View Full Version : elio
tecnologico
07-12-2006, 16:46
ho una bombola con dell elio a disposizione..
è questo che cambia la voce vero?
non vorrei morire intossicato..
posso provare?
killbill
07-12-2006, 16:51
si, è questo che cambia la voce :) respirarne un poco non dovrebbe fare male, ma non più di tanto eh ;)
tecnologico
07-12-2006, 16:52
poco quanto :stordita: ?
tecnologico
07-12-2006, 16:52
che ci posso fare oltre di bello?
RiccardoS
07-12-2006, 16:56
l'elio è un gas inerte, vai tranqui che non ti soffochi per una boccata o due, anche perchè lo misceli pur sempre con l'aria! :D
in alternativa prenditi qualche palloncino e gonfialo :D
jesusquintana
07-12-2006, 17:27
e' divertentissimo! quest'estate stavo per morire per soffocamento, ma dalle risate...
L'elio e' un gas completamente inerte ... se lo respiri non conta nulla ... nel senso che per l'organismo se respiri elio e' come se non stessi respirando (manca ossigeno)
Non ti senti soffocare perche' l'organismo riesce comunque a liberarsi dell' anidride carbonica presente nel sangue e quindi il livello di acidita' nel sangue resta costante e non scattano gli allarmi (la sensazione di soffocamento e' data dall' accumulo di anidride carbonica nel sangue non dalla vera e propria mancanza di ossigeno)
Per non correre rischi semplicemente prova a misurare con un orologio per quanto tempo riesci a trattenere il fiato ... quello e' il tempo che il tuo organismo e' in grado di sopportare senza problemi.
Quando userai l'elio semplicemente evita di superare questo tempo
per il resto non c'e' nessun problema a parte le tante risate ...
GrandeLucifero
07-12-2006, 18:26
Beh insomma, si dovrebbe anche dire che ci sono gas per uso industriale
,ad esempio il classico ossigeno x il cannello da saldatura,
e i gas per uso alimentare/umano, come le bombole di ossigeno che
si unsano in ospedale. :rolleyes:
La differenza è che nei gas per uso industriale, spesso possono essere
presenti tracce di altri elementi, come vapori di benzene, ecc. ecc.
che sono invece assenti nei gas per uso umano.. :fagiano:
bye :D
fantomas13
07-12-2006, 20:05
Beh insomma, si dovrebbe anche dire che ci sono gas per uso industriale
,ad esempio il classico ossigeno x il cannello da saldatura,
e i gas per uso alimentare/umano, come le bombole di ossigeno che
si unsano in ospedale. :rolleyes:
La differenza è che nei gas per uso industriale, spesso possono essere
presenti tracce di altri elementi, come vapori di benzene, ecc. ecc.
che sono invece assenti nei gas per uso umano.. :fagiano:
bye :D
Dubito che esistano due linee diversificate di produzione dell'ossigeno, per uso medico e per uso industriale.
Non tanto perchè l'ossigeno deriva dalla distillazione frazionata dell'aria e quindi la produzione è identica, quanto perchè è un gas che ragisce con grande violenza con tutto quanto è ossidabile.
Se vi fossero tracce di vapori di benzene (non si capisce di quale provenienza) la miscela esploderebbe.
Non per niente su tutte le bombole di osigeno è riportata l'avvertenza di non lubrificare le valvole: una minima traccia di grasso avrebbe conseguenze disastrose!!!
:read:
Lo voglio anche io!!!!!
Dove lo hai trovato e soprattutto quanto costa???
Avevo una mezza idea di fare un dirigibile telecomandato di piccole dimensioni, sto valutando i costi di produzione della cosa... :sofico:
NeroCupo
08-12-2006, 19:49
Si trova sul noto sito d'aste, soprattutto in Germania.
Per una bombola di piccole dimensioni chiedono pochi euro.
Dubito che esistano due linee diversificate di produzione dell'ossigeno, per uso medico e per uso industriale.
Non tanto perchè l'ossigeno deriva dalla distillazione frazionata dell'aria e quindi la produzione è identica, quanto perchè è un gas che ragisce con grande violenza con tutto quanto è ossidabile.
Se vi fossero tracce di vapori di benzene (non si capisce di quale provenienza) la miscela esploderebbe.
Non per niente su tutte le bombole di osigeno è riportata l'avvertenza di non lubrificare le valvole: una minima traccia di grasso avrebbe conseguenze disastrose!!!
:read:
Il padre di un mio amico lavora sui gasdotti e ossigenodotti, una volta ha raccontato che una ruspa per errore ha rotto una tubazione molto grossa di ossigeno, a contatto con il grasso della ruspa questo ha preso fuoco e la ruspa si è letteralmente sciolta come un giocattolo di plastica... ho visto anche le foto e sono impressionanti!!!
NeroCupo
08-12-2006, 20:49
Il padre di un mio amico lavora sui gasdotti e ossigenodotti, una volta ha raccontato che una ruspa per errore ha rotto una tubazione molto grossa di ossigeno, a contatto con il grasso della ruspa questo ha preso fuoco e la ruspa si è letteralmente sciolta come un giocattolo di plastica... ho visto anche le foto e sono impressionanti!!!In ogni caso il grasso non si incendia spontaneamente a contatto con l'ossigeno puro, certo che basta una scintilla o poco più, e, visto che di olii in una ruspa ce ne sono a litri...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.