View Full Version : macchina bridge o DSLR?
sempiternum
07-12-2006, 08:45
Mi spiego. Per anni ho avuto (e ho tuttora :) ) una Pentax K1000, una reflex meccanica con il suo obiettivo 50 mm e un Tamron 28-200 che mi hanno dato (e mi danno tuttora :) :) ) grandi soddisfazioni. Finalmente ho deciso di fare il grande salto al digitale... e qui il mio dilemma. Decine e decine di modelli. :mc:
Nelle mie elucubrazioni alla fine (volendo stare attorno ai 400/500 eur, non di più o rischio che mia moglie mi lasci :D ) ho selezionato alcuni modelli bridge tipo la KODAK EasyShare P712, la SONY Cyber-shot DSC-H5, la CANON PowerShot S3 IS e la PANASONIC Lumix DMC-FZ50 (o altri modelli che mi suggerite e che non ho considerato).
Le DSLR sono in pratica tutte fuori budget.......... tranne le Canon D350 che si riescono a trovare usate per + o - la cifra che vorrei spendere :sofico:
E qui la palla passa a Voi... :help: cosa consigliate. Non sono certamente a digiuno di fotografia (la k1000 all'inizio mi ha fatto sudare parecchio... ma sta diventando un po' troppo poco versatile e sopratutto costosa con rullini e stampe...) ma il mondo della fotografia digitale non mi è ancora del tutto "chiaro"
Grazie in anticipo a tutti quelli che avranno il tempo e la pazienza di rispondermi!
fdfdfdddd
07-12-2006, 09:06
Ciao, beh, le macchinette bridge sono sicuramente degli splendidi oggetti, ma alla fine specialmente per l'appassionato che dedica molto tempo alla fotografia (e a maggior ragione per chi già viene da quel mondo...) la voglia di reflex viene.
Io ero nella tua stessa situazione ... reflex Zenit a pellicola con un 24mm, 50mm, 135mm e vari altri accessori "minori" ho preso una Panasonic Lumix DMC-FZ7 credendo che potesse sostituirmi completamente la reflex .... è successo invece che dopo poche settimane sono andato a prendermi una bella Nikon D50 con il 18-55mm e un Tamron 70-200mm (in attesa del 50mm f1.8 della Nikon...)
Questo chiaro, non significa che con le bridge non puoi fare buone, anzi ottime foto ... i "guro" dicono che è possibile fare dei "capolavori" anche con le macchinette del fustino della Dixan ... però l'attrezzatura le sue soddisfazioni le da ...
Se i tuoi obiettivi sono compatibili con le reflex Pentax potresti prenderti solamente il corpo.
Una K100 si trova a poco più di 500€ nuova.
sempiternum
07-12-2006, 11:05
Se i tuoi obiettivi sono compatibili con le reflex Pentax potresti prenderti solamente il corpo.
Una K100 si trova a poco più di 500€ nuova.
A questo ci avevo pensato anch'io per il solo corpo macchina e poi utilizzare gli obiettivi in io possesso (da quello che ho capito la k100D è compatibile con un po' di tutto come attacchi Pentax, anche con il K che ho io)... ma il solo corpo costa 550 circa (dirai... fai uno sforzo.... la vedo un po' dura :mc: ). In più, valutando una reflex, la 350D usata con ottica ho visto si trova intorno ai 450... i pro e i contro delle due macchine messe a confronto quali sarebbero?
multijet
07-12-2006, 11:32
A questo ci avevo pensato anch'io per il solo corpo macchina e poi utilizzare gli obiettivi in io possesso (da quello che ho capito la k100D è compatibile con un po' di tutto come attacchi Pentax, anche con il K che ho io)... ma il solo corpo costa 550 circa (dirai... fai uno sforzo.... la vedo un po' dura :mc: ). In più, valutando una reflex, la 350D usata con ottica ho visto si trova intorno ai 450... i pro e i contro delle due macchine messe a confronto quali sarebbero?
Io ti consiglio di aspettare un po di più e prenderti la Pentax xhe ti è stata consigliata (K100), se non altro perchè hai detto che i due obiettivi che hai sono compatibili e ti danno soddisfazioni, anzi direi che ti danno soddisfazioni e IN PIU' sono compatibili.
Dico questo perchè qualsiasi aggeggio elettronico lo valuto solo se nuovo, una 350D usata, per quanto sia una signora macchina, è sempre usata..e poi da 450€ della Canon ai 550€ della Pentax ci passano due obiettivi, che non compri con 100€
sempiternum
07-12-2006, 12:17
Io ti consiglio di aspettare un po di più e prenderti la Pentax xhe ti è stata consigliata (K100), se non altro perchè hai detto che i due obiettivi che hai sono compatibili e ti danno soddisfazioni, anzi direi che ti danno soddisfazioni e IN PIU' sono compatibili.
Dico questo perchè qualsiasi aggeggio elettronico lo valuto solo se nuovo, una 350D usata, per quanto sia una signora macchina, è sempre usata..e poi da 450€ della Canon ai 550€ della Pentax ci passano due obiettivi, che non compri con 100€
Parole sagge... mi hai messo in crisi! ;) :cry:
multijet
07-12-2006, 13:40
Parole sagge... mi hai messo in crisi! ;) :cry:
Addirittura :)
La fissa sul non comprare tecnologia usata è una cosa mia di principio :muro: , alcuni la pensano diversamente da me, quindi l'importante è che non ti lasci influenzare "troppo" da noi.
Il consiglio sulla soddisfazione/compatibilità degli obiettivi credo invece che sia condivisa da tutti :read:
sempiternum
07-12-2006, 14:01
Addirittura :)
La fissa sul non comprare tecnologia usata è una cosa mia di principio :muro: , alcuni la pensano diversamente da me, quindi l'importante è che non ti lasci influenzare "troppo" da noi.
Il consiglio sulla soddisfazione/compatibilità degli obiettivi credo invece che sia condivisa da tutti :read:
Stavo scherzando :D...... è che devo valutare bene la cosa :muro: . Ora sono nella fase... LO VOGLIO, LO VOGLIO, LO VOGLIO, LO VOGLIO........ certo che la fretta è spesso una cattiva consigliera, perciò magari aspetto un mese in più (magari per la befana :oink: ), ma mi prendo una macchina che mi dia da subito delle soddisfazioni. Ho visto che la K100D ha delle valutazioni dal "buono" a "distinto", ho già una Pentax con la quale mi sono trovato a meraviglia.... mi sa che rimarrò su Pentax :)
grazie ancora!
p.s.: da quello che ho capito la k110 non ha lo stabilizzatore.. tutta qui la differenza? EDIT: trovato grazie!
lucapetra
07-12-2006, 20:37
considera anche il plus che la k100 ha lo stabilizzatore sul sensore, quindi useresti i tuoi vecchi obiettivi che verrebbero promossi a stabilizzati. Mi pare che per te la scelta pentax sia piuttosto ovvia
venendo da reflex le bridge potrebbero starti strettine
P.S. Valuta l'opportunità di prendere la k100d in kit col 18-55 (630 da sanmarino) perchè col fattore moltiplicativo il 50 diventa 75 e il 28 diventa 42, quindi verresti a trovarti senza grandangolo
sempiternum
11-12-2006, 07:43
........................
P.S. Valuta l'opportunità di prendere la k100d in kit col 18-55 (630 da sanmarino) perchè col fattore moltiplicativo il 50 diventa 75 e il 28 diventa 42, quindi verresti a trovarti senza grandangolo
ecco, questo non l'avevo considerato.. Grazie della dritta! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.