PDA

View Full Version : Asus P5L-D2-SE/C Com'è questa scheda?


shark111
07-12-2006, 11:33
Dovrei acquistare un Intel 6300. Ho trovato questa scheda a 110€ cosa ne pensate può andare o mi conviene altro?
Grazie

Profeta
07-12-2006, 11:51
Dovrei acquistare un Intel 6300. Ho trovato questa scheda a 110€ cosa ne pensate può andare o mi conviene altro?
Grazie

Ciao....ach'io avevo intenzione di comprare questa mamma, ma a quanto pare nessuno del forum ce l'ha perchè nn sono riuscito a trovare nessuna informazione...mi accodo alla richiesta di informazioni!

BlueKnight
07-12-2006, 15:10
Eheheh...apparte che se metti un titpolo così in ricerca non trovi niente...hehe magasri scrivendo P5LD2 o P5LD2 SE qualcosa lo trovi.

Comunque che io sappia un pò di gente del forum la possiere. Sinceramente da quello che ho sentito e letto anche su vari forum internazionali è la migliore scheda P5LD2 in circolazione per quanto riguarda overclock / prestazioni ... l'unica pecca a mio avviso è il costo.

110 Euro son un'infinità...se consideri che le schede ASUS P5B con chipset P965 costano dai 125 Euro in su.

Questa resta un'ottima scheda, ma con overclock teorico massimo fino a 350 Mhz di FSB, con 15 euro in più ti porti a casa una scheda che arriva a 450MHz i FSB e sale ancora.


Conclusione: la due schede P5LD2 valgon la pena solo se comprate usate per un costo massimo di 70 Euro a mio avviso.


PS Ah, dimenticavo...tra le altre cose a meno di non avere la scheda sottomano e osservare il PCB di persona, molte volte i venditori non son in grado di dirti se la scheda è la versione 2.0 o la 1.o non cpompatibile con i Conroe...e molti son così stronzi da non sbattersi neanche ad aprire la confezione sigillata...per cui potrebbe anche andarti di sfiga e ti compri un prodotto non compatibile con i Core 2.

spadiz
07-12-2006, 15:48
PS Ah, dimenticavo...tra le altre cose a meno di non avere la scheda sottomano e osservare il PCB di persona, molte volte i venditori non son in grado di dirti se la scheda è la versione 2.0 o la 1.o non cpompatibile con i Conroe...e molti son così stronzi da non sbattersi neanche ad aprire la confezione sigillata...per cui potrebbe anche andarti di sfiga e ti compri un prodotto non compatibile con i Core 2.

Considerazioni sull'economicità a parte (che posso condividere), sulla confezione c'è ben scritto se è compatibile con i nuovi Core Duo (New PCB 2.0 Conroe Ready). Se la prendi Bulk (se esiste) corri il rischio che dici tu.
Comunque, se riesco monto il tutto stasera (E6300, GF 7600GS, 1GB DDR667 (2x512Kingmax)).
P.S. E' da 3 anni che non overclocco più, da quando sono passato da Celeron Tualatin a PIV Northwood 2,6Ghz. Mi accontento della potenza base :)

BlueKnight
07-12-2006, 17:11
Ah...comunque se dobbiamo valutare la scheda così come dici tu... la SE come si diceva differisce dalla versione standard per quel che riguarda l'audio e quel che riguarda il southbridge più che altro...


l'audio la SE ha un 5.1 al posto del 7.1 ...per il chipset invece la SE ha il ICH7 al posto del ICH7R ... con relative possibilità del raid


In definitiva son entrabi due buone schede dalle caratteristiche molto simili :P

spadiz
08-12-2006, 09:22
Ah...comunque se dobbiamo valutare la scheda così come dici tu... la SE come si diceva differisce dalla versione standard per quel che riguarda l'audio e quel che riguarda il southbridge più che altro...


l'audio la SE ha un 5.1 al posto del 7.1 ...per il chipset invece la SE ha il ICH7 al posto del ICH7R ... con relative possibilità del raid


In definitiva son entrabi due buone schede dalle caratteristiche molto simili :P

Il problema è che ho acquistato questa MB secondo le specifiche del sito italiano di Asus (che ha solo la P5DL2) mentre nel sito Global c'è la SE, che è "castrata" nell'audio e nel southbridge... A volte, se fossero un pò più chiari :cool:

Spinogoku
02-01-2007, 13:29
quindi la SE non ha funzionalità RAID giusto?

ma che caz.... 4 connettori SATA e nessuna possibilità di RAID... :muro:

spadiz
03-01-2007, 21:22
quindi la SE non ha funzionalità RAID giusto?

ma che caz.... 4 connettori SATA e nessuna possibilità di RAID... :muro:

Esatto... l'unica è provare a farlo software, ma non so quanto funzioni :eek:

Comunque per la cronaca a 1333Mhz di fsb (333x4) la MB non fa una piega :D :D