PDA

View Full Version : Aiuto su impianto satellitare...


Paco De Luciaaaaa
07-12-2006, 22:28
Ciao a tutti,
non sapendo dove creare il 3d vorrei chiedervi un aiuto per quanto riguarda l'impianto satellitare che sto facendo a casa.
Vi spiego la situazione:
- 1 antenna con 4 uscite di cui una per il mio appartamento
- vorrei usufruire della tv sia nel piano terra che nel piano sopra dove ci sono le camere da letto quidi: 1 postazione tv piano terra, 2 postazioni piano 1°.

Mi consigliate una buona guida per principianti? Ho provato a cercare in rete ma ho una 56k qui e nn riesco a fare molto. :cry:

Un negoziante mi ha dato 2 derivatori così fatti:
-1 ingresso IN dove dice di mettere il cavo che viene dall'antenna
-1 ingresso OUT dove mettere il cavo che andrà al piano di sopra x le camere
-1 ingresso TAP dove dice di mettere il decoder al piano terra

non funge così... perchè?

:help: vi prego.

sacd
07-12-2006, 22:32
A guitar men :D , se hai 4 uscite perchè vuoi partizionare il segnale, usa ogni uscita per ogni presa :stordita:

Edit: ho letto dopo che sono 4 appartamenti :ciapet:

Paco De Luciaaaaa
07-12-2006, 22:41
Sai come aiutarmi? :help:

:)

sacd
07-12-2006, 22:43
Sai come aiutarmi? :help:

:)

Ci provo, ma stai parlando di cavo per la parabola?

Paco De Luciaaaaa
07-12-2006, 22:47
sì l'antenna parabolica con normale decoder satellitare: niente DTT.

sacd
07-12-2006, 22:48
Ma scusa come fa ad avere tre ingressi la scatolina,? :mbe:

Paco De Luciaaaaa
07-12-2006, 22:49
Dato che ho una 56k ricontrollo il 3d domani...spero mi possiate dare una mano. Davvero qui ho delle persone che si spacciano per antennisti che sono una massa di capre ignoranti. :)

Ciao

sacd
07-12-2006, 22:50
Posta la sigla del derivatore che ti ha dato

Paco De Luciaaaaa
07-12-2006, 22:51
è questa:
1 WAY TAP - 10db

emme esse cod.81859

5-2400 MHz

derivatore via sat

sacd
07-12-2006, 22:55
http://www.tevalo.lv/cgi-bin/index.cgi?artnr=FC-1TAP/10-KN

Questo?

sacd
07-12-2006, 22:59
http://www.emmeesse.it/ITA/HP.HTM
Trovato :D

sacd
07-12-2006, 23:01
NN ne capisco un gran che, ma dalle specifiche sembra che serva per dividere la banda dell'antenna normale da quella della parabola quando si usa un cavo solo per mandare entrambi i segnali :mbe:

sacd
07-12-2006, 23:03
Partitori Attivi

Questi accessori lavorano esclusivamente sulla frequenza satellite e possono essere impiegati per la partizione di linee in impianti complessi o dove non è possibile attenuare troppo il segnale. Realizzati in meccanica in pressofusione d’alluminio con connettori F, sono disponibili nella versione a 4 o a 8 uscite.
80257 - 1 in. / 4 out – attivo -Sat
80259 - 1 in. / 8 out – attivo -Sat


Credo che a te serva questo

Northern Antarctica
07-12-2006, 23:29
Riportagli indietro i due derivatori mod. 81859 e fatti dare UN partitore a 4 vie mod. 81954 (oppure, se hai problemi di spazio nelle scatole murate, il mod. 81854).

Collega all'ingresso "in" il cavo proveniente dall'antenna, e gli altri tre cavi (uno per presa) ad ognuna delle uscite "out" (ne resterà una libera). Se le prese al 1° piano sono collegate in parallelo, le uscite libere del partitore saranno due (userai una uscita per il 1° piano ed una per il piano terra), ma se devi fare l'impianto da zero è meglio usare una uscita per ogni presa (le prese passanti portano attenuazione).

Il mod. 80257 che ha postato sacd dovrebbe andare bene comunque, a patto che il segnale sia esclusivamente satellitare.

Vins_cb
07-12-2006, 23:38
Riportagli indietro i due derivatori mod. 81859 e fatti dare UN partitore a 4 vie mod. 81954 (oppure, se hai problemi di spazio nelle scatole murate, il mod. 81854).

Collega all'ingresso "in" il cavo proveniente dall'antenna, e gli altri tre cavi (uno per presa) ad ognuna delle uscite "out" (ne resterà una libera). Se le prese al 1° piano sono collegate in parallelo, le uscite libere del partitore saranno due (userai una uscita per il 1° piano ed una per il piano terra), ma se devi fare l'impianto da zero è meglio usare una uscita per ogni presa (le prese passanti portano attenuazione).

Il mod. 80257 che ha postato sacd dovrebbe andare bene comunque, a patto che il segnale sia esclusivamente satellitare.
ma con questo può vedere i canali satellitari contemporaneamente su tre tv?
Non ci sono problemi di polarizzazione?

Vins_cb
07-12-2006, 23:48
Secondo me serve un multiswitch, ad esempio 2 di questi [mod. 80290k] collegati in cascata:
http://www.emmeesse.it/images/80290k.jpg

devi prenderti 2 uscite dall'lnb della parabola, una la userai sempre in polarizzazione orizontale, l'altra sempre in pol verticale, ci entri in uno di quei due affarini (che poi è collegato in cascata con il secondo) e puoi collegarci in tot. 4 decoder utilizzabili indipendentemente....

Northern Antarctica
07-12-2006, 23:53
ma con questo può vedere i canali satellitari contemporaneamente su tre tv?
Non ci sono problemi di polarizzazione?

Da quanto ho capito si tratta di un impianto satellitare centralizzato, e immagino ci sia un centralino che effettua la conversione SAT -> IF... a questo punto i canali vengono inviati nella stessa banda e puoi vedere vari canali su varie TV.

Vins_cb
08-12-2006, 00:03
Da quanto ho capito si tratta di un impianto satellitare centralizzato, e immagino ci sia un centralino che effettua la conversione SAT -> IF... a questo punto i canali vengono inviati nella stessa banda e puoi vedere vari canali su varie TV.
ehm...a parte che non ho capito quello che hai scritto perché non sono molto esperto :stordita:
credo comunque che non ci sia un centralino perché a lui tocca solo un'uscita dell'lnb....ho capito male? :stordita:

Northern Antarctica
08-12-2006, 00:28
ehm...a parte che non ho capito quello che hai scritto perché non sono molto esperto :stordita:
credo comunque che non ci sia un centralino perché a lui tocca solo un'uscita dell'lnb....ho capito male? :stordita:

Potrebbe essere, ma se così fosse come potrebbe utilizzare il multiswitch con solo una uscita a disposizione? In questo caso avrebbe bisogno semmai di uno splitter... sentiamo cosa dice più in là, altrimenti facciamo casino :D

Vins_cb
08-12-2006, 00:47
Potrebbe essere, ma se così fosse come potrebbe utilizzare il multiswitch con solo una uscita a disposizione? In questo caso avrebbe bisogno semmai di uno splitter... sentiamo cosa dice più in là, altrimenti facciamo casino :D

eh sì, dovrebbe riuscire a farsi dare un cavo in più.... :D

Paco De Luciaaaaa
08-12-2006, 23:10
Per prima cosa desidero ringraziarvi tutti per il supporto.

Allora ricapitolo per chi nn abbia chiara la situazione:
- ho un solo cavo dall'antenna: purtroppo gli altri 3 sono occupati :(

questo cavo scende dalla parabola direttamente al piano terra dove ho il primo decoder (che ora funziona). Dalla cassetta di derivazione parte un cavo che va al primo piano dove ci sono le 2 camere da letto. Il cavo va in una cassetta dove da una parte del muro c'è la prima camera e dall'altra l'altra camera (sono opposte le 2 prese): scusate il gioco di parole.

Quello che vorrei poter fare è gestire con solo questo cavo le 3 prese.

Grazie infinite. :)

Vins_cb
09-12-2006, 00:00
Credo proprio che non puoi farlo...
Ti spiego il perché:
da quello che hai detto avete una parabola con un illuminatore (LNB) a quattro uscite, una delle quali spetta a te.

Quando ti sintonizzi su un canale (es. rai1,canae5,o un canale di sky) questo ha una certa frequenza ma anche una polarizzazione orizontale (h) o verticale (v).

Se un canale ha polarizzazione verticale il decoder si sintonizza normalmente e non ci sono problemi, se però un canale è su polarizzazione orizzontale il decoder deve mandare attraverso il cavo dell'antenna una corrente/tensione continua fino all'illuminatore che effettuerà una commutazione di polarizzazione.
Finché usi un solo decoder alla volta non ci sono problemi, ma se ne vuoi usare due o più contemporaneamente ecco che cominciano.

Se infatti un decoder è sintonizzato su un canale con polarizzazione oriz. mentre l'altro su uno in pol. vert, il primo decoder manderà tensione all'lnb e lo farà commutare in pol. h (come è giusto che sia), e il secondo decoder quindi non sarà in grado di ricevere la sua frequenza in polarizzazione verticale essendo entrambi i decoder collegati alla stessa uscita dell'lnb.

Per risolvere il problema quindi ti servono due uscite dell'lnb (una che userai sempre in pol verticale e una sempre in pol verticale) insieme ad un multiswitch a cui collegare i decoder; questo "capirà" quando un decoder richiede la polarizzazione verticale o orizzontale e lo indirizzerà al cavo lnb corretto.