Redazione di Hardware Upg
07-12-2006, 15:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19479.html
Google per tutto il 2007 fornirà gratuitamente il servizio Checkout
Click sul link per visualizzare la notizia.
Motosauro
07-12-2006, 15:50
Sicuramente vedremo una guerra senza quartiere per accaparrarsi la nomea di mezzo di pagamento elettronico sicuro.
Sarà una lotta più di immagine che di sostanza cmq
Imho
finalmente qualcuno che si oppone al dominio di quella truffa legalizzata chiamata paypal
Mah, sarà, io finora in PayPal non ci ho trovato nessuna ragione per definirlo una truffa. Forse qualche problemuccio di internazionalizzazione e qualche pecca nella gestione di carte di credito mulltiple, ma per il resto nessun problema. Ma forse sarà perché sono stato solo un compratore e non so quali siano le tariffe di PayPal per il venditore.
raffobaffo
07-12-2006, 17:59
appunto, allora meglio astenersi dal commentare quando non si conoscono le tariffe... roba da rapina... :)
Ma forse sarà perché sono stato solo un compratore e non so quali siano le tariffe di PayPal per il venditore.
eehhhh già!
JohnPetrucci
07-12-2006, 18:30
finalmente qualcuno che si oppone al dominio di quella truffa legalizzata chiamata paypal
La penso così anch'io vista la quota che si pigliano nei trasferimenti di denaro e il mezzo boicottaggio che hanno intrapeso nei confronti di PostePay e che estenderanno sicuramente anche a Google Checkout.
Per fortuna io su e-bay ho quasi sempre trovato alternative all'odioso paypal.
Fatto sta che per comprare è molto comodo!
paypal costa tanto per il venditore
purtroppo è attualmente il più comodo per gli acquirenti
ma se non erro google checkout è solo in ginlese ora, quindi un lmiite per i negozianti per esempio italiani
Per fare veramente concorrenza a paypal dovrebbe permettere pagamenti utente -- utente e non solo utente --- negozio.
Ocimin
bah. la ricarica postepay, per quanto comoda (per il venditore) è meno sicura di un sistema come paypal (o come un bonifico). io sinceramente ste tariffe fuffa non le vedo, ok io non vendo molto; ma quando ho avuto dei soldi sul conto paypal mi son limitato a spenderli senza costi aggiuntivi... e poi sopra i 100€ mica non ci sono spese per il ritiro dei soldi?
tra utente e utente vedo bene la carta Kiwi. I trasfferimenti tra una carta e l'altra costano solo 75 cent e sono tracciabili. Senza contare che da anche un conto di deposito gratuito pensato per questo tipo di trasferimenti.
Paypal & co sono comodi solo perchè unificano il sistema e sono usabili con ogni carta di credito...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.