PDA

View Full Version : Thread ufficiale della piccola spia


Pancho Villa
05-12-2006, 18:17
Ciao a tutti, apro questa discussione per postare qualche consiglio (e per riceverne, ovviamente :D ) su come utilizzare Internet pensando il più possibile alla salvaguardia della nostra privacy, sperando di non violare le regole del forum perché, ci tengo a precisare, non ho intenzione di favorire nessuno a delinquere, ma voglio solamente avviare una discussione che possa portare a una maggiore consapevolezza nell'uso di questo strumento e anche, perché no, a difenderci dagli attacchi grazie a una conoscenza più approfondita del mezzo.




La posta elettronica

Questo servizio è uno dei più antichi forniti dalla rete e direi la prima forma di comunicazione su Internet (penso che il Voip sia senz'altro successivo). Per quanto riguarda la privacy (che è quello che ci interessa) la posta elettronica ha fatto un grosso salto di qualità da quando sono nati i servizi gratuiti come Hotmail, Yahoo, ecc. Finché si possiede un account registrato con un provider infatti si è perfettamente rintracciabili se non altro per il nome dell'indirizzo di posta, che generalmente si sceglie in modo da essere riconducibile al proprio nome e cognome. Oltretutto, se le forze di polizia volessero rintracciare una mail inviata da un tale account, si rivolgerebbero direttamente ai provider che, ne sono sicuro, se infischiano altamente di violare il contratto che prevede precisi impegni sulla privacy (anche se devo essere sincero, non mi sono mai preso la briga di leggere per intero i contratti di Hotmail e company :asd: ) in caso di indagini piuttosto serie... Visto che questi account vengono forniti nella maggior parte dei casi "in bundle" a degli abbonamenti a Internet (che sono giocoforza legati a linee fisiche, per cui non è possibile mentire sulla località o sul nome), basta ricavare i dati dell'intestatario per risalire al mittente della mail.
Registrando un account gratuito via Internet invece, io posso scegliere il nome che mi pare e nessuno controlla i dati personali inseriti, senza contare che non ci sono nemmeno operazioni finanziarie che possano in qualche modo ricondurre alla località da cui è stato registrato quell'account. In effetti bisogna prestare attenzione soltanto al nome di dominio e all'indirizzo IP; se avete un indirizzo .it è chiaro che siete italiani, anche se non scontato, se avete un .com potreste essere di qualunque parte del mondo mentre se scegliete un dominio straniero ad esempio .de potreste depistare (quantomeno in un primo momento) le indagini. E' un gioco da ragazzi, basta impostare il tedesco (o chi per esso) come lingua preferita tra le impostazioni del browser e collegarsi al sito. In effetti la parte più difficile è proprio portare a termine la procedura in lingua straniera :asd:.
Per quanto riguarda il logging degli indirizzi IP passo la parola ai più informati, visto che ignoro se i vari Hotmail, Yahoo, Gmail tengano traccia dell'indirizzo IP da cui è stata effettuata la registrazione e se anche i futuri accessi vengano registrati. Ad esempio si potrebbe approfittare di un viaggio all'estero per registrare un nuovo indirizzo :asd: :asd:, per poi effettuare gli accessi da casa propria con tranquillità. Se però il servizio registrasse anche gli indirizzi degli accessi successivi ciao ciao privacy.
In realtà una soluzione ci sarebbe, basta usare un proxy server per connettersi a Internet in modo da nascondere il proprio IP, ma non sono sicuro che funzioni.



Per il momento mi fermo qui, appuntamento a stasera o a domani, il tempo di organizzare le idee un po' meglio, ci sono ancora molti argomenti da trattare, dal voip, a come scoprire l'indirizzo IP di qualcuno su MSN o Skype, un approfondimento proprio sui proxy server e ancora altre cosa che non mi vengono in mente adesso... Ciao

kellone
05-12-2006, 18:21
Non capisco dove tu voglia arrivare....

Pancho Villa
05-12-2006, 18:29
Non capisco dove tu voglia arrivare....Più che altro è curiosità "accademica", desiderio di conoscere il funzionamento della grande rete.

kellone
05-12-2006, 18:39
Ok....

Direi che parlando di posta elettronica nulla meglio di una bella password possa aiutare...

Quindi una cosetta tipo:

Penelope 1974 dancer

Potrebbe originare un efficacissimo:

P3n3L0p319DanC3r74

Pancho Villa
29-01-2007, 17:37
Riapro dopo una lunghissima pausa :asd:
Guardate questo sistema di anonimizzazione
Funziona molto meglio dei semplici proxy (nel senso che è molto + difficile essere ritracciati) e, udite udite, permette anche di accedere a Hotmail senza problemi...

http://www.sharebigfile.com/file/71106/Tor-pdf.html

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1381143

schumy2006
26-02-2007, 10:04
Però a volte, almeno Torpark, fà crashare Zone Alarm.. In quel momento, con ZA crashato, visto che ZA riesce in alcuni casi a nascondere l'IP.. non so se tale crash danneggi la possibilità di mantenere al meglio l'anonimato...

Ciao !!