bluelake
05-12-2006, 19:05
mi è arrivata stasera questa email... ovviamente ho coperto il nome di chi l'ha inviata, per ovvi motivi di privacy
-------- Messaggio Originale --------
Oggetto: sospendere invii immediatamente
Data: Tue, 5 Dec 2006 19:14:38 +0100 (MET)
Da: *******
A: daniele.****@tiscali.it
Gentile utente daniele.****@tiscali.it,
sono l'avvocato ********* proprietario dell'omonimo studio Legale,
mi trovo costretto a riscriverle perchè continuano ad arrivarmi
dal suo indirizzo di posta elettronica *****@tiscali.it messaggi dal contenuto pornografico.
La rimando a tal proposito a esaminare l'ultimo arrivato,
che riporto in coda a questo messaggio.
Non sono un esperto informatico, tuttavia il tecnico del nostro
studio afferma che questi invii da parte sua sono forse
involontari e causati da un virus informatico.
Dice inoltre che è possibile rimuovere questo worm con il rimuovitore
scaricabile da questo sito http://www.killmalaware.com
Io non ho nè le competenze nè il tempo per verificare l'esattezza
di questa ipotesi, purtroppo mi trovo coshretto a DIFFIDARLA dal
continuare questi invii indesiderati alla mia posta di lavoro.
Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederò
per vie legali senza ulteriore avviso.
Sospenda questi invii o, se si tratta di un virus worm, ripulisca il suo computer
al più presto perchè forse non sono il solo che sta ricevendo questa
immondizia da lei.
Le ricordo che i reparti di polizia delle telecomunicazioni hanno i mezzi
per rintracciare la vera identità del proprietario di
un indirizzo di posta, per quanto registrato con dati inventati o
internazionale. Per cui non creda di poter continuare
a inondare la mia casella email con queste promozioni.
in attesa di un suo urgente riscontro,
migliori saluti
Ufficio Legale
----- Original Message -----
From: *******@tiscali.it
To: '*****'
Sent: Decembre 2, 2006 10:56
Subject: una bellezza!
apri il documento allegato è un game erotico!
provalo e invialo a tutti!!
ci sentiamo
********@tiscali.it
io ho risposto così, ditemi secondo voi se sono stato abbastanza esauriente:
-------- Messaggio Originale --------
Oggetto: Re: sospendere invii immediatamente
Data: Tue, 05 Dec 2006 19:58:05 +0100
Da: Daniele ******** <daniele.*********@tiscali.it>
A: ****************
Referenze: <20061205181438.A660FA8DE4@smtp2.libero.it>
Buonasera,
La ringrazio per avermi scritto riguardo al problema intercorso.
Mi spiace dover contraddire il tecnico che cura la parte informatica del
Vostro studio, ma il problema da Voi riscontrato non è attribuibile ad
un problema del mio pc, che tengo costantemente protetto da virus ed
eventuali intrusioni esterne tramite programmi aggiornati
quotidianamente e l'installazione dei vari "tool" rilasciati dai
maggiori istituti antivirus europei grazie anche ai colleghi di Hardware
Upgrade.it, il principale sito italiano sulla tecnologia e
l'informatica, per il quale mi onoro di collaborare.
Cerco comunque di spiegarLe la ragione per cui email di carattere
pornografico arrivano nella Sua casella causandole un notevole disagio,
come del resto lo causano a me sia per la posta domestica che in quella
del lavoro (in soli 30 minuti ho ricevuto 74 messaggi simili a quello da
Lei ricevuto). Il virus informatico di cui siamo entrambi vittime
funziona così: si installa sul computer dell'utente X, cerca sul
computer tutti gli indirizzi con cui l'utente X ha scambiato posta o
presenti sulle pagine web che l'utente X visita, ed inizia ad inviare
email pornografiche usando come mittente non l'indirizzo dell'utente X,
ma gli indirizzi che ha trovato sul computer dell'utente X. Pertanto, è
probabile che un utente che ha il mio indirizzo in memoria o lo ha
trovato navigando in rete sia stato contagiato dal virus e le abbia
inviato email usando il mio indirizzo. Come certamente il Suo tecnico
saprà, è possibile risalire all'indirizzo IP da cui è stata inviata
l'e-mail e al programma di posta elettronica utilizzato: nel mio caso
l'IP è un Ip di rete Tiscali (generalmente inizia con 84.122) e il
programma è Mozilla Thunderbird; può bastare un semplice controllo di
questo tipo per risalire all'utenza che realmente è stata infettata dal
virus; considerando che l'email è stata inviata alle 10.56, ora in cui
il mio computer era spento poiché ero al lavoro, ho ragione di ritenere
che il caso verificatosi sia quello che le ho suesposto.
Nel mio piccolo posso consigliarLe di installare sui terminali del Suo
ufficio un programma di posta elettronica in grado di filtrare
automaticamente le mail indesiderate (il più comune è Thunderbird, della
Mozilla Foundation), mettendola quindi in condizione di operare senza
subire alcun fastidio futuro da parte di qualunque soggetto intenzionato
ad usare la rete internet per scopi non proficui.
Spero di essere riuscito a chiarire in maniera il più possibile
esauriente l'accaduto, nel caso in cui non ci fossi riuscito rimango
comunque a Sua completa disposizione per ogni ulteriore chiarimento si
rendesse necessario.
Colgo l'occasione per augurarLe un buon lavoro e porgerLe i miei più
cordiali saluti.
Daniele ******.
certo, di tecnici che sono tecnici per mdo di dire ce ne son tanti... :muro:
-------- Messaggio Originale --------
Oggetto: sospendere invii immediatamente
Data: Tue, 5 Dec 2006 19:14:38 +0100 (MET)
Da: *******
A: daniele.****@tiscali.it
Gentile utente daniele.****@tiscali.it,
sono l'avvocato ********* proprietario dell'omonimo studio Legale,
mi trovo costretto a riscriverle perchè continuano ad arrivarmi
dal suo indirizzo di posta elettronica *****@tiscali.it messaggi dal contenuto pornografico.
La rimando a tal proposito a esaminare l'ultimo arrivato,
che riporto in coda a questo messaggio.
Non sono un esperto informatico, tuttavia il tecnico del nostro
studio afferma che questi invii da parte sua sono forse
involontari e causati da un virus informatico.
Dice inoltre che è possibile rimuovere questo worm con il rimuovitore
scaricabile da questo sito http://www.killmalaware.com
Io non ho nè le competenze nè il tempo per verificare l'esattezza
di questa ipotesi, purtroppo mi trovo coshretto a DIFFIDARLA dal
continuare questi invii indesiderati alla mia posta di lavoro.
Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederò
per vie legali senza ulteriore avviso.
Sospenda questi invii o, se si tratta di un virus worm, ripulisca il suo computer
al più presto perchè forse non sono il solo che sta ricevendo questa
immondizia da lei.
Le ricordo che i reparti di polizia delle telecomunicazioni hanno i mezzi
per rintracciare la vera identità del proprietario di
un indirizzo di posta, per quanto registrato con dati inventati o
internazionale. Per cui non creda di poter continuare
a inondare la mia casella email con queste promozioni.
in attesa di un suo urgente riscontro,
migliori saluti
Ufficio Legale
----- Original Message -----
From: *******@tiscali.it
To: '*****'
Sent: Decembre 2, 2006 10:56
Subject: una bellezza!
apri il documento allegato è un game erotico!
provalo e invialo a tutti!!
ci sentiamo
********@tiscali.it
io ho risposto così, ditemi secondo voi se sono stato abbastanza esauriente:
-------- Messaggio Originale --------
Oggetto: Re: sospendere invii immediatamente
Data: Tue, 05 Dec 2006 19:58:05 +0100
Da: Daniele ******** <daniele.*********@tiscali.it>
A: ****************
Referenze: <20061205181438.A660FA8DE4@smtp2.libero.it>
Buonasera,
La ringrazio per avermi scritto riguardo al problema intercorso.
Mi spiace dover contraddire il tecnico che cura la parte informatica del
Vostro studio, ma il problema da Voi riscontrato non è attribuibile ad
un problema del mio pc, che tengo costantemente protetto da virus ed
eventuali intrusioni esterne tramite programmi aggiornati
quotidianamente e l'installazione dei vari "tool" rilasciati dai
maggiori istituti antivirus europei grazie anche ai colleghi di Hardware
Upgrade.it, il principale sito italiano sulla tecnologia e
l'informatica, per il quale mi onoro di collaborare.
Cerco comunque di spiegarLe la ragione per cui email di carattere
pornografico arrivano nella Sua casella causandole un notevole disagio,
come del resto lo causano a me sia per la posta domestica che in quella
del lavoro (in soli 30 minuti ho ricevuto 74 messaggi simili a quello da
Lei ricevuto). Il virus informatico di cui siamo entrambi vittime
funziona così: si installa sul computer dell'utente X, cerca sul
computer tutti gli indirizzi con cui l'utente X ha scambiato posta o
presenti sulle pagine web che l'utente X visita, ed inizia ad inviare
email pornografiche usando come mittente non l'indirizzo dell'utente X,
ma gli indirizzi che ha trovato sul computer dell'utente X. Pertanto, è
probabile che un utente che ha il mio indirizzo in memoria o lo ha
trovato navigando in rete sia stato contagiato dal virus e le abbia
inviato email usando il mio indirizzo. Come certamente il Suo tecnico
saprà, è possibile risalire all'indirizzo IP da cui è stata inviata
l'e-mail e al programma di posta elettronica utilizzato: nel mio caso
l'IP è un Ip di rete Tiscali (generalmente inizia con 84.122) e il
programma è Mozilla Thunderbird; può bastare un semplice controllo di
questo tipo per risalire all'utenza che realmente è stata infettata dal
virus; considerando che l'email è stata inviata alle 10.56, ora in cui
il mio computer era spento poiché ero al lavoro, ho ragione di ritenere
che il caso verificatosi sia quello che le ho suesposto.
Nel mio piccolo posso consigliarLe di installare sui terminali del Suo
ufficio un programma di posta elettronica in grado di filtrare
automaticamente le mail indesiderate (il più comune è Thunderbird, della
Mozilla Foundation), mettendola quindi in condizione di operare senza
subire alcun fastidio futuro da parte di qualunque soggetto intenzionato
ad usare la rete internet per scopi non proficui.
Spero di essere riuscito a chiarire in maniera il più possibile
esauriente l'accaduto, nel caso in cui non ci fossi riuscito rimango
comunque a Sua completa disposizione per ogni ulteriore chiarimento si
rendesse necessario.
Colgo l'occasione per augurarLe un buon lavoro e porgerLe i miei più
cordiali saluti.
Daniele ******.
certo, di tecnici che sono tecnici per mdo di dire ce ne son tanti... :muro: