PDA

View Full Version : Info applicazione arctic silver 5


dolbyride
07-12-2006, 00:27
... meglio il chicco di riso che si spalma con la pressione del dissi o meglio spalmarla?? o è uguale?

Thanks

Jaguar64bit
07-12-2006, 01:14
... meglio il chicco di riso che si spalma con la pressione del dissi o meglio spalmarla?? o è uguale?

Thanks


io consiglio di spalmarla bene , fino a fare un velo sottilissimo.

*Stregatto*
07-12-2006, 01:19
io faccio il chicco e la stendo col dito coperto dalla plastica del pacchetto di sigarette (o simili) muovendomi circolarmente.
Ho anche il vezzo di stenderla sul wb/dissipatore e non sull'his/core

grazg
07-12-2006, 01:27
io faccio il chicco e la stendo col dito coperto dalla plastica del pacchetto di sigarette (o simili) muovendomi circolarmente.
Ho anche il vezzo di stenderla sul wb/dissipatore e non sull'his/core

ti quoto per la prima parte, però io uso i sacchetti in nylon per i surgelati o il domopack, più cool :cool: :D
La stendo anch'io sul dissi, poi la tolgo prima di applicarlo sulla cpu, in modo che rimanga un pò di artic nelle microfessure della superfice a contatto.
Ciao :)

lp79
07-12-2006, 10:45
stendo con ditino e domopack :D

Eldainen
07-12-2006, 10:52
Guanti in plastica e ditino. Stendo su tutta la superficie e poi ne lascio una punta grande come mezza capocchia di spillo proprio al centro.

Ne applico anche un pochino sul dissi e poi la pulisco via praticamente tutta, lasciando quel poco per le microfessure (come qualcun altro ha già scritto).

tavanic
07-12-2006, 12:18
Meglio spalmarla, io uso il cellophane sul dito stendo con estrema facilità!
Ciao.

Luca Pitta
07-12-2006, 12:22
Nella mia firma trovi se vuoi, una guida abbastanza dettagliata su come adoperare le paste termiche.
L'artic essendo molto densa, se si lascia schiacciare solo dalla pressione del dissi montato, si rischia che non raggiunga tutta la copertura della CPU.

Cosa contraria con le paste al silicone, che si può lasciare fare tutto al dissy.



Pitta

dolbyride
09-12-2006, 23:18
Ottimo, grazie a tutti...

I metodi di applicazione li conoscevo, ma non sapevo quale fosse il migliore per questa arctic silver...

Invece per eliminare la pasta che è già presente su alcuni dissi nuovi?
Panno e poi cotone imbevuto di un po di alchol o c'è di meglio?

Pangasius
10-12-2006, 10:07
Se sul sito della Artic consigliano il chicco di riso con la pressione del dissy e un
piccolo movimento rotatorio orario e antiorario ci sarà pure un perchè !!! ;)
Io ho usato questa tecnica e devo dire che pur avendo usato in precedenza
tutti gli altri sistemi mi sono trovato decisamente meglio con quest'ultima.
Per togliere al meglio i residui di pasta dal dissipatore conviene usare dell'alcool
isopropilico con del cotone puro o in mancanza anche normale alcool etilico (poco) :)

Bugs Bunny
10-12-2006, 15:13
Attento che la artic silver è molto densa... spalmarla con il peso è + indicato con le paste ceramiche...
leggi la guida di pitta che confermo è ottima

seccolino
08-09-2011, 20:00
Stamane ho applicato la pasta termica arctic silver 5 sul dissipatore intel del mio pc.
la domanda è: quanto tempo devo aspettare prima di accendere il pc? posso accenderlo subito?

grazie in anticipo.

Mark011
08-09-2011, 20:13
Stamane ho applicato la pasta termica arctic silver 5 sul dissipatore intel del mio pc.
la domanda è: quanto tempo devo aspettare prima di accendere il pc? posso accenderlo subito?

grazie in anticipo.

certo, finchè non avrà un tot di ore di attività la mx5 non andrà mai in funzione a dovere, accendilo subito, poi con il tempo noterai i miglioramenti dovuti alla pasta termica :)

seccolino
08-09-2011, 22:36
grazie per la risposta.
ho acceso il pc e sto monitorando le varie temperature, che però mi sembrano un po altine:

Temperature:
scheda madre 43 (abbastanza costante)
processore da un min. di 65 a un max di 90 quando lavora parecchio.

ventoline:
processore. 3709 RPM

Valori voltaggio:
core processore. 1240 V
.......
Cosa dici ho sbagliato magari a montare bene il dissi oppure devo aspettare che la pasta termica entri in pieno regime?

grazie ancora

Mark011
08-09-2011, 22:42
hai sbagliato sicuramente a mettere la pasta termica o il dissipatore, sono troppo alte le temp... rischi di romperlo, che processore è? il miglioramento dall'assestamento della mx5 l'avrai in pochi gradi, tipo ora 45 e tra qualche settimana, 41-42°

Perseverance
08-09-2011, 22:51
Non hai sbagliato a fare niente, è il dissipatore intel che una sòla. Le temperature sono quelle, a me faceva 55° idle e 105° full sotto OCCT Linx; e ti dirò di più: visto che ci hai messo quella pasta che gli trasferisce più calore otterrai un dissipatore ancora più scottante.

seccolino
08-09-2011, 22:54
allora domani rismonto tutto e rifaccio tutto per la terza volta.
io ho l arctic silver 5.
ne metto un po di piu di un chicco di riso sul quadratino color grigio sul circuito elettrico ( scusa per il linguaggio ma non me ne intendo molto) poi lo spalmo o con una card o con un dito e infine ci attacco sopra la ventola/ dissipatore.

Giusto?

Mark011
08-09-2011, 22:58
Non hai sbagliato a fare niente, è il dissipatore intel che una sòla. Le temperature sono quelle, a me faceva 55° idle e 105° full sotto OCCT Linx; e ti dirò di più: visto che ci hai messo quella pasta che gli trasferisce più calore otterrai un dissipatore ancora più scottante.

pardon non avevo capito che era il dissipatore intel stock...

allora domani rismonto tutto e rifaccio tutto per la terza volta.
io ho l arctic silver 5.
ne metto un po di piu di un chicco di riso sul quadratino color grigio sul circuito elettrico ( scusa per il linguaggio ma non me ne intendo molto) poi lo spalmo o con una card o con un dito e infine ci attacco sopra la ventola/ dissipatore.

Giusto?

ma stai montando un dissipatore stock intel o uno comprato a parte?

seccolino
08-09-2011, 22:58
Non hai sbagliato a fare niente, è il dissipatore intel che una sòla. Le temperature sono quelle, a me faceva 55° idle e 105° full sotto OCCT Linx; e ti dirò di più: visto che ci hai messo quella pasta che gli trasferisce più calore otterrai un dissipatore ancora più scottante.

comunque il metodo elencato sopra è giusto?

il problema é che non ho mai controllato le temperature prima di smontarlo...
quindi adesso non posso fare confronti...

e comunque la arctic silver 5 dicono tutti che é la migliore.

seccolino
08-09-2011, 23:02
ma stai montando un dissipatore stock intel o uno comprato a parte?[/QUOTE]

tutto è iniziato così:
qualche settimana fa stavo pulendo l'interno del pc e per pulirlo meglio ho staccato anche il dissipatore intel così dopo quando ho rimontato il pc si spegneva qualche secondo dopo l'avvio.

leggendo in vari forum ho capito che il problema poteva essere la crema termica che una volta staccato il dissi non rendeva più come prima. così ho acquistato l'arctic silver 5 ed eccomi qui.

Perseverance
08-09-2011, 23:21
La tecnica di spalmatura cambia a seconda del tipo di pasta ma ormai s'è diffusa la scorretta idea di spalmarla con foglietti e plastichette. La arctic silver 5 va spalmata a dito nudo. Ti devi lavare le mani prima.

Metti una piccola quantità al centro e inizi a girare il dito in senso circolare fino a riempire tutta la superficie, poi inizi a stenderla andando avanti "a strisce" e tornando indietro (nord-sud e sud-nord), poi fai la stessa cosa dai lati adiacenti (est-ovest e ovest-est), in questi due processi devi premere molto. A questo punto devi iniziare a punzecchiare col dito la superficie che dovrà diventare completamente "amorfa" (senza aloni, senza strisce), punzecchiare vuol dire che prendi il dito lo pigi sulla superficie e lo togli così da creare un effetto "colla scollata" il tutto molto velocemente stile "toccata e fuga"

Quando hai completato, la superficie è priva di riflessi aloni e bande. Prendi il dissipatore e ti ci pulisci il dito sopra spalmando il residuo nell'area dove tocca la cpu, dev'essere un velo leggero e non uniforme, si deve vedere ancora il rame o l'alluminio, fai alla svelta.

e comunque la arctic silver 5 dicono tutti che é la migliore.Lasciali dire, tra quelle che ho provato la migliore è la Indigo Xtreme, conduce in modo istantaneo il calore allo stesso modo della mx-3 e fà stare 4° sotto rispetto alla arctic silver 5. Sarebbe da provare la nuova Tuniq TX-4

seccolino
09-09-2011, 12:03
stamane ho riapplicato la pasta col dito perchè il pc si spegneva da solo.

Dopo l'applicazione della pasta mi consigliate di aspettare ad accendere il pc o posso accenderlo subito?

Perseverance
09-09-2011, 12:27
Accendilo subito che tanto ci vuole molto prima che vada a regime quel tipo di pasta termica. Xò se non cambi dissipatore ti ritroverai nella stessa situazione: il calore trasferito al dissipatore è troppo per la capacità dissipativa dello stesso.