d'ora in poi mi scarrozza lei ( e lo sta facendo... ), che per le sue paure non devo patirne io le conseguenze etc etc... però nulla si smuove.

La battaglia è iniziata più o meno a luglio...

Voi ( genitori, figli con moto, figli senza moto, menefreghisti... ) che mi consigliate di fare per portarla sulla retta via del "caccia fuori i soldi e non scartavetrare le palle"?? :O
Di come ne parli sembra che sia una cosa della serie " PER FORZA!"....mi sa che se i un po viziatello....

Vash88
10-12-2006, 15:04
Per quelli che dicono che un 125 non è una moto vera... se ti fai esperienza con quella rischi mooooolto meno una volta che prendi un 600 o maggiore...

Secondo me è praticamente impossibile riuscire a spuntarla con tua madre, l'unica cosa che può funzionare un pò è il martellamento continuo...

A suo tempo il 125 mio fratello se l'è pagato da solo, io il 250 me lo sono pagato da solo... non c'è altro da fare che metterle davanti al fatto compiuto (moto in garage) soprattutto visto che non hai qualcuno che ti possa spalleggiare.

Ovviamente tutte e due avevamo avuto l'ultimatum: "Se compri la moto, vai via di casa!"

V[e]yron
10-12-2006, 15:34
Di come ne parli sembra che sia una cosa della serie " PER FORZA!"....mi sa che se i un po viziatello....
A mio modo lo sono... dato di fatto!

Abadir_82
10-12-2006, 16:16
Il padre di un mio compagno usò un ottimo metodo per rendere responsabile il figlio a cui avrebbe comprato il 125 a 17 anni.

Era un cardiologo, ha preso il figlio e per 2-3 mesi ogni giorno lo portava in ospedale a vedere quali danni può provocare la stupidità (moto o macchina era indifferente). M'ha detto che ha visto (e di notte ancora se li sogna come incubi) di tutto, dai 19enni paralitici a gente a cui erano stati amputati arti a gente praticamente deceduta.

La moto l'ha tenuta neanche un anno. Alla patente si è comprato la macchina ed è sempre stato prudente.

Come idea non è male. Prima di comprarti la moto fai uno di quei corsi organizzati dalla croce rossa, durano solo qualche mese. Avrai la possibilità di andare sulle ambulanze per andare a raccogliere la gente che si è spiaccicata in giro. Ti renderai conto di cosa rischi a fare il cretino e vedrai che anche tua madre, una volta resasi conto che hai capito il pericolo, ti darà l'ok per comprarla.

NY0
10-12-2006, 17:12
mah sinceramente non mi sono letto tutto il 3ad, io ho avuto motorino a 14 vespa e la moto 125 a 16 e ora a 21 ho una ducati.

Imho lascerei perdere quei catorci dei 125, solo rogne e nessun vantaggio, piuttosto fatti una bella vespa 125 che fa tendenza e poi se e sottolineo se ti continuerà la moto ne prenderai una seria a 21. Infatti per la stragrande maggioranza dei 16enni la moto è solo un passatempo giusto per arrivare a rompere i coglioni per avere la macchina, poi o hanno la passione per le due ruote e continuano o altrimenti del rospetto 125 lo diverranno un bagaglio di esperienza da tramandare ai posteri :read:

Capirossi
10-12-2006, 17:19
io mi posso sfogare dove voglio,tanto la mia moto è un chiodo... :O
Diceva così anche quel tizio sulla Serravalle . :O

Miky Mouse
10-12-2006, 19:02
Ma sei sicuro? :mbe: :mbe: :mbe:
secondo te?

Vabbè che io sono secoli che non porto più una 125, però ai miei tempi le 125 erano gioiellini, io avevo un'aprilia futura 125 e un pegaso 125 ed erano belvette da 30 e passa CV, olio ne mettevo un litrello ogni 2000 3000 Km e mettevo il TTS o il mobil1, la candela la pulivo ogni 1000/1500 km e la cambiavo a 3000, la valvola Rave ogni 5000 km la smontavo e disincrostavo.

poverette... i 2t spinti hanno bisogno di bardhal o al massimo il motul 600. gli altri sono un disastro. e si vede che la regolazione della miscela era fatta male, perche se ti fai i calcoli vedrai che una miscelazione variabile dal 2 al 4,5% come è sull'rs125 non ti fa durare l'olio 3000km.

Consumi ero sui 15/18 Km per litro in città, fuori oltre i 20, per le gomme ragazzo mio ti hanno tirato il pacco :D :D :D

si vede che il motore era tutto originale

io le diablo corsa che monto sul mio mille le pago compreso il montaggio 300 euro, e tranquillamente ci faccio 6000 km e almeno un 3 - 4 turni di pista belli pesanti, ed essendo un bicilindrico da 120 cv e 10 kgm di coppia ti assicuro che le stresso parecchio, motore trasmissione pasticche e tutto il resto ma che stai a dì?


non puoi fare confronti di nessun genere con un rs125. ma hai visto che spalla hanno sulla gomma? cmq io montavo le dragon evo... altro che diablo... :sofico:

forse solo su moto solo pista o che fanno competizioni hai interventi di manutenzione così ravvicinati :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Alla mia futura venduta con 17000 km non ho mai cambiato nulla di ciò che dici, (trane le gomme che vabbè dopo 9000 km erano andate) nè trasmissione nè pistone ne fasce, ma chissà a distanza di 16 anni aprilia forse non sà più costruire moto :rolleyes: :rolleyes:
ti ripeto, io parlavo di moto preparata, non tutta originale. e sfido chiunque a lasciare un rs125 depotenziata.

lupotto
10-12-2006, 20:12
secondo te?


Non lo sò dimmelo te :D


poverette... i 2t spinti hanno bisogno di bardhal o al massimo il motul 600. gli altri sono un disastro. e si vede che la regolazione della miscela era fatta male, perche se ti fai i calcoli vedrai che una miscelazione variabile dal 2 al 4,5% come è sull'rs125 non ti fa durare l'olio 3000km.


Nella prima metà degli anni 90 il mobil1 ( quello consigliava poi aprilia sul libetto d'uso e manutenzione) e il tts erano considerati frà i migliori oli 2 tempi, ma era l'epoca in cui esisteva ancora la super e non si metteva stà porcheria di ecologica :( Magari ad oggi gli oli per il 2t si sono evoluti e questi prodotti non sono più il top.


si vede che il motore era tutto originale


Il pegaso montava un polini 160 cc scarico supertrap Arrow e carburatore 34 della sorella futura al posto del suo 28, la futura era la versione sport pro fatta dall'aprilia per il campionato sport production, unica 125 dell'epoca ad avere il monoammotizzatore completamente regolabile di serie (era un bitubo) e fatta solo il 800 pezzi.
Comunque erano motori che di loro già davano parecchio di serie, il pegaso tirava fuori circa 31 cv stando a quanto dichiarava l'aprilia, e la futura "sport pro" intorno ai 35 Cv :rolleyes:


non puoi fare confronti di nessun genere con un rs125. ma hai visto che spalla hanno sulla gomma? cmq io montavo le dragon evo... altro che diablo... :sofico:


Le diablo corsa sono andate a sostituire le dragon evo ( non più in produzione), quindi come fai a dire che sò tutt'altra cosa......mah.....misteri dei pilotini d'oggi :D :D e comunque all'epoca ricordo che la mia futura montava un bel 150 al posteriore che dubito potesse essere messo in crisi da 140/150 kg di peso e 30/35 cv, e anche ultimamente quando vedo girare ragazzini in pista con le 125 preparate, non mi sembra che le loro gomme dopo un turno siano poi così deteriorate sulle spalle.



ti ripeto, io parlavo di moto preparata, non tutta originale. e sfido chiunque a lasciare un rs125 depotenziata.

Mai avuti stì problemi all'epoca, visto che presi la patente nel 90 anni in cui le 125 erano a potenza libera, quindi noi 16enni dell'epoca partivamo con moto da 30 e oltre cavalli di serie, per farti un esempio la mia futura "sport pro" arrivava intorno a 165 km/h effettivi e quando apriva la Rave allo scarico sentivi una discreta spinta sul tipo effetto turbo:rolleyes: a differenza di quelle di oggi che con 15 cv e addirittura nessuna valvola di scarico sono effettivamente piuttosto asfittiche. :(

Grave Digger
10-12-2006, 21:12
infatti per chi crede che le motocchie di oggi sono asfittiche,consiglio una accurata cura a base di vespa truccata:

kit completo fabrizi corsa 54 o kit completo zirri mr2000 o kit completo quattrini m1 "revisionato".....ovviamente il tutto senza valvole R.A.V.E e cavolate varie da finocchi,beccatevi l'entrata in coppia(difficile tenere la ruota a terra,io mi disperavo :D ) di uno di quei motori "vespa",e vediamo se ci ritornate a quelle piritiere :cool: .....ovviamente l'arco di utilizzazione è di massimo 2000-3000 giri e bisogna essere piuttosto in gamba per guidarle tenendo alto il regime,ma sapete la soddisfazione ;) .....ovviamente in città sempre prudenza,SEMPRE.......

V[e]yron
10-12-2006, 21:41
infatti per chi crede che le motocchie di oggi sono asfittiche,consiglio una accurata cura a base di vespa truccata:

kit completo fabrizi corsa 54 o kit completo zirri mr2000 o kit completo quattrini m1 "revisionato".....ovviamente il tutto senza valvole R.A.V.E e cavolate varie da finocchi,beccatevi l'entrata in coppia(difficile tenere la ruota a terra,io mi disperavo :D ) di uno di quei motori "vespa",e vediamo se ci ritornate a quelle piritiere :cool: .....ovviamente l'arco di utilizzazione è di massimo 2000-3000 giri e bisogna essere piuttosto in gamba per guidarle tenendo alto il regime,ma sapete la soddisfazione ;) .....ovviamente in città sempre prudenza,SEMPRE.......
Scusami non è pelopelo più pericolosa della moto una vespa che se sbagli ad aprire si impenna??

Vash88
10-12-2006, 22:03
Adesso per la miscelazione si usa il Motul 710, l'rs 125 depotenziato esiste sulla carta e magari le prime 2 settimane che uno ce l'ha poi si taglia un ponticello e si fanno altre 2 cagate e torna tutto a posto, sono tutte +30 cv.
In realtà un 125 molto spinto ha circa 37cv e il 250 originale circa 62cv (alla ruota). Aprilia dichiara dati un pò altini (penso all' albero motore)

E se ci dai gas succhiano come delle ******* :D Non vedo l'ora di finire di rimontarla :cry: ! Appena finito posto le foto nel Motoclub. Avrei voglia di farla Chesterfield FOTO (http://aprilia.7kt.net/upload/rs250.jpg) ma è bellissima anche questa http://img185.imageshack.us/img185/6476/nyapr250a1992wx6.jpg
Era così ma tutto il rosso è da rifare http://img185.imageshack.us/img185/6645/rs250xe4.jpg

lupotto
10-12-2006, 22:21
Adesso per la miscelazione si usa il Motul 710, l'rs 125 depotenziato esiste sulla carta e magari le prime 2 settimane che uno ce l'ha poi si taglia un ponticello e si fanno altre 2 cagate e torna tutto a posto, sono tutte +30 cv.
In realtà un 125 molto spinto ha circa 37cv e il 250 originale circa 62cv (alla ruota). Aprilia dichiara dati un pò altini (penso all' albero motore)

E se ci dai gas succhiano come delle ******* :D [/IMG]


Non vado più su una due tempi da secoli...... :cry: :cry: :cry: e comunque le 125 arrivavano ai 35 cv già ai miei tempi e sti consumi da Tir non li ho mai visti :confused: :confused: , ma l'RS 250 ancora la producono? :eek: :eek: chissà se ha ancora il bicilindrico suzuki sotto?? :rolleyes: :rolleyes:
Quasi quasi ne prendo una usata e me la faccio solo pista :oink: :oink: :oink: I dati di potenza è raro che vengano dati alla ruota, di solito sono quelli all'albero :rolleyes: :rolleyes:

Vash88
10-12-2006, 22:45
No non lo producono più dal 2003 per colpa delle norme €uro. Certamente! Ha lo stesso motore del gamma rivisto in aprilia. Guarda io parlo di cv alla ruota perchè quelli vedi nei test su banco fra le varie moto elaborate. Bhe se la tua consuma poco meglio così :mano:

Pisu87
10-12-2006, 23:14
Questa è la mia :O

http://img86.imageshack.us/img86/9951/pict00451jq.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=pict00451jq.jpg)

Si LO SO che non ha le spalle consumate :D ma al tempo della foto (luglio) avevo montato quelle gomme da un mese e mezzo e la moto quest'estate l'ho usata pochissimo quindi non dite che sono un n00b :cry: perchè non ho più le foto delle gomme vecchie :D

Vash88
10-12-2006, 23:15
bellissima la mito :mano:

lupotto
11-12-2006, 07:50
No non lo producono più dal 2003 per colpa delle norme €uro. Certamente! Ha lo stesso motore del gamma rivisto in aprilia. Guarda io parlo di cv alla ruota perchè quelli vedi nei test su banco fra le varie moto elaborate. Bhe se la tua consuma poco meglio così :mano:

Appunto mi sembrava non fosse più in produzione, comunque io non ho una 125 le ho avute dal 92 al 94.......sigh sigh che bei tempi quelli!!!!!!!!!! :cry: :cry: Di solito le case danno i CV all'albero sulle di schede tecniche, poi se tu ti riferisci a quelli presi al banco quando porti la moto ad elaborare, è un altro par di maniche :D :D

Grave Digger
11-12-2006, 09:44
yron']Scusami non è pelopelo più pericolosa della moto una vespa che se sbagli ad aprire si impenna??
infatti non sono più pericolose,sono mortali :D .....considera che puoi dimenticarti di frenare e inchiodare con la vespa,quei tamburi lavorano poco e niente,e all'anteriore appena tocchi il freno in qualunque modo cadi :( ...per questo quando corri devi sempre farti il segno della croce :D ;adesso ho intenzione di venderla ma non la venderò al primo che passa,non voglio avere nessuno sulla coscienza :( ...personalmente posso dirti che chi ha una vespa e non ha mai avuto incidenti,cadute e cose simili ha il mio rispetto :) ....cmnq sono soddisfazioni ;) ...

Darkdragon
11-12-2006, 19:53
infatti non sono più pericolose,sono mortali :D .....considera che puoi dimenticarti di frenare e inchiodare con la vespa,quei tamburi lavorano poco e niente,e all'anteriore appena tocchi il freno in qualunque modo cadi :( ...per questo quando corri devi sempre farti il segno della croce :D ;adesso ho intenzione di venderla ma non la venderò al primo che passa,non voglio avere nessuno sulla coscienza :( ...personalmente posso dirti che chi ha una vespa e non ha mai avuto incidenti,cadute e cose simili ha il mio rispetto :) ....cmnq sono soddisfazioni ;) ...
facciamoci del male
...giustamente:asd:

Capirossi
11-12-2006, 20:39
infatti non sono più pericolose,sono mortali :D .....considera che puoi dimenticarti di frenare e inchiodare con la vespa,quei tamburi lavorano poco e niente,e all'anteriore appena tocchi il freno in qualunque modo cadi :( ...per questo quando corri devi sempre farti il segno della croce :D ;adesso ho intenzione di venderla ma non la venderò al primo che passa,non voglio avere nessuno sulla coscienza :( ...personalmente posso dirti che chi ha una vespa e non ha mai avuto incidenti,cadute e cose simili ha il mio rispetto :) ....cmnq sono soddisfazioni ;) ...
Della serie : "pompo la vespa lasciando i freni di serie :cool:"

Darkdragon
11-12-2006, 20:45
Della serie : "pompo la vespa lasciando i freni di serie :cool:"
gia, bergamasco/bresciano rulezzz :sborone:
non me ne vogliano i vicini lombardi, ma ho visto delle truzzate a 4 ruote a livello di turbocarriola :muro:

p.NiGhTmArE
11-12-2006, 20:57
gia, bergamasco/bresciano rulezzz :sborone:
non me ne vogliano i vicini lombardi, ma ho visto delle truzzate a 4 ruote a livello di turbocarriola :muro:

tu scherzi, ma un amico di mio padre ha brevettato la carriola elettrica :asd:

Capirossi
11-12-2006, 20:58
tu scherzi, ma un amico di mio padre ha brevettato la carriola elettrica :asd:
:sbonk:
Ora posso andare a dormire contento . :O

Darkdragon
11-12-2006, 21:10
:sbonk:
Ora posso andare a dormire contento . :O
perche non aveva il wankel? :D
cmq potrebbe essere un idea, quanto vuole per i diritti? :asd:

Grave Digger
11-12-2006, 21:40
Della serie : "pompo la vespa lasciando i freni di serie :cool:"
il kit a disco che vendevano era un accrocchio della grimeca,quindi ho preferito tenere il tamburo anteriore originale :cool: .....e poi a me piace mettermi alla prova ;) ....

D1o
11-12-2006, 23:35
mi spiace ma non so come aiutarti con tua madre.

però vorrei dire due cosine, e sono due cosine dette da uno che ha avuto la mito 125 '99. rossa. :cool:

è vero, le 125 non hanno bauletto, parabrezza, copertine e paramani.

è vero, costano un botto, sia come oggetto che come manutenzione, gomme pasticche ecc

è vero il rumore non è paragonabile ad un duca

è vero si rischia di andare in terra, soprattutto a causa delle tdc che ci sono a giro nelle scatole di latta

è vero ri rischia di farsi molto ma molto male

è vero, i guard rail sono assassini.

ma non venitemi a dire che gli scooter / scoteroni sono piu sicuri, piu belli, hanno un suono migliore, vanno lo stesso.

la vespa è bella, è fascion e vintage ma parte quando vuole lei e frena a "vita persa"

gli scooteroni, sono comodi pratici ed ideali per la citta ma hanno il sex appeal e le caratteristiche di una vecchia pantofola, è come paragonare una 500 ad una lotus elise, oppure le mamma che vi cucina e leva la roba ad una top model da scopare fino a farselo diventare a punta, sono due cose diverse, ogniuna prevale nel suo campo d'applicazione.

una 125 è una moto a tutti gli effetti, ce l'hai tra le gambe e non sei appollaiato sopra, freni in un istante (se non stai accorto impenni sulla ruota davanti), sono incollate alla strada, maneggevolissime, hanno la potenza necessaria per tirarti via dai coglioni quando serve, leggere qb e ti basta pensare per cambiare direzione. non è un discorso di figlosita, spesso ti troverai ad usare il bus per andare a scuola perche la tua bambina ha le gomme con il bordo semislik e se piove è maiala. ed il problema è che sarai contento.

sono il mezzo ideale per capire come si guida e iniziare a leggere l'asfalto ti danno una sensibilità che nessuno scooter, 50ino, macchina tir o dir si voglia ti trasmetteranno mai.

sono sensazioni, non si possono descrivere.

comunque casco integrale e guanti sempre! anche d'agosto con 50 gradi! giubbotto di pelle non cordura per la città e tuta con paraschiena e stivale per i passi o la pista.

spero che il tuo sogno si avveri...

-lampeggio-

Vash88
11-12-2006, 23:42
il kit a disco che vendevano era un accrocchio della grimeca,quindi ho preferito tenere il tamburo anteriore originale :cool: .....e poi a me piace mettermi alla prova ;) ....
sai che tra Grimeca e Brembo cambia solo una dima sugli stampi? Sono la stessa identica cosa. Brembo fa solo roba da corsa a livello sbk, moto gp, formula uno. Ti parla uno che gli stampi li ha visti ;) Molti dei freni li ha costruiti mio padre. Paghi solo la firma. Poi non so come siano quelli della vespa :D

Vash88
11-12-2006, 23:44
doppio

Grave Digger
12-12-2006, 00:07
sai che tra Grimeca e Brembo cambia solo una dima sugli stampi? Sono la stessa identica cosa. Brembo fa solo roba da corsa a livello sbk, moto gp, formula uno. Ti parla uno che gli stampi li ha visti ;) Molti dei freni li ha costruiti mio padre. Paghi solo la firma. Poi non so come siano quelli della vespa :D
questa è una cosa che si sa da tempo....guarda che io ho frequentato un paio di estati fa dei ragazzi che corrono nelle gare di accelerazione a parma,quindi fidati,qualcosa di vespe la so,e cmnq sono loro che mi hanno dato ledritte giuste per rivisitare i gruppi termici a dovere ;) .....uno di questi ha pure il nos montato su una special :cool: ....

nello specifico io contestavo il fatto che per adattare il disco sulla mia vespa dovevo montare il grimeca con pompa montata sulla forcella anteriore a mezzo di una staffa,ed il controllo sulla frenata avveniva sempre e comunque con il cavo originale......soluzione poco modulabile MOLTO,MOLTO pericolosa a causa della ruvidità del comando....io preferivo un kit,che anche se più dispendioso,mi garantisse di agire con la leva direttamente sulla pompa;in assenza di questa,mi sono detto:amen :rolleyes: ......

tutto qui :)

Vash88
12-12-2006, 15:42
questa è una cosa che si sa da tempo....guarda che io ho frequentato un paio di estati fa dei ragazzi che corrono nelle gare di accelerazione a parma,quindi fidati,qualcosa di vespe la so,e cmnq sono loro che mi hanno dato ledritte giuste per rivisitare i gruppi termici a dovere ;) .....uno di questi ha pure il nos montato su una special :cool: ....

nello specifico io contestavo il fatto che per adattare il disco sulla mia vespa dovevo montare il grimeca con pompa montata sulla forcella anteriore a mezzo di una staffa,ed il controllo sulla frenata avveniva sempre e comunque con il cavo originale......soluzione poco modulabile MOLTO,MOLTO pericolosa a causa della ruvidità del comando....io preferivo un kit,che anche se più dispendioso,mi garantisse di agire con la leva direttamente sulla pompa;in assenza di questa,mi sono detto:amen :rolleyes: ......

tutto qui :)

ci siamo capiti ;)

Nevermind
12-12-2006, 16:05
Vedeno la maggior parte dei tuoi coetanei ad un 16enne io non darei in mano manco una bicicletta a momenti.

Non posso dare torto a tua madre lo dice perchè evidentemente ti vuole molto bene e non vuole correre il rischio di perdere un'altro menbro della famiglia.

E cmq per me a 16anni son soldi buttati a 18 fai la patente, le 125 sono dei giocattolini che costano uno sproposito aspetta qualche anno e fatti una moto seria......magari coi tuoi soldi così la mamma non può dirti nulla. ;)

CYRANO
12-12-2006, 16:28
Le cose importanti sono due :

1) collega il cervello alla mano dx. sempre.

2) i pericoli non vengono solo da te ma , soprattutto , dagli altri. quindi devi avere 1000 occhi e cercare di prevedere le mosse altrui.

Se riuscirai ad avere sia un comportamento adeguato alle situazioni ( di traffico , di strada , di clima ecc ecc ) e sia evitare le cazzate altrui , allora ti divertirai in moto.

io da motociclista , lo ammetto , sarei comunque un genitore molto apprensivo verso figli con la mia stessa passione.



Ciaozoizaoza

totti4ever
12-12-2006, 17:15
caro veyron devi dar retta a cyrano!

cmq aspetta e comincia con uno scooter e impara guidare in mezzo al traffico, poi piano piano sali di cilindrata e come moto iniziali ce ne sono a bizzeffe.
Dalla cb500f alle enduro con cui farai scuola ed esperienza ;)

non fare come sergio1986 che come prima moto ha iniziato con una 636!
le moto si guidano a gradi e per esperienza ;)

Roby^^
12-12-2006, 18:19
yron']Salve gente... da sedicenne attizzato dal testosterone ormai sento il bisogno ( forse indotto, chissà ) di avere un mezzo vriim vriim tutto per me da coccolare.

Mezzo in questione è la rituale moto 125 da strada.

E fin qui tutto bene, la buona volontà c'è... la patente A1 in fase di acquisizione ( mi manca la pratica ) c'è... la mamma d'accordo no.

Premessa: io sono solo con mia madre, il babbo non ha potere decisionale in quanto in avanzato stato di decomposizione, quindi non ho spalle alle quali appoggiarmi. Ho solo zie femmine ( sorelle della mamma ).

La patente ha acconsentito a farmela fare senza eccessive difficoltà, addirittura voleva farmela fare in autoscuola ( "dalli a me 300 euro... vedi come mi preparo da solo!" ), dopo combattimenti verbali ha iniziato a parlare di "ma io come compromesso prometterei lo scooter" , e già dall'inizio la straclassica "ma a 17 anni e mezzo puoi avere il foglio rosa!!!" etc etc... ma la moto sostiene sia strapericolosa, che mi debba necessariamente ammazzare e a nulla servon confronti di impianto frenate tra scooter e moto, l'argomento casco integrale, protezioni nel giubbotto ( che ho già, notare ), tenuta di strada EtC EtC; lei sostiene non sia un problema economico ma che 'non mi vede in grado di gestire un 125' ( dall'alto dei suoi approfonditi studi di meccanica... )

Dal canto mio le ho più volte spiegato dove può parcheggiarsi scooter & macchina, che mi ammazzo anche a piedi, che i mezzi pubblici fan cagare senza pietà, che d'ora in poi mi scarrozza lei ( e lo sta facendo... ), che per le sue paure non devo patirne io le conseguenze etc etc... però nulla si smuove.

La battaglia è iniziata più o meno a luglio...

Voi ( genitori, figli con moto, figli senza moto, menefreghisti... ) che mi consigliate di fare per portarla sulla retta via del "caccia fuori i soldi e non scartavetrare le palle"?? :O

ti capisco benissimo.. ho 18 anni ed è da quando ne ho 16 che rompo per avere il motorino.. ma i miei sono irremovibili... ritenta magar tu sarai più fortunato :)