PDA

View Full Version : differenze tra Pentium 4 / D /Dual Core


50cent
07-12-2006, 17:08
Qualcuno mi può spiegare la differenza tra Pentium 4 , Pentium D e Dual Core.
Il massimo dei GHz a cui si arriva qual'è?
Cosa vuol dire 1 MB L2?C'è molta differenza con 2MB L2 ?
E c'è molta differenza tra 533 MHz FSB e 800 MHz ?

renatino47
07-12-2006, 18:17
ti consiglio di dare uno sguardo quà (http://it.wikipedia.org/wiki/Microprocessori_Intel)

50cent
07-12-2006, 18:37
Non è che spieghi bene in quel sito...
cioè che differenza c'è tra un Pentium 4 3.0 Ghz e un Pentium D 3.0 Ghz?
c'è molta differenza tra 533 MHz e 800 MHz?
I dual core come mai arrivano a GHz più bassi?

renatino47
07-12-2006, 18:46
in quella pagina, clicca su pentiumD e vedrai che ti spiega tutto in modo dettagliato
comunque il pentiumD è l'evoluzione del pentium4 o meglio, il pD è 2 p4 insieme (la D sta per dualcore) poi ci sono i core2duo che sono i nuovi dualcore intel che nonostante i minori ghz sono + potenti grazie ad una nuova architettura
ciao

peppogio
07-12-2006, 18:47
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_4
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_D
http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo
Gli ultimi due sono dual core, il primo ha un core solo.
Anche io mi sto aggiorando... :D

50cent
07-12-2006, 18:50
Ma la differenza di prestazione tra one core e dual core è così evidente?

renatino47
07-12-2006, 18:53
Ma la differenza di prestazione tra one core e dual core è così evidente?
si, soprattutto in campo multimediale, in multitasking e con sw esplicitamente programmato per il dual.... solo nei giochi la differenza non si nota ameno che non siano anch'essi scritti per il dual
ciao