kevindavidmitnick
07-12-2006, 15:29
Txtsql pare essere proprio una buona alternativa a mysql e a tutti i database sql che oggi esistono.
http://static.flickr.com/120/316464855_326f26b39b_o.gif
Txtsql mantiene le stesse funzioni di mysql riguardo la lettura e scrittura, poi comunque è possibile vederlo sulla documentazione del sito ufficiale.
Inoltre non è difficile da usare per chi conosce il significato di gestire un database e ha già provato pannelli grafici per la gestione di mysql come il noto phpmyadmin, perchè txtsql ha un' interfaccia grafica molto più avanzata.
Attualmente sono presenti migliaglia di siti web che mantengono questo database come base.
Riguardo i script scritti per questo database e prodotti ufficialmente ci sono già due progetti in proposito siteman e txtmailbox.
Intendo comunque precisare che utilizzare txtsql non comporta nessun tipo di svantaggio ma in molti casi l'inverso, anche se comunque sulla versione 4.0 ci saranno funzionalità ancora più avanzate per esportare i dati scritti in istruzioni sql, cosi che si possa passare rapidamente tutti i dati da txtsql a un database sql e poi magari esportarli anche in programmi adatti come access ec...
Riguardo la velocità di query non possiamo dire di certo che sia un cattivo concorrente, secondo alcuni test effettuati da myupb.com pare che superi di molto tutti i risultati di query ottenuti da altri database di testo come lo stesso textdb di myupb.com, e addirittura sembra che si avvicini di molto alle stesse qualità di velocità di scrittura e lettura di mysql, certo anche se comunque si tiene a precisare che tutto dipende poi dalle condizioni del server.
Il sito ufficiale è http://www.txtsql.dotgeek.org/site/ e l'ultima versione stabile è la 2.2 anche se sono state già date le basi per la prossima 4.0.
Consiglio di utilizzarlo ;)
Qui ci sono ulteriori informazioni wikipedia.org (http://en.wikipedia.org/wiki/Txtsql)
Download:
sourceforce.net (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=100491)
Il sito ufficiale purtroppo è nuovamente offline.
Immagini di come funziona txtsql (simile al pannello di phpmyadmin di mysql)
http://static.flickr.com/99/316462238_953bdbecb5_o.png
http://static.flickr.com/99/316462239_d6ce82b88a_o.png
http://static.flickr.com/101/316462241_2331a9e694_o.png
http://static.flickr.com/110/316462242_47f08e058c_o.png
http://static.flickr.com/113/316462243_b0384a106f_o.png
http://static.flickr.com/122/316462244_858d63dabc_o.png
Partecipate pure a questa discussione se volete conoscerlo meglio o se siete utenti attuali di questo ottimo database oppure se siete esperti programmatori che vogliono migliorarlo per pubblicare eventuali modifiche ;)
Cercasi Sviluppatore di txtsql (FARAZ ALI)
http://blogs.msdn.com/utility/anonymous.gif Chiunque avesse informazioni o contatti con Faraz Ali sviluppatore di txtsql ci avvisi :O :D
Attenzione: Abbiamo il volto dell'ignoto programmatore,
http://farm1.static.flickr.com/143/373500099_5480fed73a_o.jpg
ho l'e-mail e tutto ma non ha intenzione di rispondermi, ma una cosa è sicura, ormai è preso :eek: :D :
http://static.flickr.com/120/316464855_326f26b39b_o.gif
Txtsql mantiene le stesse funzioni di mysql riguardo la lettura e scrittura, poi comunque è possibile vederlo sulla documentazione del sito ufficiale.
Inoltre non è difficile da usare per chi conosce il significato di gestire un database e ha già provato pannelli grafici per la gestione di mysql come il noto phpmyadmin, perchè txtsql ha un' interfaccia grafica molto più avanzata.
Attualmente sono presenti migliaglia di siti web che mantengono questo database come base.
Riguardo i script scritti per questo database e prodotti ufficialmente ci sono già due progetti in proposito siteman e txtmailbox.
Intendo comunque precisare che utilizzare txtsql non comporta nessun tipo di svantaggio ma in molti casi l'inverso, anche se comunque sulla versione 4.0 ci saranno funzionalità ancora più avanzate per esportare i dati scritti in istruzioni sql, cosi che si possa passare rapidamente tutti i dati da txtsql a un database sql e poi magari esportarli anche in programmi adatti come access ec...
Riguardo la velocità di query non possiamo dire di certo che sia un cattivo concorrente, secondo alcuni test effettuati da myupb.com pare che superi di molto tutti i risultati di query ottenuti da altri database di testo come lo stesso textdb di myupb.com, e addirittura sembra che si avvicini di molto alle stesse qualità di velocità di scrittura e lettura di mysql, certo anche se comunque si tiene a precisare che tutto dipende poi dalle condizioni del server.
Il sito ufficiale è http://www.txtsql.dotgeek.org/site/ e l'ultima versione stabile è la 2.2 anche se sono state già date le basi per la prossima 4.0.
Consiglio di utilizzarlo ;)
Qui ci sono ulteriori informazioni wikipedia.org (http://en.wikipedia.org/wiki/Txtsql)
Download:
sourceforce.net (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=100491)
Il sito ufficiale purtroppo è nuovamente offline.
Immagini di come funziona txtsql (simile al pannello di phpmyadmin di mysql)
http://static.flickr.com/99/316462238_953bdbecb5_o.png
http://static.flickr.com/99/316462239_d6ce82b88a_o.png
http://static.flickr.com/101/316462241_2331a9e694_o.png
http://static.flickr.com/110/316462242_47f08e058c_o.png
http://static.flickr.com/113/316462243_b0384a106f_o.png
http://static.flickr.com/122/316462244_858d63dabc_o.png
Partecipate pure a questa discussione se volete conoscerlo meglio o se siete utenti attuali di questo ottimo database oppure se siete esperti programmatori che vogliono migliorarlo per pubblicare eventuali modifiche ;)
Cercasi Sviluppatore di txtsql (FARAZ ALI)
http://blogs.msdn.com/utility/anonymous.gif Chiunque avesse informazioni o contatti con Faraz Ali sviluppatore di txtsql ci avvisi :O :D
Attenzione: Abbiamo il volto dell'ignoto programmatore,
http://farm1.static.flickr.com/143/373500099_5480fed73a_o.jpg
ho l'e-mail e tutto ma non ha intenzione di rispondermi, ma una cosa è sicura, ormai è preso :eek: :D :