View Full Version : Zune: un milione di pezzi venduti entro giugno
Redazione di Hardware Upg
08-12-2006, 08:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/19488.html
Microsoft stima di vendere un milione di lettori Zune nel corso della prima metà del 2007, un risultato che per l'azienda rappresenterebbe un ottimo punto di partenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma il mercato non era saturo di ipod e cloni?
MasterGuru
08-12-2006, 08:42
è saturo sì, però fai conto che sono usciti i nuovi Ipod e questo Zune, quindi la gente, pur di avere il lettore mp3 all'ultimo grido, se lo cambierà
@ Manwe: pensa un secondo al mercato dei telefonini, con la saturazione il ritmo di vendita é diminuito, ma la domanda (per il ricambio "generazionale") é comunque molto alta... questi nuovi lettori sono tecnologicamente molto allettanti.
Piuttosto mi preoccupa questa entrata di Ms in questo campo, spero che Apple resista con la sua Leadership perché non mi piacerebbe vedere una situazione analoga al campo Console anche per questo tipo di prodotti.
Ms si sta rafforzando ancora anche in questo settore e il monopolio non fa mai bene a nessuno, hanno le mani in pasta in troppi settori, il tutto IMHO ovviamente
Ma come fai a parlare di monopolio nel settore dei lettori MP3???
Prenditi un Creative, un iRiver, un iAudio, un Samsung, un Philips, un Sony....
Devo continuare?
Se ti riferisci alla posizione dominante è un conto, ma cosa cambia a noi poveri utenti?
;)
Gerardo Emanuele Giorgio
08-12-2006, 09:37
mi chiedo se ogni tanto parta un BSOD sullo zune...
Gerardo Emanuele Giorgio
08-12-2006, 09:44
@RIPE
forse cambia che se qualcuno guadagna una posizione dominante in molti settori può fare il buono e cattivo tempo... a volte il povero utente finale è costretto a scegliere forzatamente software e hardware solo per assicurarsi compatibilità.
E se vuoi usare un alternativa devi scegliere software e hardware forzatamente cmq...
bartolino3200
08-12-2006, 09:51
è saturo sì, però fai conto che sono usciti i nuovi Ipod e questo Zune, quindi la gente, pur di avere il lettore mp3 all'ultimo grido, se lo cambierà
Cambiare un iPOD con questa immondizia di zune mi sembra assurdo.
Ma poi Creative non ha un nome simile per i suoi lettori? Ossia ZEN?
Certo che hanno una fantasia a casa Microsoft.
Zune sei bocciato, fai davvero schifo, sei brutto, tetro e non porti nulla di nuovo...alias ma chi ti si fila?
Opteranium
08-12-2006, 09:51
...tra ipod e zune, direi assolutamente ipod. Niente guerre di religione, semplicemente per 2 motivi (IMHO):
1. estetica 10^n volte superiore (con n=infinito) ;-)
2. "fa più figo" (oh, conta anche questo..)
in definitiva però non compro nè l' uno nè l' altro, zune per i motivi detti prima.. ipod perchè non sopporto il DRM FairPlay di Apple.
Ma se vogliamo dirla tutta, non compro proprio nessuno di questi aggeggi... diciamo che sono uno di quelli che la musica se la vuole sentire con calma, in pace, in casa, con un buon impianto stereo... oppure direttamente ai concerti.
sono il solo? '^__^
Gerardo Emanuele Giorgio
08-12-2006, 09:57
a me piace sentire la musica anche quando sono fuori casa e magari aspetto o per isolarmi dal chiacchiericcio altrui. E poi un buon lettore mp3 con delle cuffie decenti ti da una qualità che non ha niente da invidiare ad uno stereo di media "portata".
Sinceramente ste scatolette di nuova generazione "suono solo quello che dico io" non mi piacciono. Io mi tengo il mio mattoncino zen touch. Che tra l'altro con il supporto playforsure mi ha gia rotto i marroni abbastanza. Gestione pessima dei file.
L'ipod fa piú figo solo per chi di lettori mp3 non ci capisce assolutamente niente. Date un'occhiata ad un iaudio o iriver va.
...tra ipod e zune, direi assolutamente ipod. Niente guerre di religione, semplicemente per 2 motivi (IMHO):
1. estetica 10^n volte superiore (con n=infinito) ;-)
2. "fa più figo" (oh, conta anche questo..)
in definitiva però non compro nè l' uno nè l' altro, zune per i motivi detti prima.. ipod perchè non sopporto il DRM FairPlay di Apple.
Ma se vogliamo dirla tutta, non compro proprio nessuno di questi aggeggi... diciamo che sono uno di quelli che la musica se la vuole sentire con calma, in pace, in casa, con un buon impianto stereo... oppure direttamente ai concerti.
sono il solo? '^__^
oh finalmente la conferma quindi posso usarlo come fermaporte? fa figo è bello
ZeroShift
08-12-2006, 11:17
Quoto in pieno junkye
L'iPod in quando a prestazioni (e anche nel rapporto qualità prezzo) fa CAGARE, perchè spendere 300€ per un lettore mp3 da 2 giga? e sottolineo 2 giga. Io l'ho comprato praticamente identico, da 20 giga, a 149€ (ovviamente non della Apple, non regalerei 1 centesimo a codesti ladri)
Perfino il commesso di Mediaworld me l'ha caldamente sconsigliato in quanto lo paghi uno sproposito e come prestazioni non vale nemmeno un decimo di quanto lo paghi
E per quelli che scelgono il lettore mp3 in base all'estetica..beh..compratevi un Digiblast che magari fa piu per voi
@Bartolino: Solo perchè la mamma ti ha comprato l'iPod non significa che lo Zune faccia schifo, impara a essere obiettivo, sinceramente il tuo commento mi ha fatto parecchio ridere, come fai a definre lo Zune "immondizia" se nemmeno hai avuto modo di provare le sue funzioni? E' paradossale no?...E stai tranquillo che ce ne sarà di gente che se lo filerà. Tanto per battere l'iPod in quanto a prestazioni ci vuole poco.
ZeroShift
08-12-2006, 11:27
PS: e ciò conferma la superiorità di Zune
http://www.zunescene.com/comparison/
Coca-Cola
08-12-2006, 11:28
Quoto in pieno junkye
L'iPod in quando a prestazioni (e anche nel rapporto qualità prezzo) fa CAGARE, perchè spendere 300€ per un lettore mp3 da 2 giga? e sottolineo 2 giga. Io l'ho comprato praticamente identico, da 20 giga, a 149€ (ovviamente non della Apple, non regalerei 1 centesimo a codesti ladri)
Perfino il commesso di Mediaworld me l'ha caldamente sconsigliato in quanto lo paghi uno sproposito e come prestazioni non vale nemmeno un decimo di quanto lo paghi
E per quelli che scelgono il lettore mp3 in base all'estetica..beh..compratevi un Digiblast che magari fa piu per voi
@Bartolino: Solo perchè la mamma ti ha comprato l'iPod non significa che lo Zune faccia schifo, impara a essere obiettivo, sinceramente il tuo commento mi ha fatto parecchio ridere, come fai a definre lo Zune "immondizia" se nemmeno hai avuto modo di provare le sue funzioni? E' paradossale no?...E stai tranquillo che ce ne sarà di gente che se lo filerà. Tanto per battere l'iPod in quanto a prestazioni ci vuole poco.
Mr.Obiettività guarda che l'iPod da 2Gb costa 149 euro non 300
:muro:
Dark_Wolf
08-12-2006, 11:38
L'ipod fa piú figo solo per chi di lettori mp3 non ci capisce assolutamente niente. Date un'occhiata ad un iaudio o iriver va.
Concordo pienamente e da utente iPod. Io l'ho comprato per l'ottimo rapporto prezzo prestazioni e perchè i difettucci che ha si possono risolvere (non legge quasi niente? Installate il linux. Le cuffie fanno schifo? Comprate quelle nuove!)
mi piace che tutti si preoccupano del monopolio o della posizione predominante solo quando arriva MS :asd:
non so se c'avete fatto caso, ma nel mercato dei lettori mp3 c'è già qualcuno che è in posizione predominante, e la vostra paura è che ci sia un cambio di ruoli quando invece il risultato sarà esattamente come nelle console di una guerra tra aziende a tutto vantaggio del consumatore finale? che vi fa schifo se apple ci guadagna di meno e vi dà qualcosa di più?
anche perchè, ad essere un pelo obiettivi, se si dà un'occhiata agli altri prodotti e agli ipod non si può non dire che tra tutti l'ipod è quello che si è rinnovato di meno... apple ha questa caratteristica: ha la trovata, ma poi non spinge, tant'è che i prodotti della concorrenza sono sempre più appetibili (poi subentra il fattore brand/moda e comunque vende sempre più, però se avesse che so radio, wifi oppure schermo 16/9 io penso che venderebbe ancora di più =) )... un po' come i portatili, anni fa i laptop mac erano gli unici davvero portatili, per autonomia e peso, mentre ora sono laptop onesti ma che non eccellono nè nell'una nè nell'altra caratteristica. e l'ipod ha fatto lo stesso.
un invito: non poniamo la questione nei termini "lo zune fa cagare" "l'ipod fa cagare", dato che è fondamentalmente una questione soggettiva... a uno può piacere o fare schifo un prodotto indipendentemente dalle caratteristiche tecniche, e star qui a discutere dei gusti personali non mi sembra il caso. se caso si può dire "a livello di caratteristiche ci sono altri prodotti che offrono di più a un prezzo inferiore" eccetera eccetera...
ad esempio lo zune può piacere o meno, però non si può dire che non introduce (con successo o meno è un altro discorso) alcune caratteristiche che non tutti i concorrenti hanno (schermo più ampio, wi-fi, radio fm)...
e comunque dovremmo essere sempre contenti quando un'azienda va a far la guerra ad altre: nel mercato console se ora non abbiamo il predominio totale di sony è merito di MS, se ora con il tempo e la paglia riesce anche a spezzare il predominio apple nel segmento lettori mp3 tanto meglio... la ringrazio anche.
aspetto con ansia un'altra azienda (o un'alleanza di aziende) che faccia lo stesso con il mercato dei sistemi operativi: qua ci si riempe tanto la bocca con il termine monopolio ma di fatto io non vedo nessun concorrente plausibile... apple vuole vendere hardware e quindi impedisce volontariamente la diffusione di mac os x, linux ha fatto grandi grandi passi ma non è ancora maturo per la larga utenza (evitiamo guerre di religione in proposito: non lo è e basta :D ) tant'è che anche le aziende che lo promuovono lo relegano al segmento workstation/server, chi rimane?
la cosa che non vi dicono è che il segmento degli os desktop è un puttanaio, è un mercato del piffero e non interessa a nessuno... altrimenti state tranquilli che di colossi in grado, ripeto magari assieme, di mettercisi in mezzo ce ne sono eccome...
Piuttosto mi preoccupa questa entrata di Ms in questo campo, spero che Apple resista con la sua Leadership perché non mi piacerebbe vedere una situazione analoga al campo Console anche per questo tipo di prodotti.
Ms si sta rafforzando ancora anche in questo settore e il monopolio non fa mai bene a nessuno, hanno le mani in pasta in troppi settori, il tutto IMHO ovviamente
Manno ma cosa dici, se il monopolio ce l'ha zio Bill allora siamo tranquilli perchè lui pensa solo al nostro bene :rolleyes:
La cosa brutta è che c'è chi lo pensa davvero... :(
Spellsword
08-12-2006, 11:40
@ZeroShift
ma che cxxxo di comparativa è? ma vadano a farsi un giro... Penosa..
e lo dico io che sono un felicissimo possessore di Samsung, che non rompe le scatole con drm vari, legge gli ogg e l'ho pagato nulla..
PS: e ciò conferma la superiorità di Zune
http://www.zunescene.com/comparison/
un po' di parte:
Preloaded Virus none RavMonE.exe
:asd:
edit: questo può essere più interessante per farsi un'idea: http://www.zunescene.com/zune-reviews/
mi piace che tutti si preoccupano del monopolio o della posizione predominante solo quando arriva MS :asd:
Il motivo è semplice.
Microsoft ha il monopolio in ambito PC..
Ora si è ritagliata grosse fette del mercato console, e se i consumatori continuano ad essere miopi finirà per farla da padrone anche nel mondo console, visto che Sony ha parecchi grattacapi e non si trova in una situazione florida, cosa che non si può dire per Microsoft.
Ma d'altronde non si può certo costringere a farsi furba, poi non vengano da me a lamentarsi quando se vorranno giocare dovranno sottostare alle regole di zio Bill.
Microsoft sarebbe indiscutibilmente la benvenuta, se volesse competere.
Il problema è che Microsoft non vuole competere in nessun mercato, vuole DOMINARLO.
E allora se permetti preferisco tre multinazionali monopolistiche in 3 settori diversi ma correlati che non la stessa azienda con 3 monopoli, almeno un minimo di concorrenza c'è.
Manno ma cosa dici, se il monopolio ce l'ha zio Bill allora siamo tranquilli perchè lui pensa solo al nostro bene :rolleyes:
La cosa brutta è che c'è chi lo pensa davvero... :(
sappiamo entrambi che c'è molta più gente che lo pensa molto più intensamente di jobs: la cosa preoccupante è che in tanti si lasciano ammaliare dal suo grande carisma, quando basterebbe leggere un paio di cosette per relegarlo alla sua reale collocazione...
il punto è che va di moda il: MS è il male, apple e google bene. ci sono addirittura utenti della mela che vantano la capacità di apple di guadagnare su ogni prodotto venduto e prendono in giro MS perchè vende le xbox in perdita: qualcuno spiega loro che quello che guadagna arriva dalle tasche loro? :asd:
Ora si è ritagliata grosse fette del mercato console, e se i consumatori continuano ad essere miopi finirà per farla da padrone anche nel mondo console, visto che Sony ha parecchi grattacapi e non si trova in una situazione florida, cosa che non si può dire per Microsoft.
guarda, a essere del tutto sincero da consumatore sono contento che nel mercato delle console di nuova generazione (il wii si colloca a parte, non è un diretto competitor di xbox 360 e ps3, ha altre caratteristiche di spicco) non ci sia il monocolore di una sony che per di più ha dato ampie dimostrazioni di incapacità...
per te magari era meglio avere una ps3 che senza la concorrenza dell'xbox 360 sarebbe arrivata tra 1 anno e a prezzi ben più alti, io dico che è andata molto meglio così.
il punto è che: ma come si fa in una situazione del genere a puntare il dito su MS e non su sony? SONY HA SBAGLIATO TUTTO, da consumatore CI SI DEVE INCAZZARE CON SONY, non con il concorrente che ha dato un'alternativa con palese vantaggi per i consumatori...
il punto è che c'è di fondo il "microsoft = male" di cui parlavo prima... mi stai parlando di spauracchi che non esistono: a questo giro MS non conquista di certo il segmento console, se proprio le va di lusso arriva a un pareggio con la ps3... la situazione ideale per noi consumatori... lamentiamoci anche
sappiamo entrambi che c'è molta più gente che lo pensa molto più intensamente di jobs: la cosa preoccupante è che in tanti si lasciano ammaliare dal suo grande carisma, quando basterebbe leggere un paio di cosette per relegarlo alla sua reale collocazione...
Guarda, personalmente di Jobs sono tutto fuorchè ammaliato.
Ho diversi amici che sono Apple user, e dopo anni continuo a pensare che per l'uso che ne fanno stiano buttando via i loro soldi.. un po' come chi preferisce spendere il triplo per lo stesso identico prodotto solo perchè ha il marchio trendy.
il punto è che va di moda il: MS è il male, apple e google bene. ci sono addirittura utenti della mela che vantano la capacità di apple di guadagnare su ogni prodotto venduto e prendono in giro MS perchè vende le xbox in perdita: qualcuno spiega loro che quello che guadagna arriva dalle tasche loro? :asd:
Beh, non dimenticare che l'azienda monopolista e il dittatore si assomigliano molto.. possono anche avere molti sostegni all'inizio, ma alla fine finiscono sempre per farsi odiare, non importa ciò che fai.
Apple non ha il monopolio in nulla, e pure nel settore MP3 sebbene sia il marchio dominante non si avvicina alle % di Microsoft.
Punta molto ad un mercato di nicchia (che è tale non tanto per il numero ristretto, ma proprio perchè parlando con apple user ti sembra quasi di avere a che fare con degli iscritti ad un circolo esclusivo ) e questo ti fa sempre avere una buona immagine: la massa se ne frega o apprezza la concorrenza, e la nicchia ti esalta.
Google invece per le masse offre servizi assolutamente gratuiti e, almeno secondo il mio modesto parere, di buona qualità.
Difficile che il tipico utente medio odi google, visto che non gli chiede mezzo centesimo, almeno non direttamente.
trapanator
08-12-2006, 12:18
Per me la Microsoft poteva benissimo lasciar perdere Zune
per te magari era meglio avere una ps3 che senza la concorrenza dell'xbox 360 sarebbe arrivata tra 1 anno e a prezzi ben più alti, io dico che è andata molto meglio così.
Ma che scherzi?
Se fosse per me oltre a microsoft c'avrei messo altre 2-3 console ;)
il punto è che: ma come si fa in una situazione del genere a puntare il dito su MS e non su sony? SONY HA SBAGLIATO TUTTO, da consumatore CI SI DEVE INCAZZARE CON SONY, non con il concorrente che ha dato un'alternativa con palese vantaggi per i consumatori...
Qui non sono d'accordo.
Il problema di Sony è che ha puntato tutto sul Blu-ray, è stata una scelta di marketing e IMHO a priori era pure una buona scelta.
Dove hanno sbagliato è stato nel non riuscire a capire che se si voleva competere con la x360 una console con lettore blu-ray era una scelta troppo afrettata, sarebbe stato meglio tenerselo bello caldo per una ps4...
Perchè puoi dirmi quello che vuoi, tutti i problemi di ps3 sono legati al blu-ray, il resto è fuffa ed è palesemente presente anche su Xbox 360
il punto è che c'è di fondo il "microsoft = male" di cui parlavo prima... mi stai parlando di spauracchi che non esistono: a questo giro MS non conquista di certo il segmento console, se proprio le va di lusso arriva a un pareggio con la ps3... la situazione ideale per noi consumatori... lamentiamoci anche
Non penso la 360 riuscirà a pareggiare i conti con PS3, paradossalmente le masse penseranno alla ps3 come ad una mezza nuova generazione.. e basterà dire un paio di bugie per far credere ai consumatori che ps3 sia superiore a x360.. nel dubbio meglio credere alla M$ del Blue Screen of Death o alla Sony che tanto t'ha fatto divertire con la PS2? ;)
Tuttavia non comprerei mai una console Microsoft se avessi un alternativa non perchè Microsoft sia il male, ma perchè non comprerei neppure un OS Sony qualora ps3 dovesse restare leader nel mondo console.
Quello che mi preoccupa non è tanto l'immediato futuro, ma la prossima generazione.. se poi dovesse finire con un 50 e 50 allora ben venga la Microsoft, ma preferirei un ritorno della SEGA piuttosto che una x720... se posso evitare di rischiare tanto meglio :D
supergiova
08-12-2006, 13:22
Cmq sto zune non mi pare male vedendo le foto. Ho avuto un sacco di lettori MP3 ed ora ho un iPod che va benissimo ed è piccolissimo. Sono contento del mio acquisto ma stavo cmq pensandoa dun upgrade perchè 1GB alla fine mi basta appena. Il problema è che vorrei evitare di prendere un lettore con HD solo perchè lo uso quando faccio sport quindi ho paura che si rovinerebbe. Se uscisse una versione con memoria flash e leggeremente più piccolo in modo da legarlo al braccio ci fareei un pansierino anche se all'iper ho visto un samsung nero che assomiglia moltissimo al vecchio iPod mini ed è molto carino tenendo conto che costa niente.
Se è per quello con memoria flash ci sono pure da 4gb...
JohnPetrucci
08-12-2006, 13:59
L'ipod fa piú figo solo per chi di lettori mp3 non ci capisce assolutamente niente. Date un'occhiata ad un iaudio o iriver va.
Quoto, ma so bene che chi compra un Ipod Apple punta più all'estetica che alle caratteristiche, qualità e funzioni di un prodotto.
Contenti loro..... :O
Come per microsoft ci sono i luoghi comuni delle schermate blu, ci sono quelli di apple con i prezzi gonfiati...
Opteranium
08-12-2006, 16:15
"fa più figo"... non è che lo scelgo per quello, o meglio, non solo.
In pratica il mio pensiero è: si parla di lettori di musica? Bene quel che mi interessa è che leggano musica (e chi più, chi meno gli riesce a tutti).
Non sono un amante dei "fronzoli" e faccio un discorso simile per i cellulari; foto, video, navigatore, macchina del caffè..??? Nada, niet, nein.. son telefoni e devono telefonare. E lo stesso per quest' altri gadget.
Ho un cellulare Samsung (discreto, intendiamoci) ma ormai anche l' ultimo dei modelli è zeppo di congegni; allora, quando lo accendo devo aspettare 1 MINUTO (cronometrato) perchè, tra loghi, animazioni, pu**anate varie, riesca a telefonare. Ma scherziamo?
E non parliamo poi dei menù, sempre più incomprensibili.. Fra le mani ho avuto Nokia, Sagem, Samsung, Alcatel, Siemens, quindi un po' di esperienza ce l'ho.
Tirando le somme: se non compro il lettore per le "funzioni in più" mi baso sull' aspetto (e sennò cosa resta? ;-)) e vado a dire che per me zune è orrendo e ipod è più "occhievole", passatemi il termine.
In fin dei conti è un inutilissimo lettore di musica portatile... dai... almeno il cellulare ti può servire, no?
io resto dell'idea che lo zune non sia in diretta competizione con ipod per via delle dimensioni, delle caratteristiche ecc ecc.
Per ora rimane comunque un prodotto giovane, io non lo prenderei solo perchè lo troverei per il mio utilizzo inutile....
per l'iPod invece io resto dell'idea che sia un buon prodotto.. tutti gli altri che ho provato non mi piacevano o dal punto di vista del software(sia su mac/pc che sul dispositivo stesso) o dal punto di vista estetico.. e non mi venite a dire che non conta, detto come lo dite sembra che l'ipod sia una ciofeca ben conciata, sicuramente è inferiore ad altri prodotti... ma ha anche vantaggi dalla sua... e comunque non sono più da strapagare come un tempo, gli ultimi da 280 30giga non mi sembrano proprio sconvenienti...
Mercuri0
08-12-2006, 18:02
Ma come fai a parlare di monopolio nel settore dei lettori MP3???
Prenditi un Creative, un iRiver, un iAudio, un Samsung, un Philips, un Sony....
Devo continuare?
Se ti riferisci alla posizione dominante è un conto, ma cosa cambia a noi poveri utenti?
;)
Ma stai scherzando? Microsoft non vuole vendere Zune, vuole il lock-down sul wma (e windows) e quindi su tutti gli altri lettori mp3 e su tutti i canali di distribuzione on-line :mad:
Dici che non cambia per noi utenti?
Se Zune riesce, l'mp3 stesso muore. :eek:
MagnoGabri
08-12-2006, 18:06
Preloaded Virus none RavMonE.exe
Ma lol!!!! :D
None solo perchè quello che c'è nel loro forse ancora non è stato trovato! :sofico:
Ciao Gabri
anacardo
08-12-2006, 18:06
Ancora con sti diavoli di balletti di cifre!!! Basta!!! non se ne può piu'!!! Prima i 90 milioni di windows Vista entro 2007, adesso anche il milione di Zunes entro Giugno! Se alla Microsoft si preoccupassero meno di condizionare il mercato dicendo "compratelo (compratemi le azioni) perchè ne venderemo un casino" e si preoccupasse di piu' della qualità dei suoi prodotti, le cose andrebbero molto meglio.
Inoltre, ci tengo a precisare, continuate a dare delle cifre sbagliate.
Cito dall'articolo:
Secondo i dati attualmente disponibili, e già citati qualche giorno fa, le vendite settimanali per le prime due settimane di presenza sul mercato sono rimaste più o meno costanti, con un market share del 9% circa, ponendola al secondo posto dietro iPod per quote di mercato.
Non è vero, punto. Citando la fonte, ovvero la NPD, nonostante ZUNE abbia effettivamente preso il 9% di share durante la prima settimana posizionandosi al secondo posto dopo iPod, NELLA SECONDA SETTIMANA è scivolato al QUINTO posto, con il 2,1% di share dietro, OVVIAMENTE, ad Apple, Sandisk, Creative e memorex.
Non solo quest 'informazione è presente un po' ovunque in rete (basta fare un controllo incrociato) ma era persino citata nell'articolo originale di yahoo. Abbiate pazienza, ma alcuni di noi cominciano a pensare male...
trapanator
08-12-2006, 18:08
a fonte, ovvero la NPD, nonostante ZUNE abbia effettivamente preso il 9% di share durante la prima settimana posizionandosi al secondo posto dopo iPod, NELLA SECONDA SETTIMANA è scivolato al QUINTO posto, con il 2,1% di share dietro, OVVIAMENTE, ad Apple, Sandisk, Creative e memorex.
Insomma, iPod caga sulla testa allo Zune :D
sleeping
08-12-2006, 18:24
Ma stai scherzando? Microsoft non vuole vendere Zune, vuole il lock-down sul wma (e windows) e quindi su tutti gli altri lettori mp3 e su tutti i canali di distribuzione on-line :mad:
Dici che non cambia per noi utenti?
Se Zune riesce, l'mp3 stesso muore. :eek:
Oddio, prima di far morire l'mp3 ce ne vuole :D ...
Non la farei così tragica. Guarda che fine ha fatto l'atrac3... Perchè Zune dovrebbe essere così fortunato? E poi anche l'ipod ha il suo formato, ma questo non ha assolutamente ucciso l'mp3. Ciò non toglie che farò di tutto perché Zune fallisca. Preferisco i lettori mp3 "standard", cioè tipo memorie di massa esterne che leggono l'mp3 e magari l'ogg e non prodotti con formati proprietari imbottiti di drm.
Mercuri0
08-12-2006, 18:34
Oddio, prima di far morire l'mp3 ce ne vuole :D ...
Non la farei così tragica. Guarda che fine ha fatto l'atrac3... Perchè Zune dovrebbe essere così fortunato? E poi anche l'ipod ha il suo formato, ma questo non ha assolutamente ucciso l'mp3. Ciò non toglie che farò di tutto perché Zune fallisca. Preferisco i lettori mp3 "standard", cioè tipo memorie di massa esterne che leggono l'mp3 e magari l'ogg e non prodotti con formati proprietari imbottiti di drm.
Io direi di farla tragica, così il messaggio arriva ;)
In ogni caso Sony non faceva sistemi operativi con incluso media player che di default codifica WMA, (con la possibilità di DRM probabilmente totale in Vista)
Né Sony licenziava la tecnologia PlayForSure che richiede WMP10+ e non consente al lettore di essere usato come disco removibile.
Tenendo Windows al centro della strategia il monopolio che Microsoft è in grado di ottenere in ogni campo del'IT ha davvero del terrificante. Tutti i concorrenti di Microsoft dipendono da lei! Ma ci pensate?
p.s. Ma lo sai quanta fatica faccio a trovare un lettore non PlayForSure (che magari supporta l'ogg)? Perché diavolo devo pagare di più per avere un prodotto di qualità inferiore che non posso usare come disco usb? Addirittura sto pensando ad un iPod con il firmware (fatto in casa) Rockbox!
sleeping
08-12-2006, 19:49
Tutte queste forme di drm tutte incompatibili tra loro hanno veramente strarotto :muro: ...
Per adesso uso un ve3cchio lettore che non è nemmeno mio :D , se dovessi comprarne uno mio ne prenderei uno compatibile con ogg e spero non compatibile con wma e schifezze di questo tipo :ciapet: .
La vedo dura per zune, comunque...
Dark_Wolf
08-12-2006, 20:22
Ma è vera la leggenda secondo cui si sentono solo le canzoni scaricate? Perchè se si... allora ^^
Stargazer
08-12-2006, 20:32
PS: e ciò conferma la superiorità di Zune
http://www.zunescene.com/comparison/
ma :rotfl:
manufacturer japaneese :sbonk:
mi hai dato un pretesto per fare una ricerca visto NON volevo crederci conoscendo M$ e dopo un minuto di perdita di tempo arriva puntuale
vabbeh ne linko un oa caso che ha sputato google
http://www.makezine.com/blog/archive/2006/11/how_to_add_a_40.html
io leggo china dov'è il japaneese?
http://www.ipodmods.com/guides/zune/large/8.jpg
:D :asd:
è stupendo legger ecome quanta gente riesca a farsi infinocchiare da siti ad hoc con riporto di false informazioni
ma forse non devo neanche stupirmi visto ci sono stati 2 milioni in piazza a lamentarsi che pagano troppe tasse, tasse della attuale finanziaria visto quella di sinistra deve ancora entrare in atto
Stargazer
08-12-2006, 20:55
p.s. Ma lo sai quanta fatica faccio a trovare un lettore non PlayForSure (che magari supporta l'ogg)? Perché diavolo devo pagare di più per avere un prodotto di qualità inferiore che non posso usare come disco usb? Addirittura sto pensando ad un iPod con il firmware (fatto in casa) Rockbox!
non per farmi i ca##i tuoi ma forse non sai dove cercare
http://reviews.search.com/search?q=ogg+vorbis&tag=srch&target=&submit.x=0&submit.y=0
tutti quelli listati lo sono poi bisogna vederne uno a uno come e quanto lo supporta
Dark_Wolf
08-12-2006, 23:19
ma forse non devo neanche stupirmi visto ci sono stati 2 milioni in piazza a lamentarsi che pagano troppe tasse, tasse della attuale finanziaria visto quella di sinistra deve ancora entrare in atto
oh finalmente una persona con una grande testa!
Io sinceramente stento a capire tutto questo astio contro Microsoft.
Comunque, si dovrebbe innanzitutto capire che questo Zune è addirittura un'innovazione nell'ambito dei lettori mp3, per alcune novità che introduce, e questo costringerà gli altri a mettersi sotto ad aggiungere funzionalità ai loro lettori.
Sinceramente, lasciando da parte le opizioni personali su MS, trovo che se un colosso entra in un mercato in cui altri colossi già spadroneggiano, ben venga... finalmente "si potrebbe" (condizionale) avere quell'abbassamento dei prezzi che già da un paio di anni sarebbe dovuto arrivare, oltre che all'incremento della qualità e all'aumento delle funzioni.
Io personalmente trovo molto utili alcune novità, principalmente la possibilità di attuare un collegamento wireless coi pc, anche se speravo lo rendessero generico e non, invece utilizzabile solo per scambiare le foto.
Criticherei severamente, e strano che non lo facciano gli amanti di linux, la Apple dato che ritiene invalidata la garanzia del prodotto se provi ad installare Linux sul loro iPod (che tra l'altro vendono in europa a prezzo maggiorato rispetto al resto del monto) che è pure senza radio (per quello che costa l'ipod non da un ciufolo), e mi chiedo perchè invece non lo abbiano sviluppato loro il modo di farci mettere linux... domanda retorica (risp: senno aumentavano con Linux le funzionalità dei loro iPod e chi cavolo si comprava più un iPod ogni 1-2 anni).
Ritornando a Zune...
Apprezzo molto di questo lettore anche il fatto di poter orientare la visualizzazione (orizzontale/verticale) per sfruttare meglio il piccolo monitor e la presenza della radio (iPod? nisba, è un accessorio!), ma sono molto sorpreso dallo scarso supporto ai vari formati audio, visto che non hanno voglia di pagare i diritti potevano, almeno loro, lasciare la possibilità al cliente di potervi installare i codec "a pagamento".
Altro punto negativo, sempre a mio parere, il prezzo che come per l'iPod è eccessivo, considerando che i costi reali dei componenti base (HD da 1.8", LCD da 2", chassis ed elettronica) sono molto al di sotto dei 240dollari americani...
da tecnico non entrerò mai nella logica del mercato, quindi depreco questi comportamenti di marketing senza capire se vi sia una motivazione veramente valida dietro... sorry.
Mercuri0
09-12-2006, 08:16
Rimangio quel che ho detto Zune non suona i WMA protetti :eek: :eek:
Pare paghino il pizzo alle case discografiche per ogni Zune venduto.
Urge qualche informazione in più. :mbe:
edit: trovata una bella recensione su ars ^^ Zune non suona PlayForSure ma ha una tecnologia DRM proprietaria a mò di iPod. gh gh posso dormire tranquillo.
Certo però, che quelli che hanno comprato file protetti l'hanno preso proprio in quel posto. E come mai farebbe uno che ha la collezione "protetta" per iPod (o per Zune) a cambiare lettore?
Speriamo le cose vadano avanti così, sarebbe la fine per il DRM per l'audio.
x stargazer: ti ringrazio conoscevo già quei modelli ma è bello vederli tutti su una pagina.
Io sinceramente stento a capire tutto questo astio contro Microsoft.
Mi scuso in anticipo per il post un po' lungo e un po' OT, ma volevo spiegare a Dahlar e agli altri che questa preoccupazione non é del tutto infondata.
Il problema non é che odiamo Microsoft (IMHO è innegabile l'importanza del contributo di Redmond allo sviluppo dei PC), il discorso é un altro:
1) Microsoft ha il "monopolio" degli SO, quindi di fatto controlla in buona parte il mercato (anche hw visto che aiuta o meno i produttori con il supporto di win [vedi caso Amd e XP64,pro intel]).
2) Microsoft cresce vertiginosamente nel mercato Console, con Xbox360 al momento praticamente priva di concorrenza fra le scatole da gioco High-End.
3) IPOTESI: Microsoft soppianta Apple nel mercato dei lettori Mp3 e da' vita ad una concorrenza spietata sui prezzi, magari vendendo in perdita come nel caso dell'Xbox.
CONSEGUENZE IMHO (siamo nel campo delle ipotesi ricordo):
1) Sony é in situazione difficile, col Flop di PS3 rinuncia alle console.
2) Apple non può vendere in perdita IPod come fa Microsoft con Zune, poiché a differenza di MS per Apple il 50-60% dei guadagni netti arrivano dal lettore a ghiera. Risultato: Apple fa fatica a sopravvivere...
3) Se la Mela non sta bene anche il suo OS non sta bene e di conseguenza il monopolio Windows si allarga ancor di più.
4) Dopo essere diventata la monopolista dell'intrattenimento digitale microsoft decide di non vendere più in perdita e alza di brutto i prezzi, decide che i suoi standard sono i migliori e quindi scarta gli altri (WMA vs MP3, WMV vs Mpeg, DirectX anziché OGL [questo è già programmato con Vista] etc. etc.)
Potrebbe anche non succedere niente del genere, ma visto che l'economia da sempre teorizza il monopolio come "la brutta bestia", direi che se possibile sarebbe meglio tentare di disfare quelli esistenti e non auspicare ad un allargamento di essi.
anacardo
09-12-2006, 20:37
Mi scuso in anticipo ... non auspicare ad un allargamento di essi.
Il vero problema di Microsoft, visto che di questo cmq si sta parlando, non è nè il "desiderio di dominio del mondo", il "monopolio" o quant'altro. Il vero problema di Microsoft è quello che qualsiasi azienda deve fronteggiare nel momento in cui si trova a dover sopravvivere. Il che non vuol dire necessariamente una scelta di vita o morte, ma piu' semplicemente mantenere la propria dimensione (non necessariamente lagata al numero di personale), il proprio fatturato e i dividendi. Ma dal momento che la Microsoft è ENORME, e fatturato e dividendi (non sempre questi ultimi) sono spropositati è ovvio che l'azienda faccia tutto il possibile e il lecito pur di mantenere una posizione che potrebbe essere definita anacronistica. La realtà è che Microsoft è troppo grande per un mercato Pc che non è piu' la vacca grassa da spremere come un limone. E fin qui tutto bene.
Da utente mi preoccupo per diversi motivi.
1) Nel tentativo di cercare nuovi mercati, Microsoft spende risorse e spreca energia in tutte le dimensioni. Ne risentono i prodotti.
2) Questi prodotti vengono venduti grazie a campagne di marketing notevoli, spesso utilizzando la posizione predominante nel campo dei sistemi operativi per PC. (tramite i modi piu' svariati) A volte M. SEMBRA spendere molto piu' in marketing che in sviluppo. Dico sembra perchè sono sicuro che non sia cosi', il problema è che, molto spesso ultimamente, i prodotti Microsoft "don't live up to the hype". (per fortuna ci sono eccezioni, ad esempio l'xbox360 è un buon prodotto)
3) L'unico modo che questi vecchi giganti del software sembrano vedere per continuare a guadagnare e a galleggiare è quello di costruire dei "servizi", e sostituire gradatamente la licenza d'uso con il noleggio. Ci sarebbero tante considerazioni da fare ma mi fermo all'ottica dell'utente: la competizione è una cosa molto positiva, il monopolio è invece un male perchè in una fase di monopolio quello che una società cerca di fare (ed è giusto che faccia) non è quello di vendere i propri prodotti in modo competitivo rispetto agli altri, quanto piuttosto mantenere il monopolio stesso (ed esistono metodi per il mantenimento di una situazione simile ben lontani dai prodotti). Ma che c'entra tutto ciò con Microsoft? Semplice, Apple detiene il quasi-monopolio del mercato dei downloads di musica digitale. Ma Apple è un'azienda relativamente piccola, in un certo senso si potrebbe dire che sopravviverebbe senza ridimensionamenti pur occupando solo quella nicchia. E la Microsoft? Basterebbe? oppure, viste le dimensioni, non avrebbe bisogno di occupare piu' segmenti? Magari l'intero mercato dell'enteratainment?
Ma perchè preoccuparsi? Semplice, se io decidessi di entrare nel mercato della distribuzione digitale, la prima cosa da fare è procurarmi il prodotto, ovvero i media da distribuire. Per avere il prodotto, devo fare degli accordi. Maggiori fette di mercato voglio occupare (partendo da zero) maggiori concessioni dovrò fare a chi mi fornisce i prodotti. Dal momento che 1+1 fa 2, è ovvio che se una strategia salvaguarda gli interessi delle major, molto spesso non fa' gli interessi degli utenti finali (almeno ultimamente è stato cosi', ed il motivo è semplice: anche le major sono diventate troppo MAJOR... se potessero obbligherebbero la gente a comprare i loro prodotti per legge) e quindi l'affermarsi di un nuovo monopolio improntato in questo modo sarà un danno per noi.
siete la fiera dei luoghi comuni
in primis parlate tanto di qualità dei prodotti ma non sapete distinguere la qualità reale con la qualità percepita. windows a livello di percezione non gode di questa grande fama ma vorrei davvero vedere un altro os come se la caverebbe sotto l'enorme pressione a cui è sottoposto windows: a fare un os stabile con 4 configurazioni hardware sono capaci tutti. fatemi un os stabile che funziona su miliardi di configurazioni hardware diverse, e soprattutto fatemi un os che non è soggetto a malware con una diffusione del 95% pari a circa 800 milioni di pc...
per giudicare le qualità di un prodotto bisogna disporre di una notevole capacità di analisi ed astrazione, perchè dire che la mia automobile è figa e non si rompe mai mentre la tua fa schifo e ne ha una ogni 2 per 3 omettendo che io la uso solo la domenica per fare la passeggiata in campagna mentre tu ci fai 150 km al giorno trasportandoci mobili perchè fai il falegname di mestiere non è sintomi di grande capacità analitica.
le critiche che si possono obiettivamente muovere a windows sono altre e riguardano le scelte di fondo, ma quelle sulla qualità ripeto sono solamente una valanga di (radicatissimi) luoghi comuni.
quindi, se non si è in grado di giudicare senza ideologie o senza preconcetti lasciamo perdere il discorso qualità.
ci sono altri errori di fondo che ho rilevato nella discussione:
1) le enormi critiche alle scelte del DRM proprietario per zune quando apple fa la stessa cosa con l'AAC, e apple per di più è in una posizione predominante di mercato... un po' curioso che si critica violentemente chi ha il 2% del mercato e non chi fa la stessa cosa con oltre il 70%. "eh ma apple è piccola invece MS è grossa"? ma avete mai dato un'occhiata al fatturato delle due aziende in vita vostra?
2) era meglio se MS non entrava nel segmento console e nel segmento lettori mp3 perchè poi si mangia tutto? mi state cioè dicendo "meglio il predominio sicuro di sony e apple che quello fantasioso di MS"? certo, MS alla lunga (molto alla lunga) ha le carte in regola per girare la situazione, ma al presupposto che gli altri siano imbecilli. e voi preferite avere un mercato dominato da imbecilli piuttosto che da MS? dai, obiettivamente, sony non riuscirà a perdere la leader nel segmento console nonostante abbia fatto verametne di tutto per perderla, e avete paura che MS si mangi tutto? ok, legittima fantasia. io preferisco che arrivi un competitor forte e aggressivo che smuova i due mercati piuttosto di tenermi delle situazioni stagnanti.
3) MS vuole dominare il segmento entertainment per fare profitto, dato che adesso ci perde? ma che immaginazione avete? LE CONSOLE SI VENDONO IN PERDITA PERCHE' POI CI SI GUADAGNA SULLE VENDITE DEI GIOCHI, ma stai a vedere che un'azienda di quel calibro va avanti 10 anni a perdere decine di miliardi di $ con la speranza di arrivare a dominare il mondo per recuperare profitti... a parte poi che già oggi MS non vende più le xbox in perdita perchè i costi di produzione si sono ovviamente abbassati, ma il modello di business in quel segmento è fatto in questo modo, non "ci perdo per sempre finchè non ho conquistato tutto". se globalmente ha avuto qualche difficoltà a far tornare i conti con l'xbox vecchia era solamente per alcuni errori (tra cui la fornitura dei chip da nvidia e il ritardo con cui è stata lanciata rispetto alla ps2)... ora che l'xbox 360 va bene non vi preoccupate che MS non ha alcun bisogno di altri mercati per guadagnarci tanti bei soldini
4) ma poi... avete mai letto quanto spendono sony e apple in R&D e quanto invece ci spende MS? ora, MS ha speso oltre 7 miliardi di $ per il nuovo windows QUANDO HA IL 95% DEL MERCATO, condizione nella quale una qualsiasi altra azienda sarebbe andata a investire il minimo indispensabile. ad esempio, apple e sony quanto investono in R&D per i loro prodotti laddove hanno una posizione predominante? ovviamente fanno il minimo indispensabile... in particolar modo apple, per questo va così bene in borsa: spende poco e riesce a far fruttare molto i propri investimenti. ora, se si è azionisti apple si può essere contenti, se si è consumatore bisognebbe un attimo riflettere su quanto qualcuno centellini le novità al fine di trarre il massimo profitto (che si traduce in: di far pagare il più possibile il proprio prodotto)... lo zune ha wi-fi, la radio, uno schermo più ampio; novità che dovevano essere presentate proprio dall'ultimo arrivato? ma quest'apple che fa grande innovazione quali grandi novità ha infilato nell'ipod in questi anni? quattro cagate di grande visibilità per l'utente (come i video o il podcast) ma per il resto l'ipod è sempre fedele a sè stesso...
che si voglia vedere o no, MS è molto più lungimirante, poi magari sbaglia perchè fare previsioni nel medio-lungo termine è sempre difficile, però almeno lei guarda avanti. gli altri pensano solo a spremere il consumatore il più possibile nell'immediato e basta.
ah tra l'altro dato che si parla sempre di prezzi di windows... se avete voglia di spulciarvi i bilanci apple ditemi quanto ricarico hanno su ogni copia di mac os x venduta e quanto ricarico invece ha MS su ogni futura copia di vista venduta... basta mettere in relazione investimenti in R&D con una stima di vendite e il costo all'utente finale... grandi sorprese vi aspettano
e ricordo ancora che non è MS che insegue eh... MS per quanto se ne dica complessivamente è brava, ora, sperare che scali una marcia secondo me è un po' "particolare" come idea, io aspetto da anni che siano le altre aziende ad ingranare una marcia in più... ma io vedo solo una manica di imbecilli che cercano di spremere lo spremibile senza guardare un po' più in là...
anacardo
10-12-2006, 16:45
siete la fiera dei luoghi comuni
in primis parlate tanto di qualità dei prodotti ma non sapete distinguere la qualità reale con la qualità percepita. windows a livello di percezione non gode di questa grande fama ma vorrei davvero vedere un altro os come se la caverebbe sotto l'enorme pressione a cui è sottoposto windows: a fare un os stabile con 4 configurazioni hardware sono capaci tutti. fatemi un os stabile che funziona su miliardi di configurazioni hardware diverse, e soprattutto fatemi un os che non è soggetto a malware con una diffusione del 95% pari a circa 800 milioni di pc...
per giudicare le qualità di un prodotto bisogna disporre di una notevole capacità di analisi ed astrazione, perchè dire che la mia automobile è figa e non si rompe mai mentre la tua fa schifo e ne ha una ogni 2 per 3 omettendo che io la uso solo la domenica per fare la passeggiata in campagna mentre tu ci fai 150 km al giorno trasportandoci mobili perchè fai il falegname di mestiere non è sintomi di grande capacità analitica.
le critiche che si possono obiettivamente muovere a windows sono altre e riguardano le scelte di fondo, ma quelle sulla qualità ripeto sono solamente una valanga di (radicatissimi) luoghi comuni.
quindi, se non si è in grado di giudicare senza ideologie o senza preconcetti lasciamo perdere il discorso qualità.
ci sono altri errori di fondo che ho rilevato nella discussione:
[QUOTE=Fx]
1) le enormi critiche alle scelte del DRM proprietario per zune quando apple fa la stessa cosa con l'AAC, e apple per di più è in una posizione predominante di mercato...
Sono d'accordo, anch'io trovo controproducenti e negative tutte le scelte che prediligono standard proprietari e non interoperabili, allo stesso tempo ribadisco quello che ho scritto nel post precedente, rimane sempre il problema delle dimensioni.
un po' curioso che si critica violentemente chi ha il 2% del mercato e non chi fa la stessa cosa con oltre il 70%. "eh ma apple è piccola invece MS è grossa"? ma avete mai dato un'occhiata al fatturato delle due aziende in vita vostra?
Certo, anno 2005 fatturato Apple = 3.25 Mdls contro il fatturato Microsoft = 39,79 Mdls riferito allo stesso anno. Direi che non c'è paragone. Scusa ma tu che dati avevi visto?
2) era meglio se MS non entrava nel segmento console e nel segmento lettori mp3 perchè poi si mangia tutto? mi state cioè dicendo "meglio il predominio sicuro di sony e apple che quello fantasioso di MS"?
Assolutamente no, è sempre un bene avere la concorrenza ed è sempre male avere un monopolio. E' ovvio che vedere un'azienda che ha già il monopolio in un settore, spostarsi e cercare di acquisire anche altri mercati desta preoccupazione. Non stiamo parlando di una giovane e brillante azienda del sud est asiatico che cerca di conquistare nuove posizioni solo grazie a prodotti innovativi e brillanti, stiamo parlando di un colosso multimiliardario che cerca di rimanere in piedi (a torto secondo me: una Microsoft snella e piu' piccola sarebbe una bomba) andando a cercare ovunque delle nicchie da conquistare. Ammetterai che è un po' diverso.
certo, MS alla lunga (molto alla lunga) ha le carte in regola per girare la situazione, ma al presupposto che gli altri siano imbecilli.
Condivido solo in parte. Com'è già accaduto in passato Microsoft ha il POTERE (economico, e non dimentichiamo politico) di acquisire nuovi mercati in tempi brevissimi. E' chiaro che in passato hanno anche trovato una competizione pressochè inesistente, ma non è detto che le cose sarebbero andate diversamente se i rivali fossero stati maggiormente agguerriti.
e voi preferite avere un mercato dominato da imbecilli piuttosto che da MS?
Oddio, viste alcune scelte relative al design dell'interfaccia di Vista, non vedo questa grande differenza.
dai, obiettivamente, sony non riuscirà a perdere la leader nel segmento console nonostante abbia fatto verametne di tutto per perderla,
Non è detto. Secondo me, ad esempio, l'xbox360 è comunque un ottimo prodotto (lo dico pur non possedendone uno), mentre nutro ancora dei dubbi sulla Play3. Comunque vedremo.
io preferisco che arrivi un competitor forte e aggressivo che smuova i due mercati piuttosto di tenermi delle situazioni stagnanti.
Stagnanti come la situazione dei sistemi operativi su PC dal 95 ad oggi? Non è un buon presupposto.
3) MS vuole dominare il segmento entertainment per fare profitto, dato che adesso ci perde?
Non credo ti riferissi a me, vero? Per quanto mi riguarda Microsoft non vuole necessariamente dominare il mercato enteratainment, ma semplicemente mantenere o incrementare il proprio fatturato. Se questo passa attraverso il dominio di quel mercato perchè le STIME per il futuro delle vendite di software proprietario nel settore del software per PC sono in declino, beh allora ben venga.
ma che immaginazione avete? LE CONSOLE SI VENDONO IN PERDITA...ora che l'xbox 360 va bene non vi preoccupate che MS non ha alcun bisogno di altri mercati per guadagnarci tanti bei soldini
Sappiamo bene come funziona il mondo delle console, dimentichi, però, il fatto che Microsoft ha una struttura che non potrebbe reggersi unicamente sui profitti ricavati dal settore dei videogames, infatti quando parlavo di enteratainment io parlavo dei media nel loro complesso (games, musica, video e anche, perchè no, informazioni). Sono anni che Microsoft cerca (con alterni risultati) di sfondare in tutti quei campi, quindi ipotizzare che ancora oggi cerchi di perseguire lo stesso obiettivo non mi sembra tanto strano. Ad esempio hai mai dato uno sguardo in tv alla MsNBC?
4) ma poi... avete mai letto quanto spendono sony e apple in R&D e quanto invece ci spende MS? ora, MS ha speso oltre 7 miliardi di $ per il nuovo windows QUANDO HA IL 95% DEL MERCATO,
Per sony non saprei, per Apple, se fai un paragone, noterai che hanno speso in proporzione la stessa percentuale rispetto al fatturato.
lo zune ha wi-fi, la radio, uno schermo più ampio; novità che dovevano essere presentate proprio dall'ultimo arrivato? ma quest'apple che fa grande innovazione quali grandi novità ha infilato nell'ipod in questi anni? quattro cagate di grande visibilità per l'utente (come i video o il podcast) ma per il resto l'ipod è sempre fedele a sè stesso...
Beh su questo posso anche essere d'accordo. Non dimentichiamo però che ci sono anche altri lettori in commercio, e che molte delle novità da te citate sono in realtà già state introdotte da altri. Per quanto riguarda le limitazioni dell'iPOD (che non possiedo), però, credo che incidano moltissimo delle scelte progettuali.
che si voglia vedere o no, MS è molto più lungimirante
Mah, su questo non sono molto d'accordo. Anzi direi proprio il contrario.
Certo, anno 2005 fatturato Apple = 3.25 Mdls contro il fatturato Microsoft = 39,79 Mdls riferito allo stesso anno. Direi che non c'è paragone. Scusa ma tu che dati avevi visto?
quelli annuali, non quello trimestrale per apple e quello annuale per MS :asd:
q4 2006:
MS: $11.80 billion
Apple: $4.84 billion
ora, apple fattura più di un terzo di MS, non mi sembra proprio il caso di dire che una sia un colosso enorme e l'altra sia l'impresa a conduzione famigliare... sono due colossi entrambi. e guarda che a risorse apple non è messa un cazzo male.
Assolutamente no, è sempre un bene avere la concorrenza ed è sempre male avere un monopolio. E' ovvio che vedere un'azienda che ha già il monopolio in un settore, spostarsi e cercare di acquisire anche altri mercati desta preoccupazione. Non stiamo parlando di una giovane e brillante azienda del sud est asiatico che cerca di conquistare nuove posizioni solo grazie a prodotti innovativi e brillanti, stiamo parlando di un colosso multimiliardario che cerca di rimanere in piedi (a torto secondo me: una Microsoft snella e piu' piccola sarebbe una bomba) andando a cercare ovunque delle nicchie da conquistare. Ammetterai che è un po' diverso.
ancora una volta, non vedo preoccupazioni per l'ingresso di apple nei settori TV e telefonia mobile.
e ancora una volta c'è la storiella dei prodotti di MS che fanno schifo:
- nel segmento console non sta guadagnando fette di mercato con un prodotto scadente ma con un buon prodotto uscito per di più un anno prima rispetto alla concorrenza, mica paglia
- nel segmento lettori mp3 ha lanciato qualcosa che, azzeccato o no, porta comunque elementi innovativi: e ti sfido a dirmi innovazioni di altrettanto peso in quel mercato
- nel segmento os a gennaio abbiamo un os che, indipendentemente dal fatto che sia stato capito o no e che ci si fermi a guardare la gui o meno, rappresenta un salto generazionale che non ha molti precedenti nella storia informatica. anche qui, senza entrare nel merito sull'azzeccato o no (anche perchè alla fine su vista leggo praticamente solo opinioni personali più che analisi tecniche), non si può negare un lavoro immenso da parte di MS quando ripeto logica vorrebbe vederla giocare al ribasso al posto che al rialzo
ah, e poi c'è la storia del marketing che mi son dimenticato prima... io vedo che MS certo che fa marketing ma non mi sembra particolarmente brava in questo: a me sembra un campione in questo piuttosto apple... MS tenta teneramente e timidamente di cavalcare il viral marketing mentre apple è un mostro in questo, tant'è che può allegramente dire fino al giorno prima che intel è una merda e il giorno dopo che sono una merda i powerpc non perdendo ma acquisendo nuovi clienti... apple quasi non ha bisogno di farsi pubblicità, mentre MS spende fior di soldi e i risultati sono modesti. certo, poi windows lo comprano lo stesso perchè di fatto è l'unica scelta se vuoi un pc.
ma se vuoi un lettore mp3, una console, eccetera... se compri MS non è per il marketing, ma per le qualità del prodotto...
Condivido solo in parte. Com'è già accaduto in passato Microsoft ha il POTERE (economico, e non dimentichiamo politico) di acquisire nuovi mercati in tempi brevissimi. E' chiaro che in passato hanno anche trovato una competizione pressochè inesistente, ma non è detto che le cose sarebbero andate diversamente se i rivali fossero stati maggiormente agguerriti.
storielle, luoghi comuni. MS non ha il potere, ha il coraggio, la voglia e probabilmente si, l'ambizione. quali nuovi mercati avrebbe mai conquistato e in quali l'avrebbe fatto in tempi brevissimi? nel segmento console gli analisti prevedono che, a questo giro, finirà circa pari per MS e sony con un leggero vantaggio di quest'ultima: bene, tra 4 anni MS potrà dire di aver conquistato UN TERZO del mercato console facendosi il culo PER 10 ANNI...
ora, trovami tu un'altra azienda che si fa avanti in un mercato nuovo per conquistarne una fetta dopo un decennio di sforzi... CE NE FOSSERO, mannaggia, ma ce ne fossero altre...
Oddio, viste alcune scelte relative al design dell'interfaccia di Vista, non vedo questa grande differenza.
sarebbe da vedere cosa c'è sotto, sai... un'automobile non si giudica solo dall'aspetto degli interni, ma anche da una serie di parametri che riguardano la tecnologia che vi sta sotto. capisco che molti sceglierebbero un auto con la meccanica di 20 anni fa ma con la carrozzeria e gli interni "fighi" piuttosto che un'auto tecnologicamente all'avanguardia ma con gli aspetti estetici non del tutto convincenti, però al di là della forma la parte importante è un'altra... anche se non viene recepita.
Stagnanti come la situazione dei sistemi operativi su PC dal 95 ad oggi? Non è un buon presupposto.
così stagnante che l'unica che propone un prodotto nuovo è la stessa MS...
perchè apple non propone mac os x per pc?
perchè altri colossi non si coalizzano e propongono un'alternativa a windows?
perchè nessuno non fa un cazzo?
perchè si devono fare il culo per 10 anni? oohhh poveretti...
ti aggiungo: ci fosse stato un altro colosso al 95%, questo avrebbe speso 7 miliardi di $ per la nuova versione del proprio os? io penso che prima di criticare MS bisognerebbe pensare alle alternative. certo, MS non è il top. ma di alternative plausibili non ne vedo. tant'è che nessuno si fa avanti...
Non credo ti riferissi a me, vero? Per quanto mi riguarda Microsoft non vuole necessariamente dominare il mercato enteratainment, ma semplicemente mantenere o incrementare il proprio fatturato. Se questo passa attraverso il dominio di quel mercato perchè le STIME per il futuro delle vendite di software proprietario nel settore del software per PC sono in declino, beh allora ben venga.
le stime nel mercato pc ho qualche grande dubbio siano negative. ci sono 850 milioni di pc al mondo e continuano a crescere con ritmo costante. difficile immaginare che tra 10 anni il business legato ai pc sarà più contenuto rispetto a oggi. e difficile immaginare che il software open (e free) faccia questi enormi progressi. è da 10 anni che sento che linux "l'anno prossimo" deve sfondare sui desktop, ho come l'idea che passeranno tranquillamente altri 10 anni in cui l'anno dopo sfonderà senza che effettivamente succeda. questa prospettiva può non piacere, ma andrà così...
in ogni caso, due dati per comprendere meglio il fenomeno:
1) MS non è che fa il grosso del fatturato su windows... ricordiamoci sempre questo
2) per ogni $ di fatturato della MS ci sono 15.9$ di fatturato di partner MS, più chissà quanto di altro indotto... difficile pensare che il software non proprietario possa proporre un ecosistema più fertile di questo
Sappiamo bene come funziona il mondo delle console, dimentichi, però, il fatto che Microsoft ha una struttura che non potrebbe reggersi unicamente sui profitti ricavati dal settore dei videogames, infatti quando parlavo di enteratainment io parlavo dei media nel loro complesso (games, musica, video e anche, perchè no, informazioni). Sono anni che Microsoft cerca (con alterni risultati) di sfondare in tutti quei campi, quindi ipotizzare che ancora oggi cerchi di perseguire lo stesso obiettivo non mi sembra tanto strano. Ad esempio hai mai dato uno sguardo in tv alla MsNBC?
beh, la famosa convergenza. è strategica, certo. oggi non puoi pensare di proporre qualcosa legato al pc ma non legato ai media. ma per arrivare a questo non deve dominare nessun altro mercato...
Per sony non saprei, per Apple, se fai un paragone, noterai che hanno speso in proporzione la stessa percentuale rispetto al fatturato.
rifai i conti con i fatturati giusti :D
anacardo
10-12-2006, 21:03
q4 2006:
MS: $11.80 billion
Apple: $4.84 billion
ora, apple fattura più di un terzo di MS, non mi sembra proprio il caso di dire che una sia un colosso enorme e l'altra sia l'impresa a conduzione famigliare... sono due colossi entrambi. e guarda che a risorse apple non è messa un cazzo male.
mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa. Chiedo scusa. Anno fiscale 44Billions per microsoft e 14 per Apple. Come non detto.
ancora una volta, non vedo preoccupazioni per l'ingresso di apple nei settori TV e telefonia mobile.
Forse perchè la storia di Apple, per quanto riguarda il DRM e le concessioni alle major, è meno preoccupante. Quando Apple comincerà a fare dei passi falsi, sarò il primo a preoccuparmi.
- nel segmento console non sta guadagnando fette di mercato con un prodotto scadente ma con un buon prodotto uscito per di più un anno prima rispetto alla concorrenza, mica paglia
Assolutamente d'accordo, come ho già detto con l'xbox360 hanno fatto un bel colpo
- nel segmento lettori mp3 ha lanciato qualcosa che, azzeccato o no, porta comunque elementi innovativi: e ti sfido a dirmi innovazioni di altrettanto peso in quel mercato
Bah su questo si potrebbe parlare parlare parlare... In fondo anche il form factor è un'innovazione, le dimensioni, la durata della batteria... Da questo punto di vista non credo affatto che Apple sia un grande innovator, quanto piuttosto un'azienda che riesce a coniugare nel modo migliore usability e features. Sulle innovazioni di Zune, ok ci sono, ma anzitutto erano già state introdotte da altri, in secondo luogo alcune (leggi wifi) sono castrate in origine. Poi si vedrà in futuro, ma per il momento il prodotto soffre, guarda caso, proprio delle limitazioni imposte dalle major. E' questo non è esaltante.
- nel segmento os a gennaio abbiamo un os che, indipendentemente dal fatto che sia stato capito o no e che ci si fermi a guardare la gui o meno, rappresenta un salto generazionale che non ha molti precedenti nella storia informatica. Qui mi spiace, ma continuo a dissentire. Vista, secondo me, NON è un salto generazionale rispetto agil attuali sistemi operativi e se devo proprio pensare ad un OS che arrivò come una rivoluzione nel campo dell'informatica, a me viene in mente BeOS.
anche qui, senza entrare nel merito sull'azzeccato o no (anche perchè alla fine su vista leggo praticamente solo opinioni personali più che analisi tecniche),
La spiegazione è semplice: la percezione delle innovazioni tecniche (che indubbiamente ci sono) a livello utente sono poche. Quindi, se da un punto di vista tecnico Vista è indubbiamente superiore ad Xp, la percezione che un utente finale ha di queste ultime (in parole povere: cosa posso farci?) non giustifica la dicitura del salto generazionale. Si potrebbe rispondere la solita storia del "si ma sarebbe come paragonare un'auto degli anni 30 e una ferrari, entrambe servono a..." eccetera. Assolutamente d'accordo, infatti credo che il mercato dell'auto non abbia visto innovazioni tipologiche da un bel po' di anni.
ah, e poi c'è la storia del marketing che mi son dimenticato prima... io vedo che MS certo che fa marketing ma non mi sembra particolarmente brava in questo:... apple quasi non ha bisogno di farsi pubblicità, mentre MS spende fior di soldi e i risultati sono modesti. certo, poi windows lo comprano lo stesso perchè di fatto è l'unica scelta se vuoi un pc.
Ti rispondi da solo. ;)
ma se vuoi un lettore mp3, una console, eccetera... se compri MS non è per il marketing, ma per le qualità del prodotto... mp3 si vedrà, console sono d'accordo, eccetera... sull'eccetera dissento.
storielle, luoghi comuni. MS non ha il potere, ha il coraggio, la voglia e probabilmente si, l'ambizione.
I rapporti tra Microsoft e il partito repubblicano cosa sono? storielle? Certo, anche apple ha rapporti con il partito Democratico, ma in confronto...
Sul coraggio, bah... se avesse davvero il coraggio, avrebbe rifatto windows da capo, eliminando qualsiasi supporto legacy, o garantendolo in emulazione. Conosco qualcun'altro che l'ha fatto, e gli è andata bene. Certo per Microsoft i numeri sono altri... forse + che coraggio sarebbe un suicidio... Però proprio di coraggio non parlerei.
quali nuovi mercati avrebbe mai conquistato e in quali l'avrebbe fatto in tempi brevissimi? Internet? (oggi meno per fortuna, ma 2 anni fa...)
sarebbe da vedere cosa c'è sotto, sai... un'automobile non si giudica solo dall'aspetto degli interni, ma anche da una serie di parametri che riguardano la tecnologia che vi sta sotto. capisco che molti sceglierebbero un auto con la meccanica di 20 anni fa ma con la carrozzeria e gli interni "fighi" piuttosto che un'auto tecnologicamente all'avanguardia ma con gli aspetti estetici non del tutto convincenti, però al di là della forma la parte importante è un'altra... anche se non viene recepita.
Vero per le auto, meno vero per i sistemi operativi. Noi con "l'aspetto" ci lavoriamo, influenza la nostra produttività, e il cosiddetto "aspetto" non è una qualcosa che si aggiunge all'ultimo sul motore tanto per renderlo carino. Esiste un lavoro enorme che determina la forma dell'automobile, a volte ben superiore alla "tecnologia" che troviamo sotto al cofano. Non dimentichiamoci che una macchina non serve ad andare da A a B in 2 secondi netti, ma a portarci qualcuno. Senza qualcuno che la guidi, e che capisca il motivo per cui i volanti delle auto sono rotondi e non triangolari, l'auto è inutile. Dentro a Microsoft manca oggi proprio quel qualcuno che dica: ehi questo prototipo ha qualcosa che non va, c'è un volante triangolare! Non lo dico io, basta cercare un po' su internet, trovando commenti di chi ha lavorato allo sviluppo di vista ed oggi descrive i processi decisionali.
così stagnante che l'unica che propone un prodotto nuovo è la stessa MS...
errr.... stiamo andando decisamente OT. E credo ci sarebbero tanti utenti Linux e Mac disposti a risponderti.
perchè apple non propone mac os x per pc?
Direi per politiche aziendali, probabilmente perchè non gli conviene. Ma questo direi che è un paragone sbagliato.
perchè altri colossi non si coalizzano e propongono un'alternativa a windows?
Forse perchè rende sempre meno e la stessa Microsoft sta cercando altri mercati?
ti aggiungo: ci fosse stato un altro colosso al 95%, questo avrebbe speso 7 miliardi di $ per la nuova versione del proprio os? io penso che prima di criticare MS bisognerebbe pensare alle alternative. certo, MS non è il top. ma di alternative plausibili non ne vedo. tant'è che nessuno si fa avanti...
Beh, non sono d'accordo, piu' che altro perchè non contestualizzi la tua risposta. Ci sono alcuni campi in cui non esiste alternativa. Ma ce ne sono altri in cui alternative ci sono, altri ancora in cui stanno nascendo. Io stesso sto passando da Windows XP a Linux, proprio perchè i tool che io utilizzo (grafica 3d) hanno finalmente il loro corrispettivo su quella piattaforma. Lo faccio perchè amo Linux? No, lo faccio perchè, a fronte del medesimo tempo speso nella configurazione, e considerando il fatto che un sistema Linux NON E' piu' difficile da usare di un sistema XP, comunque un sistema Linux costa meno. Lo avrei fatto prima, ma proprio in virtu' del monopolio di cui sopra, i programmi per Linux semplicemente non c'erano.
le stime nel mercato pc ho qualche grande dubbio siano negative.
Negative no, ma limitandosi a considerare i campi coperti di Microsoft oggi, probabilmente non sufficienti a supportare le dimensioni dell'azienda. Altrimenti non si spiegherebbero le mosse a scacchiera contro Adobe e Google.
Comunque, lasciamo da parte i flame Microsoft etc, io dico solo che, secondo me, Microsoft ha una dimensione eccessiva per adattarsi ad un mercato in continuo cambiamento, e giustifico la paura (o la diffidenza) che suscita negli utenti, quando si avvicina a nuove nicchie, dal comportamento di Microsoft nei confronti delle major e del potere in generale in passato.
Tornando in topic Zune è un lettore mp3 con delle features interessanti. Non è rivoluzionario e, secondo me, ha dei problemi che ne mineranno la popolarità.
rifai i conti con i fatturati giusti :D
Chiedo venia, sono un fesso, o magari sono solo stanco :rolleyes:
è saturo sì, però fai conto che sono usciti i nuovi Ipod e questo Zune, quindi la gente, pur di avere il lettore mp3 all'ultimo grido, se lo cambierà
ed io me lo prenderò usato a prezzo stracciato ;)
Voglio proprio vedere!!!
Secondo me non ha speranze sto coso...
PS: Concordo con chi dice che il monopolio è sempre un male...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.