PDA

View Full Version : Java SE, RMI..


dupa
07-12-2006, 09:15
Ciao a tutti.
Qualche anno fa avevo scritto un'applicazione swing client-server che usava RMI per le comunicazioni client->server e server->client (girava su Java 1.4)
Ora ho visto che nella 1.5 hanno ad esempio abolito la necessità di compilare separatamente gli Stub e questo è già un buon punto.

Sarebbe però molto carino per me riuscire ad abbandonare RMI... sapete se in Java SE (e non nella EE) ci sono tecnologie migliori sostitutive di RMI?

Una possibilità sarebbe quella di usare socket e programmarmi un mio protocollo sopra TCP/IP, però sarebbe molto diverso dall'impostazione di RMI e mi toccherebbe smazzarmi un sacco di codice..

Un requisito fondamentale è mantenermi all'interno di Java SE e non finire assolutamente in Java EE.
Sarebbe inoltre molto importante poter evitare di usare jar esterni ma poter utilizzare esclusivamente ciò che offre Java SE di suo..

Grazie!

dupa
07-12-2006, 09:20
I problemi maggiori che ho in RMI sono:
1) sul server mi tocca lanciare manualmente il rmiregistry
2) quando un client si collega al server, passa come parametro una sua interfaccia Remote, in modo da consentire al server di chiamare poi metodi al client.
Il problema fondamentale è che il client sta dietro a un NAT, il server non riesce a collegarsi all'interfaccia remota esportata dal client.
L'alternativa sarebbe che il client non esporti alcunchè.. e continui periodicamente a interrogare il server, ma ciò causerebbe inutile traffico di rete.

lovaz
07-12-2006, 09:21
RMI e' di piu' alto livello dei socket, non troverai niente di meglio -
almeno nel JDK, sicuramente ci saranno librerie esterne...

Poi ci sarebbe jini.org, ma non e' incluso, e non ne so niente. C'e' una guida sul sito.

Se poi hai pazienza qualche mese, quando finiro' la mia applicazione,
potresti trovare utile la guida su RMI che scrivero' :D

lovaz
07-12-2006, 09:23
1) Il registro si puo' lanciare da programma.

2) se la comunicazione e' unidirezionale mi sa che non c'e' niente da fare...

thebol
07-12-2006, 10:44
Il problema fondamentale è che il client sta dietro a un NAT, il server non riesce a collegarsi all'interfaccia remota esportata dal client.

non penso che usando il tcp/ip puro riusciresti a ovviare il problema..

cmq potresti fare client->server via rmi e server->client solo tcp-ip(da quel che ho capito il server deve solo dire al client di fare una query verso di lui)

ma non vedo come potresti saltare il nat

dupa
07-12-2006, 13:21
non penso che usando il tcp/ip puro riusciresti a ovviare il problema..

cmq potresti fare client->server via rmi e server->client solo tcp-ip(da quel che ho capito il server deve solo dire al client di fare una query verso di lui)

ma non vedo come potresti saltare il nat
in sostanza, non so se è possibile, ad esempio nel caso di http, il browser apre un socket dalla porta xxxx del client YY alla porta 80 del server

il nat si mappa la porta xxxx del client YY.
Ok poi in pratica all'interno dello "stesso socket" vengono inviati sia dati dal server al client, che dal client al server.
In sostanza.. non so se sia fattibile ma l'idea sarebbe quella di far aprire al client un socket dal client al server, mantenere "vivo" questo socket e usarlo come "tubo" per farci passare sia le richieste RMI da client a server che quelle dal server al client.

lovaz
07-12-2006, 13:34
Vedi un po' qua se ti puo' essere utile:

http://java.sun.com/j2se/1.5.0/docs/guide/rmi/faq.html#firewall