View Full Version : ecco il motivo perchè non si scaricano e-mail
caviccun
06-12-2006, 19:35
Approfitto di questo thread per evidenziare una ennesima bastardata. Una cosa inconcepile. L'altro giorno un mio amico mi chiama per impostargli la posta elettronica con outlook express perché sapeva di e-mail importanti che gli sono arrivate. Faccio presente che ha un abbonamento alice. Imposto i parametri (pop3,smtp,account,passw) entro in outlook e non vedo nessuna posta in arrivo. Dico, boh non l’avranno ancora inviata, provo ad inviarne una entrando nella homepage del mio server (tin.it), esco riapro outlook del mio amico, nulla. Insomma ho reimpostato diverse volte outlook pensando che ero io a sbagliare. Chiedo al 187. Se avessi insistito per parlare con qualche “tecnico” sarei ancora lì davanti al telefono mummificato, però mi viene detto che chiamando un numero a pagamento avrei risolto. Infatti mi ha risposto quasi subito un operatore. Bene, spiegato il fatto, questi, molto onestamente mi dice che il problema è conosciuto e che la colpa è della telecom (farei un monumento a quell’operatore),infatti quella sporca compagnia, del tutto deliberatamente faceva finire nel cestino (del server) tutta la posta “Indesiderata”, cioè un’opzione mai richiesta ma che addirittura poteva essere selezionata o no dal server stesso togliendo una spunta. Mi chiedo: ma come ca…. fa un utente a sapere che il problema è nel server se la sporca compagnia non avvisa i suoi clienti? E perché bisogna pagare per poter finalmente sapere qual è il problema creato da loro? Come fa un utente (che tra parentesi se non molto pratico col ca.. sa fare certe cose) a sapere che per default la sporca compagnia mette una spunta non richiesta?
Comunque dopo aver eseguito il quanto, riapro outlook e trac un sacco di mail in arrivo, ha funzionato ma solo dopo che un onesto operatore mi ha messo al corrente della porcata che ha fatto la sporca compagnia. Questo è lo screenshot tratto dalla home della sporca compagnia.
http://xs110.xs.to/xs110/06493/inde.jpg (http://xs.to)
Lorenzo Biancalana
06-12-2006, 20:15
Se la mailbox è IMAP, come tutte quelle alcie-tin paganti, puoi aprire su outlook tutti i folder di default, di cui otilook ti crea un immagine in locale, e andare a bracare dentro ciascuno x vedere se ci è finito qualcosa che ti interessava.
Quest non giustifica telecom naturalmente!
L
caviccun
06-12-2006, 23:45
Se la mailbox è IMAP, come tutte quelle alcie-tin paganti, puoi aprire su outlook tutti i folder di default, di cui otilook ti crea un immagine in locale, e andare a bracare dentro ciascuno x vedere se ci è finito qualcosa che ti interessava.
Quest non giustifica telecom naturalmente!
L
Infatti io ho sottolineato "poco pratico" , ed ho pure sottolineato che quella spunta, se nessuno mi dice che c'è non potrò mai saperlo, genio dell'informatica o completo ignorante.Con quella spunta tutte le mail vanno a finire nel cestino del server (controllato), ecco perchè sono inc.... come una belva.Mi fa piacere la tua precisazione <<Questo non giustifica telecom naturalmente!>>, ci mancherebbe altro. :)
edoardovendrami
07-12-2006, 12:21
Approfitto di questo thread per evidenziare una ennesima bastardata. Una cosa inconcepile. L'altro giorno un mio amico mi chiama per impostargli la posta elettronica con outlook express perché sapeva di e-mail importanti che gli sono arrivate. Faccio presente che ha un abbonamento alice. Imposto i parametri (pop3,smtp,account,passw) entro in outlook e non vedo nessuna posta in arrivo. Dico, boh non l’avranno ancora inviata, provo ad inviarne una entrando nella homepage del mio server (tin.it), esco riapro outlook del mio amico, nulla. Insomma ho reimpostato diverse volte outlook pensando che ero io a sbagliare. Chiedo al 187. Se avessi insistito per parlare con qualche “tecnico” sarei ancora lì davanti al telefono mummificato, però mi viene detto che chiamando un numero a pagamento avrei risolto. Infatti mi ha risposto quasi subito un operatore. Bene, spiegato il fatto, questi, molto onestamente mi dice che il problema è conosciuto e che la colpa è della telecom (farei un monumento a quell’operatore),infatti quella sporca compagnia, del tutto deliberatamente faceva finire nel cestino (del server) tutta la posta “Indesiderata”, cioè un’opzione mai richiesta ma che addirittura poteva essere selezionata o no dal server stesso togliendo una spunta. Mi chiedo: ma come ca…. fa un utente a sapere che il problema è nel server se la sporca compagnia non avvisa i suoi clienti? E perché bisogna pagare per poter finalmente sapere qual è il problema creato da loro? Come fa un utente (che tra parentesi se non molto pratico col ca.. sa fare certe cose) a sapere che per default la sporca compagnia mette una spunta non richiesta?
Comunque dopo aver eseguito il quanto, riapro outlook e trac un sacco di mail in arrivo, ha funzionato ma solo dopo che un onesto operatore mi ha messo al corrente della porcata che ha fatto la sporca compagnia. Questo è lo screenshot tratto dalla home della sporca compagnia.
http://xs110.xs.to/xs110/06493/inde.jpg (http://xs.to)
Dove hai trovato questa spunta, su outlook express? dove di preciso?
Ciao
caviccun
07-12-2006, 17:07
Dove hai trovato questa spunta, su outlook express? dove di preciso?
Ciao
Ho specificato!! Dal server........
Se vai su alice.it vedrai la scritta "Mail e Servizi" in alto a destra, ci clicchi ed entri in una pagina dove ti vieve chiesta user e passw, gliela dai ed entri nella pagina del tuo spazio mail da dove puoi inviare o ricevere la posta (lo fai da qualunque computer, quando sei fuori per esempio e vuoi vedere se ti è arrivata posta o se la vuoi inviare), infatti outlook o qualunque client di posta usi "entra" in quello spazio e te la scarica per te senza entrare nel sito di alice.In quella pagina vedrai in alto la scritta "Opzioni", ci clicchi e ti compare la scritta come da screenshot. Se hai la spunta qualunque client non ti scarica nulla se la togli te la scarica. Bella porcata ed in più facciamo come totò quando dice "E IO PAGO!!!".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.