View Full Version : Quadcore intel
MHA MHA .... i quadcore non li caga nessuno? aspettavo che qualcuno li comprasse per poi valutarne la reale efficacia in ambito desktop.
Siete inutile e deludenti :D
pentium one
07-12-2006, 12:12
come fai a valutare la reale efficacia di un quad core che ancora nn ci sono applicativi che sfruttano a pieno un dual core
ma poi costa 1000€ un Core 2 Quad...
se mi dai i soldi lo testo volentieri... :O
come fai a valutare la reale efficacia di un quad core che ancora nn ci sono applicativi che sfruttano a pieno un dual core
infatti :D
ma poi costa 1000€ un Core 2 Quad...
se mi dai i soldi lo testo volentieri... :O
bhe non credo sia un problema di soldi visto che fx60 ed fx 57 sono in molti a possederli.
bhe non credo sia un problema di soldi visto che fx60 ed fx 57 sono in molti a possederli.
e che c'entra con i quadcore?
beh...in molti..diciamo qualcuno...e solo perchè è un forum di fissati... :D
e che c'entra con i quadcore?
un fx 60 fino a 3 / 4 mesi costava quanto un quadcore intel, ho reso ora?
solo perchè è un forum di fissati
Si fissati ed anche Fanboysti AMD
cmq non è mica vero che i dual core non vengono sfruttati, io il mio lo sfrutto e come, ora per esempio Sto Scrivendo sul forum, sto comprimenddo un file in .rar guardo la tv registrando un film su italia 1 senza alcun rallentamento , quindi li vedo non indispensabili ma molto utili!
p.s. e non ho mensionato i programmi che in questo momento mi lavorano in Background
Luca Pitta
07-12-2006, 14:14
Buon giorno, trombato poco nell'ultima settimana? :D
Scherzo dai.
per il procetto, la redazione se non sbaglio aveva testato qualcosa ma più di quello non sò.
Ho guardato un pò in giro, e cmq l'elemento che sembra sia da tenere sotto controllo siano le temperature elevatine visto che quello testato spara 130W
Spero di non essermi confuso con qualcun' altro
Pitta
Buon giorno, trombato poco nell'ultima settimana? :D
Scherzo dai.
per il procetto, la redazione se non sbaglio aveva testato qualcosa ma più di quello non sò.
Ho guardato un pò in giro, e cmq l'elemento che sembra sia da tenere sotto controllo siano le temperature elevatine visto che quello testato spara 130W
Spero di non essermi confuso con qualcun' altro
Pitta
poi con calma mi spieghi come hai fatto a passare da 850 interventi a 22xx
chit :D
La recensione di HW upgrade l ho letta, ma come tutte le recensioni l ho trovata fredda ed asettica,
aspettavo che qualcun aprisse un Thd su questi processori per leggere una
frase del tipo "Miiii 4 sec al super PI" oppure "Sti quadcore sono proprio inutili"
eppure credevo che visto il genere di utenti che frequentano questo forum ci fosse la corsa all' acquisto ed invece... bha... sarà l eta che avanza? :Prrr:
Luca Pitta
07-12-2006, 14:46
poi con calma mi spieghi come hai fatto a passare da 850 interventi a 22xx
chit :D
La recensione di HW upgrade l ho letta, ma come tutte le recensioni l ho trovata fredda ed asettica,
aspettavo che qualcun aprisse un Thd su questi processori per leggere una
frase del tipo "Miiii 4 sec al super PI" oppure "Sti quadcore sono proprio inutili"
eppure credevo che visto il genere di utenti che frequentano questo forum ci fosse la corsa all' acquisto ed invece... bha... sarà l eta che avanza? :Prrr:
per i post, basta scrive cazzate a volontà.......diciamo che frequento di più e tu di meno.... :Prrr:
Mah, l'altra volta ho parlato con uno del forum che a liquido in oc a mi pare oltre i 3000 Mhz, stava in full a 68°C e in effetti girando per il web nelle varie recensioni, il prodotto scaldicchia.
Per l'interesse sul prodotto, sono ancora tutti ubriachi che l'intel abbia battuto gli AMD con i conroe. Quando il prezzo scende e ne uscirano altri modelli, vedrai che ne parleranno di più.
E comunque non so te ma io mi sento vecchietto: qui dentro la maggior parte non hanno nemmeno 18 anni
Pitta
E comunque non so te ma io mi sento vecchietto: qui dentro la maggior parte non hanno nemmeno 18 anni
Pitta
è risaputo che il fumo invecchia, poi te che spipazzi cubani che pretendi :D
Se andate a vedere nella sezione Overclocking c'è un 3D sui test con il QuadCore.
Se andate a vedere nella sezione Overclocking c'è un 3D sui test con il QuadCore.
sezione overclock? ma li oltre a dire mi sta RS a 4 G o in alternitiva "ho fatto
10 sec al super PI" cosa vuoi che dicano io cerco gente seria, ti.to.la.ta :D
scherzo eh :sofico: non mi menata
In linea generale sono d'accordo con te certi risultati al PI lasciano il tempo che trovano, però quel 3D è argomentato bene, senza la ricerca di "prestazioni estreme", bensì con prove fatte per trovare la stabilità ( anche perchè con i Quad Core difficilmente sali oltre i 3700 mhz).
Io vi ho partecipato avendo un Kentsfield ma il mio contributo è stato piuttosto scarso ( poco tempo da dedicare ai benchmarks). Altri utenti invece mi sembra abbiano fatto un buon lavoro in termini di prestazioni per uso quotidiano.
Per quanto riguarda la temperatura è vero che scalda più dei Conroe, ma tutto sommato sono temperature accettabili ( parlo di CPU a default). In overclock è un'altra cosa ma anche in questo caso si può tenere sotto controllo abbastanza bene con un sistema di raffreddamentio adeguato ( anche ad aria).
Il consumo di 130 watt mi sembra venga raggiunto solo in determinate situazioni ( però non sono sicuro, potrei dire una fesseria), in linea comunque con i QuadriCore AMD ( che consumano forse anche di più).
gabi.2437
07-12-2006, 18:20
come fai a valutare la reale efficacia di un quad core che ancora nn ci sono applicativi che sfruttano a pieno un dual core
Questo non è vero, applicativi ci sono...non molti ma ci sono :D
Questo non è vero, applicativi ci sono...non molti ma ci sono :D
bhe intel credo abbia superato questo concetto , utilizzando la cache condivisa
tra i 2 core , ovviamenti i vantaggi con i software ottimizzati per il multicore
sono ovvi, anche se, io noto piu deglli svantaggi che dei reali vantaggi, im spiego meglio:
un eventuale gioco che sfrutta n core ridurrà il sistema inutilizzabile per altri applicativi, come accadeva con i singol core.
ovvio che si può giocare con le affinità ( ma anche prima si poteva sfriculiare con le priorità risolvendo il problema) quindi si ritornerà punto e a capo.
Luca Pitta
07-12-2006, 20:53
In linea generale sono d'accordo con te certi risultati al PI lasciano il tempo che trovano, però quel 3D è argomentato bene, senza la ricerca di "prestazioni estreme", bensì con prove fatte per trovare la stabilità ( anche perchè con i Quad Core difficilmente sali oltre i 3700 mhz).
Io vi ho partecipato avendo un Kentsfield ma il mio contributo è stato piuttosto scarso ( poco tempo da dedicare ai benchmarks). Altri utenti invece mi sembra abbiano fatto un buon lavoro in termini di prestazioni per uso quotidiano.
Per quanto riguarda la temperatura è vero che scalda più dei Conroe, ma tutto sommato sono temperature accettabili ( parlo di CPU a default). In overclock è un'altra cosa ma anche in questo caso si può tenere sotto controllo abbastanza bene con un sistema di raffreddamentio adeguato ( anche ad aria).
Il consumo di 130 watt mi sembra venga raggiunto solo in determinate situazioni ( però non sono sicuro, potrei dire una fesseria), in linea comunque con i QuadriCore AMD ( che consumano forse anche di più).
ora me lo vado a leggere sto Th, per il discorso di raffreddamento.
[ot]
Per veldorn
Cubani e in certi momenti anche havana :D
[\ot]
Pitta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.