Entra

View Full Version : Intel: 802.11n e WiMax nello stesso chip


Redazione di Hardware Upg
08-12-2006, 08:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/19483.html

Intel sta sviluppando un modulo che integra le tecnologie wi-fi 802.11n e WiMax

Click sul link per visualizzare la notizia.

MasterGuru
08-12-2006, 08:29
IMHO arriveremo al 2008 e non si vedrà nemmeno l'ombra del WiMax destinato a noi utenti :asd:

dema86
08-12-2006, 08:44
Speriamo bene entrambi che tu ti stia sbagliando, ma ho l'impressione che la tua opinione sia molto condivisibile (almeno per noi italiani... SOB)

MasterGuru
08-12-2006, 08:55
si, parlavo per gli Italiani...primi nella moda, ultimi in tecnologia :rotfl:

opelio
08-12-2006, 08:58
Sono cose ben diverse HDSPA e WIMAX e non codivido per niente il commento che parla di sovrapposizione. WiMAX sarà un vero e proprio sostituto dei collegamenti WAN e fibre ottiche (seppur a banda ridotta) laddove scavi ed affini siano difficili da realizzare e costosi.

edivad82
08-12-2006, 11:10
IMHO arriveremo al 2008 e non si vedrà nemmeno l'ombra del WiMax destinato a noi utenti :asd:
http://gaming.ngi.it/forum/attachment.php?attachmentid=47&d=1164576490

antenna wimax e appena sotto il lago di varese ;)

http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=8408182&postcount=12

http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=8408445&postcount=16

seby83
08-12-2006, 11:38
ma il formato 802.11n se non erro non è compatibile con il formao g/b

dupa
08-12-2006, 11:55
http://gaming.ngi.it/forum/attachment.php?attachmentid=47&d=1164576490

antenna wimax e appena sotto il lago di varese ;)

http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=8408182&postcount=12

http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=8408445&postcount=16


:eek: :eek: :eek:

Cioè!!
Un'antenna Wimax di NGI sulla zona di varese?... ma è abusiva o hanno ottenuto il permesso di usare le frequenze militari??
Cazzarola varesotti colonizzate con le vostre antenne anche noi comaschi!! :D

edivad82
08-12-2006, 12:00
:eek: :eek: :eek:

Cioè!!
Un'antenna Wimax di NGI sulla zona di varese?... ma è abusiva o hanno ottenuto il permesso di usare le frequenze militari??
Cazzarola varesotti colonizzate con le vostre antenne anche noi comaschi!! :D
non è abusiva :D sarebbe un attimino sgamabile :D

cmq è in corso la liberalizzazione della frequenza dei 3.5ghz, wimax non si appoggia solo a quella frequenza e cmq con le dovute autorizzazioni a livello sperimentale si può fare :D
http://www.hwupgrade.it/news/networking/wi-max-in-italia-il-ministero-della-difesa-libera-le-frequenze_19462.html

vaio-man
08-12-2006, 12:09
i militari sono sempre avanti, se stanno liberando la frequenza del wi-max significa che loro hanno una tecnologia di almeno 10 anni avanti a quella civile, non tanto da un punto di vista ingegneristico ma solo perchè loro possono sopportare costi maggiori

ulk
08-12-2006, 12:11
:eek: :eek: :eek:

Cioè!!
Un'antenna Wimax di NGI sulla zona di varese?... ma è abusiva o hanno ottenuto il permesso di usare le frequenze militari??
Cazzarola varesotti colonizzate con le vostre antenne anche noi comaschi!! :D


Ma certo fanno sempre sperimentazione dove c'è più bisogno.... :rolleyes:

dupa
08-12-2006, 12:19
non è abusiva :D sarebbe un attimino sgamabile :D

cmq è in corso la liberalizzazione della frequenza dei 3.5ghz, wimax non si appoggia solo a quella frequenza e cmq con le dovute autorizzazioni a livello sperimentale si può fare :D
http://www.hwupgrade.it/news/networking/wi-max-in-italia-il-ministero-della-difesa-libera-le-frequenze_19462.html

Il fatto è che il Wimax a livello tecnico potrebbe abbassare moltissimo i prezzi per la connettitività domestica, potrebbe spazzare via le compagnie di telefonia cellulare.. potrebbe addirittura portare a una rete "point to point" alternativa a internet fatta dai singoli utenti senza nessun controllo centralizzato :D
Il fatto è che visto che siamo in italia, dubito fortemente che vedremo qualcosa del genere :D

dupa
08-12-2006, 12:20
i militari sono sempre avanti, se stanno liberando la frequenza del wi-max significa che loro hanno una tecnologia di almeno 10 anni avanti a quella civile, non tanto da un punto di vista ingegneristico ma solo perchè loro possono sopportare costi maggiori

I militari non trasmettono su singole frequenze, trasmettono a bassissimo potenza su una banda LARGHISSIMA di frequenze in modo tale che i loro segnali siano difficili da intercettare e da oscurare.

ulk
08-12-2006, 12:35
Il fatto è che il Wimax a livello tecnico potrebbe abbassare moltissimo i prezzi per la connettitività domestica, potrebbe spazzare via le compagnie di telefonia cellulare.. potrebbe addirittura portare a una rete "point to point" alternativa a internet fatta dai singoli utenti senza nessun controllo centralizzato :D
Il fatto è che visto che siamo in italia, dubito fortemente che vedremo qualcosa del genere :D

Solo nella tua immaginazione, non basta un catafalco sopra un monte per fare la rivoluzione tecnologica.

danyroma80
08-12-2006, 12:42
quoto dupa così come i radar militari a differenza di quelli civili.

DKDIB
08-12-2006, 13:06
Dupa wrote:
> [...]
> ma è abusiva o hanno ottenuto il permesso di usare le frequenze militari??

Beh... di sicuro un'azienda come NGI non fa cosa abusive, per giunta rendendole pubbliche sul loro forum. ;)

Fra l'altro mi pare d'aver letto pochi giorni fa che il Ministero della Difesa aveva dato il via libero all'utilizzo delle loro frequenze per il WiMax (anche se avevo letto solo il titolo e quindi non conosco i dettagli).

ekerazha
08-12-2006, 18:51
Preoccupante la diffusione capillare che subirà una "bozza di standard", non vorrei la gente fosse obbligata a comprare "access point per centrino" perchè magari non sarà compatibile con l'802.11n definitivo...

Laertes
08-12-2006, 19:38
Si spera che il wimax avrà tariffe un po' + oneste e soprattutto CHIARE, tipo un costo fisso mensile (e STOP), delle connessioni hdspa ... a mio parere i gestori di telefonia mobile son dei ladri e attuano tariffe assolutamente poco compresnsibili e speculano sul fatto che sono tariffe a kbit scaricati e non a tempo.

Raid5
08-12-2006, 23:40
http://gaming.ngi.it/forum/attachment.php?attachmentid=47&d=1164576490

antenna wimax e appena sotto il lago di varese ;)

http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=8408182&postcount=12

http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=8408445&postcount=16
A quanto pare non si tratta di Wi-max. Io avevo ipotizzato si trattasse di Hiperlan, mentre un altro membro del forum prospetta una soluzione proprietaria http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?p=8413124#post8413124
In ogni caso si tratta di soluzioni a 5 GHz.

edivad82
09-12-2006, 01:37
A quanto pare non si tratta di Wi-max. Io avevo ipotizzato si trattasse di Hiperlan, mentre un altro membro del forum prospetta una soluzione proprietaria http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?p=8413124#post8413124
In ogni caso si tratta di soluzioni a 5 GHz.

scommettiamo che è wimax? :D

http://www.ngi.it/virtuo/webinars/whitepapers/VMforTheMasses.pdf

come puoi leggere in fondo sulla presentazione di Luca Spada

He is currently deploying the
first mobile Internet access Northern Italy based on WiMAX

alvarion crea sia reti hiperlan che wimax ecc ;)

ulk
09-12-2006, 11:45
scommettiamo che è wimax? :D


Può essere quello che vuoi ma sempre le stesse zone coprono.

edivad82
09-12-2006, 12:11
Può essere quello che vuoi ma sempre le stesse zone coprono.
si ma sai, cambia un filo i target di utilizzo ;)

mjordan
11-12-2006, 15:27
Mha, io comunque un chip wireless con specifiche non ancora terminate, non so voi, ma non lo comprerei mai...