View Full Version : dubbi su "ALL IN ONE laser a colori"
Ippo 2001
06-12-2006, 17:53
Salve a tutti per ragioni di spazio vorrei riorganizzare il mio gruppo stampanti ...
attualmente ho una EPSON EPL 6100L (laser monocromatica) e una EPSN STYLUS COLOR RX520 (multifunzione fotografica). guardando nella rete ho visto alcune soluzioni all in one laser a colori ... quello che mi preoccupa è la risoluzione di stampa a colori massimo 600x600 (per quelle abbordabili come prezzi) ... attualmente con la RX520 mi trovo da dio ottime stampe sia su carta che su carta fotografica ... una laser come si comporterebbe in quest'ultima condizione ???
grazie mille
ciauz
Ippo 2001
09-12-2006, 14:15
:help: :help: :help: :help:
satanaxe
05-01-2007, 10:06
ciao scusa se non posso ripsonderti in merito alla tua richiesta ma vorrei sapere come ti trovi con la rx520.
se è ottima per stampe a colori (non fotografiche)
per testo in bianco e nero
per le fotocopie
qualche difetto in particolare?!
grazie mille saresti disponibilissimo!
Ippo 2001
05-01-2007, 10:38
ciao scusa se non posso ripsonderti in merito alla tua richiesta ma vorrei sapere come ti trovi con la rx520.
se è ottima per stampe a colori (non fotografiche)
per testo in bianco e nero
per le fotocopie
qualche difetto in particolare?!
grazie mille saresti disponibilissimo!
ciao non ti preoccupare, vediamo se posso aiutarti io ;)
allora ho la rx520 da circa un anno e ci stampo di tutto, la qualità considerando la fascia di prezzo secondo me è ottima, ci stampo delle foto anche su A4 e vengono benissimo, lo uso anche su cartoncino per stampe di biglietti di auguri e cose simili e anche li va benissimo, saltuariamente la uso come fotocopiatrice e li la qualità è buona, dico buona in quanto il testo in bianco e nro mi trovo a confrontarlo con quello della laser.
le scansioni vengono benissimo anche ad alta risoluzione.
Ho riscontrato due soli difetti, è un po rumorosa durante il caricamento dei fogli mentre rimane silenziosa durante scansione e stampa.
L'altro difetto invece è relativa alla gestione dell'accensione. In pratica se devi fare una scansione devi accendere la stampante e lei parte con una mini pulizia delle testine il che riduce leggermente la durata delel cartucce.
infine i costi di gestione ... le cartucce anche in ambito fotografico hanno una buona durata (stampo sempre in A4 pieno qualità fotografica) sia in versione commerciale che originale (per le commerciali io uso quelle di inchiostri.it). si trovano spesso anche delle offerte nei centri commerciali per le originali epson
se hai altre domande spara pure ;)
satanaxe
05-01-2007, 13:59
ciao non ti preoccupare, vediamo se posso aiutarti io ;)
allora ho la rx520 da circa un anno e ci stampo di tutto, la qualità considerando la fascia di prezzo secondo me è ottima, ci stampo delle foto anche su A4 e vengono benissimo, lo uso anche su cartoncino per stampe di biglietti di auguri e cose simili e anche li va benissimo, saltuariamente la uso come fotocopiatrice e li la qualità è buona, dico buona in quanto il testo in bianco e nro mi trovo a confrontarlo con quello della laser.
le scansioni vengono benissimo anche ad alta risoluzione.
Ho riscontrato due soli difetti, è un po rumorosa durante il caricamento dei fogli mentre rimane silenziosa durante scansione e stampa.
L'altro difetto invece è relativa alla gestione dell'accensione. In pratica se devi fare una scansione devi accendere la stampante e lei parte con una mini pulizia delle testine il che riduce leggermente la durata delel cartucce.
infine i costi di gestione ... le cartucce anche in ambito fotografico hanno una buona durata (stampo sempre in A4 pieno qualità fotografica) sia in versione commerciale che originale (per le commerciali io uso quelle di inchiostri.it). si trovano spesso anche delle offerte nei centri commerciali per le originali epson
se hai altre domande spara pure ;)
ok... :sofico:
per quanto mi riguarda rumore e cartucce non mi importa piu di tanto, visto il prezzo anche delle compatibili (refill.it da il packa 15 euro...!)
mi interessa soprattutto la stampa a colori (vedi copertine o immagini) specie a qualità intermedia.
Il nero testo per me è anche importante. Quest'anno si scrive la tesi e non immagini il nero che andrà via. Mi interessa che come qualità sia sulla linea delle altre inkjet per intenderci.
discorso cartucce: le originali quanto durano? per le compatibili cosa consigli? io sono più orientato verso queste piuttosto che refill o cis . Qualche shop affidabile dal quale ti rifornisci? anche in pm volendo.
discorso manutenzione: si sono mai seccati gli ugelli? qualche altro inconveniente?
scanner: per questo sono totalmente a digiuno. ho visto la risoluzione. confrontata con altri scanner mi sembra un po pochina. ripeto che però sono a digiuno
ho letto che può arrivare a 2400x2400 ma normalmente è di 1200x2400. come acquisisce le immagini? e i negativi?
fotocopie. che tempi ci sono per una fotocopia? è standalone oppure devo accendere tutto?!
grazie mille. queste mi vengono in mente per ora...
scherzo ma sono incappato in una stampante oscena e non voglio più risbagliare! :help:
p.s. qualche giorno fa ho stampato documenti misti (testo + immagini) su una hp laser a colori. non immagini la lentezza (150 fogli ci abbiamo impiegato circa mezz'ora), l'infedeltà dei colori e per di più si è inceppata due volte. se ti può essere di aiuto...!
Ippo 2001
05-01-2007, 15:35
mi interessa soprattutto la stampa a colori (vedi copertine o immagini) specie a qualità intermedia.
Il nero testo per me è anche importante. Quest'anno si scrive la tesi e non immagini il nero che andrà via. Mi interessa che come qualità sia sulla linea delle altre inkjet per intenderci.
se vuoi posso farti una prova stampo un foglio di testo in bianco e nero con la RX520 e e uno con la mia gloriosa stilus color 760 e valuti ...
discorso cartucce: le originali quanto durano? per le compatibili cosa consigli? io sono più orientato verso queste piuttosto che refill o cis . Qualche shop affidabile dal quale ti rifornisci? anche in pm volendo.
la durata delle cartucce mi è sembrata identica tra originali e non, come pure la qualità della stampa che ne esce ... io come shop come detto mi rifornisco da www.inchiostri.it dove prendo anche il toner per la laser e quelli per l'ufficio, sono molto seri, ho avuto dei problemi con un set di cartucce che avevano il chip difettoso e prontamente me le hanno cambiate.
discorso manutenzione: si sono mai seccati gli ugelli? qualche altro inconveniente?
nessun inconveniente di questo tipo, quest'estate è stata ferma un mesetto abbondante e alla prima stampa è ripartita alla grande ... sono stato per lavroo in canada a sett per un mese e mezzo e tra una cosa e l'altra non l'ho usata per molto tempo ... qualche giorno fa ho stampato un immagine per la mia donna e tutto è andato alla grande ...
scanner: per questo sono totalmente a digiuno. ho visto la risoluzione. confrontata con altri scanner mi sembra un po pochina. ripeto che però sono a digiuno
ho letto che può arrivare a 2400x2400 ma normalmente è di 1200x2400. come acquisisce le immagini? e i negativi?
qui sono un po carente di info ... io lo uso principalm,ente per fotocopiare e scansioni di vecchie foto in bianco e nero ... quindi non so come aiutarti ... per i negativi mai provato ... con la stampante ti viene fornito un supporto da montare sul coperchio che li sorregge ...
fotocopie. che tempi ci sono per una fotocopia? è standalone oppure devo accendere tutto?!
la stampante funge stand alone ... basta accenderla e premere il tastyo start e lei fotocopia ... il tempo di fotocopia è molto breve ... circa 5 sec per la scansione e il tempo di stampa penso circa 10' sec ...
p.s. qualche giorno fa ho stampato documenti misti (testo + immagini) su una hp laser a colori. non immagini la lentezza (150 fogli ci abbiamo impiegato circa mezz'ora), l'infedeltà dei colori e per di più si è inceppata due volte. se ti può essere di aiuto...!
tiu capisco qui al lavoro ho una laser a colori e ci mette una vita per stampare i progetti et simila ...
p.s. io per la mia tesi ho fatto un discorso differente mi sono preso una laser monocromatica (EPSON EPL6100L) e ho stampato la parte in nero con quella, poi tutti i grafici con quella a colori ... risultato superlativo ...
se pensi che non ti convenga considera che la monocrommatica laser viene sui 100€ e ci stampi circa 3500 pagine con il toner in dotazione ...
alla fine ho stampato la mia tesi di laurea (5 copie) quella della mia donna altra 5 copie e quella di un amico ... e mi è avanzato il toner :D :D
satanaxe
05-01-2007, 16:28
mi fido delle tue parole. l'importante che:
1. il nero venga stampato bene
2. le comuni immagini (copertine dvd, cd, grafici) vengano "bene" anche a qualità media senza linee, sbavature... Confermi.
3. terrò presente inchiostri.it anche se ho visto il pack costa un po troppo in senso assoluto...(pero ti danno 20 cartucce)
4. le fotocopie siano paragonabili a quelle delle copisterie. Fotocopie a colori sono fedeli?
5. grazie per il suggerimento di una monocromatica laser. preferisco una sola stampante tutto fare!
grazie mille! probabilmente la comprerò! :D
p.s. Se hai tempo mi fai alleghi la stessa immagine stampata alle varie qualità...? Senza impegno....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.