PDA

View Full Version : rippare e playare .flac


Fil9998
07-12-2006, 09:57
è possibile rippare in flac e poi riascoltarli su mac?



grazie

MacNeo
07-12-2006, 11:16
Possibile… non ne ho idea ma forse sì.
Pratico: decisamente no, ti complicheresti la vita visto che a livello di compatibilità con i programmi sarebbe un casino fra plugin e amenità varie.

Jackdaniels
08-12-2006, 12:29
per la riproduzione c'è COG che li supporta nativamente senza problemi di sorta e anche audion 3 se non mi ricordo male.
Per quanto riguarda la codifica flac non saprei, forse audion 3 fa anche questo prova a cercarlo.
Ciao

Mauna Kea
08-12-2006, 19:45
MAX


Bye :)

phoenyx
08-12-2006, 20:15
xACT

rgart
11-06-2007, 22:23
Ho un grosso problema:

ho un centinaio di file .FLAC (dischi dei Queen rippati da un mio amico audiofilo su win) che vorrei importare in itunes xò so che non supporta questo formato...

xcui leggendo questo e altri 3D mi sono detto: ho un formato lossless non sprechiamolo e convertiamo in .AAC 320...

Bene non c'è nessun programma che riesca a convertirli e renderli compatibili con iTunes....

il prog. MAX li converte in aac ma iTunes non li legge... riesco a leggerli invece con quick time :(

solo trasformandoli in mp3 riesco a farli digerire...

Qualcuno ha uno straccio di spiegazione....???

Criceto
12-06-2007, 11:35
Ho un grosso problema:

ho un centinaio di file .FLAC (dischi dei Queen rippati da un mio amico audiofilo su win) che vorrei importare in itunes xò so che non supporta questo formato...

xcui leggendo questo e altri 3D mi sono detto: ho un formato lossless non sprechiamolo e convertiamo in .AAC 320...

Bene non c'è nessun programma che riesca a convertirli e renderli compatibili con iTunes....

il prog. MAX li converte in aac ma iTunes non li legge... riesco a leggerli invece con quick time :(

solo trasformandoli in mp3 riesco a farli digerire...


iTunes supporta un formato lossless di Apple che è equivalente (qualitativamente) al FLAC ma supporta tutte le belle cose degli MP3/AAC, come i tag, le foto, ecc...

USA QUELLO!!!! ;)

Per convertirli è un attimo macchinoso: prima devi passarli a WAV o AIFF (meglio) con xACT, poi li importi su iTunes e li converti in Apple Lossless (guarda nelle preferenze avanzate).

rgart
12-06-2007, 11:52
iTunes supporta un formato lossless di Apple che è equivalente (qualitativamente) al FLAC ma supporta tutte le belle cose degli MP3/AAC, come i tag, le foto, ecc...

USA QUELLO!!!! ;)

Per convertirli è un attimo macchinoso: prima devi passarli a WAV o AIFF (meglio) con xACT, poi li importi su iTunes e li converti in Apple Lossless (guarda nelle preferenze avanzate).

infatti dato che non ci cavavo un ragno dal buco mi sono messo in cerca di come trasformarli in ALAC e ho visto che bisogna fare tutta quella procedura...

Ma la qualità ne risente?

Criceto
12-06-2007, 11:57
infatti dato che non ci cavavo un ragno dal buco mi sono messo in cerca di come trasformarli in ALAC e ho visto che bisogna fare tutta quella procedura...

Ma la qualità ne risente?

No. Non ci sono passaggi a formati lossy. E' come se trasformassi uno ZIP in RAR. Non perdi neanche un bit! ;)

rgart
12-06-2007, 12:09
grazie mille....

chissa,magari questa è la buona volta che provo a fare un flusso di lavoro

:D

Pensi che sia fattibile??? sono in tutto 15 album dei queen...

rgart
13-06-2007, 08:58
bene ho risolto...!!!!

questo programmino XLD scaricabile da qui (http://www.macupdate.com/info.php/id/23430) trasforma automaticamente i file .flac in apple lossless

La mia procedura xcui si è molto alleggerita:


Cartella smart con caratteristica "cerca tutti i file con estensione .flac"

Open a XLD la cartella smart (lui converte i brani e li mette nella cartella del file di origine)

Mela -o ad itunes e importa i file già lossless

inserisco in iEatBrainz e mi trova i TAG


:D

Chiedo un'ultima cosa.... un audiofilo potrebbe vedere se la conversione che fa XLD è decente magari ascoltando un file convertito e guardandone le caratteristiche.....

dodino
19-06-2007, 22:05
Grazie per la soluzione, ne avevo bisogno. anche se i file lossless mi stanno un pò sullo stomaco per quanto spazio si mangiano!

bellastoria
19-06-2007, 22:47
Chiedo un'ultima cosa.... un audiofilo potrebbe vedere se la conversione che fa XLD è decente magari ascoltando un file convertito e guardandone le caratteristiche.....

Nn sono un audiofilo, ma a rigor di logica, dato che hai semplicemente convertito un formato in un altro, nn ci dovrebbero essere problemi di sorta. XLD in questo caso deve solo seguire un algoritmo, un po' come per scompattare un archivio.
Altra questione sarebbe se tu avessi dovuto estrarre l'audio da un cd audio, perchè in questo caso ci potrebbero essere stati degli errori di lettura, ma dato che i cd erano già stati rippati la questione nn sussiste.
Ciaa

rgart
20-06-2007, 01:40
Nn sono un audiofilo, ma a rigor di logica, dato che hai semplicemente convertito un formato in un altro, nn ci dovrebbero essere problemi di sorta. XLD in questo caso deve solo seguire un algoritmo, un po' come per scompattare un archivio.
Altra questione sarebbe se tu avessi dovuto estrarre l'audio da un cd audio, perchè in questo caso ci potrebbero essere stati degli errori di lettura, ma dato che i cd erano già stati rippati la questione nn sussiste.
Ciaa


Grazie mille!