PDA

View Full Version : Droga: al via Consulta nazionale


DonaldDuck
06-12-2006, 05:41
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2006-12-05_10516827.html

Droga: al via Consulta nazionale
Gasparri denuncia la presenza dell'ex Br Susanna Ronconi
(ANSA) - ROMA, 5 DIC - Composizione bipartisan per la nuova Consulta nazionale per le dipendenze, riunita oggi per la prima volta a Palazzo Chigi. Tra i 70 esperti che la compongono figurano infatti associazioni proibizioniste come S.Patrignano e la comunita' di Amelia, altre con una filosofia diversa come Saman, ma anche chi e' per legalizzare le droghe leggere, come Forum droghe. Ma e' polemica sulla presenza dell'ex brigatista Susanna Ronconi. Gasparri: il governo ricicla i terroristi.

reptile9985
06-12-2006, 10:07
ha le qualifiche giuste per quel ruolo
cut...da molti anni operatrice e studiosa del problema delle dipendenze...cut...Susanna Ronconi, ha detto il ministro, «ha titoli scientifici maggiori di altri componenti della Consulta». «Ronconi — ha aggiunto Ferrero — rappresenta il Forum Droghe, si è occupata per anni di comunicazione, collabora da dieci anni nel gruppo Abele ed è autrice di numerose pubblicazioni internazionali, è stata consulente di vari ministri. Non abbiamo alcun motivo per dire di no». A difendere la Ronconi è intervenuto Franco Corleone (Forum droghe) che punta il dito contro chi si accanisce per «puro spirito di vendetta» verso persone che hanno ammesso i propri errori. Don Luigi Ciotti del Gruppo Abele aggiunge: «Il passato non crei pregiudizi»...cut...
Sergio D'Elia, ex terrorista esponente di Prima Linea, c'è già passato. Eletto deputato nella Rosa nel Pugno, nominato segretario della Camera, si è trovato davanti un muro d'indignazione. E ora commenta: «Sulla nostra fedina penale c'è ancora scritto "fine pena: mai". Come per gli ergastolani...». Quindi aggiunge: «È una pena perpetua, extragiudiziaria, extra costituzionale, da scontare vita natural durante. Vale per noi ex terroristi, ma anche per il detenuto ignoto»
hanno già pagato per i reati commessi

the_joe
06-12-2006, 10:14
ha le qualifiche giuste per quel ruolo

hanno già pagato per i reati commessi
Se l'Italia fosse un paese dove c'è la certezza della pena,

Se (non conosco la vicenda) avesse realmente scontato tutta la pena senza abbuoni

Se NON avesse commesso crimini CONTRO LO STATO per cui ora dovrebbe lavorare

A volte le scelte fatte comportano conseguenze per tutta la vita, e credo che questa possa essere una di quelle, perlomeno nei confronti dello stato.

Per i titolo, non credo sia difficile trovare altre persone che ne hanno altrettanto diritto.

FiSHBoNE
06-12-2006, 10:19
ha le qualifiche giuste per quel ruolo

hanno già pagato per i reati commessi


ma si sa, in quel del CDX la filosofia del riconoscere i propri errori e scontare le proprie pene è poco di moda.

FastFreddy
06-12-2006, 10:21
Che strano, era proprio a sx che si chiedeva a gran voce la non idoneità alle cariche pubbliche per chi fosse risultato pregiudicato...

bjt2
06-12-2006, 10:37
Che strano, era proprio a sx che si chiedeva a gran voce la non idoneità alle cariche pubbliche per chi fosse risultato pregiudicato...

Non vale per i compagni che hanno sbagliato... :O Loro devono essere reinseriti... :O Può capitare a tutti di sbagliare... :O

reptile9985
06-12-2006, 10:45
Che strano, era proprio a sx che si chiedeva a gran voce la non idoneità alle cariche pubbliche per chi fosse risultato pregiudicato...
lo si chiede per i rappresentanti del popolo italiano
quella signora non rappresenta il popolo italiano

reptile9985
06-12-2006, 10:52
Se l'Italia fosse un paese dove c'è la certezza della pena,

Se (non conosco la vicenda) avesse realmente scontato tutta la pena senza abbuoni

Se NON avesse commesso crimini CONTRO LO STATO per cui ora dovrebbe lavorare

A volte le scelte fatte comportano conseguenze per tutta la vita, e credo che questa possa essere una di quelle, perlomeno nei confronti dello stato.

Per i titolo, non credo sia difficile trovare altre persone che ne hanno altrettanto diritto.
http://it.wikipedia.org/wiki/Mazzola_e_Giralucci

Onisem
06-12-2006, 12:47
Vorrei vedere le effettive competenze e "titoli scientifici" della Ronconi. Poi c'è sempre l'aspetto dell'opportunità, che in questo paese viene evidentemente snobbato di brutto. E poi mi chiedo: c'è già un ministero della salute, elefante costoso e zeppo di consulenti, funzionari, "tecnici"; c'era bisogno di istituire una consulta nazionale? Quanto costa ai contribuenti quest'ennesimo ente?

dupa
06-12-2006, 12:48
Altra gente da pagare con i soldi dei contribuenti lombardi..

dupa
06-12-2006, 12:49
Vorrei vedere le effettive competenze e "titoli scientifici" della Ronconi. Poi c'è sempre l'aspetto dell'opportunità, che in questo paese viene evidentemente snobbato di brutto. E poi mi chiedo: c'è già un ministero della salute, elefante costoso e zeppo di consulenti, funzionari, "tecnici"; c'era bisogno di istituire una consulta nazionale? Quanto costa ai contribuenti quest'ennesimo ente?
se non facessero tutti questi enti inutili i partiti dove piazzerebbero i loro amichetti ai quali nn son riusciti a dar la poltroncina in parlamento? :confused:

wintage
06-12-2006, 12:52
Altra gente da pagare con i soldi dei contribuenti lombardi..
:doh:

trallallero
06-12-2006, 15:45
:doh:
:doh: ha dimenticato i veneti !

reptile9985
06-12-2006, 16:10
:doh: ha dimenticato i veneti !
OT: ma lo sai che in veneto la media del gettito irpef è minore della media nazionale?

DonaldDuck
06-12-2006, 16:50
Non vale per i compagni che hanno sbagliato... :O Loro devono essere reinseriti... :O Può capitare a tutti di sbagliare... :O
In effetti sono rimasto piuttosto perplesso :mbe:. Come nel caso del Governatore della regione Calabria Loiero di cui parlavo in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1351095

http://it.wikipedia.org/wiki/Agazio_Loiero

Nel 1994 viene imputato per peculato e abuso d'ufficio in uno dei tanti filoni dello scandalo dei fondi neri SISDE: l'accusa è di aver usato segretarie assunte e stipendiate dal servizio segreto civile per mettere in piedi un ufficio raccomandazioni personale. Tali capi d'accusa decadono nel 2000 per prescrizione. La loro trattazione è stata rinviata più volte in seguito agli impegni istituzionali di Loiero.

wintage
06-12-2006, 16:57
In effetti sono rimasto piuttosto perplesso :mbe:. Come nel caso del Governatore della regione Calabria Loiero di cui parlavo in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1351095

http://it.wikipedia.org/wiki/Agazio_Loiero

Bisogna salutare con rispetto questo risveglio della legalità presso i sostenitori del cdx

ora passiamo a elencare i processi e le condanne per berlusconi, previti, dell'utri

DonaldDuck
06-12-2006, 18:08
Bisogna salutare con rispetto questo risveglio della legalità presso i sostenitori del cdx

ora passiamo a elencare i processi e le condanne per berlusconi, previti, dell'utri
La perplessità era appunto in relazione alle argomentazioni dei sostenitori di sinistra ;).

wintage
06-12-2006, 18:14
La perplessità era appunto in relazione alle argomentazioni dei sostenitori di sinistra ;).
In questo caso però ha scontato la sua pena, ammesso la sua responsabilità.

E svolge un ruolo di consulenza in un ente pubblico.

Non è premier o ministro

DonaldDuck
06-12-2006, 19:23
In questo caso però ha scontato la sua pena, ammesso la sua responsabilità.

E svolge un ruolo di consulenza in un ente pubblico.

Non è premier o ministro
Quell'organismo è consulente del governo sulle politiche riguardanti la droga. E relazionerà con il ministro per la Solidarieta' sociale Paolo Ferrero che lo presiederà.

fsdfdsddijsdfsdfo
06-12-2006, 19:51
Quell'organismo è consulente del governo sulle politiche riguardanti la droga. E relazionerà con il ministro per la Solidarieta' sociale Paolo Ferrero che lo presiederà.
non capisci che c'è una differenza tra avere il primo ministro mafioso e un consulente brigatista?

DonaldDuck
06-12-2006, 20:24
non capisci che c'è una differenza tra avere il primo ministro mafioso e un consulente brigatista?
Tu fammi un esempio che forse capisco meglio.


P.S.
Avevo l'impressione che fosse contrario a certe idee di sinistra avere un ministro che collabora con una ex brigatista rossa.

fsdfdsddijsdfsdfo
06-12-2006, 20:55
Tu fammi un esempio che forse capisco meglio.


P.S.
Avevo l'impressione che fosse contrario a certe idee di sinistra avere un ministro che collabora con una ex brigatista rossa.

quindi mi stai dicendo che invece è normalità nella destra avere criminali al potere? :D:D

vuoi un esempio? io ho un generatore casuale di parole. Generale parole casuali partendo dall'alfabeto italiano. Ho provato a generare un risultato, l'ho messo in google e guarda cosa è uscito:

http://www.uonna.it/mafia-corruzione-mosaico-nero.htm

Lucrezio
06-12-2006, 23:48
non capisci che c'è una differenza tra avere il primo ministro mafioso e un consulente brigatista?


quindi mi stai dicendo che invece è normalità nella destra avere criminali al potere? :D:D

vuoi un esempio? io ho un generatore casuale di parole. Generale parole casuali partendo dall'alfabeto italiano. Ho provato a generare un risultato, l'ho messo in google e guarda cosa è uscito:

http://www.uonna.it/mafia-corruzione-mosaico-nero.htm
E' così indispensabile cercare ogni appiglio per innescare un flame?
Al prossimo post del genere si prendono provvedimenti (nel caso di un botta e risposta *su entrambi i partecipanti*, come stabilito dal FTFA).

DonaldDuck
07-12-2006, 09:30
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1089907

Un vespaio per la Ronconi nella Consulta antidroga


di GRAZIA MARIA COLETTI NON È la prima, e non sarà neppure l’ultima. Ma la presenza dell’ex brigatista torinese d’azione, Susanna Ronconi, in un organismo istituzionale - la Consulta per le tossicodipendenze - ha creato subito un vespaio. «Non si mettono gli assassini in cattedra, né gli si chiedono consigli sulla droga, come su altri temi» ha affermato Maurizio Gasparri (An), il primo a sollevare il «problema Ronconi» ieri, nel giorno in cui il pool di esperti scelti dal ministro per la Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, si riuniva per la prima volta. A sei anni di distanza, la storia si ripete. Già nel ’99 Livia Turco, allora ministro per la Solidarietà sociale del governo D'Alema, aveva offerto a Susanna Ronconi un lavoro come consulente dell'Osservatorio permanente per la verifica delle droghe e delle tossicodipendenze. Anche allora ci fu un gran clamore, anche allora Maurizio Gasparri, presentò un'interrogazione parlamentare. Tanto che il ministro Turco fu costretta a fare un passo indietro, e la consulenza alla Ronconi non arrivò mai. Che succederà oggi? Il centrodestra chiede al ministro Ferrero di fare dietro front, e stigmatizza «il nuovo esempio di riciclaggio di personaggi che rappresentano un pessimo esempio». «Invece di combattere la droga riciclano terroristi» ha detto ancora Gasparri, che ha duramente criticato «la composizione di questo organismo, che pone in una condizione di assoluta marginalità le comunità e gli operatori laici e cattolici che non sono allineati alle posizioni del governo, che ha invece dato un’impronta di regime a questa struttura, con la presenza al massimo di 4 o 5 operatori su 70, scelti tra quanti hanno sostenuto le battaglie a sostegno della legge Fini-Giovanardi e della vera lotta contro la diffusione delle droghe». E il vicepresidente dei deputati di Alleanza Nazionale, Roberto Menia, si chiede «quale sia il titolo di merito della Ronconi, forse l’omicidio?» ricordando che «il curriculum della Ronconi riporta nell'anno 1974 la partecipazione all'assalto della sede della destra padovana nella quale persero la vita Graziano Giralucci e Giuseppe Mazzola». «Uno schiaffo ai cittadini onesti» per Ettore Pirovano, di Lega Nord come Roberto Cota che ironizza con un proverbio «dimmi con chi vai, ti dirò chi sei...». Difende la scelta il ministro Ferrero. «Susanna Ronconi c'è stata indicata dal Forum Droghe e come tale non abbiamo alcun motivo per dire di no all'incarico. Ha titoli scientifici maggiori di altri componenti della consulta» ha detto il ministro ricordando che la «Consulta è un gruppo di operatori e persone che hanno numeri scientifici». E per la Ronconi scende in campo pure don Ciotti. «La Ronconi è preparata, il passato non crei pregiudizi, l’ex terrorista ora è al servizio degli ultimi» ha avvertito il fondatore del Gruppo Abele, per cui la Ronconi ha già lavorato.

mercoledì 6 dicembre 2006