View Full Version : Riscattare periodo leva obbligatoria
<Straker>
06-12-2006, 13:19
Come si fa a riscattare il periodo di leva obbligatoria? Credo che sia tuttora gratis, e' vero? :help:
Northern Antarctica
06-12-2006, 13:31
Come si fa a riscattare il periodo di leva obbligatoria? Credo che sia tuttora gratis, e' vero? :help:
Io l'ho fatto una decina di anni fa, la procedura è abbastanza semplice: occorre andare al distretto militare di appartenenza e farsi rilasciare una copia in bollo del foglio matricolare (telefona prima per sapere l'importo della marca da bollo, così non devi riuscire per andarle a comprare), la fanno al momento in breve tempo (io me ne sono fatte fare due copie in bollo - non si sa mai).
Dopodichè vai all'INPS e compili il modulo apposito, allegando la copia in bollo. Dopo qualche mese l'avvenuto riscatto compare sull'estratto conto contributivo.
<Straker>
06-12-2006, 13:41
Io l'ho fatto una decina di anni fa, la procedura è abbastanza semplice: occorre andare al distretto militare di appartenenza e farsi rilasciare una copia in bollo del foglio matricolare (telefona prima per sapere l'importo della marca da bollo, così non devi riuscire per andarle a comprare), la fanno al momento in breve tempo (io me ne sono fatte fare due copie in bollo - non si sa mai).
Dopodichè vai all'INPS e compili il modulo apposito, allegando la copia in bollo. Dopo qualche mese l'avvenuto riscatto compare sull'estratto conto contributivo.Lo sapevo che arrivavi tu :D
Qualche anno fa, circa sette o otto, sapevo che si poteva fare via web: in fondo si tratta tutti di dati in possesso alla PA: solo che non ricordo come/dove :stordita:
E per quanto riguarda l'estratto conto contributivo, come si fa a consultare? :confused:
Northern Antarctica
06-12-2006, 14:05
Lo sapevo che arrivavi tu :D
Qualche anno fa, circa sette o otto, sapevo che si poteva fare via web: in fondo si tratta tutti di dati in possesso alla PA: solo che non ricordo come/dove :stordita:
E per quanto riguarda l'estratto conto contributivo, come si fa a consultare? :confused:
Mica so se il foglio matricolare (o lo stato di servizio se hai fatto l'ufficiale) sia consultabile dalla PA, si tratta di un documento cartaceo in mano alle FF.AA. :help:
Per l'estratto conto contributivo ora si può fare una consultazione online, devi compilare un modulo sul sito dell'INPS il quale poi ti invia un PIN per accedere e consultare quello che ti serve; altrimenti lo richiedi all'INPS stessa. In genere viene comunque inviato per posta annualmente (una volta fatti un certo numero di anni lavorativi, credo 4-5).
<Straker>
06-12-2006, 21:07
Per l'estratto conto contributivo ora si può fare una consultazione online, devi compilare un modulo sul sito dell'INPS il quale poi ti invia un PIN per accedere e consultare quello che ti serve; altrimenti lo richiedi all'INPS stessa. In genere viene comunque inviato per posta annualmente (una volta fatti un certo numero di anni lavorativi, credo 4-5).Ho scoperto di avere gia' un pin :D solo che non ricordo dove :fagiano:
Grazie per avermi indicato la strada giusta ;)
<Straker>
07-12-2006, 08:22
Ieri sera ho fatto la richiesta di invio della prima parte del pin nella casella email, e stamattina come mi e' arrivato ho fatto la richiesta di invio via postel della seconda parte del pin :)
E ora, spulciando tra i servizi on line, nei Servizi per il cittadino vedo le voci "estratto contributivo e calcolo simulato della pensione" e "richiesta accredito del servizio di leva" ;)
Appena avro' il pin completo provero' :D
<Straker>
02-02-2007, 10:32
Inviata ieri sera la richiesta di accredito, accedendo ai servizi on line per il cittadino e compilando i campi con pochi, semplici dati: date di incorporazione e congedo, distretto militare, dove accreditare il periodo.
Ricevuta questa mattina la mail di conferma di presa in carico, con la comunicazione che la richiesta della documentazione avverra' in via telematica tra inps e distretto militare :)
ciao raga scusate la mia stupida curiosita'..ma a cosa serve tutto cio'?cosa bisogna fare?con che requisiti?grazie..
<Straker>
03-02-2007, 15:49
ma a cosa serve tutto cio'?cosa bisogna fare?con che requisiti?grazie..Permette di recuperare l'anno in cui si e' prestato servizio militare come contributi figurativi: praticamente, invece di andare in pensione con 35 (seeee, magari: facciamo 40 va) :D anni di lavoro, si puo' andare a 34 (o 39).
E' possibile riscattare anche gli anni di laurea, ma ha un costo.
I requisiti? Avere fatto il militare obv :D
Non so dirti pero' se si tratta solo del servizio di leva (come nel mio caso), o anche del servizio militare prestato come volontario.
<Straker>
12-02-2007, 14:10
:eek: :eek:
Mi e' arrivato l'accredito :D
INPS - Sede di XXX
Area Assicurato Pensionato - ECO
Egr. Signor XXX XXX
in data odierna si è completato l'iter della sua pratica. Come potrà verificare dal suo estratto, le sono stati accreditati i seguenti periodi contributivi:[cut]
Andro' in pensione un anno prima :winner:
:asd:
Northern Antarctica
12-02-2007, 14:20
:eek: :eek:
Mi e' arrivato l'accredito :D
Andro' in pensione un anno prima :winner:
:asd:
Ma senza i soldi dei contributi dell'anno riscattato :cry:
<Straker>
12-02-2007, 14:54
Ma senza i soldi dei contributi dell'anno riscattato :cry:Si ma vuoi mettere, andro' in pensione a soli 79 anni invece di 80 :asd:
:stordita:
enrico1980
12-02-2007, 16:15
Ma senza i soldi dei contributi dell'anno riscattato :cry:
mi spieghi questa cosa ke hai scritto.
io ne ho fatti 2 di anni di militare speriamo si possano riscattare entrambi
logicamente il primo obbligatorio il secondo volontariamente
Northern Antarctica
12-02-2007, 18:52
mi spieghi questa cosa ke hai scritto.
io ne ho fatti 2 di anni di militare speriamo si possano riscattare entrambi
logicamente il primo obbligatorio il secondo volontariamente
Nel riscattare l'anno di leva, l'anno ti viene conteggiato come anzianità lavorativa ma non contributiva, dato che non hai versato danaro all'INPS in quell'anno.
Se poi hai fatto il volontario allora è un altro paio di maniche: se prendevi lo stipendio avrai pagato anche i contributi pensionistici e ti vale pure come anzianità contributiva ;)
Siete dei grandi, non lo sapevo ma mi sa che ora lo faccio pure io. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.