PDA

View Full Version : Manca il seguente file: impossibile avviare windows


narnonet
07-12-2006, 16:35
È già la seconda volta che esce questo errore sul PC di un amico...

la prima volta è capitato circa un mesetto fa ed ora si è ripresentato.

questo è l'errore:

IMPOSSIBILE AVVIARE WINDOWS POICHÈ IL FILE SEGUENTE MANCA O È DANNEGGIATO:
\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM

questo è lo screen:
http://img477.imageshack.us/img477/7290/dsc06846pc7.jpg

in pratica non carica nemmeno windows che esce questo errore...

cosa dite che sia il problema?
per sistemarlo la volta scorsa ho formattato e reinstallato winXP patchandolo fino alle ultime patch.

ma ora il problema si ripresenta...

cosa pensiate sia dovtuto l'errore?

CIao e Grazie

rivoluzionario
07-12-2006, 16:38
Forse hai problemi nell'hard disk. Testalo con l'utility del produttore

narnonet
07-12-2006, 16:55
allora...

ho cercato su internet ed è un problema conosciuto... infatti anche microsft ha spiegato come risolvere il problema con una procedura:
http://support.microsoft.com/kb/307545/it

però non capisco come questo problema possa presentarsi...

come faccio a prevenire questo tipo di erroei?

cosa devo dire di fare o non fare al mio amico?

Ciao

P.S. a me un problema così non è mai successo

narnonet
07-12-2006, 16:59
Forse hai problemi nell'hard disk. Testalo con l'utility del produttore


dici?

l'HD è un MAXTOR SATA da 160GB.

ora vedo di trovare l'utility.

Ciao

rivoluzionario
07-12-2006, 17:05
L'utility della maxtor è powermax

narnonet
07-12-2006, 17:21
ho un problema...

sto seguendo la guida ma non mi riesce il primo passo...

Dal bios impostare l'avvio del computer da cd, quindi avviarlo con il cd di xp inserito. Nella videata delle scelte selezionare R per avviare la CONSOLE DI RIPRISTINO. Si tratta praticamente di qualcosa di simile al vecchi dos. Da lì e' possibile lavorare sull’hard disk.

il lettore CD è già impostato, il PC riconosce il cd ma non capisco quando devo schiacciare R...

dove la trovo la videata di ripristino? se faccio avviare il PC da cd mi arriva fino alla schermata dove posso installare WinXP (quella con lo sfondo blu) e formattare i drive.

ma quale è la scheramata dove devo schiacciare il tasto R?

come ci arrivo?

CIao

narnonet
07-12-2006, 17:36
L'utility della maxtor è powermax


grazie...
sto csaricando la ISO e vediamo cos mi dice.

Ciao

rivoluzionario
07-12-2006, 17:56
ho un problema...

sto seguendo la guida ma non mi riesce il primo passo...

Dal bios impostare l'avvio del computer da cd, quindi avviarlo con il cd di xp inserito. Nella videata delle scelte selezionare R per avviare la CONSOLE DI RIPRISTINO. Si tratta praticamente di qualcosa di simile al vecchi dos. Da lì e' possibile lavorare sull’hard disk.

il lettore CD è già impostato, il PC riconosce il cd ma non capisco quando devo schiacciare R...

dove la trovo la videata di ripristino? se faccio avviare il PC da cd mi arriva fino alla schermata dove posso installare WinXP (quella con lo sfondo blu) e formattare i drive.

ma quale è la scheramata dove devo schiacciare il tasto R?

come ci arrivo?

CIao
Questa procedura che stai cercando di fare serve per ripristinare windows da questo errore, ma visto che ti si ripresenta anche se riformatti probabilmente è l'hard disk che è rotto, quindi prima di seguire questa procedura fai un test con powermax

narnonet
07-12-2006, 18:51
Questa procedura che stai cercando di fare serve per ripristinare windows da questo errore, ma visto che ti si ripresenta anche se riformatti probabilmente è l'hard disk che è rotto, quindi prima di seguire questa procedura fai un test con powermax


ma porcaccina powermax non mi riconosce l'HD SATA...

anche se devo dire che ho provato non con l'ultima versione, ma con una 4.04 visto che avevo già un floppy con su quella...

spero che con l'ultima sia risolto il problema e me lo trovi...

a proposito di powermax... una volta che ha finito il controllo, i settori danneggiati, se li trova, li corregge, li isola o che fa? devo per forza cambiare l'HD del mio amico se powermax trova qualche cosa di anomalo...

powermax non può isolare i problemi dell'HD così da non provocare + questi problemi?

no perchè non vorrei che fra un mese sia ancora a questo punto se formatto.

Ciao e GRAZIE DELL'AIUTO

rivoluzionario
07-12-2006, 19:38
Allora, powermax mi pare che non veda i dischi sata, vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7338053) per quali utility della maxtor operano con dischi sata.
Se trova errori puoi provare a fare una formattazione a basso livello sempre con la stessa utility, ma attento che cancella tutti i file e impiega molto tempo, e anche cosi facendo potrebbero rimanere errori e allora dovi solo cambiare l'hard disk

PrezerDj
07-12-2006, 19:40
io quella schermata l'ho vista 2 volte con 2 hd diversi ed ogni volta significava che potevo prendere l'hd e buttarlo via xkè era danneggiato....
....entrambi erano maxtor, mai + comprato un maxtor in vita mia :D

narnonet
07-12-2006, 20:01
io quella schermata l'ho vista 2 volte con 2 hd diversi ed ogni volta significava che potevo prendere l'hd e buttarlo via xkè era danneggiato....
....entrambi erano maxtor, mai + comprato un maxtor in vita mia :D


il mio amico dopo essergli capitato questo problema la volta scorsa aveva preso un altro HD MAXTOR ma da 250GB anzichè da 160 che ha messo come backup in un portaHD esterno...

risulatato... che anche questo nuovo da 50GB ha dato lo stesso errore...

mah...

speriamo solo che sia un errata configurazione del PC...forse sospetto che siano i driver SATA (presenti su dischetto) che non abbiamo messo prima dell'installazione di WinXP.

Ciao

Ciao

nicgalla
07-12-2006, 23:49
forse powermax non rileva il drive sata perchè il controller non è nativo, ossia integrato nel chipset, ma con un chip a parte, che richiede un suo driver...

Cmq a quanto leggo secondo me è colpa dell'hard disk, la prossima volta prendi un altra marca ma non Maxtor, perchè i suoi drive mainstream fanno schifo.. grazie al cielo di questa marca non ne sentiremo presto più parlare :)

narnonet
08-12-2006, 10:47
forse powermax non rileva il drive sata perchè il controller non è nativo, ossia integrato nel chipset, ma con un chip a parte, che richiede un suo driver...


il controller SATA è VIA e quindi integrato nel chipset, anche perchè quando vado ad installare WinXP l'HD SATA viene riconosciuto al volo senza bisogno di inserire il dischetto dei driver SATA.

Ciao