View Full Version : Ma a voi le cover.....
non hanno rotto le @@?
In questo momento in radio stanno passando la cover di "In the air tonight" di Phil Collins, ed è l'ennesima cover fatta a DANNO di canzoni famose del passato da gruppi di oggi evidentemente a corto di idee e foraggiati dall'asfittica industria discografica....
Domando, a voi piacciono o come a me danno solo fastidio?
giovane acero
06-12-2006, 11:10
è un po' difficile da dirlo... ogni pezzo fa storia a sè ;)
BadMirror
06-12-2006, 11:14
Dipende. All along the watchtower di Hendrix ad es. non mi stancherà mai e poi mai.
Certo invece fatte nell'ottica di oggi, cioè con il taglia e cuci dei computer, allora si che mi stufano. Soprattutto il tipico pezzo rap che sfrutta un vecchio ritornello di successo per vendere, altrimenti la canzone non avrebbe niente da dire.
In altri campi ad es. non mi è dispiaciuto (anche se neanche mi ha fatto impazzire) un disco di cover fatto dai Rush, mentre ad es. sentire i DT rifare precisi e perfetti i Metallica o i Deep Purple non me ne può fregare di meno.
Nel jazz e nel blues invece si entra in un' altra ottica e lì non si può forse neanche parlare di "cover".
Insomma, come dicevo, dipende dal campo considerato e dal tipo di rielaborazione.
Odio anche la moda delle "featuring" ma questo è un altro discorso.
:)
RiccardoS
06-12-2006, 11:17
Dipende. All along the watchtower di Hendrix ad es. non mi stancherà mai e poi mai.
Certo invece fatte nell'ottica di oggi, cioè con il taglia e cuci dei computer, allora si che mi stufano. Soprattutto il tipico pezzo rap che sfrutta un vecchio ritornello di successo per vendere, altrimenti la canzone non avrebbe niente da dire.
Odio anche la moda delle "featuring" ma questo è un altro discorso.
:)
QUOTERRIMO. ;)
Lasciando stare la Musica con la M maiuscola, intendevo dire e l'ho detto, le cover di questi anni.
da gruppi di oggi evidentemente a corto di idee e foraggiati dall'asfittica industria discografica
Parlando di Hendrix, la cover di Sting di Little Wing mi è piaciuta parecchio, ma in questi casi parlerei di "Interpretazioni" essendo fatte da interpreti noti e che hanno oggettivamente qualcosa da dire in campo musicale ;)
RiccardoS
06-12-2006, 11:49
Lasciando stare la Musica con la M maiuscola...
è ovvio che tutto il resto ci fa cagare! :sofico:
intendevo dire e l'ho detto, le cover di questi anni.
ecco, appunto. e non solo le cover, quando si parla di "questi anni". :D
Fabiaccio
06-12-2006, 11:53
sentire i DT rifare precisi e perfetti i Metallica o i Deep Purple non me ne può fregare di meno.
:ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave:
Fabiaccio
06-12-2006, 11:57
dipende: John Zorn che rifà i temi di Morricone (magari senza Mike Patton) mi fa piacere ;)
Gigi D'Agostino che rifà in maniera truzzonissima (cito il primo artista a caso in ambedue i casi :sofico: :sofico: :sofico: ) un pezzo di Mike Oldfield... :Puke::Puke::Puke::Puke::Puke:
Tanto per citarne una: mi piace la cover di Knockin' on Heaven's door di Dylan rifatta da Waters in Flickering flame :)
Fabiaccio
06-12-2006, 12:59
Lasciando stare la Musica con la M maiuscola, intendevo dire e l'ho detto, le cover di questi anni.
prova/provate questo:
http://www.alien8recordings.com/releases/15/Starless-and-the-Bible-Black-Sabbath
;)
p.s.: non è una cover ma gli influssi sono abbastanza evidenti sebbene modificati (più giusto dire che prendono spunto dai gruppi citati nel titolo e tirano fuori un prodotto molto interessante :oink: :oink: :oink: ).
BadMirror
06-12-2006, 13:11
In effetti già solo la copertina del disco è una citazione enorme ai Black Sabbath :D ;)
Viperfish
06-12-2006, 13:34
io non le sopporto, soprattutto se lanciate come singoli, cavolo tira fuori qualcosa dal tuo sacco!
..........ecco, appunto. e non solo le cover, quando si parla di "questi anni". :D
io non le sopporto, soprattutto se lanciate come singoli, cavolo tira fuori qualcosa dal tuo sacco!
Appunto, già visto che la musica in questo periodo non se la stà certo passando un gran bene, perlomeno che non storpino l'opera altrui col solo marcio interesse di guadagnarci su......
Se proprio le case discografiche non sanno più a che santo votarsi per trovare gruppi validi, perlomeno che non rovinino l'opera di quelli che ci sono stati nel passato e magari riflettessero sul fatto che pagare milioni di dollari per un artista che sa ricantare i successi del passato non è un grande affare......
Solo che oramai è quasi inutile parlare di "cultura musicale" al giorno di oggi quando il massimo della vita è un Gigi D'Alessio o una Britney Spears.....o addirittura una Laura Pausini che RICANTA Riccardo Cocciante come se non ne avessimo già avuto abbastanza dell'originale :D
BadMirror
06-12-2006, 14:14
Un attimo, qui l'ottica è sbagliata. Le case discografiche, intendendo le grandi major,che raccolgono il grosso del mercato mondiale, non sono affatto alla ricerca del gruppo valido (e comunque non è che le piccole etichette siano rose e fiori).
Oggi due sono le cose, da un lato il costruito, ma soprattutto in Italia siamo a livello di "spendo poco e guadagno molto" e vanno a occupare posti ben precisi e limitati a seconda di che pubblico vuoi accontentare (e in quale periodo); dall'altro è tutta autopromozione oggi.
Se pensate che esista veramente il meccanismo per cui arriva la casa discografica a sentirti e ti proponga "tiè ti do 200mila euro e ti faccio fare 3 album" ragazzi miei sognate ad occhi aperti, una cosa del genere non la fa NESSUNO.
Posso citare (ma ovviamente non lo faccio per ragioni di privacy) 2 gruppetti italiani di "successo" (da classifica) negli ultimi tempi, uno è fallito come società (perchè alla fine metti su una società vera e propria), l'altro non è stato "scoperto", si è presentato alla produzione con 250mila euro in saccoccia. E a volte avere i soldi non basta. Pensate che un video girato su mtv o un passaggio in radio si ottenga per merito? O che costi pochi spiccioli?
Se ne parlava giusto ieri sera in gruppo, il mondo musicale ora è una giungla, anche avendolo solo sfiorato uno se ne accorge e le strade vere sono 2: tanti sono passati dalla strada dei 300 concerti l'anno nell'underground e dopo anni di gavetta sono andati a cercarli si, ma perchè si accorgono che fai il pienone ai concerti (subsonica, cccp, etc..) e dove c'è da guadagnare.....o come ho detto prima autopromozione (=soldi, soldi, soldi e nessuna garanzia)
Hanno detto di no a volte a jovanotti, pelù, etc... figuriamoci a band emergenti. E' industria, è marketing.
levatevi dalla testa che nel mondo musicale se domani scrivete un disco di bellezza pari a Led Zeppelin IV avete le porte aperte, perchè ve le sbattono in faccia, c'è da farsi sempre e comunque il culo e da ingoiare bocconi amari.
La dura realtà ragazzi non è che non ci sono o non cercano gruppi validi, la vera realtà è che al sistema NON INTERESSA.
:(
Un attimo, qui l'ottica è sbagliata. Le case discografiche, intendendo le grandi major,che raccolgono il grosso del mercato mondiale, non sono affatto alla ricerca del gruppo valido (e comunque non è che le piccole etichette siano rose e fiori).
Oggi due sono le cose, da un lato il costruito, ma soprattutto in Italia siamo a livello di "spendo poco e guadagno molto" e vanno a occupare posti ben precisi e limitati a seconda di che pubblico vuoi accontentare (e in quale periodo); dall'altro è tutta autopromozione oggi.
Se pensate che esista veramente il meccanismo per cui arriva la casa discografica a sentirti e ti proponga "tiè ti do 200mila euro e ti faccio fare 3 album" ragazzi miei sognate ad occhi aperti, una cosa del genere non la fa NESSUNO.
Posso citare (ma ovviamente non lo faccio per ragioni di privacy) 2 gruppetti italiani di "successo" (da classifica) negli ultimi tempi, uno è fallito come società (perchè alla fine metti su una società vera e propria), l'altro non è stato "scoperto", si è presentato alla produzione con 250mila euro in saccoccia. E a volte avere i soldi non basta. Pensate che un video girato su mtv o un passaggio in radio si ottenga per merito? O che costi pochi spiccioli?
Se ne parlava giusto ieri sera in gruppo, il mondo musicale ora è una giungla, anche avendolo solo sfiorato uno se ne accorge e le strade vere sono 2: tanti sono passati dalla strada dei 300 concerti l'anno nell'underground e dopo anni di gavetta sono andati a cercarli si, ma perchè si accorgono che fai il pienone ai concerti (subsonica, cccp, etc..) e dove c'è da guadagnare.....o come ho detto prima autopromozione (=soldi, soldi, soldi e nessuna garanzia)
Hanno detto di no a volte a jovanotti, pelù, etc... figuriamoci a band emergenti. E' industria, è marketing.
levatevi dalla testa che nel mondo musicale se domani scrivete un disco di bellezza pari a Led Zeppelin IV avete le porte aperte, perchè ve le sbattono in faccia, c'è da farsi sempre e comunque il culo e da ingoiare bocconi amari.
La dura realtà ragazzi non è che non ci sono o non cercano gruppi validi, la vera realtà è che al sistema NON INTERESSA.
:(
Hai pienamente ragione, ma se OGGI alle major non interessa la qualità (ed è tristemente un dato di fatto) ma solo il dollaro, è anche vero che se nel passato ci sono stati gruppi in grado di fare musica che ancora oggi è ricordata e ascoltata come pietra di paragone è perchè la politica era seppur leggermente diversa.....
Comunque è anche vero che ho fatto un sondaggio stupido nel senso che è inutile parlare di queste cose in un forum dove la maggior parte degli utenti è abbastanza preparata in fatto di cultura musicale, il sondaggio avrei dovuto farlo in un forum di ragazzini per vedere come stanno realmente le cose dal lato del mercato
PS - conosco pure gente a cui piace la Pausini che ricanta Cocciante :muro:
BadMirror
06-12-2006, 14:28
Il sistema è diverso in proporzione e nei tempi.
In Italia la politica del soldo in musica c'è da 50 anni almeno.
Ma idem all'estero, dove anche mezzo secolo fa contava la posizione del singolo (45giri) in classifica.
Certo, erano tempi diversi, il girp di soldi era ben diverso e anche l'economia era ben diversa. E la musica popolare era in piena esplosione e originalità creativa.
Oggi ti fanno il contratto se poi la tua canzone rende bene nelle suonerie per telefoni perchè tale casa discografica ha un accordo con tale produttore di telefonini che ha un accordo con mtv che ha un accordo con.....
;)
Il sistema è diverso in proporzione e nei tempi.
In Italia la politica del soldo in musica c'è da 50 anni almeno.
Ma idem all'estero, dove anche mezzo secolo fa contava la posizione del singolo (45giri) in classifica.
Certo, erano tempi diversi, il girp di soldi era ben diverso e anche l'economia era ben diversa. E la musica popolare era in piena esplosione e originalità creativa.
Oggi ti fanno il contratto se poi la tua canzone rende bene nelle suonerie per telefoni perchè tale casa discografica ha un accordo con tale produttore di telefonini che ha un accordo con mtv che ha un accordo con.....
;)
Già quella delle suonerie dei telefonini è la cosa che più mi ha sconvolto dal mio punto di vista musicale, quando ho sentito le cifre che giravano intorno a queste EMERITE STRONZATE sono rimasto così :eek:
Beh, il mondo va avanti e non saremo certo noi a fermarlo.......perlomeno però ascoltiamo della buona musica ;)
BadMirror
06-12-2006, 15:00
Oh bè di sicuro ;)
Fortunatamente internet è ancora abbastanza libera e si trovano siti dove gruppi e artisti mettono liberamente i propri lavori (my space, you tube, etc...). Ora come ora è una grande risorsa, in futuro vedremo.
Quello che possiamo fare noi e cercare di spingere i gruppi emergenti che meritano andando ai loro concerti, purtroppo anche nei pub e nei locali molte persone vanno più per bere e far chiacchiere (non che ci sia niente di male in sè per sè) che per sentire musica, ma ho notato che negli ultimi anni sta tornando un certo movimento.
Speriamo bene ;)
DevilMalak
06-12-2006, 17:49
a me piacciono solo le cover ben fatte ma con uno stile diverso dalla canzone originale tipo 'Painkiller' dei Death ( l'originale è dei Judas Priest ), 'Dead Skin Mask' dei Dark Funeral ( originale degli Slayer ), 'No Time To Cry' dei Cradle Of Filth ( originale dei Sister of Mercy ) etc... che spesso preferisco alle versioni originali :D
veravarium
11-01-2007, 13:45
ci sono alcune cover che mi piacciono molto!Ad esempio:"mr crowley" fatta dai Childern of b.,"child in time" suonata dai dream theater...anche la versione di "c'mon and love me" degli skid row non mi dispiace!Ah...dimenticavo...anche "man on the silver mountain"fatta da r.j.dio mi piace(più dell'originale degli hammerfall)!
liberitutti
12-01-2007, 14:13
cover...
ci sono delle cover bellissime però!
tori amos è una artista che ne ha fatte di bellissime!
tipo
enjoy the silence (Depeche mode)
wrapped around your finger (police)
losin' my religion (rem)
purple rain (prince)
i'm on fire (springsteen)
Whole lotta love (led zeppelin)
poi ce ne sono altre spetacolari
House of a rising sun fatta da sinead o'connor
summertime fatta da janis joplin
le cover d'autore sono molto belle ;)
lnessuno
12-01-2007, 15:07
dipende, alcune mi piacciono e altre no... tipo light my fire dei doors, rifatta da quel tizio che canta da ubriaco un paio d'anni fa mi ha attorcigliato le palle...
poi mediamente mi lasciano indifferente, altre volte invece mi è capitato di ascoltare una canzone in cui mi piace la melodia, così mi sono andato a cercare l'originale, cosa che altrimenti non avrei probabilmente fatto... a volte mi piace di più l'originale, a volte la cover e altre volte mi piacciono entrambe, anche se magari sono generi completamente diversi...
mediamente quest'ultima frase è valida per alcune canzoni trance che riprendono dei brani di musica classica...
es. l'adagio for strings di albinoni, rifatta da tiesto...
http://www.youtube.com/watch?v=2iaPGH3TTkw
mt_iceman
12-01-2007, 17:52
Un attimo, qui l'ottica è sbagliata. Le case discografiche, intendendo le grandi major,che raccolgono il grosso del mercato mondiale, non sono affatto alla ricerca del gruppo valido (e comunque non è che le piccole etichette siano rose e fiori).
Oggi due sono le cose, da un lato il costruito, ma soprattutto in Italia siamo a livello di "spendo poco e guadagno molto" e vanno a occupare posti ben precisi e limitati a seconda di che pubblico vuoi accontentare (e in quale periodo); dall'altro è tutta autopromozione oggi.
Se pensate che esista veramente il meccanismo per cui arriva la casa discografica a sentirti e ti proponga "tiè ti do 200mila euro e ti faccio fare 3 album" ragazzi miei sognate ad occhi aperti, una cosa del genere non la fa NESSUNO.
Posso citare (ma ovviamente non lo faccio per ragioni di privacy) 2 gruppetti italiani di "successo" (da classifica) negli ultimi tempi, uno è fallito come società (perchè alla fine metti su una società vera e propria), l'altro non è stato "scoperto", si è presentato alla produzione con 250mila euro in saccoccia. E a volte avere i soldi non basta. Pensate che un video girato su mtv o un passaggio in radio si ottenga per merito? O che costi pochi spiccioli?
Se ne parlava giusto ieri sera in gruppo, il mondo musicale ora è una giungla, anche avendolo solo sfiorato uno se ne accorge e le strade vere sono 2: tanti sono passati dalla strada dei 300 concerti l'anno nell'underground e dopo anni di gavetta sono andati a cercarli si, ma perchè si accorgono che fai il pienone ai concerti (subsonica, cccp, etc..) e dove c'è da guadagnare.....o come ho detto prima autopromozione (=soldi, soldi, soldi e nessuna garanzia)
Hanno detto di no a volte a jovanotti, pelù, etc... figuriamoci a band emergenti. E' industria, è marketing.
levatevi dalla testa che nel mondo musicale se domani scrivete un disco di bellezza pari a Led Zeppelin IV avete le porte aperte, perchè ve le sbattono in faccia, c'è da farsi sempre e comunque il culo e da ingoiare bocconi amari.
La dura realtà ragazzi non è che non ci sono o non cercano gruppi validi, la vera realtà è che al sistema NON INTERESSA.
:(
però inizio a pensare che pure alla gente forse forse va bene sentire lo schifo che passano ora. quando è stato il momento anche led zeppelin IV era un disco da pompare. ora i gusti son cambiati e van bene 50cent e porcherie (imho) varie.
riguardo alle cover, non saprei. little wing rifatta da stevie ray vaughan è un capolavoro, ma è stata anche cambiata rispetto all'originale di hendrix. altre interpretazione di questa canzone (che nella sua versione originale trovo stupenda) molto inflazionata non mi piacevano.
lnessuno
13-01-2007, 15:44
ecco, questa non so se è propriamente una cover però è molto simile all'originale... e mi piace tantissimo :D
Snow - Informer (1993)
http://www.youtube.com/watch?v=Fki7agpULSY
Arash ft. Aleena - Chori Chori (2006)
http://www.youtube.com/watch?v=OKllRYaH0uY
:D
il video però è un pò cazzatoso :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.