PDA

View Full Version : Caschi virtuali per 3D e 2D - punto situazione


SuperFess
08-12-2006, 10:23
Ciao
vorrei fare il punto sulla situazione dei caschi virtuali da collegare a pc e/o sorgenti video in modo da guastarsi in 3D giochi ed applicazioni.


Ho dato un occhiata sulla rete e riporto le seguenti osservazioni:

-I modelli piu' diffusi sono occhiali a LCD o OLED. Gli OLED sembrano essere piu' prestanti.

-Per vedere in stereo (cioè che su ogni lente venga proiettata un'immagine diversa che poi il cervello unisce) nelle applicazioni 3D (piu' che altro giochi) per adesso è necessaria una scheda Nvidia, che permette appunto il "frame-sequential" per vedere in stereo. Con le ATI per ora non c'è il supporto.

-I modelli di fascia acquistabili (intendo sotto i 1000 euro) sono al massimo di risoluzione 800x600.

-Alcuni modelli integrano un sistema di tracking per la testa. Cosi quando si ruota e inclina la visuale anche nel mondo 3D cambia l'inquadratura. Il sistema di controllo è gestito da un driver mouse virtuale.


OK, adesso i dubbi:

- 800x600 bastano per una resa di qualità degli occhiali?
- Quanto davvero è immersiva la vista stereo 3d?
- il sistema di tracking della testa mi lascia delle perplessità in quanto: se giro la testa è come se girassi il mouse quindi tutto il mio alter ego di muove. Io vorrei che quando giro la testa cambia solo l'inquadratura e non l'andamento del personaggio. (tipo come quando in mechwarrior guardi dal cockpit di lato ma il mech continua ad andare in base ai comandi che dai da tastiera).
- esiste qualche modo di provare qualcosa in italia o qui vicino?
- Non fanno male agli occhi?

Bisognerebbe provare dal vero almeno un modello...


Ecco alcuni links:

Questo mi ispira:
http://www.3dvisor.com/supported_games.php

http://www.cwonline.com/store/store.asp

http://www.personaldisplay.com/default.asp

Questi non sembrano male ma ci sono poche info
http://www.cybermindnl.com/

direi che 20000 euro mi semrabno troppi..
http://www.visionmaxint.com/html/03_hmd/01-nvis.htm



Se qualcuno ha avuto qualche esperienza in questo campo mi metta al corrente.
Saluti

SuperFess
19-12-2006, 16:27
Nessuno è interessato?
Anche per questo lo sviluppo di queste perifiche procede a rilento, gli utenti preferiscono buttarsi su gli schermi.

Lo Z800 su amazon costa 549 dollari.
Ho letto una recensione non è affatto male!
Pero' puo' dare problemi di nausea ed è consigliato un uso ridotto.

Se avessi una scheda video nvidia li prenderei, ma ho appena messo una atix1950xtx....potrei pensare di venderla dato che mi da anche fastidio il rumore che fa!

<Straker>
19-12-2006, 20:21
Pero' puo' dare problemi di nausea ed è consigliato un uso ridotto.Ho fatto un test con un casco "professionale", qualche tempo fa, della durata di una ventina di minuti/mezz'ora circa: mi sono stati sufficienti per capire che non avrei mai piu' indossato una cosa del genere.
Non patisco nulla, treno auto pulman nave barca pedalo' riscio', ma al termine di quella mezz'ora ho dovuto convivere con un vago senso di nausea per tutto il resto della giornata.
Credo che sia per questo che questi caschi non hanno mai avuto il successo che per altri motivi sicuramente meritano ;)

SuperFess
05-04-2007, 08:43
ah ecco, immaginavo
pensa che quando guido in montagna io patisco la macchina.


cmq ho visto che iniziano a girare piu' informazioni e modelli sugli schermi 3D.

quello che mi piacerebbe pero' è il senso di immersione alla il "il taglierbe" per interdeci...

FlavioMaster
08-04-2007, 09:31
cmq ho visto che iniziano a girare piu' informazioni e modelli sugli schermi 3D.
..

Si,infatti mi sembra di aver letto che ci sono schermi 3D per i quali non sono necessari né casco né occhiali..
Se ritrovo l'articolo posto qualcosa..

SuperFess
08-04-2007, 17:32
io ho visto qualche info su AF digitale o digital video di questo mese.

Lo schermo in questione rendeva molto bene con i videogames e ti lasciava un po' confuso con i video normali..

asdfghjkl
08-04-2007, 17:52
Ho provato un vero e propio casco che faceva una cosa simile con un simulatore di volo tanto tempo fà in un mercatone M-Z, per pochi minuti, senbrava davvero molto immersivo. Dopo ti lasciava disorientato per qualche istante, anche se usato per poco, per cui immagino a qualcuno possa dare fastidio. Però era stupendo. Imho 800x600 bastano, magari con l'AA a x4, però se dopo un pò è così pesante non credo possa sostituire il monitor, anche solo per i giochi, e se resta una cosa da usare ogni tanto per provare un esperienza diversa c'è bisogno che il costo cali. Probabilmente se diventa di moda e lo comprano un pò di persone facoltose inizierà a scendere il costo di produzione.

SuperFess
08-04-2007, 20:35
beh effettivamente è un po' un trauma per il cervello, dello sessioni di ore sono sconsigliate.

Io a volte non riesco a staccarmi dal pc, con il casco virtuale farei la fine del tagliaerbe!

m1vale46
31-01-2010, 18:35
Ciao...io volevo sapere se la NVIDIA GTX 260 M ha il frame sequential? oppure quale scheda NVIDIA ce l'ha e quanto costa quella scheda?