Bonfo
06-12-2006, 01:09
Eccomi di nuovo con le mie domande niubbe.
Con il codice stringo perche' e' un po' tardi :D :coffee:
class Base
{
pubblic:
Base();
~Base();
virtual void Method() { printf("BASE")};
}
class BaseSeconda: public Base
{
pubblic:
BaseSeconda(): Base() {};
~BaseSeconda();
void Method() { printf("BASE SECONDA")};
}
class Dervied: public BaseSeconda
{
pubblic:
Dervied(): BaseSeconda() {};
~Dervied();
}
int main(int argc, char* argv)
{
Base* class = new Dervied();
cout << class->Method();
}
BASE
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Non so se lo avevate capito ma io mi aspettavo un BASE SECONDA
:muro: :muro: :muro:
P.S.: il codice l'ho scritto in fretta e furia, il concetto e' che volevo il metodo della classe di mezzo e non della "capostipite"
Con il codice stringo perche' e' un po' tardi :D :coffee:
class Base
{
pubblic:
Base();
~Base();
virtual void Method() { printf("BASE")};
}
class BaseSeconda: public Base
{
pubblic:
BaseSeconda(): Base() {};
~BaseSeconda();
void Method() { printf("BASE SECONDA")};
}
class Dervied: public BaseSeconda
{
pubblic:
Dervied(): BaseSeconda() {};
~Dervied();
}
int main(int argc, char* argv)
{
Base* class = new Dervied();
cout << class->Method();
}
BASE
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Non so se lo avevate capito ma io mi aspettavo un BASE SECONDA
:muro: :muro: :muro:
P.S.: il codice l'ho scritto in fretta e furia, il concetto e' che volevo il metodo della classe di mezzo e non della "capostipite"