PDA

View Full Version : BT-Albacom una truffa ed una manica di incompetenti


legales
07-12-2006, 12:19
Vorrei raccontare questa esperienza, piutto agghiacciante (definirla così rimane un eufemismo).

Nel mese di ottobre decido di cambiare operatore per quanto riguarda la telefonia fissa, abbandonando quindi Telecom Italia per la compagnia BT-Albacom. Sottoscrivo pertanto un contratto per il servizio VOIP che ho avuto modo di testare e valutare presso l'ufficio di conoscenti.

Il giorno 27 novembre viene attivata la linea BT-Albacom poichè durante la settimana precedente erano stati installati e testati i nuovi apparati (una sottospecie di router voip).

Ebbene dal giorno 27 novembre 2006 non ho la portante con il risultato che ho l'ufficio completamente isolato. La mia azienda è fornitrice degli enti pubblici e riceve quotidianamente una 50ina di fax (la maggior parte dei quali ordini e richieste d'offerta).

Dal 27 novembre non posso nè inviare nè ricevere fax, telefonate ed email (ora sto scrivendo usando la linea wi-fi del gentile vicino d'ufficio). Dal giorno 27 novembr, inoltre, la portante non è mai restata allineata per piu' di 5 minuti.

Un problema iniziale che si doveva andare a risolvere con il passare dei giorni è invece peggiorato. Peggiorato definitivamente.

Numerose segnalazioni al servizio 195 sono servite a fare intervenire i tecnici sull'apparato (3 volte) e sulle linee telecom italia che portavano alla centrale (1 volta).

Dal settimo giorno fino ad oggi, invece, dei tecnici nemmeno l'ombra. Venerdi 1 dicembre ho aperto un nuovo guasto presso il 195 ed ad oggi, martedi 5 dicembre, ancora non ho ricevuto comunicazione su una ipotetica data di intervento.

Facendo un rapido calcolo l'azienda ha perso, ad oggi, circa 20.000 Euro di ordini (che non verranno rispediti certamente). Questa cifra che ovviamente BT-Albacom non risarcirà, visto la tipologia di contratto che fa firmare ai clienti, rimarrà sul nostro groppone.

Oggi è l'11° giorno in completo isolamento. Soltanto grazie all'utilizzo di telefoni cellulari ed un'altra linea fax (comprata da terzi) ci è possibile continuare a lavorare a singhiozzo. Nemmeno i numeri di emergenza possono essere contattati.

Perchè sono sempre gli utenti a rimetterci ? Perchè dobbiamo ricorrere sempre a Telecom Italia per fare valere i nostri diritti ed avere un servizio quanto meno decente e fruibile ?

Perchè in Italia viene dato il permesso a queste compagnie di operare ?

amd1ghz
07-12-2006, 12:26
Vorrei raccontare questa esperienza, piutto agghiacciante (definirla così rimane un eufemismo).



Facendo un rapido calcolo l'azienda ha perso, ad oggi, circa 20.000 Euro di ordini (che non verranno rispediti certamente). Questa cifra che ovviamente BT-Albacom non risarcirà, visto la tipologia di contratto che fa firmare ai clienti, rimarrà sul nostro groppone.


non parliamo delle leggi e di come sono fatte rispettare in Italia .............

Ma se hai firmato un contratto in cui loro non ti garantivano NULLA , la colpa è tua che ti sei fidato .
Nessuno ti obbligava a farlo , no ?

legales
07-12-2006, 12:36
Nessuno mi obbligava a farlo, certamente, ma nel contratto di telefonia fissa (come in tutti i contratti in genere) c'è la garanzia di continuità del servizio ed ovviamente c'è la garanzia che il disservizio venga risolto nelle 24/48 ore successive !

Non è tanto per l'inculata che ho preso, è soltanto per l'inefficenza del servizio clienti che mi inca ***** o

amd1ghz
07-12-2006, 12:56
allora non capisco ...... "visto la tipologia di contratto che fa firmare ai clienti, rimarrà sul nostro groppone" ....... ti puoi forse rivalere ?

4ndr3w
07-12-2006, 13:11
Se non hanno risolto il guasto nelle tempistiche previste da contratto, penso proprio che tu ti possa rivalere.. Avranno vita dura a dimostrare che il guasto non dipende da loro ma da qualcun altro, se è questo che temi..

lucaIO
01-07-2008, 14:35
purtroppo bisogna adeguarsi all'inefficenza di telecom e comunque del nostro paese... è tutto cosi, praticamente in tutte le cose...

diciamo che tanto vale tenere telecom ed essere "inculati" ma avere il servizio che andare da queste aziendacce...
poi bt.. con sede a palermo mi ispira moolto poco :)

legales
01-07-2008, 14:47
allora non capisco ...... "visto la tipologia di contratto che fa firmare ai clienti, rimarrà sul nostro groppone" ....... ti puoi forse rivalere ?

Ti puoi rivalere ma non so quanto convenga in termini finanziari. Oltretutto c'è di mezzo Telecom Italia per cui la cosa andrebbe molto per le lunghe. BT scarica la colpa su Telecom Italia e Telecom Italia si dichiara non responsabile.

Naturalmente ero cliente di BT, per cui dovevo fare riferimento a loro per i disservizi e per il risarcimento. Dopo la recessione immediata del contratto da parte mia BT ha voluto (ma non ottenuto) la cifra pari ad 1 anno di traffico telefonico (quantificato forfettariamente).

Il problema reale resta appunto telecom Italia poichè ogni operatore che non sia proprietario al 100% della linea e dell'ultimo miglio deve sempre fare riferimento a Telecom per problemi tecnici.

legales
01-07-2008, 14:49
purtroppo bisogna adeguarsi all'inefficenza di telecom e comunque del nostro paese... è tutto cosi, praticamente in tutte le cose...

diciamo che tanto vale tenere telecom ed essere "inculati" ma avere il servizio che andare da queste aziendacce...
poi bt.. con sede a palermo mi ispira moolto poco :)

Mha ti dirò.... nonostante abbia disdetto Albacom dopo pochissimi giorni e nonostante abbia avuto un disservizio allucinante ne sento parlare molto bene. Dove funziona e dove non ci sono "grossi" clienti di telecom italia fila tutto liscio.

Nel mio caso davo troppi soldi a telecom italia e da troppo tempo per cui ...eccoti un disservizio :D