View Full Version : processore che rallenta da solo
Per testare le modifiche effettuate al mio programma di scacchi devo fargli giocare diverse centinaia di partite. Ultimamente sto utilizzando il mio notebook che monta un athlon64 3400+, ma succede che dopo 3-4 ore di test il processore rallenti da solo. Me ne accorgo perchè si sente meno rumore da parte della ventola e perchè si abbassano considerevolmente i nodi al secondo dei programmi che giocano (per esempio da 900K a 300K). Questo ovviamente invalida i test. Volevo sapere cosa si può fare per risolvere il problema. E' un problema di driver col Cool and Quiet? Oppure tale abbassamento di frequenza è necessario poichè il sistema di dissipazione della cpu in un notebook non è tale da poter garantire tante ore sotto stress?
wizard1993
07-12-2006, 18:13
Per testare le modifiche effettuate al mio programma di scacchi devo fargli giocare diverse centinaia di partite. Ultimamente sto utilizzando il mio notebook che monta un athlon64 3400+, ma succede che dopo 3-4 ore di test il processore rallenti da solo. Me ne accorgo perchè si sente meno rumore da parte della ventola e perchè si abbassano considerevolmente i nodi al secondo dei programmi che giocano (per esempio da 900K a 300K). Questo ovviamente invalida i test. Volevo sapere cosa si può fare per risolvere il problema. E' un problema di driver col Cool and Quiet? Oppure tale abbassamento di frequenza è necessario poichè il sistema di dissipazione della cpu in un notebook non è tale da poter garantire tante ore sotto stress?
secondo me è prorpio il Cnq
se è il cool'n'quiet scarichi rmclock, lo forzi al massimo e poi avvii il test
Whity :D
se è il cool'n'quiet scarichi rmclock, lo forzi al massimo e poi avvii il test
Whity :D
come faccio per forzare al massimo? Mi sembrava di averlo fatto, ma il moltiplicatore è sceso da 11x a 10x quando la cpu ha toccato gli 80° C. Il massimo supportato riportato dal programma è 11x
come faccio per forzare al massimo? Mi sembrava di averlo fatto, ma il moltiplicatore è sceso da 11x a 10x quando la cpu ha toccato gli 80° C. Il massimo supportato riportato dal programma è 11x
guarda che la cpu non dovrebbe raggiungere quelle temperature..
bYeZ!
guarda che la cpu non dovrebbe raggiungere quelle temperature..
bYeZ!
vabbè ho capito, i portatili non sono fatti per usi di questo genere :D
wizard1993
07-12-2006, 19:53
vabbè ho capito, i portatili non sono fatti per usi di questo genere :D
vero
vabbè ho capito, i portatili non sono fatti per usi di questo genere :D
veramente i portatili devono cmq reggere utilizzi del 100% di CPU, avrai problemi nel sistema di raffreddamento (polvere?)
bYeZ!
veramente i portatili devono cmq reggere utilizzi del 100% di CPU, avrai problemi nel sistema di raffreddamento (polvere?)
bYeZ!
Quoto, il mio dopo 6 ore di stress tocca i 63°
Whity :D
veramente i portatili devono cmq reggere utilizzi del 100% di CPU, avrai problemi nel sistema di raffreddamento (polvere?)
bYeZ!
era proprio polvere! ho pulito per bene ventola e dissipatore. Ora tocca a malapena i 60° C sotto stress :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.