Entra

View Full Version : Una partita ad Half-Life 2 con il Wiimote


Redazione di Hardware Upg
07-12-2006, 09:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/una-partita-ad-half-life-2-con-il-wiimote_19471.html

C'è chi è riuscito a collegare il famoso Wiimote al PC, riuscendo addirittura a giocare con Half-Life 2.

Click sul link per visualizzare la notizia.

RKTM
07-12-2006, 09:24
Ho visto il filmato e devo dire che mi ha lasciato un po' di stucco... Solo spero che la risposta su console sia migliore di quella che si ha su quel PC, mi sembra un po' lentino...

rutto
07-12-2006, 09:24
sorvolando sul fatto che mi pare impossibile giocare ad un FPS con un controller del genere la notizia e' simpatica!

Nemios
07-12-2006, 09:25
Oooooooootttttttimoooooo!!!!

RKTM
07-12-2006, 09:26
Bè, se la risposta fosse migliore si potrebbe usare al posto del mouse come dispositivo di puntamento. Se non altro sarebbe più realistico perché non si muove su una superficie piana ma nello spazio

Kintaro70
07-12-2006, 09:27
Ho preso il Wii stamattina, stasera provo sul portatile.

SilverXXX
07-12-2006, 09:35
Da quel che si vede nel video, usano solo il sensore della rotazione interno

Xalun
07-12-2006, 09:38
Bello, peccato sia un Fake :rolleyes: .

ShadowMan
07-12-2006, 09:39
Bello! Voglio il Wiimote sul PC!!!!! :D
Però non so per che gioco potrei usarlo... :fagiano: :mbe:

Qualcuno che ha il Wii ed un PC con adattatore bluetooth può provare\confermare?

E comunque non riuscirò mai ad accedere al sito :muro:

eta_beta
07-12-2006, 09:45
in altri filmati dicono che la barra non serve a molto
si può giocare senza basta che arrivi un segnale infrarosso tipo quello di un telecomando

Kintaro70
07-12-2006, 09:45
Se fosse vero, potrebbero vendere migliaia di Wii play senza console

RKTM
07-12-2006, 09:46
Domanda idiote: il sixaxiss (occome cavolo si chiama il controller di PS3) non comunica via bluetooh con la console? mica monta anche lui sensori di movimento? qualcuno sa se hanno provato a fare la stessa cosa anche con questo controller?

sirhaplo
07-12-2006, 09:48
Non so se sia un fake, ma l'idea non mi pare sia assurda nella teoria.
L'unica cosa che mi chiedo ... non usano cifratura ?

Cioè io sul mio canale bluetooth leggo : "su giu su rotazione" ... e non "asjdfhakjsfhkjasù" ?

Cmq guardate anche qui : http://gonintendo.com/?p=10003

Attila16881
07-12-2006, 09:52
Xalun ti sei informato prima?
sviluppo drivers per win lin e mac
http://www.wiili.org/Wiimote_driver


qui per usarlo come mouse su windows
http://onakasuita.org/wii/index-e.html

ovviamente se utilizzato con i sensori led alla base dello schermo (come quelli forniti con la wii) il wiimote funzionera molto meglio. Per il problema della lentezza quella è possibile settarla a quanto leggo, potrebbe essere anche un problema di giovinezza dei drivers

Xalun
07-12-2006, 09:59
Xalun ti sei informato prima?
sviluppo drivers per win lin e mac
http://www.wiili.org/Wiimote_driver


qui per usarlo come mouse su windows
http://onakasuita.org/wii/index-e.html

ovviamente se utilizzato con i sensori led alla base dello schermo (come quelli forniti con la wii) il wiimote funzionera molto meglio. Per il problema della lentezza quella è possibile settarla a quanto leggo, potrebbe essere anche un problema di giovinezza dei drivers

Quel video è un Fake basta guardare il livello di sensiblità come varia dalla schermata principale al gioco e nel momento in cui salta.
Anche se qualcuno avesse messo su dei driver per far riconoscere il wiimote ai pc, non sarebbe stato possibile sfruttarne le caratteristiche in maniera tanto approfondita senza mettere pesantemente mano al codice di HL2, e senza conoscere alla perfezione ogni dettaglio sul funzionamento del wiimote.

Xenogears
07-12-2006, 09:59
Bè vediamo fino a che punto riescono a ottimizzare i driver, magari lo renderanno sempre più preciso.

int main ()
07-12-2006, 10:03
io sottolineerei ke quello nn era un pc ma un macbook pro..

Massimo87
07-12-2006, 10:09
un macbook pro che può benissimo far girare windows con bootcamp :)

MesserWolf
07-12-2006, 10:12
Altro che telecomando dei mediacenter, una cosa del genere potrebbe realmente essere il sistema di puntamento del futuro!

Sarebbe figo... senza contare che se tutto ciò non è una fake, e non sembra esserlo imo,la nintendo rischia di diventare la logitech del futuro, leader nella vendita di "mouse"

Ve lo immaginate se diventasse il controller il maggior affare per la nintendo (e un po' è già così a dire il vero, visto che il wii esiste perchè esiste il wiimote)

Vas.ko!
07-12-2006, 10:15
se non è un fake è una notizia da sbaaaaaaavvvvo.........penso che tecnicamente sia fattibile, dovrebbe funzionare + o - come un mouse bluetooth, no?

altro che grafica sottosviluppata del Wii........HL2 (cioè la gravity e il Wiimote, non so se mi spiego....), FEAR, PREY, CALL OF JUAREZ, .....CRYSIS....
la mano sinistra usa uno di quei cosetti per portatili (o comunque la tastiera) che fanno solo da tastiera numerica eccetera fissato alle ginocchia, l'altra usa il Wiimote.......argh spero sia vero lo comprerei subito !
Io l'ho provato, era eccezionale per navigare negli screen del wii...
poi la sensor bar si può costruire da sè, no? non c'erano dei video?

OmbraShadow
07-12-2006, 10:48
Ma il fatto che la risposta ai comandi non sia cosi rapida, non potrebbe dipendere anche che sta giocando a dHL2 con un portatile?

mestesso
07-12-2006, 10:50
Xalun non penso proprio sia un fake. Il bluetooth comprende tra i possibili device le periferiche HID quali tastiera e mouse. Ad esempio chi ha un cellulare K700i (come me) ha la possibilità di controllare il PC via bluetooth! A parte questa digressione credo che sostanzialmente i sensori giroscopici del controller Wii traducano gli spostamenti e le rotazioni del controller come un movimento del mouse.

Fiuz
07-12-2006, 10:51
io sottolineerei ke quello nn era un pc ma un macbook pro..
mi hai anticipato...

comunque straquoto alla grande :mano:

Xalun
07-12-2006, 10:59
mestesso ti risulta che in HalfLife2 è implementato l'uso di sensori di movimento? No.
Certo che viene riconosciuto ma non è quello il caso perchè in quel video il controller non viene riconosciuto i 4 led del riconoscimento lampeggiano solo una volta e non rimangono accesi come quando il controller viene riconosciuto da windows come mouse.
E c'è bisogno di una sensor bar per avere un movimento preciso con i sensori e se guardate bene il video molti movimenti del tizio sono sbagliati da quelli mostrati nello schermo.

plagio
07-12-2006, 11:09
non credo sia un fake. Non credo proprio che sia meglio del mouse+tastiera ... simpatica come cosa comunque

ZeroShift
07-12-2006, 11:13
Io non accantonerei definitivamente l'idea di Xalun, aspetterei che qualcuno di affidabile testi questo metodo e successivamentente ne riportasse i rusultati.

PS: mi spiegate perchè c'è da sottolineare che quello è un macbook? non credo che importi a nessuno..

YYD
07-12-2006, 11:35
Per fare un po' di chiarezza, la sensor bar è da intendersi barra PER il sensore di movimento, la barra in se non ha sensori, ha solo due gruppi di diodi LED ad infrarosso (uguali a quelli dei comuni telecomandi e reperibili come economicissimi ricambi). La barra serve per generare due fasci di infrarosso a distanza fissa in modo da consentire ai sensori del wiimote una migliore identificazione spaziale mediante triangolazione. Fare una sensor bar è uno scherzetto per qualsiasi hobbysta. I drivers per Win o Linux o altro S.O. sono in grado di adattarsi a qualsiasi gioco, vecchio e nuovo, in quanto sostituiscono in tutto e per tutto in modo trasparente i comandi tradizionali, e col tempo potranno solo migliorare.
Con buona pace di chi credeva il sensore di movimento unico appannaggio della console Nintendo. Questo è un punto incontrovertibile, ne consegue che probabilmente saranno venduti molti più controller che console...

Xalun
07-12-2006, 11:45
Per fare un po' di chiarezza, la sensor bar è da intendersi barra PER il sensore di movimento, la barra in se non ha sensori, ha solo due gruppi di diodi LED ad infrarosso (uguali a quelli dei comuni telecomandi e reperibili come economicissimi ricambi). La barra serve per generare due fasci di infrarosso a distanza fissa in modo da consentire ai sensori del wiimote una migliore identificazione spaziale mediante triangolazione. Fare una sensor bar è uno scherzetto per qualsiasi hobbysta. I drivers per Win o Linux o altro S.O. sono in grado di adattarsi a qualsiasi gioco, vecchio e nuovo, in quanto sostituiscono in tutto e per tutto in modo trasparente i comandi tradizionali, e col tempo potranno solo migliorare.
Con buona pace di chi credeva il sensore di movimento unico appannaggio della console Nintendo. Questo è un punto incontrovertibile, ne consegue che probabilmente saranno venduti molti più controller che console...

L'utilizzo dei sensori di movimento deve essere implementato nel codice sorgente del gioco, quindi due sono le cose:
1)Il tizio ha il kit di sviluppo ti HL2 e l'ha implementato oppure ha modificato il codice sorgente illegalmente.
2) è un Fake

Se guardate il video in cui il pad viene usato in windows non vengono usati i sensori ma il puntatore infrarosso e quindi essere usato come un normale mouse, ma nel gioco se veniva usato l'infrarosso del controller come puntatore si sarebbe visto chiaramente e avrebbe avuto un movimento fluido(calcolando che gioca a 10cm dallo schermo).
Mentre in questo filmato il tizio vuole far vedere che usa i sensori.
Per poter usare i sensori in un videogioco deve essere inclusa tale funzione nel codice sorgente del gioco non bastano dei driver di windows.

yume the ronin
07-12-2006, 11:54
Per poter usare i sensori in un videogioco deve essere inclusa tale funzione nel codice sorgente del gioco non bastano dei driver di windows.

nn sono mica sicuro che sia cosi, anzi, i driver probabilmente si interpongono tra controller e gioco rendendo possibile l' uso del telecomando, stesso modo in cui al posto del mouse io posso usare una trackball solo collegandola al pc e bon

anche per gli schermi touchscreen è la stessa cosa, ci sono filmati su youtube in cui giocano a warcraft con le dita emulando semplicemente il puntatore del mouse senza modificare proprio nulla del game, ma solo da driver

nn so se sto filmato sia fake o meno, ma sono virtualmente certo che una cosa del genere si possa serenamente realizzare, anche a conferma le parole della società responsabile dello sviluppo del controller del Wii che (incredibilmente) non è legata da contratto di esclusiva con nintedo e ha dichiarato farà uscire periferiche simili anche per 360/ps3 oltre che per pc (fonte hwupgrade di qualche settmana fa)

int main ()
07-12-2006, 12:13
L'utilizzo dei sensori di movimento deve essere implementato nel codice sorgente del gioco, quindi due sono le cose:
1)Il tizio ha il kit di sviluppo ti HL2 e l'ha implementato oppure ha modificato il codice sorgente illegalmente.
2) è un Fake

Se guardate il video in cui il pad viene usato in windows non vengono usati i sensori ma il puntatore infrarosso e quindi essere usato come un normale mouse, ma nel gioco se veniva usato l'infrarosso del controller come puntatore si sarebbe visto chiaramente e avrebbe avuto un movimento fluido(calcolando che gioca a 10cm dallo schermo).
Mentre in questo filmato il tizio vuole far vedere che usa i sensori.
Per poter usare i sensori in un videogioco deve essere inclusa tale funzione nel codice sorgente del gioco non bastano dei driver di windows.

ma ke nabbo -.- è normale ke nn si muove perfettamente e ke c sia ritardo!!! mica è un controller da pc -.- mah!!! e smetti di dire ke è un fake finke nn ne sei sicuro eprfavore perkè d rompipalle ce ne sono troppi in giro e tu nn servi!!!

cmq ha ragione yume -.-

JohnPetrucci
07-12-2006, 12:13
Altro che telecomando dei mediacenter, una cosa del genere potrebbe realmente essere il sistema di puntamento del futuro!

Sarebbe figo... senza contare che se tutto ciò non è una fake, e non sembra esserlo imo,la nintendo rischia di diventare la logitech del futuro, leader nella vendita di "mouse"

Ve lo immaginate se diventasse il controller il maggior affare per la nintendo (e un po' è già così a dire il vero, visto che il wii esiste perchè esiste il wiimote)
Concordo pienamente, un mouse così con la sensibilità e la velocità al punto giusto, sarebbe il controller del prossimo futuro, e che ciò accada è quasi certo.
Adesso andranno tutti a produrre mouse e pad con sensori di movimento e presto questi aggeggi saranno la regola. :)
Grande Nintendo!

Xalun
07-12-2006, 12:14
nn sono mica sicuro che sia cosi, anzi, i driver probabilmente si interpongono tra controller e gioco rendendo possibile l' uso del telecomando, stesso modo in cui al posto del mouse io posso usare una trackball solo collegandola al pc e bon

anche per gli schermi touchscreen è la stessa cosa, ci sono filmati su youtube in cui giocano a warcraft con le dita emulando semplicemente il puntatore del mouse senza modificare proprio nulla del game, ma solo da driver

nn so se sto filmato sia fake o meno, ma sono virtualmente certo che una cosa del genere si possa serenamente realizzare, anche a conferma le parole della società responsabile dello sviluppo del controller del Wii che (incredibilmente) non è legata da contratto di esclusiva con nintedo e ha dichiarato farà uscire periferiche simili anche per 360/ps3 oltre che per pc (fonte hwupgrade di qualche settmana fa)

Certo che si può realizzare e infatti in windows o su linux il pad emula tutti i movimenti del mouse.
Ma quel video è chiaramente un fake perchè prima di tutto i movimenti in molti frangenti sono sbagliati e secondo il pad non viene riconosciuto da windows, quando il pad viene riconosciuto i led restano accesi il tizio mentre gioca preme il pulsante che serve al wii per riconoscere il pad(tipo quando dovete far riconoscere una periferica wireless) lo fa svariate volte per far sembrare che lo stia usando veramente ma invece è il suo amico che usa mouse e tastiera wireless.

generals
07-12-2006, 12:16
La Wii in Italia. «Ma attenti al controller»
La console targata Nintendo sbarca nel nostro Paese in anticipo rispetto al resto d'Europa. Sul web siti e guide per evitare danni

Uno schermo danneggiato
Un giorno prima rispetto al resto d'Europa. La nuova console di casa Nintendo, la Wii, debutta in Italia giovedì 7 dicembre, in anticipo rispetto agli altri Paesi del Vecchio Continente. La piattaforma punta a strappare fette di mercato a Playstation e XBox scommettendo soprattutto sull'innovativo controller: una specie di telecomando con un sensore in grado di catturare i movimenti del giocatore e trasformarli in comandi. Un esempio: per atterrare un nemico, invece che premere freneticamente i pulsanti basta menare fendenti all'aria.
DANNI - Un sistema innovativo, che dovrebbe conquistare anche i giocatori meno incalliti. Ma il Wii Remote Controller rischia di mietere «vittime» anche nel mondo reale, oltre che nei videogame. Alcuni utenti, infatti, affermano che il filo di sicurezza per legare il «telecomando» al braccio si rompe facilmente. Soprattutto quando ci si immerge completamente nel gioco muovendosi con troppa foga. Capita così che il controller finisca per terra o, peggio, che faccia qualche danno.Sul web circola già una guida - inizialmente giapponese - che offre consigli per evitare spiacevoli inconvenienti con la console targata Nintendo. Immancabile il sito ad hoc: si chiama, con un ironico gioco di parole, Wii have a problem. Una serie di foto e video testimoniano «i danni da controller»: vetri rotti, lampadari fracassati e schermi sfondati. Una serie di bersagli imprevisti che non regalano nessun punto in più ai videogiocatori.
07 dicembre 2006

Sembra sia un pò pericoloso questo controller... :D

Xalun
07-12-2006, 12:19
ma ke nabbo -.- è normale ke nn si muove perfettamente e ke c sia ritardo!!! mica è un controller da pc -.- mah!!! e smetti di dire ke è un fake finke nn ne sei sicuro eprfavore perkè d rompipalle ce ne sono troppi in giro e tu nn servi!!!

cmq ha ragione yume -.-

Rompipalle lo dici a tuo fratello non a me quindi modera i termini e spiegami perchè non dovrebbe essere sensibile e poi una cosa è non essere sensibile un'altra è avere un ritardo di movimento cosi.

sacd
07-12-2006, 12:20
Concordo pienamente, un mouse così con la sensibilità e la velocità al punto giusto, sarebbe il controller del prossimo futuro, e che ciò accada è quasi certo.
Adesso andranno tutti a produrre mouse e pad con sensori di movimento e presto questi aggeggi saranno la regola. :)
Grande Nintendo!


Esiste già il prototipo di mouse con sensore come quello del nintendo già visto in azione, si aspetta qualcuno che lo commercializzi ;)

ErminioF
07-12-2006, 12:28
Secondo me il mouse rimane comunque preferibile...se non altro i movimenti veloci (90°, 180° etc) sono molto più rapidi/precisi da fare.
Resta sicuramente da dire, però, che il controller wii è più naturale di qualsiasi altro, negli fps diventa una specie di lighting gun che si usava nei vari house of the dead & co.

seby83
07-12-2006, 12:31
il video su youtube non parte :confused:

leoneazzurro
07-12-2006, 12:53
ma ke nabbo -.- è normale ke nn si muove perfettamente e ke c sia ritardo!!! mica è un controller da pc -.- mah!!! e smetti di dire ke è un fake finke nn ne sei sicuro eprfavore perkè d rompipalle ce ne sono troppi in giro e tu nn servi!!!

cmq ha ragione yume -.-

Per il momento sei ammonito. Vediamo di rispettare gli interlocutori.

pierpixel
07-12-2006, 13:22
Se vi interessa al posto del WIIMOTE sto collaudando una tecnologia per utilizzare il telecomando del mivar...ma scusate solo a me pare una boiata pazzesca sto coso?

dupa
07-12-2006, 13:28
io sottolineerei ke quello nn era un pc ma un macbook pro..
io sottolineerei che il mac è un pc.

seby83
07-12-2006, 13:34
PC
Personal Computer
PC IBM
PC Compatibile
PC Windows
Computer
DeskTOP
MAC
Notebook
Portatile
MACBook

e per alcune persone "Quel coso lì"

dupa
07-12-2006, 13:35
comunque come dispositivo alternativo al mouse è totalmente inutilizzabile a meno di non rendere i movimenti del cursore lentissimi..
il nostro polso non è così preciso nel ruotarsi...

invece secondo me avrà successo come nuovo joystick anche x giochi x pc.

dupa
07-12-2006, 13:36
PC
Personal Computer
PC IBM
PC Compatibile
PC Windows
Computer
DeskTOP
MAC
Notebook
Portatile
MACBook

e per alcune persone "Quel coso lì"

non ho capito.

guerret
07-12-2006, 13:55
In tutta onestà, non so se sia un fake, però sono fermamente convinto che fare una cosa del genere sia più che possibile, a dispetto di quel che caparbiamente sta ripetendo Xalun, senza bisogno di ricodificare il gioco.

Alla fin fine, il gioco ha dei controlli. Se io riesco a fare in modo che il sistema operativo su quei controlli ci mappi determinate cose, nello specifico alcuni movimenti del controller, anziché un mouse o una tastiera, il segnale che arriva al gioco è lo stesso. Io non vado ad agire direttamente sul gioco, ma modifico il sistema di input, in modo che al gioco gli arrivino, da parte del controller, gli stessi segnali che gli arriverebbero dal mouse. Il MAME fa questa cosa da 10 anni, e certo non va a modificare il codice dei videogiochi (che peraltro sono in un ROM dump).

Poi è chiaro che, non essendo il gioco nato per questa forma di controllo, la reattività non sarà delle migliori. Perché appunto con questo controller sto più o meno replicando mouse + tastiera, ma lo sto facendo con uno strumento che non è nato per dare lo stesso tipo di input di mouse + tastiera.

ShadowMan
07-12-2006, 13:55
non ho capito.

Mha...credo che avrà elencato i sinonimi. :D

ShadowMan
07-12-2006, 13:57
invece secondo me avrà successo come nuovo joystick anche x giochi x pc.

Umh,non lo vedo utile con gli attuali giochi per PC se non per qualche raro caso, certo resta comunque una figata utilizzarlo. :D

MaerliN
07-12-2006, 14:20
Ma che fake e fake, se volete vi faccio vedere a giocare ad HL2 con il K700i. I driver sono stati sviluppati con l'intento di far riconoscere il Wiimote come periferica HID (combinata mouse + tastiera) per emulare i movimenti di, appunto, mouse e tastiera. Secondo, i driver attuali sono solamente per il solo Wiimote SENZA supporto alla IR-Bar (quindi solo accelerometri + sensori giroscopici). Infatti non si muove puntando sullo schermo con il Wiimote, ma muovendo (o meglio ruotando) il pad stesso per sfruttare accelerometri e sensori giroscopici. ;)

Mostrano l'hack dei 3 sensori (x, y, accelerometro) su un altro video di youtube. :)

Kintaro70
07-12-2006, 14:24
Alla fin fine, il gioco ha dei controlli. Se io riesco a fare in modo che il sistema operativo su quei controlli ci mappi determinate cose, nello specifico alcuni movimenti del controller, anziché un mouse o una tastiera, il segnale che arriva al gioco è lo stesso. Io non vado ad agire direttamente sul gioco, ma modifico il sistema di input, in modo che al gioco gli arrivino, da parte del controller, gli stessi segnali che gli arriverebbero dal mouse.


Hai appena descritto il funzionamento di un Driver ;)

guerret
07-12-2006, 14:30
Hai appena descritto il funzionamento di un Driver ;)
Eh grazie, menomale che me l'hai detto sennò non l'avrei saputo, ora però vallo a spiegare a Xalun...

Starise
07-12-2006, 14:34
http://www.wiili.org/Main_Page

Kintaro70
07-12-2006, 15:09
x guerret

Per i miracoli ci si attrezza.

Comunque il protocollo BT prevede una serie di profili di funzionamento se il Wii Remote è "aderente" al profilo Tastiera/Mouse non c'è nemmeno bisogno di drivers aggiuntivi bastano quelli BT.

JohnPetrucci
07-12-2006, 15:15
io sottolineerei che il mac è un pc.
Parole sante e incontrovertibili. ;)

guerret
07-12-2006, 15:21
Mac: "Hello, I'm a Mac."
PC: "And I'm a PC."
Mac: "And I'm a PC, too!"

manfredi90
07-12-2006, 17:00
Appena rincomincia quello li a dire che servono i sorgenti di HL2 e cretinate del genere giusro che mi incavolo.... resta iol fatto che è una grande scoperta... perchè si apliano di moltissimo le possibilità di controllare un gioco... ora mi aspetto solo che il driver sia sviluppato a dovere e che implementino anhce la porta sottostante in modo da usare il joypad via filo per vuoversi... ed a quel punto non so cosa sia meglio tra mouse e wiimote....

P.S. per gli scettici che parlano non sapendo na mazza... io giocavo ad Halo sul pc con la mia tavoletta grafica, e non mi risulta che io abbia i codici sorgenti di halo o cose simili.... stesso identico concetto

MaerliN
07-12-2006, 17:32
Ma infatti non serve codice sorgente, che bomba. Allora se cambio mouse e ne prendo uno di una marca diversa da Logitech, devo ricompilarmi tutto HL2 perchè i driver sono differenti? Ma dai su, siamo seri.. :D

mau.c
07-12-2006, 17:45
no non devi ricompilare... ma effettivamente alcune cose le trovo sospette, come il fatto che riesca a farlo saltare con quel movimento, non sono sicuro che basti solo una semplice rimappatura del mouse... penso che serva una profonda conoscenza del funzionamento del controller per poterlo fare...

non so se è fake o vero, penso cmq che sia fattibile come cosa...
ovviamente non ha senso secondo me giocare così... ti spaccheresti il braccio in pochi minuti a stare in quella posizione... l'ideale per me è avere nella mano sinistra un controller con una leva analogica per muovere il personaggio (wasd), e sulla destra il telecomando per puntare e sparare (in modo da poter riposare il braccio)...

yume the ronin
07-12-2006, 17:49
il problema secondo me non è tanto nell' uso più o meno preciso di un controller simile, ma nella longevità.

fichissimo ora che è una "novità", ma sinceramente, penso che pochi trovino più comodo un attrezzo del genere piuttosto che un mouse per fare qualsiasi operazione diversa dal dover indicare su una lavagna o schermo da 3 metri..

senza parlare della precisione del puntamento e delle velocità con cui posso muovere il mouse rispetto al braccio

simpatico col Wii, ma per quanto agiteremo l' aria giocando a tennis piuttosto che fare uno skirmish a qualsiasi rts o altro genere di giochi con il nostro caro mouse?

carino da tirar fuori alle feste forse, con tanta gente ci si diverte (un po come l' eyetoy o tutti i gadget stile Buzz), ma nel lungo periodo secondo me passa decisamente in secondo piano, nn credete?

veramente rivoluzionario secondo me sarà invece QUESTO (http://ted.com/tedtalks/tedtalksplayer.cfm?key=j_han&flashEnabled=1) sistema di controllo, veramente fantascientifico, alla Minority Report, cambia radicalmente l' uso del pc, tanto quanto l' invenzione del pc stesso ha cambiato la nostra vita, sono rimasto senza parole..

guardatelo tutto il video, merita :)

p.s.
una dimostrazione di come questa tecnologia potrebbe essere impiegata nei videogames la trovate QUI (http://www.youtube.com/watch?v=RFNne9WNPmM) con warcraft III :D

mau.c
07-12-2006, 18:16
una dimostrazione di come questa tecnologia potrebbe essere impiegata nei videogames la trovate QUI (http://www.youtube.com/watch?v=RFNne9WNPmM) con warcraft III :D

mah a me sembra un touchscreen, una cosa vecchia come il cucco come il riconoscimento vocale... questi video dimostrano che se una tecnologia viene sviluppata per bene diventa utile e fruibile...
è molto bello e intuitivo interagire in quel modo con una macchina, e sembra funzionare bene (bisogna vedere a quali costi cmq), ma per uno sparatutto mi sembra meglio la soluzione della nintendo...

yume the ronin
07-12-2006, 18:23
è un touch screen, ma reagisce al diverso grado di pressione e usa 10 dita contemporaneamente :eek:

e in un altro filmato c' erano due persone che interagivano con lo schermo, 20 dita (quindi 20 'puntatori del mouse') contemporaneamente :eek:

prova a usare due mouse, uno per mano, nn riuscirai mai, prova a indicare due punti sullo schermo con due mani diverse... l' hai fatto in un nanosecondo ;)

le implementazioni sono infinite, li è solo un dimostrativo di quello che si potrebbe fare, senza un os ne nulla, perde di significato anche la concezione di "desktop" come lo intendiamo oggi

nn appena qualche colosso si deciderà a commercializzare questo prodotto e microsoft (chi se no, lol) studierà un os apposito, prepariamoci, imho, a dimenticare tastiera e mouse ^^

per chi si è incuriosito, qualche filmato su youtube c'è: http://www.youtube.com/results?search_query=Jeff+Han

mau.c
07-12-2006, 18:35
per quanto riguarda il riconoscimento vocale ricordo che era una tecnologia su cui si era puntato diversi anni fa, allora non era molto fruibile per molte ragioni:
- si doveva avere una pronuncia impeccabile, anche se è un'ovvietà bisogna tener conto che può risultare frustrante. specie se non si usa in lingua madre.
- era necessario l'assoluto silenzio nell'ambiente.
- si doveva fare una pausa al termine di tutte le parole.
- si doveva pronunciare le parole come se si fosse dei robot, senza dare alcun tipo di cadenza alla frase, ricordo benissimo che io ci riuscivo bene, ma mio padre (che usa sempre il pc per lavoro) non riusciva e dava sempre delle cadenze alle interrogative o quando arrivava alla fine di una frase (una cosa molto difficile da fixare secondo me).
- alcune volte i comandi di stoppaggio non venivano riconosciuti e il pc incominciava a scrivere cose assurde.
- bisognava fare un training al programma perchè "imparasse" i parametri della voce dell'utente.

tutto questo rendeva il riconoscimento vocale una mezza bufala... come stanno messe adesso queste tecnologie non lo so...

-=DennyX=-
07-12-2006, 18:51
Se è possibile usarlo come mouse (e sembra proprio di si), allora il video di half life non è un fake.

Il salto effettuato con un rapido movimento del controller è una cazzata da implementare a livello di driver (if accelerazione>soglia then simula pressione tasto predefinito).

Una volta capito il protocollo di comunicazione (fattibile con un po' di reverse engineering, dato che non c'è alcuna ragione per cui nintendo avrebbe dovuto renderlo indecifrabile) ci vuole poco a fare un driver per usarlo con windows.

mau.c
07-12-2006, 18:54
è un touch screen, ma reagisce al diverso grado di pressione e usa 10 dita contemporaneamente :eek:


l'idea di avere due o più puntatori mi ha sempre affascinato... si potrebbe anche creare dei giochi, con nuove caratteristiche... ma per come siamo oggi non vedo applicazioni commerciali... è utile per grafici e ricercatori insomma, che comunque già utilizzano strumenti simili al touchscreen...

cmq io spero che questa roba arrivi a casa mia, ma bisogna anche essere realistici, se sta roba non serve la gente non la compra e quindi non viene sviluppata, commercializzata e supportata a dovere... poi c'è sempre il rischio che al minimo difetto uno rimpianga il preciso vecchio mouse e tastiera ;)

mau.c
07-12-2006, 19:00
Se è possibile usarlo come mouse (e sembra proprio di si), allora il video di half life non è un fake.

Il salto effettuato con un rapido movimento del controller è una cazzata da implementare a livello di driver (if accelerazione>soglia then simula pressione tasto predefinito).

Una volta capito il protocollo di comunicazione (fattibile con un po' di reverse engineering, dato che non c'è alcuna ragione per cui nintendo avrebbe dovuto renderlo indecifrabile) ci vuole poco a fare un driver per usarlo con windows.

avere l'esclusiva del controller è una buona ragione per renderlo indecifrabile... ;)

se basta mettere un if come dici te, allora è anche più fattibile di quanto pensassi... meglio così comprerò un bel telecomando per il mio pc l'anno prossimo. :D

Manwë
07-12-2006, 19:14
FA SKIFO!
mouse+keyboard rulez

seby83
07-12-2006, 20:37
p.s.
una dimostrazione di come questa tecnologia potrebbe essere impiegata nei videogames la trovate QUI (http://www.youtube.com/watch?v=RFNne9WNPmM) con warcraft III :D



Fantastico, giocare ad age of empires, empires dawn of the modern world, sarebbe ancora più bello :)

Dark Schneider
07-12-2006, 22:05
Ammesso che non sia fake, voglio far notare una cosa. Non giudicherete da un video così la giocabilità in un FPS con quel controller? :D

No perchè non so se avete notato che manca il "nunchaku pad"(o come si scrive).
In quel video pare che per andare avanti, indietro,ecc. usa la croce direzionale presente nel wiiremote. Ma sul Wii, il remote in uno sparatutto si usa come sistema di puntamento. Mentre è il nunchaku che si occupa grazie ad uno stick dei spostamenti. :D
Dico questo, perchè a vedere quel video(dove naturalmente funziona anche maluccio), il tipo fa molta molta fatica nei movimenti. Tipo quando deve andare avanti e girare in qualche direzione. :) Lì sembra che sta facendo a cazzotti per usare il controller.
Naturalmente su Wii non si ha di certo una difficoltà simile. ;)

chaosbringer
07-12-2006, 22:14
Ottime notizie per nintendo che venderà parecchi wiimote (SE è vero...)
Comunque, prevedendo una massiccia quantità di controller scaraventati contro muri/pavimento/mobili ecc, mi sa che alla grande N hanno impostato il loro business proprio sui controller di ricambio... :)

mau.c
08-12-2006, 13:35
DeHeHiHo.... mitico
Zelda a Wiimote Adventure (http://video.google.it/videoplay?docid=3094099115897654260&q=wiimote)

Darkangel666
11-12-2006, 07:29
Ho provato a interfacciare il Wii Reomote con il PC tramite Bluetooth e la procedura è andata a buon fine, resta da configurare il dispositivo come Joypad (non ne ho avuto il tempo) e provare qualche gioco.
Appena ci sono riuscito vi faccio sapere.

A questo punto inizio a pensare che non sia un Fake.

Snow82
11-12-2006, 10:09
Ragazzi non vedo cosa ci siano di estremamente innovativo....
saranno passati 6-7 anni da quando comprai il mio primo sidewinder con sensori di movimento.... potevo giocare a giochi di macchine o fps usando i sensori per spostarmi avanti indietro, destra sinistra, accelerare e frenare... con qualsiasi gioco!Mica il gioco deve essere predisposto per chissa cosa! Bah....

sacd
11-12-2006, 11:33
Concordo pienamente, un mouse così con la sensibilità e la velocità al punto giusto, sarebbe il controller del prossimo futuro, e che ciò accada è quasi certo.
Adesso andranno tutti a produrre mouse e pad con sensori di movimento e presto questi aggeggi saranno la regola. :)
Grande Nintendo!


http://www.st.com/stonline/stappl/press/news/year2006/ita/t2102.htm

:fiufiu:

funboy.intel
15-12-2006, 12:21
Ho provato a interfacciare il Wii Reomote con il PC tramite Bluetooth e la procedura è andata a buon fine, resta da configurare il dispositivo come Joypad (non ne ho avuto il tempo) e provare qualche gioco.
Appena ci sono riuscito vi faccio sapere.

A questo punto inizio a pensare che non sia un Fake.

Anche io sono arrivato fino al riconscimento della periferica bluetooth ... ma di muoverci il mouse per ora non se ne parla, i 3 software/driver scaricati da windows non sembrano essere tanto stabili, ovvero fra un freez :rolleyes: e un vxd error mi è sembrato di vedere muovere qualcosa, ma non nesono certo :confused:

Darkangel666
15-12-2006, 15:45
Anche io sono arrivato fino al riconscimento della periferica bluetooth ... ma di muoverci il mouse per ora non se ne parla, i 3 software/driver scaricati da windows non sembrano essere tanto stabili, ovvero fra un freez :rolleyes: e un vxd error mi è sembrato di vedere muovere qualcosa, ma non nesono certo :confused:

Questo week end mi ci dedico con più entusiasmo :)