View Full Version : Scheda video per webmaster/grafico
wondergiugi
07-12-2006, 00:09
Ciao a tutti ragazzi,
come da titolo sono un webmaster/grafico di modena e sto facendo assemblare un pc con:
intel e6600
asus p5b
memorie 2x1gb vdata 8oomhz(200€ circa)
altro non so...
l'unico mio dubbio(anche la marca della ram mi lascia pero' un po perplesso), e' la scheda video. mi hanno proposto una ATI x1600PRO 256mb(90€ circa).
Premetto che non spessissimo faccio qualche rendering 3D(cinema4D, POSER) e un po' piu' spesso faccio video editing con Avid Liquid7, oltre che tutti i giorni usare i vari PHOTOSHOP, FREEHAND, FLASH etc..
Non gioco spesso ma diciamo che se potessi unire l'utile al dilettevole non mi dispiacerebbe...
150€ per la scheda video le spenderei anche visto che mi dara' da magna'
Qualcuno ha qualche consiglio/alternativa da darmi?
Mille grazie anticipate
Giovanni
diciamo che con 150 euro acquisti una x1650xt e sui 130 euro trovi una 7600gt.
Cmq non ti danno da magnà le schede video..servono solo per giocare..
per quello che ti serve a te, è solo la cpu che ti fa guadagnare la pagnotta :p
I programmi che usi potrebbero girare anche su una scheda video con 32 mb di ram ;). anche meno.
Cmq con le due schede che ti ho indicato puoi anche divertirti senza problemi anche agli ultimi giochi usciti.
per la x1650xt puoi guardare qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x1650xt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
per la 7600gt puoi guardare qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=7600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
wondergiugi
07-12-2006, 09:40
infatti, lavoro tranquillamente con una g450 con 32mb...pero' di hardware non me ne intendo molto.ma dalla via che acquisto volevo comprarmi qualcosa che mi duri come appunto la g450 che ha 5anni.
Comunque mi hanno proposto anche una ati x1900gt a circa 160€.che mi dite?
quindi per le mie esigenze non devo neanche stare a guardare se la mem e' ddr2 o ddr3?
Grazie grazie ancora
Giovanni
Kharonte85
07-12-2006, 11:56
infatti, lavoro tranquillamente con una g450 con 32mb...pero' di hardware non me ne intendo molto.ma dalla via che acquisto volevo comprarmi qualcosa che mi duri come appunto la g450 che ha 5anni.
Comunque mi hanno proposto anche una ati x1900gt a circa 160€.che mi dite?
quindi per le mie esigenze non devo neanche stare a guardare se la mem e' ddr2 o ddr3?
Grazie grazie ancora
Giovanni
La x1900gt va + che bene ;)
x1600 (se non devi giocare). per grafica 2d va benissimo come ogni altra scheda. per la 3d si può moddare a firegl v5200, in odo che se ti viene voglia di fare più spesso rendering sei agevolato in fase di modellazione. nella mia firma c'è il link alla guida...dentro indica quali modelli possono essere moddati, non ricordo quale versione di x1600 sia la più adeguata ;)
wondergiugi
08-12-2006, 12:24
grazie ragazzi! sono ancora un po' confuso ,trppe schede in circolazione!ho letto la guida per moddare le schede e mi sembra di aver capito che con un po' di pazienza anche una ATI RADEON X1600 PRO 256 Mb da 85euro puo' diventare una signora scheda anche per il 3d, giusto?
quindi per quel che devo fare x1600 pro 256 o X1900GT 256 Mb?
grazie della pazienza
Giovanni
wondergiugi
08-12-2006, 12:31
ahh scusate, sempre per totale ignoranza...a tutte queste schede posso collegare 2 monitor ?
ahh scusate, sempre per totale ignoranza...a tutte queste schede posso collegare 2 monitor ?
si
grazie ragazzi! sono ancora un po' confuso ,trppe schede in circolazione!ho letto la guida per moddare le schede e mi sembra di aver capito che con un po' di pazienza anche una ATI RADEON X1600 PRO 256 Mb da 85euro puo' diventare una signora scheda anche per il 3d, giusto?
quindi per quel che devo fare x1600 pro 256 o X1900GT 256 Mb?
grazie della pazienza
Giovanni
la x1600 va bene, la x1900 non ha un corrispondente preciso nei modelli firegl, quindi otterresto una specie di scheda ibrida e non so che prestazioni dia (nella guida ci dovrebbe essere scritto). la corrispondente infatti della scheda topo firegl, ossia la v7350, è la x1800xt o xl.
Sono nuovo quindi saluto tutti.
Io avrei: P4 531 3 Ghz a 64 bit, MOBO Asus,
integrata ATI x200 press fino a 256 MB ,
HDD 160gb Sata, monitor LCD 19, RAM 1 GB DDR
Alimentatore 400 W
Se aggiungo una ASUS EN 7300 HTD 256MB DDR2 PCIExpress x 16 slots (shared) (47,50 euro + iva) riesco a lavorare con 2 monitor?
E cosa debbo fare per lavorare con 2 monitor? Ci vuole qualche programma?
Come li collego i due monitor al pc?
Grazie Ragazzi
Ps.: sul libretto della MOBO Asus trovo scritto:
IRQ assignments for the motherboard.
When using PCI cards on shared slots ensure that the drivers support "Share IRQ" or that the cards do not need IRQ assignements. Otherwise conflicts will arise between the two PCI groups making the system unstable and the card inoperable.
Se aggiungo una ASUS EN 7300 HTD 256MB DDR2 PCIExpress x 16 slots (shared) (47,50 euro + iva) riesco a lavorare con 2 monitor?
E cosa debbo fare per lavorare con 2 monitor? Ci vuole qualche programma?
Come li collego i due monitor al pc?
si, puoi mettere 2 monitor e puil configurare il tutto dal pannello di controllo dei driver.
Scusa ma non ho capito proprio come si fa :confused:
E cosa mi dici sul tipo di scheda?
Grazie
Scusa ma non ho capito proprio come si fa :confused:
be dai forceware puoi impostare i due monitor che vuoi usare, ci sono tutte le impostazioni che desideri (monitor principale e monitor secondario per usare alternativamente l'uno o l'altro; usare due monitor contemporaneamente; o clonarli.)
Ora è tanto tempo che non ho più una scheda nvidia, quindi le impostazioni esatte non le ricordo., ma non dovrebbe essere tanto diverso dai Catalyst per le ATI.
E cosa mi dici sul tipo di scheda?
Be la 7300GT non è male, ma se riuscissi a trovare con DDR3 sarebbe meglio..oppure una 7600GS DDR2.
dipende dal tuo budget cmq.
wondergiugi
10-12-2006, 04:31
ragazzi, ma in soldoni che differenza di qualita' ce tra una agp e una pci express?
cosa devo scegliere?
non c'è nessuna differenza..
Ok grazie per le info.
E per quanto riguarda i settaggi IRQ :confused:
La 7300 o la 7600n avranno questa opzione :confused:
cmq dovrebbe essere tutto automatizzato dal bios
ormai tutti i bios permettono di intervenire sugli irq se uno ha voglia di intervenirci manualmente in caso di conflitti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.