View Full Version : Scatti riproduzione DivX (Solo da CD!)
KaiserSoze
25-09-2001, 12:16
Avevo letto quanche Thread simile ma non avevo trovato una risposta al mio problema...
Ho provato a fare dei DivX utilizzando i sistemi spiegati nei vari manuali che indicati in questo forum, ma al termine delle operazioni avevo questo problema:
mentre la riproduzione da HD risulta perfetta, incorro in alcuni problemi se la riproduzione avviene da CD, in particolare in alcuni scatti che avvengono in determinati punti del film.... :mad:
Può dipendere dal processo di masterizzazione o dalla periferica?
La cosa curiosa è che pensando questo ho provato persino a copiare l'avi contenuto nel CD sull'HD, per vedere se ci fossero errori di copiatura, ma niente: il file copiato funziona perfettamente e senza scatti! su CD invece si presentano in punto random....
Qualcuno ha qualche suggerimento per spiegare il fenomeno?
Ciaoz. :) :) :)
Forse dipende dalla velocità di lettura del tuo lettore CD e dalla dimensione del file.
Considera il fatto che, ad es., un lettore CD 2X può leggere, se non sbaglio, ad una velocità max di circa 300Kb/s.
Verifica la velocità del tuo lettore sul suo manuale o con qualche programma di bench e controlla che il Data Rate del film non superi quel valore (attenzione all'eventuale conversione tra bit e byte).
Il data rate del film lo puoi vedere nelle proprietà del file andando nel summary o nel dettaglio.
Una volta trovato il data rate max supportato dal tuo lettore CD, impostalo sempre durante la compressione di filmati che intendi vedere da CD.
Fammi sapere se hai bisogni di maggiori dettagli o chiarimenti.
Ciao
A me è capitato con Matrix ma soprattutto all'inizio del film quando lo vedevo con il mediaplayer 7.
Guardando il filmato sempre da cd ma con bsplayer, nessun problema.
Penso che media player 7 sia troppo esigente come risorse del sistema.
Ciao
KaiserSoze
26-09-2001, 12:22
Messaggio originariamente inviato da Mimmob
...
Verifica la velocità del tuo lettore sul suo manuale o con qualche programma di bench e controlla che il Data Rate del film non superi quel valore (attenzione all'eventuale conversione tra bit e byte).
...
Avresti qualche programma da consigliarmi magari freeware?
Come periferica utilizzo un DVD che dovrebbe andare in lettura fino a 40x. Comunque nei momenti in cui fa questo difetto noto che il lettore fa dei rumori, come se stesse rileggendo la traccia: Il rumore è simile a quello che fa quando viene immesso il CD per la prima volta o si attiva in programma in esso residente...
Per sallo
Avevo pensato a questo problema, ma ho notato che anche con altri lettori ci sono lievi miglioramenti ma i punti "scattosi" persistono... :( :(
Ciaoz .
Puoi provare con "Dacris Benchmarks" che puoi scaricare dal sito http://zdnet.virgilio.it o direttamente da qui (http://zdnet.virgilio.it/zdnet/jumpNews.asp?idUser=0&idChannel=380&idNews=92173)
Il programma (circa 2Mb) è shareware e puoi utilizzarlo, senza pagare, solo 10 volte (sufficienti per il tuo scopo).
PS: hai provato a masterizzare un altro CD con quel video per vedere se ti fa la stessa cosa? Così potremmo escludere qualche problema di scrittura legato al CD Rom.
Fammi sapere.
Ciao
Originariamente inviato da Mimmob
hai provato a masterizzare un altro CD con quel video per vedere se ti fa la stessa cosa? Così potremmo escludere qualche problema di scrittura legato al CD Rom.
A tal proposito, prova a masterizzarlo a 2x, magari in funzione della velocità del mast e del supporto, puoi avere problemi.
secondo me puùò dipendere dai codec in uso, è capitato anche a me tempo fa, e ho risolto reinstallando i codec audio/video. In particolare mi succedeva con i filmati divx con audio ac3 (che, comunque, non sono ancora riuscito a riprodurre correttamente: l'audio non viene mai diviso in 4 canali!!).
KaiserSoze
27-09-2001, 12:22
Grazie per il link mimmob e agli altri per i suggerimenti...
Per la masterizzazione ho provato con diversi CD e diverse modalità
di scrittura (non ricordo se fino a 2x). La compatibilità cambia effettivamente da CD a CD, in quanto il SW cambia la velocità di lettura con alcuni di essi automaticamente.
Di recente ho fatto un formattone e ho reinstallato tutto. Facendo una prova sembra che il problema assuma questa caratteristica.
Con la nuova versione di Nero sembra che i rumori in lettura non si presentino +
e il video è fluido; (prima i rumori erano molto + frequenti pure se il video fluido, e anche quando leggevo i miei CD di Dati a volte ci Explorer ci metteva un po' per visualizzarli, specie se erano .Zip). Pultroppo in alcuni punti, e sempre con gli stessi sintomi (rumore, etc.) il video scatta. Inoltre si presenta sempre in determinati punti del film, solo in quelli: come già detto però, il file viene tranquillamente copiato da CD su HD (drag&drop) e qui visualizzato senza problemi. Come prima la prova viene fatta con diversi Player.
Inoltre, siccome pensavo che il problema fosse legato al DVD ho provato a farlo leggere ad altri CDrom, ma senza successo... :( :( :(
P.s: Siccome sono file particolarmente grossi, può centrare il livello di deframmentazione del disco, magari per il processo di masterizzazione? (se è una stupidata non uccidetemi, please ;) ).
Ciaouz.
Per capire cosa succede, dovresti vedere se il film, nel punto in cui "scatta" ha qualche fotogramma troppo pesante.
Per fare questo esiste sicuramente qualche programmino che analizza un filmato e mostra, ad esempio, un grafico con la dimensione in Kb dei fotogrammi. Ciò permetterebbe l'individuazione immediata del/dei fotogramma/i più pesante/i.
:cool: Purtroppo non conosco programmi che facciano questo e quindi confido in qualcuno che ce li segnali. :cool:
Intanto puoi provare ad usare VirtualDub: nel menù "file" cliccando sulla voce "File Information" compare una finestra che riassume i dati relativi ad un file AVI. Se cerchi, troverai la dimensione massima di un key frame.
Una volta determinata la dimensione del fotogramma più grande, occorre confrontarla con la velocità massima di lettura del DVD.
L'unico problema è che VirtualDub non permette di sapere dove si trova il fotogramma più grande (e anche se è l'unico così grande).
Dimmi se non sono stato abbastanza chiaro su qualche punto (o su tutto), perché in effetti la cosa non è di immediata comprensione. :p
Ciao
scusa, ma hai provato a vedere se in qualche altro computer, magari più potente del tuo il problema persiste?
KaiserSoze
28-09-2001, 12:21
Ho provato su una postazione di potenza analoga... inoltre ho visto che anche se la mia postazione non è potentissima (533) è superiore o analoga a quella di alcuni utenti del forum....
Per Mimmob:
Interessante la tua osservazione, Questo WE dovrei avere il tempo sia per le prove Bench che per quanto mi consigli.... In quanto alla spiegazione mi sembra abbastanza chiara ;) . Be', Appena riesco provo e ti faccio sapere...
Messaggio inviato da Mimmob[b]
... :cool: Purtroppo non conosco programmi che facciano questo e quindi confido in qualcuno che ce li segnali :cool: ...
Sperem'! :D
Ciaoz! ;)
Originariamente inviato da KaiserSoze
[B]Ho provato su una postazione di potenza analoga... inoltre ho visto che anche se la mia postazione non è potentissima (533) è superiore o analoga a quella di alcuni utenti del forum....
Se è per questo io ho un 333! Sull'altra postazione andava a scatti o si vedeva bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.