PDA

View Full Version : Nuovo Adobe Acrobat Reader 8


Redazione di Hardware Upg
07-12-2006, 13:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19475.html

Adobe ha recentemente introdotto una nuova release di Acrobat Reader 8 che integra anche funzionalità per la collaborazione da remoto

Click sul link per visualizzare la notizia.

mail9000it
07-12-2006, 13:12
Boh...
Ben vengano le nuove opzioni ma se non hanno velocizzato il reader penso che continuerò ad utilizzare FOXIT.

k0nt3
07-12-2006, 13:19
spero che questo progetto http://kpdf.kde.org/okular/ riesca a fare un pò di concorrenza a acrobat nel futuro. ci sono alcune cose di acrobat che non sopporto.. ad esempio perchè quando apro un documento non me lo riapre alla pagina a cui l'avevo chiuso? con documenti di 1000 pagine sarebbe utile

vampirodolce1
07-12-2006, 13:30
Anche io uso Foxit reader su Windows e Kpdf su Linux, sono moooolto piu' leggeri del programma di Adobe.
Peccato che non possano modificare i pdf, conoscete alternative all'Adobe Acrobat?

JiUli0
07-12-2006, 13:30
Non è cambiato nulla, resta sempre un grosso mattone.
(Pure lo speed-up non è disponibile ancora per la 8...)

Preferisco FOXIT PDF Reader 2.0 :D

Sig. Stroboscopico
07-12-2006, 13:34
Ma nell'acrobat 8 (il creator), a parte la gestione dei documenti per lavoro di gruppo, ha qualcosa di nuovo?

Ciao e grazie!

.Kougaiji.
07-12-2006, 13:41
Anche io uso Foxit reader su Windows e Kpdf su Linux, sono moooolto piu' leggeri del programma di Adobe.
Peccato che non possano modificare i pdf, conoscete alternative all'Adobe Acrobat?


Ci sarebbe Foxit PDF Editor ma non e' freeware .-.

diabolik1981
07-12-2006, 14:17
Purtroppo con la mia stampante Foxit non ne vuole sapere di stampare... :muro:

sirus
07-12-2006, 14:23
Nei documenti con sole immagini Foxit Reader è perfino più lento di Acrobat Reader. :( Su GNU/Linux uso Evince. ;)

icoborg
07-12-2006, 14:36
mi dovro comprare un conroe 8900 per questo acrobat?

TheZeb
07-12-2006, 14:55
Su Vista manco si installa... :asd:

JohnPetrucci
07-12-2006, 14:55
mi dovro comprare un conroe 8900 per questo acrobat?
Vista la versione 7 di Acrobat Reader non mi stupirei.....:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Pr|ckly
07-12-2006, 15:13
Beh dai, la 7 è stata alleggerita molto rispetto alla 6...

midget
07-12-2006, 15:14
ad esempio perchè quando apro un documento non me lo riapre alla pagina a cui l'avevo chiuso? con documenti di 1000 pagine sarebbe utile

Questa e' una delle poche cose furbe che Adobe Reader fa gia' da tempo:

"preferences" - "startup" - "reopen documents to last viewed page"

di default e' impostato a "digital editions only", si puo' mettere "all files"

Ciao

andbin
07-12-2006, 15:15
Foxit Reader sarà anche leggero ma .... intanto il rendering dei testi è di qualità un pochino inferiore a quella dell'Acrobat Reader. Inoltre, se aprite con Foxit un PDF criptato con una 'owner-password', il documento lo vedete ma se visualizzate le "proprietà", vengono mostrate con caratteri illeggibili.

bist
07-12-2006, 15:37
Nei documenti con sole immagini Foxit Reader è perfino più lento di Acrobat Reader. :( Su GNU/Linux uso Evince. ;)
Il problema più grande di Foxit Reader è la ricerca, che funziona solo su certi file.
Evince mi pare un'eterna beta.

akasa
07-12-2006, 16:16
L'aspetto grafico è più gradevole e "pulito". Più veloce nell'apertura, senza preloader o simili. Hanno anche introdotto tra le opzioni di stampa la possibilità di stampare i documenti come fosse un libro.
Per quanto riguarda foxit sì, è un ottimo software ma ha una qualità del rendering del testo inferiore ad acrobat e la ricerca su certi documenti non funziona.

truncksz
07-12-2006, 17:01
Non è cambiato nulla, resta sempre un grosso mattone.
(Pure lo speed-up non è disponibile ancora per la 8...)

Preferisco FOXIT PDF Reader 2.0 :D

Non è affatto vero, si è ulteriormente velocizzato in questa versione, soprattutto se apri i file direttamente nel browser.

Su Vista manco si installa...

Installato senza problemi ieri pomeriggio, l'exe di installazione è identico a quello di winxp/2k3. Su WinXP prima di installare, ha rimosso perfettamente il 7.0.8.

JiUli0
07-12-2006, 17:53
Non è affatto vero, si è ulteriormente velocizzato in questa versione, soprattutto se apri i file direttamente nel browser.

Installato senza problemi ieri pomeriggio, l'exe di installazione è identico a quello di winxp/2k3. Su WinXP prima di installare, ha rimosso perfettamente il 7.0.8.

Hai provato a disabilitare l'adobe speed launch in esecuzione automatica? :D

Poi vediamo :)

Considerando che lo speed-up non è ancora compatibile con la 8.

akasa
07-12-2006, 18:05
Hai provato a disabilitare l'adobe speed launch in esecuzione automatica? :D

Poi vediamo :)

Considerando che lo speed-up non è ancora compatibile con la 8.
io ho disabilitato entrambi i processi all'avvio ( questo ne installa due) e non mi sembra poi così lento.
Ciao :)

k0nt3
07-12-2006, 19:05
Questa e' una delle poche cose furbe che Adobe Reader fa gia' da tempo:

"preferences" - "startup" - "reopen documents to last viewed page"

di default e' impostato a "digital editions only", si puo' mettere "all files"

Ciao
a non lo sapevo.. una volta ho dato un'occhiata alle preferenze ma c'è da perdersi perciò ho abbandonato :D
comunque è solo una delle tante cose fastidiose.. ad esempio non sopporto il fatto che acrobat 7 (ora provo la 8 :fagiano: ) quando apri più documenti li apre nella stessa finestra ma nella barra delle applicazioni vedi tante finestre. spesso questo mi porta a cliccare sulla x rossa in alto a destra e mi si chiudono tutti i documenti. inoltre se una finestra di acrobat ha il focus e schiaccio alt-tab mi aspetto che il focus va sulla prossima finestra e invece rimane a acrobat.. MA PERCHE'!!! e soprattutto perchè bisogna resettare per installarlo (è ancora così?)

@vampirodolce1: kpdf verrà sostituito da okular che oltre ad aprire qualsiasi tipo di documento permetterà l'aggiunta di note e cose varie (testo, disegni, linee..). non è proprio editing del pdf, ma è proprio quello che mi serve :D

akasa
07-12-2006, 19:09
a non lo sapevo.. una volta ho dato un'occhiata alle preferenze ma c'è da perdersi perciò ho abbandonato :D
comunque è solo una delle tante cose fastidiose.. ad esempio non sopporto il fatto che acrobat 7 (ora provo la 8 :fagiano: ) quando apri più documenti li apre nella stessa finestra ma nella barra delle applicazioni vedi tante finestre. spesso questo mi porta a cliccare sulla x rossa in alto a destra e mi si chiudono tutti i documenti. inoltre se una finestra di acrobat ha il focus e schiaccio alt-tab mi aspetto che il focus va sulla prossima finestra e invece rimane a acrobat.. MA PERCHE'!!! e soprattutto perchè bisogna resettare per installarlo (è ancora così?)

(edit)

I "problemi" che hai scritto non si presentano più (per fortuna, erano fastidiosi). Cosa intendi per resettare?

k0nt3
07-12-2006, 19:11
I "problemi" che hai scritto non si presentano più (per fortuna, erano fastidiosi). Cosa intendi per resettare?
che alla fine dell'installazione mi chiedeva di resettare il pc. il che è veramente assurdo per un programma che legge documenti pdf

akasa
07-12-2006, 19:13
che alla fine dell'installazione mi chiedeva di resettare il pc. il che è veramente assurdo per un programma che legge documenti pdf
intendi riavviare?!?
:confused: non ricordo. Mi sembra che non lo chieda ma lo ha chiesto quando ho disinstallato la vecchia :)

...comunque se solo lo rendessero un po' più leggero non sarebbe male. Non riesco a capire perchè occupa tanta memoria :rolleyes:

midget
07-12-2006, 19:17
ad esempio non sopporto il fatto che acrobat 7 (ora provo la 8 :fagiano: ) quando apri più documenti li apre nella stessa finestra ma nella barra delle applicazioni vedi tante finestre. spesso questo mi porta a cliccare sulla x rossa in alto a destra e mi si chiudono tutti i documenti. inoltre se una finestra di acrobat ha il focus e schiaccio alt-tab mi aspetto che il focus va sulla prossima finestra e invece rimane a acrobat.. MA PERCHE'!!!

Eccone un'altra che e' modificabile :D

"preferenze" - "generali" - "mostra documenti nella barra delle applicazioni"

Ciao

davidTrt83
07-12-2006, 19:35
Aggiornare acrobat è una di quelle operazioni che evito come la peste. Ogni nuova versione aggiunge uno zero alla voce memoria occupata :rolleyes:

Ho ancora la v6 e sto che è una pasqua (si fa per dire).

bellaLI!
07-12-2006, 22:00
Ho ancora la v6 e sto che è una pasqua (si fa per dire).
e che paradossalmente è proprio la versione più pesante mai uscita..
dopo averla provata tornai precipitosamente alla 5 e solo dopo parecchio, con qualche diffidenza, tentai la 7 che ancora tengo

davidTrt83
07-12-2006, 22:08
e che paradossalmente è proprio la versione più pesante mai uscita..
dopo averla provata tornai precipitosamente alla 5 e solo dopo parecchio, con qualche diffidenza, tentai la 7 che ancora tengo
Davvero?! :eek: Quando vidi che il file d'installazione della 7 pesava il triplo non lo provai nemmeno.
Ho appena fatto la prova ed effettivamente occupa meno memoria: 17.5 MB contro i 23.5 della 6! :eek:

truncksz
08-12-2006, 09:03
Hai provato a disabilitare l'adobe speed launch in esecuzione automatica? :D

Poi vediamo :)

Considerando che lo speed-up non è ancora compatibile con la 8.

Sia il Launch che l'Adobe Reader Synchronizer, nuovo tool facente parte delle nuove feauture di collaborazione della versione 8.

groot
08-12-2006, 10:21
Pur amando Foxit per la leggereza devo dire che ha notevoli problemi rispetto ad adobe acrobat reader.
e comunque è chiaro che se si vuole molte opzioni bisogna essere coscenti dell'appesantimento del programma.
io uso entrambi.

akasa
08-12-2006, 18:14
...ma io non capisco quali sono tutte queste funzioni aggiuntive che inseriscono nelle nuove versioni ... :confused:

Murakami
14-12-2006, 07:55
http://www.adobe.com/support/techdocs/333447.html
Accelerazione 2D tramite SM 3.0: interessante... :fagiano: