Fabryx64
07-12-2006, 13:54
[FONT=Comic Sans MS]Salve, lo so che ormai è una MB superata, ma mi ci trovo benissimo anzi ho appena deciso di montare 2 HD in Raid0 e qui sono cominciati i problemi.
Prima da quel che ho capito volevo creare il raid utilizzando le 4 porte Sata gestite dal controller Intel ma non c'è stato verso di far vedere i dischi a Windows, anche perchè l'utility per indicare ulteriori controller a WinXP al momento dell'installazione mi fa vedere solo dischi IDE...
Ho usato il controller Silicon, con questo funziona però, e qui il mio problema volendo collegare un altro disco sata questo non viene visto da Windows
Ho provato a configurare il bios affinchè l'avvio parta da Raid ed il controller IDE sia mantenuto tale e non raid, a livello di Bios sembra tutto OK, ma Windows si pianta, vedo la maschera iniziale per una decina di secondi e poi FLOP non c'è verso di partire, qualcuno ha già provato a scontrarsi con queste impostazioni?
Spero che ne sia venuto fuori bene, accetto suggerimenti.
Grazie mille
Prima da quel che ho capito volevo creare il raid utilizzando le 4 porte Sata gestite dal controller Intel ma non c'è stato verso di far vedere i dischi a Windows, anche perchè l'utility per indicare ulteriori controller a WinXP al momento dell'installazione mi fa vedere solo dischi IDE...
Ho usato il controller Silicon, con questo funziona però, e qui il mio problema volendo collegare un altro disco sata questo non viene visto da Windows
Ho provato a configurare il bios affinchè l'avvio parta da Raid ed il controller IDE sia mantenuto tale e non raid, a livello di Bios sembra tutto OK, ma Windows si pianta, vedo la maschera iniziale per una decina di secondi e poi FLOP non c'è verso di partire, qualcuno ha già provato a scontrarsi con queste impostazioni?
Spero che ne sia venuto fuori bene, accetto suggerimenti.
Grazie mille