PDA

View Full Version : GreenPeace boccia ancora Apple: ecco il sito alternatvo


kopetea
06-12-2006, 23:19
Riporto una notizia da Macitynet.it

Apple ancora bocciata in materia ambientale. A scrivere la sentenza è, come più volte nel corso degli ultimi mesi, Greenpeace che assegna alla società della Mela un desolante ultimo posto con appena 2,7 punti su 10 possibili.

Apple nel corso delle precedenti indagini stazionava sì nelle parti basse della classifica (era infatti decima) ma non era mai stata tanto in basso. Secondo Greenpeace la società della Mela ha i punteggi più bassi in praticamente tutte le graduatorie e in più non ha fatto alcun passo avanti rispetto al passato. Come in precedenza non fornisce, in particolare, una tabella di marcia per l'eliminazione del Pvc e non ha preso alcun impegno su quella per i ritardanti di fiamma. Brutti voti anche per la politica di smaltimento dei rifiuti.

Secondo quanto dichiarato ad alcuni siti, Greepeace ed Apple hanno avuto degli incontri, ma fino ad oggi non ci sono stati sostanziali passi avanti. "Abbiamo chiesto un impegno dice Zeina Alhajj, campaign coordinator di Greenpeace ma alla Apple ci hanno risposto che non si prendono impegni ma agiscono"

Apple è da tempo nel mirino di Greenpeace che l'ha messa anche con azioni clamorose sulla graticola. Tra le altre citiamo la protesta durante un incontro degli azionisti Apple e i banchetti di fronte al Mac Expo di Londra. Greepeace ha anche allestito un sito che ricorda quello di Apple nello stile (GreenMyApple.com) per mettere in luce quella che gli ambientalisti definiscono scarsa sensibilità in campo ambientale da parte della società di Cupertino.

La classifica che boccia Apple mette al primo posto Nokia,al secondo Dell e al terzo Fujitsu Siemens. Nessuna azienda tra quelle menzionate nella classifica ottiene comunque il massimo dei voti. Nokia che, come accennato è al primo posto, non supera il punteggio di 7,3.

intanto godetevi questo sito allestito da GreenPeace: http://www.greenmyapple.com/

Infine, una considerazione: siamo sicuri che la Apple svolga il ruolo da cattiva e tutti gli altri sono buoni?

Ad esempio DELL cosa fa per l'ambiente? :mbe:

M@n
07-12-2006, 08:13
ora, con tutto il rispetto per Greenpeace ed il suo lavoro... ma ad esempio preoccuparsi di Marghera no, eh??
(ho messo un nome a caso tra migliaia disponibili)

Myname
07-12-2006, 10:21
ora, con tutto il rispetto per Greenpeace ed il suo lavoro... ma ad esempio preoccuparsi di Marghera no, eh??
(ho messo un nome a caso tra migliaia disponibili)

Assolutamente d'accordo...potrei aggiungere Bagnoli, l'Ilva di Taranto, il Pretrolchimico di Brindisi....pensiamo alle cose serie dai...
Myname

kalebbo
07-12-2006, 11:06
Tonnellate e tonnellate d rifiuti tossici non sono forse una cosa seria?
Mah.

M@n
07-12-2006, 11:13
Tonnellate e tonnellate d rifiuti tossici non sono forse una cosa seria?
Mah.
certo, sono una cosa seria.
Le mie perplessita' sono sul fatto che ci sono posti e aziende (vedi quelli citati piu' sopra) in cui muoiono persone causa inquinamento/esalazioni nocive.
Ecco, li' mi piacerebbe vedere siti e manifestazioni.
Ma forse Apple fa notizia.....
P.S. a scanso di equivoci, non sono un dipendente Apple, avrei detto la stessa cosa se avessero fatto queste denuncia su IBM, Dell, HP....

Myname
07-12-2006, 12:04
Tonnellate e tonnellate d rifiuti tossici non sono forse una cosa seria?
Mah.

Mah lo dico io...allora se si vuole parlare seriamente iniziamo a chiederci che fine fanno le milioni di pile che utilizziamo in tutti i telecomandi, macchine fotografiche, orologi, sveglie...e che so?...Telefonini, considerando che se ne vendono poco meno che 700.000.000 Milioni all'anno...un pochino più preoccupante che 3/4.000.000 di computer Macintosh...però forse hai ragione tu, fa più trendy Apple o IBM...
Myname

passwordlost
07-12-2006, 12:11
però il sito era veramente carino :D
beh apparte gli scherzi condivido tutto quello che dite però è puntando alle società più famose che ci si fa più pubblicità se avessero puntato su una marca sconosciuta dubito che si sarebbe alzato un qualche polverone

kopetea
07-12-2006, 12:33
Assolutamente d'accordo...potrei aggiungere Bagnoli, l'Ilva di Taranto, il Pretrolchimico di Brindisi....pensiamo alle cose serie dai...
Myname

ehilà concittadino! :D

Myname
07-12-2006, 15:13
ehilà concittadino! :D


Hola...todo bien?
Myname

kalebbo
07-12-2006, 16:28
Mah lo dico io...allora se si vuole parlare seriamente iniziamo a chiederci che fine fanno le milioni di pile che utilizziamo in tutti i telecomandi, macchine fotografiche, orologi, sveglie...e che so?...Telefonini, considerando che se ne vendono poco meno che 700.000.000 Milioni all'anno...un pochino più preoccupante che 3/4.000.000 di computer Macintosh...però forse hai ragione tu, fa più trendy Apple o IBM...
Myname

L'esempio che tu fai non è calzante: esistono tantissimi produttori di pile che tutti assieme producono quell'ammontare, mentre Apple è un'impresa unica a cui rivolgersi in maniera semplice e diretta.
Detto questo, che uno inquini 1 o 1000 non è sempre giusto e lecito sperare che smetta di inquinare?

cgnn
07-12-2006, 19:34
UE' raga ci stiamo ricoprendo di un mucchio d'immondizia tossica se apple sbaglia è giusto che si sappia e se la si vuol criticare molto bene, da qualche parte bisogna iniziare sennò a 60 anni saremo nella m***a sul serio.. quindi

APPLE OUT

insane_2k
08-12-2006, 12:44
Ma sti idioti di GreenPeace non potrebbero andare a lavorare per davvero?

Ciao!

elessar
08-12-2006, 14:04
Assolutamente d'accordo...potrei aggiungere Bagnoli, l'Ilva di Taranto, il Pretrolchimico di Brindisi....pensiamo alle cose serie dai...


Quindi le cose sono serie quando sono nella tua città e quando invece sono in Cina o India sono delle cretinate? Complimenti, veramente un bel discorso. Spero che piazzino una fabbrica di iBook sotto casa tua. E che producano solo computer con tastiere arabe, così non puoi neanche sperare che te ne regalino uno :Prrr:

A me piacciono i computer della Apple, ma questo discorso dell'antiambientalismo in effetti mi sta un po' sulle palle, considerando fra l'altro che i computer se li fanno pagare piuttosto bene. L'eliminazione delle sostanze tossiche presenti nei computer è un problema, avete idea di quanti rifiuti informatici girino per il mondo al giorno d'oggi? E' ovvio che si vada a pigiare il tasto sui grandi produttori, perché molti dei rifiuti li producono proprio loro.

A chi chieda cosa fa Dell: beh, se non sbaglio Dell ha tenuto una 'tabella di marcia' piuttosto rigorosa sull'eliminazione di certe sostanze dannose dai propri computer, e offre il servizio di smaltimento rifiuti elettronici quando si acquista un nuovo computer da loro.

MacKlan
08-12-2006, 19:52
ora, con tutto il rispetto per Greenpeace ed il suo lavoro... ma ad esempio preoccuparsi di Marghera no, eh??
(ho messo un nome a caso tra migliaia disponibili)

Scusa, ma francamente non mi pare che Greenpeace lesini impegno in que luoghi.
Però se Apple sull'ambiente toppa, è giusto che lo segnalino, come fanno per le altre aziende.
Che poi faccia i computer più stilosi e il miglior sistema operativo secondo me è innegabile e infatti compro Apple da 10 anni.
Sarei ancora più contento se però fosse ai primi posti di questa classifica.

Myname
09-12-2006, 11:19
Quindi le cose sono serie quando sono nella tua città e quando invece sono in Cina o India sono delle cretinate? Complimenti, veramente un bel discorso. Spero che piazzino una fabbrica di iBook sotto casa tua. E che producano solo computer con tastiere arabe, così non puoi neanche sperare che te ne regalino uno :Prrr:

A me piacciono i computer della Apple, ma questo discorso dell'antiambientalismo in effetti mi sta un po' sulle palle, considerando fra l'altro che i computer se li fanno pagare piuttosto bene. L'eliminazione delle sostanze tossiche presenti nei computer è un problema, avete idea di quanti rifiuti informatici girino per il mondo al giorno d'oggi? E' ovvio che si vada a pigiare il tasto sui grandi produttori, perché molti dei rifiuti li producono proprio loro.

A chi chieda cosa fa Dell: beh, se non sbaglio Dell ha tenuto una 'tabella di marcia' piuttosto rigorosa sull'eliminazione di certe sostanze dannose dai propri computer, e offre il servizio di smaltimento rifiuti elettronici quando si acquista un nuovo computer da loro.

Uhm...analisi interessante, peccato che non hai letto il mio intervento o non hai voluto capirlo, ma alla fine, scrivi quello che vuoi...essendo ignorante (nel senso che ignori la vera situazione di realtà come Bagnoli, Taranto o Brindisi) in materia non vedo come puoi insegnare agli altri cosa si può e deve fare...
Myname

Hebckoe
09-12-2006, 11:38
penso che uno scorretto smaltimento dei rifiuti sia da condannare sempre!
poi che l'azienda sotto il mirino di Greenpeace si chiami apple o eni, non fa differenza: siamo arrivati a un punto dove anche il più piccolo produttore deve dare il proprio contributo per inquinare meno e risparmiare energia!
io della apple ho solo l'ipod e mi farebbe piacere che questo venisse smaltito in maniera corretta!

elessar
09-12-2006, 12:18
Uhm...analisi interessante, peccato che non hai letto il mio intervento o non hai voluto capirlo, ma alla fine, scrivi quello che vuoi...essendo ignorante (nel senso che ignori la vera situazione di realtà come Bagnoli, Taranto o Brindisi) in materia non vedo come puoi insegnare agli altri cosa si può e deve fare...

Probabilmente ignoro le situazioni di Bagnoli, Taranto e Brindisi, ma non quella di Marghera visto che ci sono stato più volte, ed è veramente uno schifo. Ma non ho mai detto che se una situazione è schifosa deve restare così, però Greenpeace non si può neanche occupare di tutto quanto contemporaneamente.

Comunque il mio attacco voleva essere mirato al tuo "pensiamo alle cose serie": la questione Apple è tutto tranne che poco seria, purtroppo. Tu ci farai più caso perché sono nella tua zona, ma il particolare intervento di Greenpeace è dovuto al fatto che la roba di Apple è tutto fuorché economica o approssimativa; stanno dicendo che l'attenzione al dettaglio di Apple dovrebbe ripercuotersi, oltre che sul design e sul marketing, anche sull'ambiente.

Il problema aggiuntivo comunque, rispetto ad una situazione critica presente nei paesi occidentali, è che è fin troppo facile trovare in Asia o Africa aree che, complici governanti corrotti e legislazioni lacunose, rendono dei luoghi delle autentiche discariche tossiche a discapito della popolazione locale, che è impotente e spesso pure poco informata a riguardo.

Nella mia zona (Monfalcone, cantieri navali) c'è stato lo scandalo dell'amianto: ti posso assicurare che, sebbene non tutti abbiano avuto giustizia per via delle varie falle legislative, procedurali e burocratiche italiane, perlomeno la consapevolezza ora è aumentata a dismisura.

Nei paesi asiatici invece la situazione continua ad essere drammatica e non sta cambiando: Greenpeace si sta quindi muovendo a loro favore, essendo questi più deboli ed indifesi rispetto a noi.

role
09-12-2006, 20:21
d'accordo con ellessar Hebckoe MacKlan cgnn kalebbo.
Ho firmato l'appello su http://www.greenmyapple.com/

barzi
10-12-2006, 12:13
Ma sti idioti di GreenPeace non potrebbero andare a lavorare per davvero?

Ciao!

Che commento del cazzo....

role
10-12-2006, 13:20
Che commento del cazzo....

anche il "pensiamo alle cose serie non e' da meno" ...

Prome
10-12-2006, 17:59
Il problema non è di Apple, ma degli stati che permettono l'uso di certe sostanze.

Hebckoe
10-12-2006, 19:39
Il problema non è di Apple, ma degli stati che permettono l'uso di certe sostanze.
concordo, ma penso che il problema sia anche delle case produttrici che mandano i pezzi da rottamare in quei paesi dove esistono vere e proprie voragini normative in tema di smaltimento dei rifiuti per snellire i costi.

Myname
10-12-2006, 23:32
anche il "pensiamo alle cose serie non e' da meno" ...


Meno male che si sei tu che ci illumini e ci indichi la retta via... :ciapet:

Myname

role
11-12-2006, 10:04
Meno male che si sei tu che ci illumini e ci indichi la retta via... :ciapet:

Myname

e' inutile che fai l'offeso e/o lo spiritoso, esprimo un parere come te hai espresso il tuo.

Prome
11-12-2006, 12:58
concordo, ma penso che il problema sia anche delle case produttrici che mandano i pezzi da rottamare in quei paesi dove esistono vere e proprie voragini normative in tema di smaltimento dei rifiuti per snellire i costi.
E' lo stesso problema dello spostamento delle industri in Cina :)