View Full Version : POLIZIA: sindacati autonomi contro la Finanziaria
zerothehero
07-12-2006, 20:31
POLIZIA: SINDACATI AUTONOMI PROTESTANO DAVANTI A VIMINALE
Su un cartello si legge: la polizia penitenziaria e' ridotta... e segue un agente di custodia che ha in mano un osso di mucca. Dunque, piu' realisti della realta' i poliziotti che manifestano oggi davanti al Viminale.
Le sigle sono tante, il Sap (Sindacato autonomi di polizia), il Sappe (Sindacato autonomo della polizia penitenziaria), il Sapaf (Sindacato autonomo polizia forestale), il Conapo (il sindacato autonomo dei vigili del fuoco). In piazza centinaia di agenti con bandiere tricolore, palloncini bianchi e azzurri, i colori della polizia, bandiere, striscioni e megafoni.
Proprio come una manifestazione di protesta a cui loro sono abituati a seguire ma in genere dall'altra parte. Alcuni trasportano una bara che rappresenta la pubblica sicurezza.
L'Inno d'Italia messo a tutto volume su un palco improvvisato viene cantato a squarciagola da tutti. La manifestazione protesta, recita un comunicato, contro lo smantellamento degli uffici interregionali, lo smantellamento delle scuole di polizia, la chiusura delle questure e anche contro quella classe politica che ha candidato terroristi autori di omicidi di poliziotti e parlamentari e consulenti del ministero dell'Interno. Inoltre, contro gli indulti, le amnistie e una politica penitenziaria permissiva. (AGI)
indelebile
07-12-2006, 21:06
A me non è sembrata una manifestazione "autonoma" mi è sembrata una manifestazione di partito o una della CGIL basta vedere i fischi che ha subito Casini
è un po preoccupante che la polizia sia gran parte orientata verso il cdx
NeSs1dorma
07-12-2006, 21:08
Il Paese è percorso da manifestazioni ovunque, persino poliziotti e vigili del fuoco... ma quanto poco è durata la luna di miele con questi... :asd: :asd:
prodi a casaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
è un po preoccupante che la polizia sia gran parte orientata verso il cdx
scoperta del secolo eh? forze dell' ordine e forze armate sono sempre state più orientate a destra
Il Paese è percorso da manifestazioni ovunque, persino poliziotti e vigili del fuoco... ma quanto poco è durata la luna di miele con questi... :asd: :asd:
prodi a casaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
quando l'italia era percorsa dalle manifestazioni di sinistra (ma percorsa per davvero, nn come voi adesso) il tuo mentore, nonchè idolo, nonchè dio probabilmente silvio berlusconi ci chiamava a tutti criminali.
posso? posso anch'io?
quando l'italia era percorsa dalle manifestazioni di sinistra (ma percorsa per davvero, nn come voi adesso) il tuo mentore, nonchè idolo, nonchè dio probabilmente silvio berlusconi ci chiamava a tutti criminali.
posso? posso anch'io?
No, non ne hai motivo, respira, va tutto bene, queste sono quisquilie ;)
Non dar loro soddisfazione, ma guarda e passa ;)
LuVi
NeSs1dorma
07-12-2006, 21:57
quando l'italia era percorsa dalle manifestazioni di sinistra (ma percorsa per davvero, nn come voi adesso) il tuo mentore, nonchè idolo, nonchè dio probabilmente silvio berlusconi ci chiamava a tutti criminali.
posso? posso anch'io?
ma vai tranquillo :D tanto non puoi cambiare la realtà.
Che la gente non sopporta più i tuoi idoli :asd:
Che la gente non sopporta più i tuoi idoli :asd:
Forse perchè i tuoi non li abbiamo proprio mai sopportati :asd: :asd:
ma vai tranquillo :D tanto non puoi cambiare la realtà.
Che la gente non sopporta più i tuoi idoli :asd:
:confused: e cioè? e chi ha mai detto che ho qualche idolo? :D mi sembra di parlare poco per slogan, mica come qualcun'altro eh ;)
Silver_1982
09-12-2006, 13:13
A me non è sembrata una manifestazione "autonoma" mi è sembrata una manifestazione di partito o una della CGIL basta vedere i fischi che ha subito Casini
è un po preoccupante che la polizia sia gran parte orientata verso il cdx
...bè è noto che siano da sempre orientata verso destra!E poi visto come viene considerata da una certa parte della sinistra, mi pare scontato!
nomeutente
09-12-2006, 14:27
@ Silver_1982: per favore, ti è già stato comunicato di mettere la firma a norma. L'immagine è troppo grande.
Silver_1982
09-12-2006, 14:31
@ Silver_1982: per favore, ti è già stato comunicato di mettere la firma a norma. L'immagine è troppo grande.
...ok ma decidetevi però, ogni giorno ne aggiungete una, prima era sufficiente restare su una riga, adesso no, è tutto su una riga ma l'immagine è troppo grande!
nomeutente
09-12-2006, 15:09
...ok ma decidetevi però, ogni giorno ne aggiungete una, prima era sufficiente restare su una riga, adesso no, è tutto su una riga ma l'immagine è troppo grande!
Basta leggere il regolamento ;)
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
giannola
09-12-2006, 16:46
No, non ne hai motivo, respira, va tutto bene, queste sono quisquilie ;)
Non dar loro soddisfazione, ma guarda e passa ;)
LuVi
no per favore non ti mettere anche tu a dire che va tutto bene come faceva il tuo beneamato silvio :D
Non andava bene prima e non va bene adesso, i problemi sono sempre quelli e col tempo ovviamente si aggravano.
Poi se ci vogliamo prendere in giro perchè al governo ci sono quelli in cui avete (mal) riposto le vostre ultime speranze, va bene, ma almeno ditelo.
DonaldDuck
09-12-2006, 22:00
quando l'italia era percorsa dalle manifestazioni di sinistra (ma percorsa per davvero, nn come voi adesso) il tuo mentore, nonchè idolo, nonchè dio probabilmente silvio berlusconi ci chiamava a tutti criminali.
posso? posso anch'io?
Non credo. I motivi della manifestazione erano condivisibili oppure no? Dopo quella della polizia c'è stata quella dei vigili del fuoco, su principi di base analoghi.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_italia/2006-12-06_10619226.html
Finanziaria: Vigili fuoco in piazza
Manifestazione e slogan contro il governo per i tagli
(ANSA) - ROMA, 6 DIC - Dopo la manifestazione degli operatori della sicurezza contro la Finanziaria, oggi sono scesi in piazza anche i Vigili del fuoco. Gli aderenti a Cgil, Cisl e Uil, si sono ritrovati davanti al Parlamento. I manifestanti animano la mobilitazione nazionale con fischietti e slogan contro il governo, da 'Andate a lavorare' a 'Prodi vattene'. i Vigili del fuoco protestano contro i tagli al personale previsti dalla Finanziaria e il conseguente rischio di chiusure per alcune caserme.
Cosa ne pensi della contestazione della polizia a prescindere dalla presenza di esponenti politici?
zerothehero
09-12-2006, 22:07
Ci sarebbero anche le proteste della fiom e dei cub che accusano Epifani di essersi venduto al governo..ma quelli non fanno testo..quindi non apro un altro thread.. :p
dantes76
12-12-2006, 00:56
Non credo. I motivi della manifestazione erano condivisibili oppure no? Dopo quella della polizia c'è stata quella dei vigili del fuoco, su principi di base analoghi.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_italia/2006-12-06_10619226.html
Cosa ne pensi della contestazione della polizia a prescindere dalla presenza di esponenti politici?
contro..i tagli..tagli? :idea:
CARABINIERI: ABROGATO RIMBORSO SPESE CURE RELATIVE A LESIONI SUBITE IN SERVIZIO
Di Admin (del 26/04/2006 @ 21:41:57, in Carabinieri, linkato 543 volte)
(AGE) ROMA - Trapela solo oggi la Circolare del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri che dà un colpo di spugna ai rimborsi spese esistenti da oltre 50 anni, per tutti i Carabinieri, e Militari che in servizio attivo hanno subito una infermità o una lesione proprio a causa del proprio servizio Istituzionale. E' l'Unac, associazione senza fini di lucro, ad evidenziare tale situazione. Nei tagli infatti dell’ultima Finanziaria, il Governo uscente , probabilmente nella previsione della sconfitta elettorale, aveva già preannunciato “vendetta” contro il Comparto Sicurezza sezione militare (carabinieri e militari) che negli ultimi tempi avevano evidenziato con manifestazioni varie, tutte le inattuate promesse della Campagna Elettorale del 2001. Dopo il taglio del riscaldamento, della benzina per le auto di servizio, degli alloggi di servizio, del personale, dei mezzi , del vestiario, della cancelleria, oggi - sottolinea l'associazione - arriva anche il taglio per le cure per quei carabinieri e militari che a causa del proprio servizio, hanno subito una lesione ed una infermità. «Tra questi all’indomani del 25 Aprile - conclude l'Unac - vogliamo ricordare per esempio, tutti i feriti delle Missioni Estere ivi compresa l’Iraq, i cui malcapitati oggi devono pagarsi le cure mediche». (AGE)
Fini era fra ii manifestanti, a manifestare contro i tagli :idea: :idea:
DonaldDuck
12-12-2006, 05:26
contro..i tagli..tagli? :idea:
No contro questo
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/12_Dicembre/05/poliziotti.shtml
«La sinistra non può pensare di umiliare le forze di polizia»
Manovra, agenti di polizia in piazza
«Una certa classe politica ha candidato terroristi e assassini». Con Penitenziaria, Forestale e Vigili del fuoco anche Fini e Maroni
ROMA - «È la più grande manifestazione delle forze di polizia dell'Italia repubblicana». Filippo Saltamartini, segretario generale del Sindacato autonomo di polizia (Sap), parla degli agenti di polizia (70 mila per gli organizzatori) che martedì mattina a Roma hanno manifestato contro la Finanziaria davanti al ministero dell'Interno tra bandiere tricolori e l'inno di Mameli. «Questa Finanziaria stravolge la pubblica sicurezza», ha proseguito Saltamarini. «Alcuni terroristi sono stati eletti in Parlamento e cercano di promuovere una commissione di inchiesta sul G8 di Genova. La sinistra non può umiliare le forze di polizia». Un'altra sigla sindacale della polizia (Coisp) ha detto che è stata soltanto una «manifestazione ideologica di parte», con una sola sigla sindacale sulle otto della polizia.
Un cartello alla manifestazione dei poliziotti a Roma (De Luca)
«TERRORISTI TRA I POLITICI» - Oltre al Sap hanno promosso la manifestazione i sindacati Sappe (polizia penitenziaria), Sapaf (polizia forestale), e Conapo (vigili del fuoco). Alcuni hanno trasportato una bara che rappresentava la pubblica sicurezza. La manifestazione è stata organizzata, dice un comunicato, contro lo smantellamento degli uffici interregionali e delle scuole di polizia, la chiusura delle questure e anche «contro quella classe politica che ha candidato terroristi autori di omicidi di poliziotti, parlamentari e consulenti del ministero dell'Interno. Contro gli indulti, le amnistie e una politica penitenziaria permissiva». Tra gli striscioni «da forze armate e polizia al governo Prodi il foglio di via» e tra gli slogan «chi non salta terrorista è». Gabriella Vitali, vedova del maresciallo D'Andrea, ha preso la parole dicendo: «Mi rifiuto di essere rappresentata da fetenti e assassini che siedono al governo».
SOSTEGNO - Tra i partecipanti alla manifestazione anche il presidente di An Gianfranco Fini, il capogruppo della Lega Nord alla Camera Roberto Maroni, Sandro Bondi per Forza Italia, Pier Ferdinando Casini per l'Udc al quale i manifestanti hanno riservato grida di «Giuda, venduto, vergogna», grida che si sono tramute in applausi dopo il suo intervento.
REPLICHE - «Il Viminale prenda provvedimenti». Lo ha chiesto Riccardo Villari (Margherita), stigmatizzando gli slogan come «via i terroristi dal Viminale, questa scelta è criminale» e «terroristi deputati, poliziotti disgustati». Secondo Villari «ci troviamo di fronte a una situazione senza precedenti, con i tutori della legge che si mettono in aperta contrapposizione alla legge stessa. Le forze dell'ordine non possono vedersi attribuita una simile macchia».
«Le minacce di Villari ai poliziotti sono inquietanti», ha replicato Francesco Storace (An). «Qualcuno ricoveri Villari, perché la misura è colma».
05 dicembre 2006
contro..i tagli..tagli? :idea: ...B]Nei tagli[/B] infatti dell’ultima Finanziaria, il Governo uscente ...(AGE)
Fini era fra ii manifestanti, a manifestare contro i tagli :idea: :idea:
Già già :tapiro:
LuVi
ALBIZZIE
12-12-2006, 08:48
...Gli aderenti a Cgil, Cisl e Uil, si sono ritrovati davanti al Parlamento...
ancora una volta noto che fino allo scorso anno le manifestazioni dei sindacati della triplice erano tacciati di essere in combutta con opposizione di allora: tutti scioperi finti e scioperanti manovrati.
ora, che agli stessi scioperi (trasporti, statali etc) se ne aggiungono altri è di nuovo tornato tutto lecito: colpa del governo, ma solo di QUESTO governo.
dantes76
12-12-2006, 10:31
No contro questo
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/12_Dicembre/05/poliziotti.shtml
si si
contro..i tagli..tagli? :idea:
CARABINIERI: ABROGATO RIMBORSO SPESE CURE RELATIVE A LESIONI SUBITE IN SERVIZIO
Di Admin (del 26/04/2006 @ 21:41:57, in Carabinieri, linkato 543 volte)
(AGE) ROMA - Trapela solo oggi la Circolare del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri che dà un colpo di spugna ai rimborsi spese esistenti da oltre 50 anni, per tutti i Carabinieri, e Militari che in servizio attivo hanno subito una infermità o una lesione proprio a causa del proprio servizio Istituzionale. E' l'Unac, associazione senza fini di lucro, ad evidenziare tale situazione. Nei tagli infatti dell’ultima Finanziaria, il Governo uscente , probabilmente nella previsione della sconfitta elettorale, aveva già preannunciato “vendetta” contro il Comparto Sicurezza sezione militare (carabinieri e militari) che negli ultimi tempi avevano evidenziato con manifestazioni varie, tutte le inattuate promesse della Campagna Elettorale del 2001. Dopo il taglio del riscaldamento, della benzina per le auto di servizio, degli alloggi di servizio, del personale, dei mezzi , del vestiario, della cancelleria, oggi - sottolinea l'associazione - arriva anche il taglio per le cure per quei carabinieri e militari che a causa del proprio servizio, hanno subito una lesione ed una infermità. «Tra questi all’indomani del 25 Aprile - conclude l'Unac - vogliamo ricordare per esempio, tutti i feriti delle Missioni Estere ivi compresa l’Iraq, i cui malcapitati oggi devono pagarsi le cure mediche». (AGE)
Fini era fra ii manifestanti, a manifestare contro i tagli :idea:
Eroi..Eori...i nostrei eroi...dio patria famigl..putt..eroi:idea: :idea:
DonaldDuck
12-12-2006, 17:12
si si
contro..i tagli..tagli? :idea:
............CUT.............
Fini era fra ii manifestanti, a manifestare contro i tagli :idea:
Eroi..Eori...i nostrei eroi...dio patria famigl..putt..eroi:idea: :idea:
A parte il fatto che non dovrei neanche risponderti visto che non si parla di questo ma stavolta passi. La prossima ti segnalo per spam. Non è la prima volta che mi fai stì giochini. I riferimenti un pochino più equilibrati di UNAC sono questi:
http://www.carabinieri.tv/new/news_detail.asp?id_nw=301
10. Il comma 8 dell'ari 68 del T.U. approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 è sostituito dal seguente: "Per le infermità riconosciute dipendenti da causa di servizio è a carico dell'Amministrazione la spesa per la corresponsione di un equo indennizzo per la perdita dell'integrità fisica eventualmente subita dall'impiegato". Prima le amministrazioni pagavano spese mediche, ospedaliere, protesi e di cura , difatti l’articolo che è stato sostituito era il seguente: Per l'infermità riconosciuta dipendente da causa di servizio, sono altresì, a carico dell'amministrazione le spese di cura, comprese quelle per ricoveri in istituti sanitari e per protesi, nonché un equo indennizzo per la perdita della integrità fisica eventualmente subita dall'impiegato (24) (24/a) (24/cost). con questo comma della nuova finanziaria , a carico dell’Amm. Rimane SOLO la corresponsione dell’equo indennizzo 12. Sono contestualmente soppresse tutte le disposizioni che, comunque, pongono le spese di cura a carico dell'Amministrazione, contenute nei contratti collettivi nazionali e nei provvedimenti di recepimento degli accordi sindacali, ivi comprese quelle relative alle carriere prefettizie e diplomatiche nonché alle forze ad ordinamento civile e militare, ed in particolare quelli di recepimento dello schema di concertazione per il personale delle Forze Armate. Questo comma non necessita commento in quanto è una “ triste “ conseguenza del comma 10. 13. Le disposizioni del presente articolo, escluso il comma 3, costituiscono norme non derogabili dai contratti o accordi collettivi. Questo comma della finanziaria è un vero macigno in quanto le norme che hanno migliorato diversi contratti vengono soppresse e si evidenzia che non possono essere riproposte !
Mi si dovrebbe spiegare, di grazia, cosa sono gli ospedali militari. A Roma c'è ad esempio il Celio. Le cure per lesioni che determinano un'invalidità temporanea o permanente vengono assolte nelle strutture sopra menzionate e non sono a carico dell'assistito. Quindi non capisco a quali spese sanitarie si riferiscono. O meglio, capisco benissimo che si tratta di una presa di posizione strumentale. Mio padre, che purtroppo è deceduto cinque anni fa, era capo reparto dei vigili del fuoco ed in caso di infortunio sul lavoro non godeva della presenza di nessuno schiavetto sventolante piume. Le spese extra amministrative o se le pagava oppure si recava in struttura sanitaria pubblica o comunque convenzionata da sempre . Quindi cosa dimostra il tuo esercizio di abilità degli strumenti del forum? Un bel nulla. Sei venuto a menzionare il comunicato fuori luogo di un'organo dal quale si è oltretutto distaccata in modo quasi polemico una costola, l'ANAC http://www.anacitalia.it/home.php. Leggere home page. E' singolare che sul sito di UNAC sia presente in bella vista l'impegno profuso dell'ex Senatore Michele Bonatesta di AN nelle indagini riguardanti i casi di linfoma di Hodgkin. Pare quasi una contraddizione con la "dichiarazione 'amore" che hai copiato/incollato.
http://www.sergian.it/arturan.asp
598 Roma -Sarebbe la causa dei militari morti secondo Michele Bonatesta (An) e la madre di un soldato Vaccino -killer e non uranio impoverito Roma 21 novembre 2005 - ore 17,56
Senza Filtro - "A forza di picconate stiamo riuscendo, finalmente, a sgretolare il muro di gomma sulla vicenda delle morti per linfoma di Hodgkin di alcuni nostri militari, che, secondo la signora Santa Passaniti, madre di una delle vittime, Francesco Finessi, sarebbero dovute non all'uranio impoverito, ma ai vaccini a cui sono stati sottoposti". Lo dichiara, non senza soddisfazione, il senatore Michele Bonatesta, vicepresidente della commissione parlamentare d'inchiesta sull'uranio impoverito, membro della commissione di Vigilanza sulla Rai e componente della direzione nazionale di AN. "Stanno infatti uscendo articoli -spiega Bonatesta- sui quotidiani nazionali, l'ultimo ieri su "Qn", che danno alla notizia il rilievo che merita. E si sta svegliando anche la Rai: il Tg3 regionale dell'Emilia-Romagna domani intervisterà la signora Passaniti, e "La vita in diretta", la trasmissione di Raiuno condotta da Michele Cucuzza, si occuperà del caso, come da noi espressamente richiesto, mandando, mercoledì, una troupe a casa della mamma di Francesco. Aspettiamo che anche altri programmi del servizio pubblico radiotelevisivo, a cominciare da quello di Vespa, facciano altrettanto". L'esponente di AN, inoltre, rende noto che domani, in sede di ufficio di presidenza della commissione d'inchiesta sull'uranio impoverito, chiederà che venga "definitivamente fissata" la data dell'audizione della signora Passaniti, e che la stessa commissione "ascolti anche il dott. Massimo Montinari, del Policlinico di Bari, uno dei massimi esperti in materia, che ha già trattato oltre 600 casi di danni da vaccinazione. Riteniamo -sottolinea Bonatesta- che un simile luminare possa portare un contributo prezioso all'attività della commissione, che è quella di cercare la verità, qualunque essa sia, indagando a 360 gradi senza tesi precostituite. In questo senso -aggiunge il senatore- è utile fare una sorta di cronistoria. Nel 2002 persone qualificate sostengono che i vaccini potrebbero essere messi in relazione con le morti e le malattie dei nostri militari. Poi succede qualcosa. Viene ritirato dal commercio un vaccino; la grande stampa, fino ad allora interessata alla vicenda, smette di occuparsene; le persone che fino a quel momento sembravano propendere, alla luce di studi e ricerche effettuate, per la tesi dei vaccini-killer, improvvisamente cambiano idea e si schierano sull'altro fronte, vale a dire quello dell'uranio impoverito. Perché? La risposta a questa domanda -dice ancora l'esponente di AN- mi arrovella da mesi il cervello e per trovarla sto cercando di riaprire il filone dell'indagine anche nella direzione dei vaccini-killer. Forse alla base di questa mia curiosità ci sarà la provenienza dal mondo giornalistico? Non lo so. So solo che ora -conclude Bonatesta- sono vicepresidente della commissione ed ho il dovere istituzionale di non lasciare nulla di intentato per fare luce sulle cause delle morti e delle malattie dei nostri militari".
Riguardo il vero argomento della discussione non hai commentato nulla. Evidentemente sono punti piuttosto scomodi da trattare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.