PDA

View Full Version : P5N32-E SLI - (Nvidia 680i SLI) - The gamer's dream platform


sovking
06-12-2006, 16:13
E' da poco uscita, P5N32-E SLI (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=397&model=1459&modelmenu=2)

E' basata su Nvidia 680i SLI ed e' la sorella meno costosa della famosa ASUS Striker Extreme.

Per chi non ha bisogno di LED integrati sulla scheda madre o di giochi in bundle ASUS offre questa scheda a 70 euro in meno rispetto alla striker (in poche parole e' l'alternativa alla proposta di EVGA).

Al momento l'ho trovate e ordinata in Germania da Mind*****ry al prezzo di 239,25. Appena arriva vi faccio sapere. Credo che sia una buona scheda! :cool:

pamauro
06-12-2006, 18:32
Domani salvo intoppi io la dovrei ritirare.
Presa in Italia.

VitOne
06-12-2006, 18:44
E' da poco uscita, P5N32-E SLI (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=397&model=1459&modelmenu=2)

E' basata su Nvidia 680i SLI ed e' la sorella meno costosa della famosa ASUS Striker Extreme.

Per chi non ha bisogno di LED integrati sulla scheda madre o di giochi in bundle ASUS offre questa scheda a 70 euro in meno rispetto alla striker (in poche parole e' l'alternativa alla proposta di EVGA).

Al momento l'ho trovate e ordinata in Germania da Mind*****ry al prezzo di 239,25. Appena arriva vi faccio sapere. Credo che sia una buona scheda! :cool:

Scheda interessante, spero che le performance in Oveclock siano degne della striker, il chipset è lo stesso e anche su questa sono assenti condensatori tondi intorno al socket (cosa importante per me :D). L'unico "difetto" che ho riscontrato guardando le foto è l'assenza di un secondo connettore IDE, io ho ancora ottimi HD e materizzatori DVD IDE, e se scelgo una piattaforma basata su 680 temo di dover cambiare...

invano
06-12-2006, 18:45
mi sa che il titolo è poco chiaro :rolleyes: ;)

sovking
06-12-2006, 21:25
L'unico "difetto" che ho riscontrato guardando le foto è l'assenza di un secondo connettore IDE, io ho ancora ottimi HD e materizzatori DVD IDE, e se scelgo una piattaforma basata su 680 temo di dover cambiare...

Ho colto l'occasione per acquistare un masterizzatore Samsung S-ATA. :D

pamauro
09-12-2006, 10:14
Bene montato il tutto adesso è tutto OK.

Il sistema è a 356X9 @3200 vcc 1,33.

La gestine delle memorie è ottima superiore al chips intel, il bios è ancora acerbo ma devo dire che il tutto è rock solid.

sovking
09-12-2006, 10:39
Che memorie hai montato ? Io ho ordinato delle Corsair Dominator CAS 4.

pelleas84
09-12-2006, 14:55
l'ho ordinata ..mi arriva a breve.

speriamo faccia la brava! :D

bye

pelleas84
10-12-2006, 14:34
raga...qualkuno di voi l'ha già o l'ha provata e sà dirci kome va??

VitOne
10-12-2006, 18:04
Ragazzi facendo una comparativa tra la Stiker e questa a livello qualità prezzo secondo voi quale conviene?

pelleas84
11-12-2006, 00:37
Ragazzi facendo una comparativa tra la Stiker e questa a livello qualità prezzo secondo voi quale conviene?

direi la P5N32-E SLI... perkè la stiker costa +/- 100€ in più.....vanno uguali solo ke una ha più accessori.....l'altra meno

mareoracings
11-12-2006, 20:52
ma dove si può ordinare questa scheda?

MadMax_2000
11-12-2006, 21:21
Bene montato il tutto adesso è tutto OK.

Il sistema è a 356X9 @3200 vcc 1,33.

La gestine delle memorie è ottima superiore al chips intel, il bios è ancora acerbo ma devo dire che il tutto è rock solid.

ciao mauro!

vedo che sei sempre il primo a provare le nuove mainboard, mitico :p

dici meglio della P5b dlx allora?

pamauro
12-12-2006, 08:10
ciao mauro!

vedo che sei sempre il primo a provare le nuove mainboard, mitico :p

dici meglio della P5b dlx allora?

Si per mè è meglio della P5b dlx, unica cosa riscontrata è forse la gestione della memoria che è molto ben assortita in fase di setup e perciò molto piu complicata nella configurazione.

Altra cosa il bios rilasciato il 405 a un bug nella gestione del vcc e ciè da 1,300 a 1,596 da reale sempre 1,300 e poi da 1,600 va direttamente a 1,570.

Anche la gestione dei moduli è un po a sè nel senso che non tutte le memorie vanno con specifiche oltre quelle dichiarate dalla casa madre, però si possono regolare a piacimento.

Una cosa che farà felice chi prende questa mobo è che anche con moduli da pochi euro si puo salire benissimo. Per esempio se io imposto 400X8 e le mie memori non salgono piu di tanto nel menu posso impostare manualmente 533 a 1000 e oltre solo digitando oppure segliere i divisori 1:1 5:4 3:2 e sync mode.

Come si vede si ha ampia regolazione.

La cosa impressionante è che il vcc arriva a 1,900 e il quelle delle memorie a 3,425.

Comunque una bella scheda con tante regolazioni.

Come ti avevo accennato il posto di lavoro si è volatilizzato (Ditta Chiusa spostamento POLONIA)

xibilo
12-12-2006, 11:02
Ciao a tutti,
vi prego fatemi sapere qui in italia in che shop la posso trovare....
(anche in privato...)

Grazie
ALe

overfusion
12-12-2006, 11:33
PAMAURO qualke bel test approfondito di overclock ;) max fsb ......


P.S. hai detto che l'hai comprata in italia, ma quanto l'hai pagata?

Errik89
12-12-2006, 20:58
anche io ti chiedo qualche test su fsb max raggiunto e qualche parere più dettagliato sulla scheda (soprattutto se è meglio o peggio della p5b dlx).
Perchè mi serve una scheda madre di fascia medio - alta / alta x conroe che salga tanto di fsb (per e6400)! Grazie mille :)

sovking
15-12-2006, 00:14
anche io ti chiedo qualche test su fsb max raggiunto e qualche parere più dettagliato sulla scheda (soprattutto se è meglio o peggio della p5b dlx).
Perchè mi serve una scheda madre di fascia medio - alta / alta x conroe che salga tanto di fsb (per e6400)! Grazie mille :)

Ragazzi, postate qualche test e chi puo' qualche bench in confronto alla Striker o altre schede 680i SLI :confused:

Taurus19-T-Rex2
15-12-2006, 01:04
Ciao a tutti,
vi prego fatemi sapere qui in italia in che shop la posso trovare....
(anche in privato...)

Grazie
ALe


anche per me grazie :D

kbytek
15-12-2006, 07:01
Vi segnalo questa notizia (non avevo visto che si stava per aprire un post per la scheda in questione):

To be succinct, some nForce 680i motherboards have SATA issues. Data seems to get corrupted for no reason causing BSODs and corrupted hard drive errors. Obviously there is a reason, but the problem to the end user may seem very sporadic. The problems are severe enough that they can render a new system build useless. Talking to NVIDIA about this, we came up with the answers to a few questions, but no solutions.


Yes, NVIDIA is aware of the 680i issue and has been able to recreate it in their test labs.


Yes, NVIDIA is working to fix this.


Yes, NVIDIA states it is not a hardware issue, but rather a driver issue so we are all hoping for a fix.

http://enthusiast.hardocp.com/artic...W50aHVzaWFzdA==

Black"SLI"jack
15-12-2006, 09:28
ritirata ieri con tanto di e6600 nuovo di pacco e kit 2x1gb corsair dominator 6400 cas4. fine settimana vedo cosa riesce a dare la mia nuova configurazione (raid 0 compreso) e il resto della mia configurazione in sign.
per il problema del sata (strano è un difetto che con gli nforce non si è mai presentato :doh: nforce4 rulez) vediamo se affligge anche la p5n32-e sli.

Raistlin83
15-12-2006, 12:22
OMG!

è questa da dove esce?

stavo per ordinare la evga, ora mi avete messo il dubbio -.-

devo ordinare sto caxxo di pc e non mi decido mai!

Black"SLI"jack
17-12-2006, 22:42
ritirata ieri l'altro. oggi l'ho montata con il nuovo e6600 e le corsair. ho fatto solo alcuni controlli del bios (niente sistema operativo installato e nessun test a parte il memtest ma da dos), da paura :eek: il bios. da perdersi nell'immensità delle opzioni per l'overclock. a livello delle dfi come quantità di impostazioni (e forse anche di più). fino a 1,9v sul processore. per tirare fuori il meglio da questa scheda ce ne vuole di tempo da perdere per trovare la migliore impostazione.
l'unico appunto che devo fare (ma prima voglio vedre cosa mi indica il TAT appena installo il sistema operativo) riguarda la temperatura della cpu.
premetto che sulla cpu c'è installato uno zalman 9700led. la scheda amdre mi segnala appena 16° da bios conimpostazioni a default. il processore ho controllato, ha come vcore 1,21v, però mi sembrano un pò troppo basse le temperature, se metto il liquido che faccio vado sotto zero??? :confused: :stordita: ...... magari :D :sofico:

Flying Tiger
17-12-2006, 23:03
Complimenti per l' acquisto :)

In effetti devo dire che queste nuove Asus con il 680i , io utilizzo la Striker , implementano un bios davvero eccezionale in quanto a features e voci selezionabili , secondo me al momento non c'e' di meglio in giro .

Errik89
17-12-2006, 23:33
ritirata ieri l'altro. oggi l'ho montata con il nuovo e6600 e le corsair. ho fatto solo alcuni controlli del bios (niente sistema operativo installato e nessun test a parte il memtest ma da dos), da paura :eek: il bios. da perdersi nell'immensità delle opzioni per l'overclock. a livello delle dfi come quantità di impostazioni (e forse anche di più). fino a 1,9v sul processore. per tirare fuori il meglio da questa scheda ce ne vuole di tempo da perdere per trovare la migliore impostazione.
l'unico appunto che devo fare (ma prima voglio vedre cosa mi indica il TAT appena installo il sistema operativo) riguarda la temperatura della cpu.
premetto che sulla cpu c'è installato uno zalman 9700led. la scheda amdre mi segnala appena 16° da bios conimpostazioni a default. il processore ho controllato, ha come vcore 1,21v, però mi sembrano un pò troppo basse le temperature, se metto il liquido che faccio vado sotto zero??? :confused: :stordita: ...... magari :D :sofico:
ottima scheda!
le temperature sono bassine, però considera che sono davvero basse le temp dei c2d, io ad esempio adesso sono a 3200mhz a 1,4v impostati da bios (1,34v reali) a 46° in full load da 3 ore con orthos. Se metto tutto a default e vcore 2,1 sono sui 25°C (con uno zalman 9500 e un c2d 6400).
Ottimo anche il processore che va a default a 2,1v, forse sei stato fortunato... :)

npole2000
18-12-2006, 04:19
implementano un bios davvero eccezionale in quanto a features e voci selezionabili , secondo me al momento non c'e' di meglio in giro .

Tutte le 680i "reference" dovrebbero avere lo stesso BIOS, persino gli aggiornamenti sono gli stessi. Quindi anche la EVGA e compagnia bella...

Black"SLI"jack
18-12-2006, 08:39
ottima scheda!
le temperature sono bassine, però considera che sono davvero basse le temp dei c2d, io ad esempio adesso sono a 3200mhz a 1,4v impostati da bios (1,34v reali) a 46° in full load da 3 ore con orthos. Se metto tutto a default e vcore 2,1 sono sui 25°C (con uno zalman 9500 e un c2d 6400).
Ottimo anche il processore che va a default a 2,1v, forse sei stato fortunato... :)


forse intendevi 1,2v per la cpu, vero? :) 2,1v manco li dà la scheda, immagina poi il calore prodotto a 2,1v.

sireno'
18-12-2006, 12:23
Salve a tutti anchio ordinata in Germany mi arriva in 2 settimane se tutto va bene; ma cosa significa giocare in bundle? la ram ocz rev. pc800 platinum 2x1024,Cpu e6600 boxe sara' mica concavo ? :doh: spero che sto thread si fa interessante pieno di test e consigli utili :D Ho letto che la evga e molto piccola vero :D

Errik89
18-12-2006, 15:04
forse intendevi 1,2v per la cpu, vero? :) 2,1v manco li dà la scheda, immagina poi il calore prodotto a 2,1v.
esatto intendevo 1,2v... ho sbagliato!

albortola
23-12-2006, 22:52
..ha il supporto per il raid0??
mm..ma quali sono le features in meno che nellA stricker?? :mbe:

Black"SLI"jack
24-12-2006, 13:20
si il raid (0, 1, 0+1, 5, jbod)è presente sul controller nvidia (6 porte sata). rispetto alla striker le differenze sostanziali sono nel tipo di condensatori usati (di tipo giapponesi nella striker), led vari posti sulla scheda madre ed altri fronzoli, due heatpipe in più e basta. per ilresto le schede sono identiche. infatti i due pcb sono gli stessi e sulla p5n si vedeno gli spazi vuoti dove sulla striker sono ad esempio saldati i pulsantini per l'avvio, il reset e il cmos.

ieri ho fatto le prime prove della scheda. nel giro di un'oretta (senza perdermi tanto in configurazioni del bios, lì ci dovrò lavorare parecchio, vista la mole di configurazioni), mi sono ritrovato con le seguenti impostazioni:
fsb: 440
molti cpu: 8x
frequenza cpu: 3520mhz
vcore: 1,35v
ram: 880mhz
timing: 4-4-4-12-2t @ 2,1v (sono i timing che vertifica corsair per gli 800mhz)
temp. cpu: 32/33 gradi in idle max 52 in full
superpi 1mb: 14,732 sec
test cpu 3dmark06: 3100 punti circa
effettuata conversione divx to avi di un film di 90 minuti in 35 minuti scarsi (a 3,5 ghz).

per il momento mi ritengo abbastanza soddisfatto sia della scheda madre che della cpu. dovrò lavorarci ancora per vedere quali sono i limiti delle ram e della cpu con un raffreddamento ad aria. volevo vedere di riuscire ad arrivare ai 500mhz di bus e semmai anche oltre (sempre che le ram tengano).

piccolo appunto da fare è sul sistema di modifica del fsb, mi spiego meglio:
il menu del bios è suddiviso in 4 voci
fsb - memory clock mode (auto, linked, unlinked),
fsb - memory ratio (auto, 1:1, 5:4, 3:2, sync mode),
fsb (qdr), mhz (533mhz ~ 3000),
actual fsb (qdr), mhz xxxxxxxxx
mem (ddr), mhz (266mhz ~ 2000mhz),
actual mem (qdr), mhz xxxxxxxxx

ora se ad esempio si vuole settare un fsb di 500mhz, dovremo scrivere nel paramentro fsb non 500 ma 2000 (500*4, il bus di intel) e fin qui niente di male, ma bisogna stare attenti a come sono settate le ram. se si imposta la modalità linked, e si sceglie l'impstazione 1:1, le memorie non saranno impostate 1:1 con l'fsb impostato a 500, ma bensì saranno impostate a 2000mhz :eek: .
se uno non se ne accorge (come è capitato a me) all'inizio non capisce il motivo del mancato avvio della macchina. gli altri divisori inoltre (auto, 5:4, 3:2) riportano sempre il difetto sopra descritto (in ogni caso con valori differenti a seconda del divisore che variano dai 1300 ai 1700 mhz). per poter andare in sincrono con l'fsb l'impostazione per le ram deve essere "sync mode", in questo modo le ram verranno impostate correttamente.
ad un primo sguarda e prova, ho notato (ma devo ancora provarlo per bene) sembra che se si tengono le memorie in modalità unlinked, a determinati fsb per la cpu, non viene eseguito l'avvio del pc (niente post), mentre inmodalitò linked con le stesse impostazioni, tutto fila liscio.
in questi giorni vedrò di fare altre prove.

albortola
24-12-2006, 14:41
si il raid (0, 1, 0+1, 5, jbod)è presente sul controller nvidia (6 porte sata). rispetto alla striker le differenze sostanziali sono nel tipo di condensatori usati (di tipo giapponesi nella striker), led vari posti sulla scheda madre ed altri fronzoli, due heatpipe in più e basta. per ilresto le schede sono identiche. infatti i due pcb sono gli stessi e sulla p5n si vedeno gli spazi vuoti dove sulla striker sono ad esempio saldati i pulsantini per l'avvio, il reset e il cmos.

ieri ho fatto le prime prove della scheda. nel giro di un'oretta (senza perdermi tanto in configurazioni del bios, lì ci dovrò lavorare parecchio, vista la mole di configurazioni), mi sono ritrovato con le seguenti impostazioni:
fsb: 440
molti cpu: 8x
frequenza cpu: 3520mhz
vcore: 1,35v
ram: 880mhz
timing: 4-4-4-12-2t @ 2,1v (sono i timing che vertifica corsair per gli 800mhz)
temp. cpu: 32/33 gradi in idle max 52 in full
superpi 1mb: 14,732 sec
test cpu 3dmark06: 3100 punti circa
effettuata conversione divx to avi di un film di 90 minuti in 35 minuti scarsi (a 3,5 ghz).

per il momento mi ritengo abbastanza soddisfatto sia della scheda madre che della cpu. dovrò lavorarci ancora per vedere quali sono i limiti delle ram e della cpu con un raffreddamento ad aria. volevo vedere di riuscire ad arrivare ai 500mhz di bus e semmai anche oltre (sempre che le ram tengano).

piccolo appunto da fare è sul sistema di modifica del fsb, mi spiego meglio:
il menu del bios è suddiviso in 4 voci
fsb - memory clock mode (auto, linked, unlinked),
fsb - memory ratio (auto, 1:1, 5:4, 3:2, sync mode),
fsb (qdr), mhz (533mhz ~ 3000),
actual fsb (qdr), mhz xxxxxxxxx
mem (ddr), mhz (266mhz ~ 2000mhz),
actual mem (qdr), mhz xxxxxxxxx

ora se ad esempio si vuole settare un fsb di 500mhz, dovremo scrivere nel paramentro fsb non 500 ma 2000 (500*4, il bus di intel) e fin qui niente di male, ma bisogna stare attenti a come sono settate le ram. se si imposta la modalità linked, e si sceglie l'impstazione 1:1, le memorie non saranno impostate 1:1 con l'fsb impostato a 500, ma bensì saranno impostate a 2000mhz :eek: .
se uno non se ne accorge (come è capitato a me) all'inizio non capisce il motivo del mancato avvio della macchina. gli altri divisori inoltre (auto, 5:4, 3:2) riportano sempre il difetto sopra descritto (in ogni caso con valori differenti a seconda del divisore che variano dai 1300 ai 1700 mhz). per poter andare in sincrono con l'fsb l'impostazione per le ram deve essere "sync mode", in questo modo le ram verranno impostate correttamente.
ad un primo sguarda e prova, ho notato (ma devo ancora provarlo per bene) sembra che se si tengono le memorie in modalità unlinked, a determinati fsb per la cpu, non viene eseguito l'avvio del pc (niente post), mentre inmodalitò linked con le stesse impostazioni, tutto fila liscio.
in questi giorni vedrò di fare altre prove.
ok,stricker scartata :sofico:

Black"SLI"jack
24-12-2006, 19:55
alla fin dei conti la striker a parte gli aspetti estetici (vedi i led colorati e la mascherina posteriore illuminata) e i condensatori di tipo giappo (che essendo di qualità superiore dovrebbe garantire maggiore stabilità a forti overclock) non ha niente di diverso dalla p5n32-e sli.
personalmente credo che la striker sia più per coloro che hanno la possibilità di fare test con sistemi di raffredamento di tipo extreme come un cascade, per chi come me si limita ad un overclock con dissipazione ad aria è più che sufficiente la p5n32-e sli. un pò come fece la dfi con la sli-dr expert e la venus. stessa piastra ma con la differenza che la seconda montava condensatori di tipo giappo. infatti anche a livello di prestazioni al massimo c'erano 5mhz.

cristyano
24-12-2006, 23:27
ragà la p5n32 ha gli stessi voltaggi impostabili dal bios della striker???
Io stavo valutando lacquisto di questa scheda ed ero stato scoraggato dalla lettura di alcune cose su xs fra cui:
vcoremax 1.6 che vdroppa a 1.47!!!!!
M la consigliate???

genioexpress
24-12-2006, 23:36
Ragazzi questo è il TH Ufficiale di questa splendita mobo postate li le vostre impressioni i vostri test e tutto il resto :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365102

postate e BUON NATALE :D

Taurus19-T-Rex2
25-12-2006, 02:16
raga, potete mandarmi un pvt dello shop in cui l'avete acquistata?? grazie ;)




BUON NATALE :D

cristyano
25-12-2006, 10:18
per ora non è disponibile su nessuno shop!

pamauro
25-12-2006, 10:40
per ora non è disponibile su nessuno shop!

Come non è disponibile da nessun shop, io l'ho presa già da oltre 15 giorni.

Buon Natale a tutti.

pamauro
25-12-2006, 10:43
raga, potete mandarmi un pvt dello shop in cui l'avete acquistata?? grazie ;)




BUON NATALE :D


Hai PVT.

cristyano
25-12-2006, 11:36
mandami l'indirizzo anche a me grazie

Taurus19-T-Rex2
25-12-2006, 20:44
Hai PVT.


grazie, ordinata :D

cristyano
25-12-2006, 21:32
ordinata veramente???

albortola
25-12-2006, 21:37
ordinata veramente???
evidentemente.. :sofico:

cristyano
25-12-2006, 21:43
dal link in pvt???
Se me lo avessi detto forse ti avrei fatto risparmiare qualcosa....comunque ormai è fatta!!!

Taurus19-T-Rex2
26-12-2006, 00:25
dal link in pvt???
Se me lo avessi detto forse ti avrei fatto risparmiare qualcosa....comunque ormai è fatta!!!



bhè non l'ho pagata ancora quindi spara :D