PDA

View Full Version : Creare un esploso 3d in movimento


pO|_iNo
08-12-2006, 10:22
Allora, premetto che sono ignorante in grafica 3d come nessun altro in questo forum.
Ho dei disegni in 2d (piante, sezioni, prospetti e qualunque altra cosa si necessiti) di un edificio. Si tratta di particolari costruttivi, una facciata ventilata. Vorrei creare qualcosa in 3d, come un filmato, che faccia vedere come si monta la facciata...
I files che ho sono dei dwg e credo di poter imparare abbastanza rapidamente come farli in 3d, ma dal 3d di autocad non saprei come muovermi.
Mi aiutate?
Grazie!

netsurfer
08-12-2006, 12:11
Puoi risolvere la cosa in molti modi, nessuno però è rapidissimo ne semplicissimo.

1 usi un programma come 3dstudio, maya, cinema4d ecc..
Ti modelli tutta la storia e poi fai l'animazione (però nn posso spiegarti in due parole come animare il tutto), se non lo sai già usare ti devi imparare la modellazione base e l'animazione base.

2 usi un prog tipo solidworks che dagli assiemi esplode più o meno in automatico e crea dei video molto schematici (però modellare il tutto è decisamente più complesso quindi se non lo sai già usare te lo sconsiglio.

pO|_iNo
08-12-2006, 12:47
Puoi risolvere la cosa in molti modi, nessuno però è rapidissimo ne semplicissimo.

1 usi un programma come 3dstudio, maya, cinema4d ecc..
Ti modelli tutta la storia e poi fai l'animazione (però nn posso spiegarti in due parole come animare il tutto), se non lo sai già usare ti devi imparare la modellazione base e l'animazione base.

2 usi un prog tipo solidworks che dagli assiemi esplode più o meno in automatico e crea dei video molto schematici (però modellare il tutto è decisamente più complesso quindi se non lo sai già usare te lo sconsiglio.

Non esiste qualche programma che usa i 3d di autocad e ha un wizard per l'animazione?
Mi pare di capire che sia necessario, nei casi da te descritti, conoscere comunque abbastanza bene i programmi.
Purtroppo però le animazioni mi servirebbero per fine mese e il tempo che potrei dedicare all'apprendimento è decisamente esiguo... :cry:

netsurfer
08-12-2006, 14:02
Se da autocad salvi in IGES puoi importare in3dstudio o maya, però spesso la cosa crea problemi con le normali delle superfici che poi devi mettere a posto.
Cmq la parte di animazione te la devi fare per forza, nn che sia particolarmente difficile, ma con un prog. completamente nuovo...

Ilverogatsu
08-12-2006, 17:27
Da quanto nn ti vedevo qui netsufer!

kaksa
08-12-2006, 20:36
Non esiste qualche programma che usa i 3d di autocad e ha un wizard per l'animazione?
Mi pare di capire che sia necessario, nei casi da te descritti, conoscere comunque abbastanza bene i programmi.
Purtroppo però le animazioni mi servirebbero per fine mese e il tempo che potrei dedicare all'apprendimento è decisamente esiguo... :cry:

ciao, io faccio dei lavori del genere per clienti esterni, se ti interessa la questione posso farti le lavorazioni di cui hai bisogno, ad un prezzo piu che buono.

pO|_iNo
08-12-2006, 21:50
ciao, io faccio dei lavori del genere per clienti esterni, se ti interessa la questione posso farti le lavorazioni di cui hai bisogno, ad un prezzo piu che buono.

ti ringrazio ma vorrei imparare, se non fosse adesso cmq più in là. Per adesso non è una cosa necessaria...magari potresti però dirmi che programmi usi, se parti da 3d cad o se sviluppi tutto il lavoro con un solo programma.
Il 3d che dovrei creare si compone, schematicamente, di questi elementi:
1) una parete in calcestruzzo (quindi è ferma nell'animazione)
2) un telaio fatto di profilati di alluminio (quindi degli elementi sottili)
3) dei pannelli (nel mio caso sono in laterizio) che si fissano al telaio
4) dei tasselli con relative viti che fissano il telaio alla parete
5) il sistema di fissaggio dei pannelli al telaio

L'animazione dovrebbe essere del tipo:
1)La parete ferma
2)Il telaio che arriva e si ferma sulla parete
3)Le viti che arrivano a fissare il telaio
4)I pannelli che arrivano sul telaio
5)Il sistema di fissaggio che blocca i pannelli

Ho i 2d di tutti questi elementi in .dwg...penso di non avere difficoltà a creare i 3d...ma poi? Che programma useresti?

pO|_iNo
09-12-2006, 11:05
up!!
Nessun modellatore che mi dà una mano?? :sofico:

kaksa
09-12-2006, 12:17
io uso softimage xsi, ma il software in questo caso fa poca differenza.
se hai i dwg puoi importarli nel prog 3d e iniziare a modellare ogni parte.
se non sono modelli complessi ci vuole poco a farli
cosi come l'animazione, se è solo quellio che deve succedere ci vorra molto poco.
pero comunque sia se vuoi un risultato decente e non una bambinata ti tocchera mettere le mani su un software, leggere la guida e fare millemila prove.

puoi usare maya, cinema 4d, 3dstudio max, blender (free) o softimage|xsi.
a parere mio non c'è ne uno piu facile o piu difficile,se parti da zero è la stessa cosa.

pO|_iNo
16-12-2006, 11:23
io uso softimage xsi, ma il software in questo caso fa poca differenza.
se hai i dwg puoi importarli nel prog 3d e iniziare a modellare ogni parte.
se non sono modelli complessi ci vuole poco a farli
cosi come l'animazione, se è solo quellio che deve succedere ci vorra molto poco.
pero comunque sia se vuoi un risultato decente e non una bambinata ti tocchera mettere le mani su un software, leggere la guida e fare millemila prove.

puoi usare maya, cinema 4d, 3dstudio max, blender (free) o softimage|xsi.
a parere mio non c'è ne uno piu facile o piu difficile,se parti da zero è la stessa cosa.

scaricato blender...ma per adesso non ci capisco ancora niente...se qualcuno è così gentile da darmi delle linee guida...oppure dirmi dove poter reperire un buon manuale, gli sarei molto grato!