legales
07-12-2006, 12:19
Vorrei raccontare questa esperienza, piutto agghiacciante (definirla così rimane un eufemismo).
Nel mese di ottobre decido di cambiare operatore per quanto riguarda la telefonia fissa, abbandonando quindi Telecom Italia per la compagnia BT-Albacom. Sottoscrivo pertanto un contratto per il servizio VOIP che ho avuto modo di testare e valutare presso l'ufficio di conoscenti.
Il giorno 27 novembre viene attivata la linea BT-Albacom poichè durante la settimana precedente erano stati installati e testati i nuovi apparati (una sottospecie di router voip).
Ebbene dal giorno 27 novembre 2006 non ho la portante con il risultato che ho l'ufficio completamente isolato. La mia azienda è fornitrice degli enti pubblici e riceve quotidianamente una 50ina di fax (la maggior parte dei quali ordini e richieste d'offerta).
Dal 27 novembre non posso nè inviare nè ricevere fax, telefonate ed email (ora sto scrivendo usando la linea wi-fi del gentile vicino d'ufficio). Dal giorno 27 novembr, inoltre, la portante non è mai restata allineata per piu' di 5 minuti.
Un problema iniziale che si doveva andare a risolvere con il passare dei giorni è invece peggiorato. Peggiorato definitivamente.
Numerose segnalazioni al servizio 195 sono servite a fare intervenire i tecnici sull'apparato (3 volte) e sulle linee telecom italia che portavano alla centrale (1 volta).
Dal settimo giorno fino ad oggi, invece, dei tecnici nemmeno l'ombra. Venerdi 1 dicembre ho aperto un nuovo guasto presso il 195 ed ad oggi, martedi 5 dicembre, ancora non ho ricevuto comunicazione su una ipotetica data di intervento.
Facendo un rapido calcolo l'azienda ha perso, ad oggi, circa 20.000 Euro di ordini (che non verranno rispediti certamente). Questa cifra che ovviamente BT-Albacom non risarcirà, visto la tipologia di contratto che fa firmare ai clienti, rimarrà sul nostro groppone.
Oggi è l'11° giorno in completo isolamento. Soltanto grazie all'utilizzo di telefoni cellulari ed un'altra linea fax (comprata da terzi) ci è possibile continuare a lavorare a singhiozzo. Nemmeno i numeri di emergenza possono essere contattati.
Perchè sono sempre gli utenti a rimetterci ? Perchè dobbiamo ricorrere sempre a Telecom Italia per fare valere i nostri diritti ed avere un servizio quanto meno decente e fruibile ?
Perchè in Italia viene dato il permesso a queste compagnie di operare ?
Nel mese di ottobre decido di cambiare operatore per quanto riguarda la telefonia fissa, abbandonando quindi Telecom Italia per la compagnia BT-Albacom. Sottoscrivo pertanto un contratto per il servizio VOIP che ho avuto modo di testare e valutare presso l'ufficio di conoscenti.
Il giorno 27 novembre viene attivata la linea BT-Albacom poichè durante la settimana precedente erano stati installati e testati i nuovi apparati (una sottospecie di router voip).
Ebbene dal giorno 27 novembre 2006 non ho la portante con il risultato che ho l'ufficio completamente isolato. La mia azienda è fornitrice degli enti pubblici e riceve quotidianamente una 50ina di fax (la maggior parte dei quali ordini e richieste d'offerta).
Dal 27 novembre non posso nè inviare nè ricevere fax, telefonate ed email (ora sto scrivendo usando la linea wi-fi del gentile vicino d'ufficio). Dal giorno 27 novembr, inoltre, la portante non è mai restata allineata per piu' di 5 minuti.
Un problema iniziale che si doveva andare a risolvere con il passare dei giorni è invece peggiorato. Peggiorato definitivamente.
Numerose segnalazioni al servizio 195 sono servite a fare intervenire i tecnici sull'apparato (3 volte) e sulle linee telecom italia che portavano alla centrale (1 volta).
Dal settimo giorno fino ad oggi, invece, dei tecnici nemmeno l'ombra. Venerdi 1 dicembre ho aperto un nuovo guasto presso il 195 ed ad oggi, martedi 5 dicembre, ancora non ho ricevuto comunicazione su una ipotetica data di intervento.
Facendo un rapido calcolo l'azienda ha perso, ad oggi, circa 20.000 Euro di ordini (che non verranno rispediti certamente). Questa cifra che ovviamente BT-Albacom non risarcirà, visto la tipologia di contratto che fa firmare ai clienti, rimarrà sul nostro groppone.
Oggi è l'11° giorno in completo isolamento. Soltanto grazie all'utilizzo di telefoni cellulari ed un'altra linea fax (comprata da terzi) ci è possibile continuare a lavorare a singhiozzo. Nemmeno i numeri di emergenza possono essere contattati.
Perchè sono sempre gli utenti a rimetterci ? Perchè dobbiamo ricorrere sempre a Telecom Italia per fare valere i nostri diritti ed avere un servizio quanto meno decente e fruibile ?
Perchè in Italia viene dato il permesso a queste compagnie di operare ?