PDA

View Full Version : Dell presenta anche in Italia le soluzioni XPS


Redazione di Hardware Upg
06-12-2006, 18:25
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1615/index.html

Dell ha presentato alcune soluzioni della ben nota categoria XPS. Questi prodotti si caratterizzano per la configurazione hardware di fascia medio alta oltre che per il design e la costruzione particolarmente curata. I gamer però devono aspettare ancora un po' di tempo infatti i prodotti presentati non soddisfano le esigenze videoludiche

Click sul link per visualizzare l'articolo.

presix
06-12-2006, 18:45
Ma... curare un attimino il design di questi notebook non sarebbe carino?
Sta tutta qui la differenza con un MAC (oltre ovviamente ad OSX)!
Se solo curassero l'estetica anche i notebook Winzozziani potrebbero risultare interessanti!

Bah...

imayoda
06-12-2006, 18:48
Dell non bada molto a questi aspetti un po' gay... :D

NoX83
06-12-2006, 18:52
Quant'è vero, vedi santech!

Fra_cool
06-12-2006, 18:56
Ho un XPS1210, con grafica intel 950, quindi non proprio per gamer...

Che dire, una bomba, pienamente soddisfatto!

R0b1
06-12-2006, 19:01
Bei portatili per carità...un mio amico ha l'inspiron da 15,4" col core 2 duo ed è una bomba...ma sono spessi come gli IBM di 5 anni fa cavolo!
Fateli 1 po' più sottili :D
L'XPS fisso mi piace davvero tanto, case davvero bello.

Marci
06-12-2006, 19:20
i Vaio hanno Windows e sono curati nel design

Mainas
06-12-2006, 20:32
peccato che alienware non sia distribuita in italia... ;)
acquistare roba del genere senza garanzia in italia è un po' un terno al lotto...

passwordlost
06-12-2006, 20:40
i due fissi della foto mi ricordano il design della xbox360...sono solo io oppure anche a voi?

Pinko7
06-12-2006, 21:07
qui dell mi cade, i migliori restano i vaio

Luk3D
06-12-2006, 21:47
L'unica cosa che mi attira veramente del marchio Dell sono i monitor hehe...

Manwë
06-12-2006, 22:05
:nono: i pc si fanno in casa, e di portatili ce ne sono migliori per qualità e prestazioni.

Fx
06-12-2006, 22:58
qualcuno che mette in relazione tutte le osservazioni fatte al prezzo a cui vengono venduti questi prodotti?

è vero: i vaio sono più belli... quanto costano a parità di configurazione?

Tasslehoff
06-12-2006, 23:45
qualcuno che mette in relazione tutte le osservazioni fatte al prezzo a cui vengono venduti questi prodotti?Sarebbe chiedere troppo, l'importante è che un laptop sia bello... :rolleyes:
Assistenza, portabilità e solidità d'uso possono tranquillamente passare in secondo piano, del resto un notebook non dovrebbe essere trasportato, non deve avere un peso decente, non ha nemmeno tutto integrato sulla mainboard quindi l'assistenza non conta poi molto... giusto?

è vero: i vaio sono più belli... quanto costano a parità di configurazione?Ottima domanda, ma soprattutto mi chiedo se qualcuno sti benedetti vaio li ha provati oppure guarda soltanto l'aspetto estetico...
Tastiera di un solidità che rasenta il ridicolo, tasti funzione TUTTI emulati, basta che un utente a caso provi a disinstallare una delle utility installate di default e magicamente risulta impossibile regolare luminosità, volume, uscite video etc etc...
Provare a far funzionare il tutto poi è un'impresa da Indiana Jones, nel 90% dei casi si ricorre sempre al ripristino dell'OS o al ripristino con reinstallazione da cd...
Per il resto componenti di una penosa normalità e assenza totale di una seppur minima personalizzazione, avanti con i display lucidi e guai a proporre come opzione un trackpoint al posto del touchpad o a installare entrambi almeno sui modelli di fascia più alta...

Ah, sempre a proposito delle utility, da segnalare l'interessante installazione di MSDE (l'engine di SQL Server per chi non lo conoscesse) come repository dei logs delle utility di sistema, della serie "usiamo la 44 Magnum dell'Ispettore Callahan per andare a caccia di passeri", e nel frattempo ammazziamo il sistema... :doh:
Probabilmente sulle serie dotate di Core Duo installeranno Oracle 10g enterprise :rolleyes:

giogts
06-12-2006, 23:48
:nono: i pc si fanno in casa, e di portatili ce ne sono migliori per qualità e prestazioni.
potresti fare qualche esempio?
io sto cercando un 14' con turion tl60 e sk video 7600 o più
ma non l'ho ancora trovato :cry:

phoenixbf
06-12-2006, 23:51
qui dell mi cade, i migliori restano i vaio

sissi si.... portami un vaio e mettilo affianco al mio XPS a 17" a 1920x1200...

si si si :rolleyes:

Fx
06-12-2006, 23:53
Ah, sempre a proposito delle utility, da segnalare l'interessante installazione di MSDE (l'engine di SQL Server per chi non lo conoscesse) come repository dei logs delle utility di sistema

ahahhahah questa è bella! bisogna veramente mettercela tutta per avere delle trovate del genere... c'è quasi del genio :asd:

Tasslehoff
06-12-2006, 23:53
sissi si.... portami un vaio e mettilo affianco al mio XPS a 17" a 1920x1200...

si si si :rolleyes:Se il tuo XPS si guasta quanto ci mettono a sostituirtelo o riparartelo? :ave:
Con un Vaio? :bsod:

phoenixbf
06-12-2006, 23:54
Ma... curare un attimino il design di questi notebook non sarebbe carino?
Sta tutta qui la differenza con un MAC (oltre ovviamente ad OSX)!
Se solo curassero l'estetica anche i notebook Winzozziani potrebbero risultare interessanti!

Bah...

Intendi questa, di estetica?

http://cn.engadget.com/images/2006/04/XPS-M1710_2.jpg

Sono gusti personali eh... io preferisco questo (dal quale ti sto scrivendo adesso)

phoenixbf
06-12-2006, 23:57
Se il tuo XPS si guasta quanto ci mettono a sostituirtelo o riparartelo? :ave:
Con un Vaio? :bsod:

Non ho capito se era ironia... cmq al momento non ho avuto nessun tipo di problema e la velocita' del supporto Dell penso sia famosa.. ;)

EDIT: siccome gia' prevedo montagne di fanboy apple con cui non vado tanto d'accordo questo periodo, che scriveranno qui solo per il gusto di sputare su macchine che non hanno una mela disegnata sopra (e ovviamente perche ho un portatile MOLTO piu performante del loro) finiamola qui subito (anzi non cominciamola)...

Tasslehoff
07-12-2006, 00:12
ahahhahah questa è bella! bisogna veramente mettercela tutta per avere delle trovate del genere... c'è quasi del genio :asd:Eh detta così si ride (anch'io la prima volta non ci credevo e pensavo fosse una battuta...), poi quando ti capita una dirigente che stupidamente s'è fissato sull'aspetto estetico e si piglia un paio di Vaio, mette le mani nelle utility pensando di fare tutto da se e arriva in sala produzione piangendo perchè non funziona più nulla e il display gli sta cuocendo gli occhi con luminosità "a curvatura 9.9", a quel punto non puoi che maledire quelle menti malefiche che hanno prodotto quegli abomini.. :ncomment:

I drivers sono distribuiti in modo scimmiesco, ogni driver è distribuito in modo quasi casuale senza indicazioni del componente per cui serve, si può scaricare l'archivio con dentro tutti i drivers ma per capire a cosa serve ogni exe va lanciata l'installazione.

Sulla documentazione poi no comment, per i Thinkpad si trovano persito i pdf che mostrano passo passo come smontare TUTTO, come farlo in modo "iperdettagliato" e in ordine perfetto per non rimanere bloccati durante il processo, si trova la documentazione SU TUTTO, per i Vaio... lasciamo perdere... :rolleyes:

Risultato, il dirigente si tiene i suoi due vaio, il resto dell'azienda lavora con i Thinkpad, in caso di problemi si trova un centro di assistenza ogni 2 passi, le sostituzioni sono precise e dettagliate. L'altro giorno un vecchio laptop Thinkpad usato come printserver è cascato a terra dalla scrivania, nessuno si è accorto di nulla, preso e rimesso sul tavolo senza nemmeno riavviarlo...
Tra l'altro era un notebook che già era caduto a terra da un motorino in corsa a causa della rottura di una borsa, schermo totalmente scardinato ma sistema perfettamente funzionante, vnc e via :)
Probabilmente se fosse stato un Vaio sarebbero dovuti correre a raccogliere i pezzi con uno scopino, come si fa con dei bei bicchieri di cristallo quando si frantumano a terra...

Tasslehoff
07-12-2006, 00:14
Non ho capito se era ironia... cmq al momento non ho avuto nessun tipo di problema e la velocita' del supporto Dell penso sia famosa.. ;)No no, nessuna ironia verso Dell, ho ben presente la fenomenale assistenza Dell, diciamo che l'ironia era rivolta all'assistenza Sony (gli smiley penso parlino chiaro :))

Fx
07-12-2006, 00:21
Tasslehoff: grazie. avevo una mezza idea di prendere un vaio prima o poi ma adesso so senz'altro dove andare: altrove :D

la cosa che fa rabbia in queste situazioni è che fondamentalmente sono tutte stupidate, e che se ci fosse stato un essere umano al posto che una scimmia a verificarne la funzionalità probabilmente non avresti avuto un problema uno

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
07-12-2006, 00:33
per quel che ne so l'assitenza sony, specificatamente sui vaio è stata la cosa peggiore con cui mi sono trovato a che fare, non conosco le prestazioni di dell inquesto campo, però so che sul lato server aziendale sono super efficienti, questo ovviamente nonvuol dire che lo siano per forza anche coi protatili.

cmq per quel che ho potuto vedere non prenderei mai un portatile della sony , anche se ammetto che il design di alcuni modelli è veramente bello

JohnPetrucci
07-12-2006, 01:36
A me esteticamente non dispiacciono questi Dell.
Quando volete l'estetica da fighetto come stella polare preponderante di un prodotto, prendetevi un Apple, così avrete un sistema ancora più bello dei Vaio, visto che molti qui tenete così tanto all'estetica...... :O

Amazy
07-12-2006, 03:13
Se il tuo XPS si guasta quanto ci mettono a sostituirtelo o riparartelo? :ave:
Con un Vaio? :bsod:


sostituirlo... gli stessi tempi di produzione exnovo e spedizione in Italia di quando lo si acquista

ripararlo... il giorno lavorativo successivo (se la diagnosi del guasto e la chiamata viene ultimata e inserita prima del cutofftime delle 16:30) è previsto l'arrivo del tecnico o del corriere a ripararlo o portare il componente sostitutivo se vi sentite abbastanza smanettoni da ripararvelo da soli :-) ...altrimenti c'è il laboratorio... previsione 6 gg lavorativi

descrizioni delle garanzie offerte con i sistemi:
http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/topics/services/it/services_sow?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

condizioni generali:
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&l=it&s=gen&~lt=popup

fate vobis :-D

Truelies
07-12-2006, 09:43
Raga tornando agli XPS, francamente mezza delusione la lettura di quest'articolo... speravo di trovare le serie XPS di fascia alta per il gaming sia Desktop che Laptop e invece nulla... che peccato...

The Unmaker
07-12-2006, 10:08
Mi piacerebbe comprare un bel XPS portatile. Peccato che manchino i soldi...
:stordita:

zephyr83
07-12-2006, 11:00
Nn capisco cosa ci sia da lamentarsi! A me questi Dell nn paiono affatto brutti, anzi! E poi avete visto i prezzi? Un mio amico ha appena preso l'Inspiron 6400 e devo dire che esteticamente è bellino e va benone.....peccato però che come ormai tutte le case produttrici abbia mille mila partizioni nascoste totalmente inutili che potrebbero benissimo risparmiarsi! Se uno prova magari a creare una partizione nuova per linux rischia di mandare tutto il sistema a quel paese!! ma che senso ha fare una partizione per il media center di windows ancora nn l'ho capita!! Cmq almeno dell fornisce i dvd cn tutto il sistema di ripristino e nn fa come altre case tipo packard bell che metteno tutto e solo nella partizione nascosta e se vuoi il master dvd te lo devo creare tu (ovviamente molti sta cosa nn la sanno, formattano tutto e poi si chiedono dov'è il cd di windows).
Ritornando alla notizia l'xps da 12 pollici e quel prezzo è strepitoso inoltre c'è ance la possibilità di avere una vera scheda video

biffuz
07-12-2006, 12:36
Quel portatilino ispira molto, peccato che il prezzo di 949 euro prevede la Intel integrata, se vuoi la Geforce devi sborsarne altri 450 :muro:

harsan
07-12-2006, 12:50
Signor Alonzo Romero....dovete far arrivare gi Xps da 17" e da 20" questi si che sono modelli di punta.....

il piccoletto m1210 ce gia da un pezzo..ma nn lo possiamo chiamare modello di punta...;)

Krammer
07-12-2006, 12:59
per essere di punta è di punta, solo che questo è rivolto al segmento ultraportatile (come ci metti su un 12'' una 7800?)

cmq il prezzo ad oggi che scrivo non è assolutamente conveniente (non c'è alcuna promozione attiva sul sito)
una settimana fa per questo nb c'era uno sconto di 200€ e mi pare anche s.s. gratuite: con 1200€ circa ti portavi a casa il core2 piccolino, 1gb ram, 120gb hd e inclusa anche la geffo 7400. ora per la stessa identica configurazione te ne servono 1500...

fate sempre attenzione alle promozioni ed alle offerte quando volete acquistare sul sito dell!!

giulioballio
07-12-2006, 13:34
ci fosse un modo per avere una rottamazione dell'usato nei portatili lo prenderei subito..

Hitman04
07-12-2006, 19:54
Basta chiamare direttamente e chiamare col commerciale, si ottengono sempre prezzi e condizioni migliori che sul sito...

Brigno
09-12-2006, 09:36
Confermo che quando comprate DELL se non avete fretta ed aspettate le occasioni (o le promozioni che più vi interessano) potete fare degli ottimi affari.
Per il resto, se fate una telefonata potete avere ulteriori sconti o omaggi (non sulle promozioni che rimangono "fisse").

ES: mi hanno regalato la soundbar del monitor 20" ed il trasporto.

Comunque io prenderò solo e soltanto notebook DELL (ne ho già presi più di dieci) perché vanno benissimo, costano il giusto (ci sono anche a meno però...) ma lo farò solo e soltanto per una cosa... L'ASSISTENZA VELOCISSIMA E PUNTUALE.

Da un cliente in Germania ho "strinato" la RS232 (mio errore) ed il giorno dopo mi hanno consegnato il notebook NUOVO IN GARANZIA.

Con un servizio così mi sono ripagato non uno ma 3 notebook.....

PS: un mio amico con un notebook ASUS (molto buono ed economico) è rimasto a "piedi" per 6 SETTIMANE ...morale non potendo fare a meno del notebook si è comprato un DELL...

Truelies
09-12-2006, 14:58
Farò leggere i post di Tasslehoff a tutti i miei utenti rompiballe che vogliono un notebook Vaio al posto dell'HP, solo perchè esteticamente "più belli"!!! :muro: Certa gente non ha ancora ben chiara la differenza tra PC da cazzeggio e PC da lavoro...

Arki
10-12-2006, 04:36
dico solo 1 cosa... DELL 4ever :D

ditemi solo ki altro vi garantisce oltre 5 ore di piena autonomia con luminosità al max., musica accesa, wi-fi ecc...

per gli XPS ... x me sn delle bombe come caratteristike.. ma costano ... persnalizzato come lo vorrei io mi viene 3500€+iva
(attualmente ho l'640m in firma :sofico: )

solo 1 cosa mi stupisce... 12" x gamers ? nn è 1 po' piccolino ?

METATHRON
11-12-2006, 20:32
perchè dell non vende anche gli xps mid tower, quelli con la lucina blu o rossa? perchè dell non distribuisce anche in italia i prodotti alienware, che sono splendidi? perchè dell non si concentra un attimo sulla cura dell'estetica? dov'è il dell-appeal?
dell svegliati!

harsan
01-01-2007, 18:36
perchè dell non vende anche gli xps mid tower, quelli con la lucina blu o rossa? perchè dell non distribuisce anche in italia i prodotti alienware, che sono splendidi? perchè dell non si concentra un attimo sulla cura dell'estetica? dov'è il dell-appeal?
dell svegliati!


La Dell di ce che hanno problemi di marketing, qua in italia per la linea XPS.. direi gran cavolata... io ho un XPS M1710 mandato a prendere da DEll uk...
( c'e' un 3d apposito su qesto forum..)

Cmq per AlienWare deve essere AlienWare stessa a decidere di aprire una succursale (o quella che e') in italia... in quanto anche se acquistata da Dell, AlienWare e' autonoma...

noel83
11-01-2007, 12:40
io ne prendo uno solo per controllare la posta
più un altro da usare come muletto :cool:

Amazy
12-01-2007, 23:19
La Dell di ce che hanno problemi di marketing, qua in italia per la linea XPS.. direi gran cavolata... io ho un XPS M1710 mandato a prendere da DEll uk...
( c'e' un 3d apposito su qesto forum..)

Cmq per AlienWare deve essere AlienWare stessa a decidere di aprire una succursale (o quella che e') in italia... in quanto anche se acquistata da Dell, AlienWare e' autonoma...


se hai bisogno di assistenza, qua in Italia te la danno?