PDA

View Full Version : dottore commercialista ed esame di stato


Python
08-12-2006, 10:47
ciao

mi sono iscritto quest'anno ad amministrazione ed economia delle imprese

a gennaio avrò i primi esami e vedrò quindi cosa riesco a fare

queste prime lezioni le ho seguite, ma ne ho trovate superflue 2 su 3 (l'unica interessante era matematica, che però poi si ripresenterà solo sotto forma di statistica e matematica finanziaria nei prossimi anni, quindi solo 2 esami) tutto il resto si può imho studiare dal libro

pensavo quindi il prossimo anno di trovarmi qualche lavoretto temporaneo che mi consentisse di fare esperienza o di farmi arrivare alla possibilità di fare l'esame di stato per l'abilitazione a commercialista

per questo, cosa dovrei fare? nel senso, dovrei fare il praticantato (quindi contratto di praticantato) da un dottore commercialista? e per quanti anni? e quanto potrei chiedere (non chiedo molto ma magari qualcosina, lavorare gratis proprio no, voglio magari pagarmi le spese dell'uni)
ovviamente senza un'assunzione in regola non mi servirebbe a nulla perchè non varrebbe come praticantato per l'esame di stato?

il contratto deve essere full time? part time non vale come esperienza?

[A+R]MaVro
08-12-2006, 10:55
Per accedere al praticantiato devi prima essere laureato. Quella che potrai fare adesso è tutta esperienza personale ma che non varrà ai fini del computo del periodo di tirocinio che è di 3 anni.
Il tirocinio è ammesso anche part-time con un minimo di 4 ore lavorative al giorno e non sono necessari contratti particolari visto che è richiesta solo una autocertificazione della pratica presso lo studio. Quindi essere in nero, in regola, a partita IVA, coi rimborsi spese o gratis non fa differenza (ovviamente se sei in nero stai facendo una falsa dichiarazione).

Però per te resta bloccante il fatto che non sei laureato.

P.S. Consiglio per l'uni, non sottovalutare le materie che ti sembrano superflue. Per strani casi io mi sono ritrovato ad utilizzare più nozioni di materie che consideravo stupide o che non mi piacevano che viceversa sul lavoro. ;)

Shaka09
08-12-2006, 13:58
Cmq sembra che i criteri cambieranno a breve. Il governo sta mettendo mano agli ordini professionali in maniera criminale.

Bye

Mr Hyde
09-12-2006, 18:38
anche io son scritto ad EADI a Pisa, sono al secondo anno..

fare il tirocino è ancora presto, ci sono cmq dei contratti part time di collaborazione con l'ateneo..

polostation
17-12-2006, 20:21
Se vuoi intraprendere la "carriera" del praticantato non devi porti la domanda di quanto chiedere, quello che ti offrono è già tanto (nel senso che non c'è alcun obbligo a pagare i praticanti)