PDA

View Full Version : [ebay] Puzza di bruciato


4lekos
07-12-2006, 21:26
ho acquistato un ipod nano su ebay. Il venditore ha 19 fedback 100% positivi.
non ho pagato una cifra stracciata (era un'asta e non un compralo subito): il nano sarebbe costato 199 (ss incluse) sullo store apple e io me lo sono aggiudicato a 178 (ss incluse). Nell'inserizone l'oggetto risulta essere a Brugneto, Italia.
Il venditore mi ha contattato chiedendo il pagamento.
Io gli ho chiesto i dati per pagare con bonifico.
Nella mail di risposta il venditore mi ha comunicato gli estremi del bonifico da farsi a favore di un nominativo X. Nella mail veditore si firma con nome, cognome, indirizzo e racapiti telefonici. Indirizzo e recapiti sono però di Panama e non corrispondono con quelli dell'intestatario del conto su cui ho fatto il bonifico.

Adesso ho fornito anche il cro del bonifico, ma il venditore nn mi risponde più (sono passati 3 giorni dalla fine dell'asta).

Nelle vecchie inserzioni ho visto che il venditore indicava come luogo i cui si trovava l'oggetto a Gonzaga (Mantova).
Adesso ho visto che il venditore ha messo una quantità industriale di roba in vendita.

Ho fatto una ricerca su Google per cercare informazioni sul nominativo X (quello del conto su cui ho fatto il bonifico). Ne è uscito fuori un'iscrizione alla Camera di Commercio di Mantova: il Sig. X è titolare di un'attività di "commercio al dettaglio effettuato via internet". L'attività ha sede a Gonzaga (Mantova).

Insomma una certa rispondenza tra i dati c'è, ma ci sono anche un po' di dubbi:
- il venditore non ha un feedback altrissimo (appena 19)
- dalle vecchie alle nuove inserzioni ha mutato il luogo in cui si trova l'oggetto
- non sta rispondendo alle mail
- adesso ha messo in vendita un mare di roba
- dalla firma risulta essere a Panama (e dove lo acchiappo più!)
- mi ha chiesto di fare il pagamento su un conto non intestato a lui (quello del titolare del negozio di bambole).

Il bonifico ormai è stato accreditato per cui non posso revocare l'ordine.
Alle mail non mi risponde.

Secondo voi c'è da fidarsi? che fareste al mio posto? può esserci qualcosa da fare oltre sperare?

se qualcuno è interessato a maggiori info chiedete in pvt

Spero non sia la sezione sbagliata. Nel caso prego i mod di spostare e non chiudere il thread perchè la questione mi sta a cuore e forse necessità di una soluzione rapida.

redcloud
07-12-2006, 21:38
Fai finta che li hai dati in beneficenza :D

Valuk
07-12-2006, 21:40
Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15017297#post15017297)

;)

byez :D

LUVІ
07-12-2006, 21:45
Phishing di un account.
Chiedi subito se puoi usufruire del programma di protezione.

LuVi

Amodio
07-12-2006, 21:49
non capiro' mai come fanno certa gente a fregare migliaia di persone, proprio come il servizio di striscia la notizia

un tale è riuscito a fregare tantissime persone, eppure aveva tanti feed positivi :confused:

MAH..non lo capiro' mai!

4lekos
07-12-2006, 22:01
Phishing di un account.
Chiedi subito se puoi usufruire del programma di protezione.

LuVi



mi spiegate che significa?

ReverendoMr.Manson
07-12-2006, 22:02
Se lo compravi sul mercatino di Hwupgrade lo pagavi meno :asd:

4lekos
07-12-2006, 22:04
Se lo compravi sul mercatino di Hwupgrade lo pagavi meno :asd:


evitate commenti inutili...vorrei capire che fine fanno i miei soldi, abbiate pazienza



del racconto cos è che non vi convince? che il venditore sta a Panama mel'ha detto lui stesso firmando la mail. Poteva pure firmarsi col nome dell'intestatario del conto e a me la cosa sarebbe puzzata meno.

noel83
07-12-2006, 22:15
aspetta qualche giorno
prova a mandargli ancora qualche mail

di solito chi truffa non lo fa tramite bonifico ma con postepay
western union et simila
il fatto che il conto non è intestato alla stessa persona di per
se non significa che debba essere una truffa...
Abbi fede e aspetta ancora un po'

Detto questo per 20 euro di differenza potevi prenderlo sull'Apple store o alla Fnac col 5% di sconto

LUVІ
07-12-2006, 22:17
mi spiegate che significa?

Ti arrivano mai mail tipo:"Ebay: pagamento oggetto non pervenuto ecc.ecc. loggarsi qui ed inserire... bla bla bla"? Ecco, io, te, diciamo il 99% dei frequentatori di questo forum ci faremmo tagliare le... mani piuttosto che leggere una mail del genere, si cestina e via, ma molti lo fanno, e gli inculano l'account.
Appena questi, nel milione di email mandate, fra i mille che ci sono cascati, beccano uno con 300 feedback positivi, prendono e mettono in vendita sto mondo e quest'altro, in genere le cose più richieste al mondo, macchine fotografiche, ipod, palmari, ps3, e cazzate del genere, e poi spariscono.
Uno degli indicatori è, appunto, la provenienza dell'oggetto.
Spesso, sti bastardi, ti puntano, vedono tu a quali aste partecipi, offri, e poi ti prendono per il culo mettendo una località vicino a te.
Tu, però, dovevi vedere prima, la storia di quell'account e le località precedenti.
Ora puoi provare a richiedere un rimborso della metà ad ebay.

LuVi

noel83
07-12-2006, 22:26
esatto molte volte negli account rubati vedi che so
300 oggetti venduti in germonia con feedback da tedeschi o comunque venduti in europa
Poi all'improvviso 300 oggetti in vendita da Honk Kong
o altre località esotiche spesso a prezzi sospettosamente bassi.

Ormai leggere solo i feedback non basta più, bisogna spulciare le inserzioni

LUVІ
07-12-2006, 22:42
Ormai leggere solo i feedback non basta più, bisogna spulciare le inserzioni

Sempre fatto, da almeno 4 anni ;)

LuVi

rdefalco
07-12-2006, 23:04
Sempre fatto, da almeno 4 anni ;)
LuVi
Io non sempre, ma il mio massimo investimento è stato di 30 euro :asd:

4lekos
07-12-2006, 23:07
cmq anche io non mi reputo uno sprovveduto e ho sempre comprato tanto on line e (fino ad ora!) non ho mai avuto problemi.

anche adesso, è più una sensazione di sospetto. Poi si vedrà se è confermata dai fatti.

ho controllato le altre aste del venditore: sono tutte recenti, tutte andate a buon fine e tutte in italia (ha solo 19 di fb quindi non è che ci voglia tanto a controllarle).
La cosa strana è che adesso ne ha messe tantissime e vende tutte cose costosissime (televisore al plasma o videocamere da 1000 euro al pezzo!)

in più ho pagato con bonifico e dell'intestario del conto ho trovato le generalità sulla camera di commercio di mantova.

se qualcuno fosse interessato con me ad indagare, posso fornire maggiori informazioni in pvt.
per vedere se anche voi avete qualche brutta sensazione.

LUVІ
07-12-2006, 23:15
cmq anche io non mi reputo uno sprovveduto e ho sempre comprato tanto on line e (fino ad ora!) non ho mai avuto problemi.

anche adesso, è più una sensazione di sospetto. Poi si vedrà se è confermata dai fatti.

ho controllato le altre aste del venditore: sono tutte recenti, tutte andate a buon fine e tutte in italia (ha solo 19 di fb quindi non è che ci voglia tanto a controllarle).
La cosa strana è che adesso ne ha messe tantissime e vende tutte cose costosissime (televisore al plasma o videocamere da 1000 euro al pezzo!)

in più ho pagato con bonifico e dell'intestario del conto ho trovato le generalità sulla camera di commercio di mantova.

se qualcuno fosse interessato con me ad indagare, posso fornire maggiori informazioni in pvt.
per vedere se anche voi avete qualche brutta sensazione.

manda via mail dal forum un link ;)

4lekos
07-12-2006, 23:24
la mail non l'hai autorizzata e la tua casella dei PM è piena

LUVІ
08-12-2006, 00:00
la mail non l'hai autorizzata e la tua casella dei PM è piena

Ma dai! Ora la abilito, strana sta cosa, riprova fra un minuto ;)

LuVi

leoben
08-12-2006, 00:02
Se dell'intestario del conto hai trovato le generalità sulla camera di commercio di Mantova, io direi che tale conto non è stato creato ad hoc per fregare la gente...
E poi se tale intestatario corrisponde alla persona che ha ricevuto i primi 19 FB, potresti provare a contattarlo.
Potrebbe essere che tu hai acquistato e pagato alla persona giusta e lo stesso giorno il tipo ha subito il furto dell'account. Da qui tutte quelle insersioni a prezzi stratosferici che hai trovato successivamente!
Ti dico così perchè 10gg fa l'ho subito anch'io il furto... E mi sono ritrovato in vendita 20 oggetti uguali. Metti che in quel momento io avessi venduto veramente un oggetto ed avessi ricevuto il pagamento, ecco ricreata la tua situazione! Tra l'altro il vero venditore non avrebbe nemmeno modo di contattarti a causa dell'account bloccato...
Ti auguro che sia davvero andata così e che Ebay sblocchi il tutto nel più breve tempo possibile!

;)

4lekos
08-12-2006, 00:06
Ma dai! Ora la abilito, strana sta cosa, riprova fra un minuto ;)

LuVi

mandata

4lekos
08-12-2006, 00:09
c'è un particolare che avevo trascurato: il venditore nell'unica mail che mi ha inviato comunicandomi i dati per il pagamento, mi ha anche dato il suo recapito su msn e su skype. L'ho appena aggiunto alla mia lista su entrambi i programmi, ma risulta off line (anche plausibile visto l'orario).

vediamo se domani ameno lì è reperibile

LUVІ
08-12-2006, 00:17
Ma tu ci hai comunicato in Italiano finora?
Vedendola, a parte il conto corrente in Panama (?!?!!?) sembra abbastanza OK.

LuVi

4lekos
08-12-2006, 00:20
Ma tu ci hai comunicato in Italiano finora?
Vedendola, a parte il conto corrente in Panama (?!?!!?) sembra abbastanza OK.

LuVi


mi ha mandato una mail ed era tutte completamente in perfetto italiano

cmq come detto fin dall'inizio la mia è più una cattiva sensazione che altro.
cattiva sensazione è confermata dal fatto che:
- il venditore non ha un feedback altrissimo (appena 19)
- dalle vecchie alle nuove inserzioni ha mutato il luogo in cui si trova l'oggetto
- non sta rispondendo alle mail
- adesso ha messo in vendita un mare di roba
- dalla firma risulta essere a Panama (e dove lo acchiappo più!)
- mi ha chiesto di fare il pagamento su un conto non intestato a lui (quello del titolare del negozio di bambole).

Marilson
08-12-2006, 00:22
Sarò cattivo, però penso che a questo punto per 20 euro è giusto che la gente venga fregata :O .
Io vado solo di apple store :O
parere personale eh, nulla contro di 4lekos

4lekos
08-12-2006, 00:27
Sarò cattivo, però penso che a questo punto per 20 euro è giusto che la gente venga fregata :O .
Io vado solo di apple store :O
parere personale eh, nulla contro di 4lekos


il tuo messagigo mi pare di gusto molto discutibile.
forse tu hai voglia di flammare, ma io no...quindi vai a fare sfoggio altrove della tua "intelligenza".

per la cronaca l'asta fino a pochi secondi dalla fineb era ad un prezzo abbastanza più basso, poi alla fine è arrivata l'offerta che ha innalzato il prezzo fino al limite massimo che avevo messo io: 178 euro appunto.
Ho messo 178 euro perchè è il prezzo che Apple forniva nella giornata dello shopping e mi rodeva non aver approfittato dell'occasione e dover spendere 20 euro in più per uno scarto di 24 ore.

Marilson
08-12-2006, 02:04
il tuo messagigo mi pare di gusto molto discutibile.
forse tu hai voglia di flammare, ma io no...quindi vai a fare sfoggio altrove della tua "intelligenza".

per la cronaca l'asta fino a pochi secondi dalla fineb era ad un prezzo abbastanza più basso, poi alla fine è arrivata l'offerta che ha innalzato il prezzo fino al limite massimo che avevo messo io: 178 euro appunto.
Ho messo 178 euro perchè è il prezzo che Apple forniva nella giornata dello shopping e mi rodeva non aver approfittato dell'occasione e dover spendere 20 euro in più per uno scarto di 24 ore.

non ho assolutamente voglia di flammare e ribadisco quello che ho detto, con 20 euro in più a questora era a casa tua, senza lo sbatti di aspettare la fine dell'asta. Poi ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole, saluti

Amodio
08-12-2006, 08:47
il tuo messagigo mi pare di gusto molto discutibile.
forse tu hai voglia di flammare, ma io no...quindi vai a fare sfoggio altrove della tua "intelligenza".

per la cronaca l'asta fino a pochi secondi dalla fineb era ad un prezzo abbastanza più basso, poi alla fine è arrivata l'offerta che ha innalzato il prezzo fino al limite massimo che avevo messo io: 178 euro appunto.
Ho messo 178 euro perchè è il prezzo che Apple forniva nella giornata dello shopping e mi rodeva non aver approfittato dell'occasione e dover spendere 20 euro in più per uno scarto di 24 ore.
:doh:
la prossima volta imparerai a portare pazienza
che ti serva di lezione

radiovoice
08-12-2006, 08:54
mah...a me sta cosa puzza...
Il fatto che abbia messo all'improvviso in vendita un mare di roba, pur avendo un attuale numero di Fb molto basso potrebbe effettivamente voler significare che l'account è stato fishato...
Cmq in bocca al lupo!

4lekos
08-12-2006, 12:29
grazie a tutti per la solidarietà.
cmq il post non era per raccogliere le vostre testimonianze di in coraggiamento verso il (probabile) truffatore, ma per avere un riscontro sulla situazione (come ha fatto Luvi a cui il tipo è sembrato abbastanza pulito) e sapere da chi ha subito eventuali truffe in che modo ed in che tempi ha agito e con quali risultati.

insomma, potrebbe essere una discussione che va al di là del mio caso particolare per valutare i rimedi possibili quando si sente, appunto, "puzza di bruciato" e ancora non si è certi dell'esito della vendita.

certi rimedi intanto sono efficaci se vengono attuati in tempo.
si potrebbero ad esempio avvertire gli offerenti delle numerose vendite ancora pendenti...

Bassmo
08-12-2006, 13:11
Non voglio flammare, ma un oggetto che compare sull'asta comem presente nella città x di proprietà del signor y, ammesso che mi aggiudichi l'asta lo pago solo ed esclusivamente se proviene effettivamente dalla città x dal signor y.

Se mi risponde uno che in realtà e di panama o di cuba o di chissà cos'altro che però dice di fare il bonifico a un terzo (soprattutto quest'utima cosa, se tu sei il venditore pago a te, perchè dovrei pagare un terzo??mi vien subito da pensare che non sei chi dici di essere)ecc...lo sfanculeggio in meno di un nanosecondo :mbe: per risparmiare il 10% poi... :confused:

PeterGriffin
08-12-2006, 13:49
ancora stento a capire come si possa rischiare così x 20€ :rolleyes:

Nosferatu
09-12-2006, 10:18
Ma alla fine si tratta o no di massimo78 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15017297#post15017297) come scriveva Valuk?

Estero
09-12-2006, 10:32
scusa ma se ho capito bene, al poveretto di mantova hanno fregato l account ebay e vendono roba attraverso lui...ma se tu il bonifico l hai fatto su un conto intestato a lui sarà stato lui a venderti l oggetto e a darti gli estremi della banca e nn ki gli ha ipoteticamente rubato l account...magari questo è semplicemente impegnato a rimediare a sto casino e nn trova tutto sto tempo in questi giorni di parlare del tuo ipod :stordita: questa è la mia idea ammesso ke nn abbia fatto confusione

noel83
09-12-2006, 10:47
Certo la stessa ebay quando non c'è coincidenza di dati
(anche solo l'indirizzo inserito è diverso da quello fornito a fine asta) prevede che tu possa aprire una controversia senza prima aver pagato

Cmq facci sapere come va a finire

Auguri

4lekos
10-12-2006, 22:51
la vicenda ha avuto esito assolutamente positivo e mi fa piacere dirlo per sottolineare quanto sia ingiustificata l'eccessiva sfiducia che in genere si nutre nei rimedi legali.

per farvela breve: nei giorni scorsi ho contattato l'ufficio anagrafe del comune di residenza dell'intestario del conto su cui avevo fatto il bonifico. Quindi mi sono fatto inviare via fax il certificato di residenza ad uso legale, con le generalità del tipo.

avendo il suo indirizzo, gli ho inviato (anticipata a mezzo fax) una raccomandata in cui gli raccomandavo di essere puntuale con la spedizione perchè se non avesse rispettato la scadenza, nel termine di 24 ore, avrei immediatamente adito le vie lagali per ottenere un provvedimento d'urgenza di "congelamento" e sequestro del conto, per poi con un decreto ingiuntivo riprendermi i miei soldi comprensivi di spese legali. Altrimenti, qualora non sapesse nulla della vendita e del tipo che mi aveva venduto l'oggetto su ebay, poteva entro il termine di 48 ore riaccreditarmi l'importo da me indebitamente corrispostogli, detraendo le spese del bonifico.

Beh, nel giro di poche ore il tipo (l'intestario del conto) mi ha chiamato rassicurandomi che aveva ricevuto il pagamento e si sarebbe subito attivato per chiarire il disguido, offrendosi altrimenti di ridarmi i soldi. Poco dopo mi ha chiamato il venditore da Panama, scusandosi per non aver risposto alle mail. Il giorno mi ha chiamato l'addetta alle spedizioni, dicendomi che per scusarsi avrebbero incluso nella confezione anche un loro piccolo omaggio! :cool:

Magari anche senza raccomandata e fax si sarebbero dati da fare, oppure desisteranno dal truffare me e trufferanno il prossimo.

Credo che spesso queste truffe riescano perchè la gente non sa come ed in che tempi reagire.

Domani è lunedì e se tutto va bene riceverò il numero della spedizione.
Se per mercoledì massimo il Nano non è casa seguirò quanto avevo annunciato nella raccomandata e oltre ai miei soldi mi rifarò anche degli onorari legali per la procedura instaurata.

rdefalco
10-12-2006, 22:56
Ma quindi l'italiano e il panamense sono soci d'affari? :confused:

4lekos
10-12-2006, 23:02
Ma quindi l'italiano e il panamense sono soci d'affari? :confused:


beh, a me la cosa che puzzava era ovviamente prima di tutto proprio la non corrispondenza tra i dati dell'intestatario dell'account ebay ed i dati dell'intestario del conto su cui avevo pagato.

Per quello che ho capito, l'intestatatio del conto è il tipo che sta a Panama e forse da lì acquista la merce a prezzi inferiori. I pagamenti li ricevono sul conto di quello che sta in Italia (anche perchè altrimenti il bonifico internazionale costerebbe troppo a chi paga).