Entra

View Full Version : Sony non è preoccupata dalla sfida lanciata da Nintendo Wii


Redazione di Hardware Upg
05-12-2006, 16:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-non-e-preoccupata-dalla-sfida-lanciata-da-nintendo-wii_19452.html

E' quanto ha dichiarato il general manager di Sony Australia & New Zealand. "Nintendo Wii è più divertente, ma PlayStation 3 è un sistema di intrattenimento esteso".

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dj Antonino
05-12-2006, 16:37
E' più divertente e più intuitivo, ma PS3 è un sistema di intrattenimento esteso.
uno si prende una consolle al 90% per giocare;
uno che gioca vuole al 90% divertirsi;
secondo Nic Foster il wii è più divertente di PS3.. quindi a logica il wii dovrebbe essere meglio di una ps3 per giocare, anche secondo il general manager di Sony Australia & New Zealand :D

yume the ronin
05-12-2006, 16:43
invece secondo me la cosa piu intelligente è questa:

hanno già una perfetta conoscenza di cosa offre PlayStation 3 in confronto a cosa offre Wii e probabilmente molti di loro compreranno entrambe le console
sono console diverse che offrono tipi di intrattenimento diverso, addirittura, appunto, complementare sotto un certo punto di vista ;)

GabrySP
05-12-2006, 16:51
[preveggenza mode on]
Sony e' + preoccupata dagli ufficiali giudiziari che a breve suoneranno al portone della sede di Tokyo sequestrando tutto il possibile visto l' imminente fallimento e succesiva asta x recuperare i denari da consegnare ai creditori (soprattutto chi ha perso l' uso degli zebedei a causa delle batterie esplosive).

Previsioni centro Epson computer.

[preveggenza mode off]

ErminioF
05-12-2006, 16:55
Forse all'estero saranno in tanti che acquisteranno il wii in abbinamento a ps3 o xbox360, ma da noi credo che questo non avverrà, sia per una situazione economica ben diversa da usa/jap e altri paesi europei che per la mentalità diffusa sulle console

MakenValborg
05-12-2006, 16:56
cmq tra wii e ps3 c'è una bella differenza anche a livello grafico..
provate a dare un'occhio su ign.com al filmato di call of duty 3 con la comparazione xbox 360 ps3 e wii...per le prime due la diferenza stà nella gradazione dei colori (tutte e 2 molto belle), il wii in confronto ha una grafica di m...a...

provare per credere

Diablix
05-12-2006, 16:57
Ah ah ah.
Che ridere





:doh:

defacto
05-12-2006, 17:12
cmq tra wii e ps3 c'è una bella differenza anche a livello grafico..
provate a dare un'occhio su ign.com al filmato di call of duty 3 con la comparazione xbox 360 ps3 e wii...per le prime due la diferenza stà nella gradazione dei colori (tutte e 2 molto belle), il wii in confronto ha una grafica di m...a...


E' normale che ci sia una differenza sostanziale di grafica...anche perchè xbox 360 e ps3 sono state concepite per hd...mentre alla nintendo no per il semplice fatto che hanno pensato che tutto il mondo non è ancora pronto all'alta definizione...anche perchè poche persone hanno un lcd o un plasma in casa...e quindi hanno fatto una consolle meno potente in confronto alle altre 2...secondo me hanno fatto bene...perchè secondo me venderà moltissimo il wii

MakenValborg
05-12-2006, 17:16
Anche questo è un modo di vederla, non si discute...cmq le differenze visive le noteresti pure su un tubo catodico...fai un salto su ign e poi mi dici ;)

RKTM
05-12-2006, 17:16
Il discorso "grafica scadente" si sa da un anno a questa parte... Nintendo ha esplicictamente detto che non avrebbe puntato tanto sulla pura potenza elaborativa della console quanto sul coinvolgimento che la stessa dovrebbe essere in grado di offrire.
Tra un giorno e mezzo ti saprò dire se coinvolge o meno visto che mi dovrebbe arrivare...

almus!
05-12-2006, 17:19
secondo me l'hanno già licenziato.

MakenValborg
05-12-2006, 17:19
Si raga, era una costatazione, visto che nell'articolo si evidenzia la sola differenza di giocabilità.
non si discute che sia un buon acquisto in ogni caso.
quindi non fare il signor "e lo sai solo adesso"..

Mercuri0
05-12-2006, 17:45
Ci deve essere stato qualche errore nella traduzione... non è possibile abbia detto una cosa simile.

Oppure hanno ragione quelli di ars... la Ps3 è un mostro di tecnologia di cui non si capisce bene lo scopo. E questo dimostra che non lo ha ben chiaro neanche Sony cosa serva!

kneo
05-12-2006, 17:47
Certo se uno cerca solo la grafica nei giochi non considererà neanche il Wii. Ma a sto punto perchè non ci prendiamo dei bellissimi filmati in 3D in grafica super mega iper e ci mettiamo lì a vederli?

La Nintendo è riuscita finalmente a mettere sul mercato qualcosa di innovativo e che IMHO mi fa dire: "Quasi quasi vado a spendere un po' di soldi al mio negozio di elettronica di fiducia".

Per il resto se vuoi grafica da urlo ti compri un PC con i cosidetti controCC e altro che console...

Ma l'interattività che introduce il Wii te la sogni con ogni altro mezzo...

Sempre e cmq tutto IMHO.

mjordan
05-12-2006, 17:48
Vorrei proprio vedere se quelle sono dichiarazioni reali o inventate da chissà chi... :rolleyes:

Dj Antonino
05-12-2006, 17:50
Ah ah ah.
Che ridere





:doh:
la mia era solo una battuta ironica.. mi ha fatto ridere il fatto che proprio uno della sony dicesse che wii è + divertente della ps3.. parlando di console.. :D cmq se dovessi prendere una console tra le due sceglierei la ps3 :)

mjordan
05-12-2006, 17:51
Certo se uno cerca solo la grafica nei giochi non considererà neanche il Wii. Ma a sto punto perchè non ci prendiamo dei bellissimi filmati in 3D in grafica super mega iper e ci mettiamo lì a vederli?

La Nintendo è riuscita finalmente a mettere sul mercato qualcosa di innovativo e che IMHO mi fa dire: "Quasi quasi vado a spendere un po' di soldi al mio negozio di elettronica di fiducia".

Per il resto se vuoi grafica da urlo ti compri un PC con i cosidetti controCC e altro che console...

Ma l'interattività che introduce il Wii te la sogni con ogni altro mezzo...

Sempre e cmq tutto IMHO.

Visto che ci sei, mi dici dove stanno queste grandi novità? Non mi citare i controller per favore, che li reputo una cazzata immensa. :rolleyes:

mrbender666
05-12-2006, 17:59
Visto che ci sei, mi dici dove stanno queste grandi novità? Non mi citare i controller per favore, che li reputo una cazzata immensa. :rolleyes:

Come fai adire che i controller non sono una grande novità ....visto che introducono grosse novità a livello di gameplay, dovresti vedere il fimato di come si gioca a COD3 su Wii e poi forse ti ricrederai sulla tua affermazione.....IMHO questo controller rivoluzionerà il modo di giocare gli FPS su consolle... :read:

http://www.gamershell.com/download_16433.shtml

threesixty
05-12-2006, 18:06
concordo con i molti che trovano pazzo quel signore della sony.. come si fa a dire una cosa del genere in piena consolewar?praticamente ti dice: "la wii è migliore per giocare, la nostra per il resto".. ma cazz* è una console da gioco!

Diablix
05-12-2006, 18:23
la mia era solo una battuta ironica.. mi ha fatto ridere il fatto che proprio uno della sony dicesse che wii è + divertente della ps3.. parlando di console.. :D cmq se dovessi prendere una console tra le due sceglierei la ps3 :)

Era riferito al commento di GabrySP, che sperava di essere spiritoso..

dupa
05-12-2006, 18:34
Come fai adire che i controller non sono una grande novità ....visto che introducono grosse novità a livello di gameplay, dovresti vedere il fimato di come si gioca a COD3 su Wii e poi forse ti ricrederai sulla tua affermazione.....IMHO questo controller rivoluzionerà il modo di giocare gli FPS su consolle... :read:

http://www.gamershell.com/download_16433.shtml

secondo me WII spazzerà via la concorrenza.
Ci sono altri filmati del genere? possibilmente vorrei che mostrassero contemporaneamente sia i movimenti con il controller, sia lo schermo di gioco.
grazie

Predator85
05-12-2006, 18:43
mah sinceramente giocare con quel controller mi pare da paraplegici ... o da japponesi! Personalmente non "tifo" per nessuna marca di console ma tra le 3 disponibili sicuramente punterei ora come ora sulla 360 perchè è quella che offre il parco giochi più ampio e le "migliori" caratteristiche in rapporto al prezzo.

capitan_crasy
05-12-2006, 18:57
Dopo il "mito" Phil Harrison

Nell'intervista rilasciata al sito tedesco Spiegel Online ha dichiarato che il fatto che Sony abbia introdotto per prima la grafica in tre dimensioni in tempo reale non vuol dire che Nintendo abbia copiato quando ha fatto la stessa cosa nel 1996 con Nintendo 64. Ovviamente, tale primato va comunque circostretto al solo ambito console.

ecco un altro grande personaggio Sony:
Nic Foster

"Wii è un dispositivo per una vera esperienza videoludica. E' più divertente e più intuitivo, ma PS3 è un sistema di intrattenimento esteso.

Inchinatevi alla loro grandezza!!!

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Dj Antonino
05-12-2006, 19:02
Era riferito al commento di GabrySP, che sperava di essere spiritoso..
oggi sono proprio fuso :stordita: :D

zeropitone
05-12-2006, 19:06
NON SOPPORTO TUTTI QUELLI CHE SCRIVONO "IMHO", CHE *******

VooDoo2
05-12-2006, 19:06
"Sony non è preoccupata dalla sfida lanciata da Nintendo Wii"

Le ultime parole famose...

mjordan
05-12-2006, 19:17
Come fai adire che i controller non sono una grande novità ....visto che introducono grosse novità a livello di gameplay, dovresti vedere il fimato di come si gioca a COD3 su Wii e poi forse ti ricrederai sulla tua affermazione.....IMHO questo controller rivoluzionerà il modo di giocare gli FPS su consolle... :read:

http://www.gamershell.com/download_16433.shtml

Io non ho mai detto che non sono innovativi, ho detto semplicemente che per me sono una cazzata.
Io principalmente gioco la sera, dopo cena e dopo una giornata di lavoro. Sinceramente a mettermi a saltare come un cretino non mi tiene voglia... :asd: :asd:
Inoltre, ho la "game station" migliore del mondo:
1) Televisore LCD installato a parete proprio sul muro che sta davanti al mio letto.
2) Console laterale con facile accesso ai pad da dentro al letto.
3) Cuffie wireless ad alta fedeltà.

Mi metto il pigiama, impugno i pad e gioco fino a che non crollo.
Altro che Wii... :asd: :asd: :asd:

mjordan
05-12-2006, 19:21
NON SOPPORTO TUTTI QUELLI CHE SCRIVONO "IMHO", CHE *******

E' da quando esiste Internet che si usano queste abbreviazioni, dovresti abituartici invece. Tutto IMHO... :asd: :asd:

almus!
05-12-2006, 19:43
Io non ho mai detto che non sono innovativi, ho detto semplicemente che per me sono una cazzata.
Io principalmente gioco la sera, dopo cena e dopo una giornata di lavoro. Sinceramente a mettermi a saltare come un cretino non mi tiene voglia... :asd: :asd:
Inoltre, ho la "game station" migliore del mondo:
1) Televisore LCD installato a parete proprio sul muro che sta davanti al mio letto.
2) Console laterale con facile accesso ai pad da dentro al letto.
3) Cuffie wireless ad alta fedeltà.

Mi metto il pigiama, impugno i pad e gioco fino a che non crollo.
Altro che Wii... :asd: :asd: :asd:

ti invidio.
si vede che non hai culetti da pulire e una moglie con cui parlare.
non accendo la mia 360 da prima dell'estate!

mjordan
05-12-2006, 19:48
ti invidio.
si vede che non hai culetti da pulire e una moglie con cui parlare.
non accendo la mia 360 da prima dell'estate!

Se mi invidi evidentemente non hai fatto una scelta consapevole e anziche stare sul forum dovresti andare a fare le cose per cui mi invidi ;)

Dark_Wolf
05-12-2006, 20:13
mentre alla nintendo no per il semplice fatto che hanno pensato che tutto il mondo non è ancora pronto all'alta definizione...
Diciamo che per quelli della Nintendo siamo rimasti a 10 anni fa: non a caso ci presentano l'ennesimo super mario\zelda\ metroid

Burrocotto
05-12-2006, 23:01
Diciamo che per quelli della Nintendo siamo rimasti a 10 anni fa: non a caso ci presentano l'ennesimo super mario\zelda\ metroid
Di Winning Eleven son arrivati al 10,no? Fifa esiste dal '96,Final Fantasy arriverà al 13esimo episodio...riutilizzare i nomi non vuol dire fare gli stessi giochi.
Mario è nato come platform 2d...ora non mi pare sia più così.
Metroid è nato come "platform" 2d...il Metroid x Gaycube ( :ciapet: ) è uno sparatutto in prima persona.
Zelda idem, è nato come rgp 2d e si è evoluto col tempo.
Quindi direi che la tua è un affermazione un tantino campata in aria. :D
Comunque sia non sempre le console con la grafica più bella han dominato. L'Atari Lynx e il Sega Game Gear avevano una grafica NETTAMENTE migliore del GayBoy. :ciapet: Sia Atari che Sega han smesso di far hardware.
Il N64 aveva una grafica MOLTO superiore alla prima Psx. Allora le parti erano invertite,eppure prevalse la Psx. ;)

mjordan
05-12-2006, 23:51
Il N64 aveva una grafica MOLTO superiore alla prima Psx. Allora le parti erano invertite,eppure prevalse la Psx. ;)

Ma la vittoria è sempre definita a chi riesce a fare la differenza. N64 poteva avere pure la grafica migliore, ma andava ancora a cartucce, mentre PsX aveva già implementato il concetto del CD. Chi dei due poteva dare un'esperienza di gioco migliore, alla fine?

pierpixel
05-12-2006, 23:53
Ma non capisco, ridico sempre la stessa cosa: se non vi interessa la grafica, volete un parco giochi immenso, volete un costo ridicolo, PERCHE' NON VI TENETE o non vi COMPRATE UNA PS2?!?Costà metà di un WII e ha 15miila giochi in più, molti dei quali capolavori...siete per caso maniaci del telecomando!!??!?!

kenjcj2000
06-12-2006, 00:05
Ma non capisco, ridico sempre la stessa cosa: se non vi interessa la grafica, volete un parco giochi immenso, volete un costo ridicolo, PERCHE' NON VI TENETE o non vi COMPRATE UNA PS2?!?Costà metà di un WII e ha 15miila giochi in più, molti dei quali capolavori...siete per caso maniaci del telecomando!!??!?!

questa è la sciocchezza più grande da un bel periodo :rolleyes: se la dici sempre ti consiglio di smettere ;)

Nintendo a giochi propietari che su sony non ci sono (il 90% del motivo x cui uno prendere una consol nintendo)

se riesci a mettere il Wiimote su ps2 sei un fenomeno....






x piacere..

Jon_Snow
06-12-2006, 00:46
Per me non è stato tradotto male, più semplicemente gli è "scappata". Tra qualche giorno arriveranno le smentite e le ritrattative.

whattie089n
06-12-2006, 01:07
Ma la vittoria è sempre definita a chi riesce a fare la differenza. N64 poteva avere pure la grafica migliore, ma andava ancora a cartucce, mentre PsX aveva già implementato il concetto del CD. Chi dei due poteva dare un'esperienza di gioco migliore, alla fine?

n64: caricamenti zero, grafica migliore, risoluzione piu alta, zero illusioni con centinaia di mb specati in filmati prerenderizzati per poi deluderti con grafica a quadrettoni.....che altro? introduzione controller con rumble? introduzione analogico? il primo e i migliori platform della storia? rare che ha rivoluzionato gli fps? zelda oot? o forse iss64 che le dava a pes...

cosa SAI tu di chi da l'esperienza di gioco migliore quando non sai di cosa stai parlando.

prendimi pure per nintendaro ma il mio obbiettivo è farti capire la gravita di quello che dici poi pensa quello che vuoi

cmq tornando ot sony ha sempre puntanto sulla multimedialita a discapito dell'esperienza videolodica.

nintendo sempre l'opposto.

ora pero con la nuova generazione le cose sono cambiate, queste regole non valgono piu: a sony interessa avere una workstation a nintendo un console che dia il meglio solo in gameplay, in quanto in audio (pro logic 2 scandaloso nel 2006) e in video(è gia tanto che hanno annunciato il progressive scan) non puo fare di certo niente di che, per ora(parlavano di una futura risoluzione hd ma ne dubito).

se un tempo una console poteva colmare la maggior parte delle esigenze ludiche ora non è piu cosi. e credo che cmq IMHO (poi magari sto solo pregiudicando) che ps3 sia quella che ne colma di meno, sopratutto con un 360 che gliele da in tutto e per tutto.

io sinceramente ORA non affiencherei il wii al 360 in quanto come di norma per tutte le console ci sono giochi sviluppati col pepe nel pimpom che sfruttano la console al 30 per cento è gia tanto, se non ovviamente per zelda che preferirei gustarmi su cubo a sto puunto.

in ogni caso volevo puntualizzare l'ultima cosa per chi è scettico nei confronti del wiimote
guardatevi i video della gente che ci gioca seriamente e vedrete che i movimenti che dovrete fare li potete fare tranquillamente anche dentro un letto sotto le coperte, ammeno che ovviamente non giochiate a golf :D ma quello che voglio puntualizzare è che moltissimi giochi li si giochera con con lo stile del controller tradizionale propio perche nintando ha voluto dare alle software house la massima flessibilita.

cmq gli annunci di sony sono sempre stati saltuariamente ruffiani o offensivi non c'è di che sorprendersi dipende come gli fa comodo.

mjordan
06-12-2006, 01:31
n64: caricamenti zero, grafica migliore, risoluzione piu alta, zero illusioni con centinaia di mb specati in filmati prerenderizzati per poi deluderti con grafica a quadrettoni.....che altro? introduzione controller con rumble? introduzione analogico? il primo e i migliori platform della storia? rare che ha rivoluzionato gli fps? zelda oot? o forse iss64 che le dava a pes...

cosa SAI tu di chi da l'esperienza di gioco migliore quando non sai di cosa stai parlando.

prendimi pure per nintendaro ma il mio obbiettivo è farti capire la gravita di quello che dici poi pensa quello che vuoi


Guarda che i giochi dell'N64 se li mettevi su CD avevi zero caricamenti lo stesso :rotfl:
Un supporto ottico talmente inutile che poi Nintendo ha deciso di adottare lo stesso in tempi piu' recenti... Ma non era inutile? :rolleyes:
Se non altro i filmati pre-renderizzati c'erano e sinceramente non ci vedo niente di male in questo, visto che un buon videogioco è anche un giusto bilanciamento con la loro presenza. Parli di inutilità quando queste cose sono le uniche migliorie hardware che Nintendo apporta nel tempo, a parte qualche dose in piu' di potenza computazionale e periferiche di gioco.
E scusa se è poco averli introdotti :rolleyes: Il primo contatto sinergico fra grafica realtime e grafica pre-renderizzata, per la prima volta su console.
Adesso non mi venire a dire che le cartucce del N64 erano pure un vantaggio... Il CD ha portato netti vantaggi ai videogiochi, anche in termini di multimedialità, non solo video, ma anche audio. Per la prima volta in una console infatti si potevano ascoltare delle vere e proprie colonne sonore e degli effetti campionati come si deve, laddove le cartucce dell'amato N64, a livello audio, piu' di due scoregge ripetute in sequenza infinita non poteva offrire. Possiamo dire quindi che PsX ha dato per la prima volta un coinvolgimento anche sonoro, mentre tu stai a pensare ai cubettoni e alla risoluzione (e da "Nintendaro" come ti definisci, sinceramente di grafica, risoluzione e quant'altro sono le ultime cose di cui puoi parlare, a quanto pare).

Se ci sono state due svolte critiche nell'era dell'informatica sono state proprio la nascita di Internet e l'introduzione dei supporti ottici ad alta capacità, che hanno cambiato letteralmente il modo di usare gli apparecchi e la loro percezione in toto.

Ma non diciamo fesserie, va. :rolleyes: Per voi "nintendari" sembra che la tecnologia diventi utile solo quando viene implementata sulle vostre console con 5 o 6 anni di ritardo, cioè alla console successiva alla concorrenza (se va bene).
Magari dopo il NintendoDS creeranno una nuova console con un supporto digitale simil-UMD (e vedrai che lo faranno, ormai le cartucce hanno praticamente stirato le cuoia). Oggi l'UMD viene definito un fallimento. Domani, sulla nuova console portatile Nintendo sarà un'innovazione! :rolleyes:
Se mi dici che i giochi N64 erano comunque divertenti e di qualità ok, siamo tutti d'accordo, se invece mi vuoi far passare pure le cartucce come un vantaggio tecnologico mi girano le p@lle.
Poi sarei io quello che dice cose gravi... :rolleyes:

Hal2001
06-12-2006, 03:48
Come fai adire che i controller non sono una grande novità ....visto che introducono grosse novità a livello di gameplay, dovresti vedere il fimato di come si gioca a COD3 su Wii e poi forse ti ricrederai sulla tua affermazione.....IMHO questo controller rivoluzionerà il modo di giocare gli FPS su consolle... :read:

http://www.gamershell.com/download_16433.shtml

Urca sono rimasto letteralmente senza parole!

MakenValborg
06-12-2006, 07:19
Certo se uno cerca solo la grafica nei giochi non considererà neanche il Wii. Ma a sto punto perchè non ci prendiamo dei bellissimi filmati in 3D in grafica super mega iper e ci mettiamo lì a vederli?

La Nintendo è riuscita finalmente a mettere sul mercato qualcosa di innovativo e che IMHO mi fa dire: "Quasi quasi vado a spendere un po' di soldi al mio negozio di elettronica di fiducia".

Per il resto se vuoi grafica da urlo ti compri un PC con i cosidetti controCC e altro che console...

Ma l'interattività che introduce il Wii te la sogni con ogni altro mezzo...

Sempre e cmq tutto IMHO.

Certo che siete di coccio tu poi :rolleyes:...ho chiaramente detto che è sicuramente un valido acquisto, ma la grafica fa c...re.
sicuramente è divertente ma ps3 e xbox360 non sono da meno, perchè se call of duty esce anche sul wii, forse forse non ci sono così tanti giochi innovativi da giocare :muro:
e poi come l'utente poco sopra non voglio mettermi lì come un deficente a smanettare con quel manettino alle 9 di sera ( unico momento in cui ho tempo di giocare)...mi internano se mi vedono :mbe:
Sicuramente può essere divertente,ma da una console next gen voglio anche una bella grafica, senno mi tengo la ps2 che mi diverto uguale :O

KillyBlame83
06-12-2006, 08:32
Secondo me sono discorsi senza senso, in quanto ognuno di noi vive l'esperienza videoludica in modo diverso: chi vuole passare una serata di svago, chi passa più ore su una console che sulla ragazza,chi se la compra perchè è un fan, chi vuole la multimedialità, chi vuole l'innovazione...etc.Li ho conosciuti tutti sti tipi,ed è ovvio che se lo scopo finale è diverso, la scelta della console è diversa...morale: è insensato prendere di mira sony nintendo e microsoft...tanto piu che siamo consumatori e loro produttori, e nn lavoriamo in nessuna di queste tre multinazionali.
Fatto questo preambolo cerco di darvi una visione oggettiva: la supremazia di Sony derivava dal fatto che aveva una gamma di giochi pressochè smisurata rispetto alle altre console, ha sempre avuto ogni tipo di gioco per ogni tipo di esigenza...scrivo derivava perchè adesso le softwarehouse fanno prodotti multipiattaforma e quindi è possibile vedere moltissimi giochi su tutte le piattaforme senza troppi problemi.Difatti nonostante la supremazia di calcolo di Xbox e Gamecube e N64, le varie playstation hanno dominato il mercato!
Ora però questo punto forza nn c'è più...quindi il mercato se lo aggiudicherà chi ha costruito la console migliore.
Sony con PS3 non ha fatto nulla di nuovo, ha solo presentato un prodotto molto tecnologico ad un prezzo proporzionale alla tecnologia usata...lo ha sempre fatto, console che all'uscita costavano un milione!
Questo in un primo tempo potrebbe metterla in svantaggio rispetto la 360 che ha un prezzo inferiore e qualità simili.
Potrebbe appunto subire anche il vantaggio del Wii grazie al suo innovativo controller, ma attenzione, il Wii ha solo quello d nuovo, secondo me un po pochino...difatti il prezzo nn è eccessivo.
Dico che è un po pochino perchè nessuno di noi sa per certo, quanto sia accurato il campionamento del movimento utente e quindi poi la risposta macchina, ed inoltre non basta mettere sul mercato un'innovazione, bisogna saperla sfruttare al meglio nei software. Vedi il nintendo Ds, io l'ho comprato, ma attualmete, di giochi che usano lo stick(innovazione)in modo coinvolgente ce ne saranno 2 al max 3......
Avrei ancora molto da scrivere, ma vengo ad una conclusione: penso che all'inizio Sony soffrirà molto per le sue politiche, Wii venderà molto al lancio, e Xbox360 consentirà a Microsoft di instaurarsi stabilmente anche nel mercato delle consoles...ma a lungo andare, 1 o 2 annetti, secondo me, tutte e tre le consoles avranno una buona fetta di mercato, il che conduce poi ad una più ampia scelta per l'utente...il che è un bene!
Ciauz

MakenValborg
06-12-2006, 08:44
complimenti, riflessione imparziale :O

Burrocotto
06-12-2006, 09:03
Guarda che i giochi dell'N64 se li mettevi su CD avevi zero caricamenti lo stesso :rotfl:
Un supporto ottico talmente inutile che poi Nintendo ha deciso di adottare lo stesso in tempi piu' recenti... Ma non era inutile? :rolleyes:

Non diciamo eresie. :) I tempi di caricamento dell'N64 erano istantanei sia per la maggior velocità del lettore di card (a paragone,sulla Psx il lettore cd era un 2x).

Se non altro i filmati pre-renderizzati c'erano e sinceramente non ci vedo niente di male in questo, visto che un buon videogioco è anche un giusto bilanciamento con la loro presenza. Parli di inutilità quando queste cose sono le uniche migliorie hardware che Nintendo apporta nel tempo, a parte qualche dose in piu' di potenza computazionale e periferiche di gioco.
E scusa se è poco averli introdotti :rolleyes: Il primo contatto sinergico fra grafica realtime e grafica pre-renderizzata, per la prima volta su console.
I filmati prerenderizzati erano una pezza a un sistema. Dato che a tutti quanti fa piacere veder raccontata una storia,faceva anche piacere vederla bene e non a quadrettoni. Mi pare che adesso si stiano facendo "filmati" direttamente col motore grafico dei giochi proprio x evitare lo stacco da scene prerenderizzate a scene in real time.

Adesso non mi venire a dire che le cartucce del N64 erano pure un vantaggio... Il CD ha portato netti vantaggi ai videogiochi, anche in termini di multimedialità, non solo video, ma anche audio. Per la prima volta in una console infatti si potevano ascoltare delle vere e proprie colonne sonore e degli effetti campionati come si deve, laddove le cartucce dell'amato N64, a livello audio, piu' di due scoregge ripetute in sequenza infinita non poteva offrire. Possiamo dire quindi che PsX ha dato per la prima volta un coinvolgimento anche sonoro, mentre tu stai a pensare ai cubettoni e alla risoluzione (e da "Nintendaro" come ti definisci, sinceramente di grafica, risoluzione e quant'altro sono le ultime cose di cui puoi parlare, a quanto pare).
Il principale vantaggio del lettore cd era quello di potersi copiare i giochi. :ciapet: La Psx NON è stata la prima console ad avere il lettore cd (la Sega ne aveva fatto uno x il Mega Drive, lo stesso Saturn aveva il lettore cd, il Pc-Engine aveva anche il lettore cd...),semplicemente è stata quella col lettore giusto al momento giusto. Ricordiamoci che la PRIMA Psx ha avuto esclusive importanti (Winnin Eleven, Final Fantasy, Gran Turismo) che ora non son più tali (vedasi Winning e in parte Final Fantasy) o che cmq hanno valide alternative (Forza Motorsport è un ottimo concorrente di Gran Turismo).

Se ci sono state due svolte critiche nell'era dell'informatica sono state proprio la nascita di Internet e l'introduzione dei supporti ottici ad alta capacità, che hanno cambiato letteralmente il modo di usare gli apparecchi e la loro percezione in toto.

Ma non diciamo fesserie, va. :rolleyes: Per voi "nintendari" sembra che la tecnologia diventi utile solo quando viene implementata sulle vostre console con 5 o 6 anni di ritardo, cioè alla console successiva alla concorrenza (se va bene).
Solo x dovere di cronaca...io di console ho avuto: Sega Master System, Psx, Xbox, Gameboy, Gameboy Color e Ps2. :Prrr:

Magari dopo il NintendoDS creeranno una nuova console con un supporto digitale simil-UMD (e vedrai che lo faranno, ormai le cartucce hanno praticamente stirato le cuoia). Oggi l'UMD viene definito un fallimento. Domani, sulla nuova console portatile Nintendo sarà un'innovazione! :rolleyes:
Se mi dici che i giochi N64 erano comunque divertenti e di qualità ok, siamo tutti d'accordo, se invece mi vuoi far passare pure le cartucce come un vantaggio tecnologico mi girano le p@lle.
Poi sarei io quello che dice cose gravi... :rolleyes:
L'Umd è un fallimento e su questo non ci piove. Non per il suo scopo principale (quello dei giochi), ma per il suo lato multimediale. Spiegami xchè uno dovrebbe comprarsi un film su Umd per poterlo vedere solo sullo schermo da 3 pollici (o quanti sono) della Psp quando comprandoti il dvd (che tra l'altro paghi la metà) dello stesso film puoi vedertelo sulla televisione ed eventualmente convertirlo per essere visto su Psp. Per i giochi va benissimo, è per tutto il resto che l'Umd non va bene, anche se il nome (Universal) dovrebbe far pensare ad altro. ;)

capitan_crasy
06-12-2006, 09:21
Non diciamo eresie. :) I tempi di caricamento dell'N64 erano istantanei sia per la maggior velocità del lettore di card (a paragone,sulla Psx il lettore cd era un 2x).
[CUT]

La scelta di Nintendo di non utilizzare i CD sul N64 è puramente politica...
I programmatori dovevano fare i salti mortali per poter "Zippare" i giochi e il costo di un CD era nettamente più favorevole di una memoria ROM; la paura della pirateria era solo una scusa ( anche se non infondata )...

whattie089n
06-12-2006, 11:03
Poi sarei io quello che dice cose gravi... :rolleyes:
questa frase è uscita dalle tua bocca
Chi dei due poteva dare un'esperienza di gioco migliore, alla fine?


in ogni caso cio che dici non sta impiedi. scorregge che pensi che il nintendo 64 emenava grazie alla sua musica midi e non wav hanno turato fuori soundtrack che tu che non ci hai giocato neanche immagini. (f-zero x, extreme g, zelda, goldeneye, perfect dark....ma perche parlo?) e cmq i midi cerano solo per le soundtrack il resto sono tutti wav, come il parlato.

al tempo i filmati prerenderizzati ILLUDEVANO il giocatore. non ci sono scuse. se il 99 per cento della gente crede che il 64 ha una grafica migliore della ps1 è per colpa di quei filmati che gli hanno illusi.

l'unico vantaggio che avevano i cd è che costavano nettamente di meno e che aveva piu spazio. tutti gli altri fattori sono a favore delle cartucce.
l'unico motivo per cui sony ha vinto la console war è che i cd sono facilmente piratabili, non perche aveva molti piu giochi, in quanto il 50 sapete benissimo che sono piu pezzi di plastica che videogiochi, un po come lo snes la ps2 il ds e altre console.

ps
per dovere di crocanaca winning eleven era esclusiva della psx ma era un perfetta ciofeca perche un team di sviluppo della komani diverso da quello di we lavorara dai tempi dello snes a iss e solo con l'avvento della ps2 konami ha invertito i team di sviluppo di iss e pes togliendo a nintendo il titolo di miglior gioco di calcio regalandolo a ps2. ma questa è storia :D

mjordan
06-12-2006, 19:37
Non diciamo eresie. :) I tempi di caricamento dell'N64 erano istantanei sia per la maggior velocità del lettore di card (a paragone,sulla Psx il lettore cd era un 2x).


CD 2X = 300Kb/s
Quanto è "grossa" un'immagine N64? Tanto per sapere.... ;)


I filmati prerenderizzati erano una pezza a un sistema. Dato che a tutti quanti fa piacere veder raccontata una storia,faceva anche piacere vederla bene e non a quadrettoni. Mi pare che adesso si stiano facendo "filmati" direttamente col motore grafico dei giochi proprio x evitare lo stacco da scene prerenderizzate a scene in real time.


Se lo erano, significa che lo sono anche adesso. E cioè è una sciocchezza. Filmati del genere esistono anche su PC dove nessuno ha mai fatto problemi di apprezzamento, anzi. Basti pensare per esempio ai video di Warcraft III, tanto per citarne uno.
Ci vuole il coraggio a definirli una pezza. I "video" con il motore grafico del gioco si usano appunto per non spezzare troppo delle scene, mentre quelli pre-renderizzati si usano per introdurre situazioni grosse. Un mix fatto bene è sicuramente una scelta vincente. Piu' di non averne per niente. Tant'è che è la strategia adottata ancora adesso su PSP (vedi ad esempio Daxter). Il risultato è semplicemente favoloso.


Il principale vantaggio del lettore cd era quello di potersi copiare i giochi. :ciapet: La Psx NON è stata la prima console ad avere il lettore cd (la Sega ne aveva fatto uno x il Mega Drive, lo stesso Saturn aveva il lettore cd, il Pc-Engine aveva anche il lettore cd...),semplicemente è stata quella col lettore giusto al momento giusto. Ricordiamoci che la PRIMA Psx ha avuto esclusive importanti (Winnin Eleven, Final Fantasy, Gran Turismo) che ora non son più tali (vedasi Winning e in parte Final Fantasy) o che cmq hanno valide alternative (Forza Motorsport è un ottimo concorrente di Gran Turismo).


Io parlavo della "prima console realmente di massa".


L'Umd è un fallimento e su questo non ci piove. Non per il suo scopo principale (quello dei giochi), ma per il suo lato multimediale. Spiegami xchè uno dovrebbe comprarsi un film su Umd per poterlo vedere solo sullo schermo da 3 pollici (o quanti sono) della Psp quando comprandoti il dvd (che tra l'altro paghi la metà) dello stesso film puoi vedertelo sulla televisione ed eventualmente convertirlo per essere visto su Psp. Per i giochi va benissimo, è per tutto il resto che l'Umd non va bene, anche se il nome (Universal) dovrebbe far pensare ad altro. ;)

D'accordo per i film, ma non per inadeguatezza del supporto, quanto per i prezzi proposti. La tecnologia che muore a causa del mercato fatto male... In ogni caso un DVD non costa affatto la metà. Io trovo UMD Video a 11€ e DVD video a 14.90€ in qualsiasi centro commerciale non banale.
E poi, in Giappone gli UMD Video si vendono pure porno... :asd: :asd:

mjordan
06-12-2006, 19:46
questa frase è uscita dalle tua bocca


Evidentemente non ti ricordi neanche quello che dici:


prendimi pure per nintendaro ma il mio obbiettivo è farti capire la gravita di quello che dici poi pensa quello che vuoi



in ogni caso cio che dici non sta impiedi. scorregge che pensi che il nintendo 64 emenava grazie alla sua musica midi e non wav hanno turato fuori soundtrack che tu che non ci hai giocato neanche immagini. (f-zero x, extreme g, zelda, goldeneye, perfect dark....ma perche parlo?) e cmq i midi cerano solo per le soundtrack il resto sono tutti wav, come il parlato.


Dentro a una cartuccia? WOW :eek: Che emozione! :eek:


al tempo i filmati prerenderizzati ILLUDEVANO il giocatore. non ci sono scuse. se il 99 per cento della gente crede che il 64 ha una grafica migliore della ps1 è per colpa di quei filmati che gli hanno illusi.


Ai tempi? Perchè adesso? Ah già, ora i DVD li ha anche Nintendo, sono diventati roba utile... :doh:


l'unico vantaggio che avevano i cd è che costavano nettamente di meno e che aveva piu spazio. tutti gli altri fattori sono a favore delle cartucce.


Roba da poco insomma :doh: Soprattutto per una console definita meno potente... Roba da poco :doh:


l'unico motivo per cui sony ha vinto la console war è che i cd sono facilmente piratabili, non perche aveva molti piu giochi, in quanto il 50 sapete benissimo che sono piu pezzi di plastica che videogiochi, un po come lo snes la ps2 il ds e altre console.


Se fosse come dici tu, Sony non avrebbe marginato nulla. Invece pare che il fatturato c'è stato e pure grosso. Non diciamo queste cose perchè sono solo sciocchezze epocali. Il fatturato si fa con i numeri dei giochi venduti, non con il numero di copie piratate.
I pirati ci sono stati, ma se Sony ha fatturato, le vendite sono state palesi.

Se fosse come dici tu, oggi PSP dovrebbe vendere piu' di NintendoDS, cosa che (ovviamente) non è vera.

whattie089n
07-12-2006, 00:06
Evidentemente non ti ricordi neanche quello che dici:

:mc:



Dentro a una cartuccia? WOW :eek: Che emozione! :eek:
wow non sai di cosa parlo mi fa paicere che mi dai ragione!


Ai tempi? Perchè adesso? Ah già, ora i DVD li ha anche Nintendo, sono diventati roba utile... :doh:


non mettermi parole in bocca non mie. nintendo non è contro i supporti ottici e io nemmeno. non ho mai neanche detto sony ha sbagliato a usare supporti ottici e nintendo ha fatto bene a non usarli.

ho detto che sony pensa alla m,ultimedielita a discapito dell'esperienza videoludica e nintendo solo all'esperienza videoludica (ripeto con l'ultima generazione non è cosi)

con il 64 nintendo ha dato maggior importanza al gameplay e alla grafica dei giochi sony alla multimedialita (anche i caricamenti influiscono sul gameplay ovviamente)

con la ps2 stessa storia il cubo con i giochi di prime e seconde parti o giochi ben convertiti di terze parti non carica o carica quasi zero grazie alla velocita dei minidvd.
pero con la ps2 mi vedo i dvd e con il cubo no.

come vedi ci sono i pro e contro e non c'è giusto o sbagliato.


Roba da poco insomma :doh: Soprattutto per una console definita meno potente... Roba da poco :doh:

farmi sentire un cd di musica non influisce sull'esperienza videoludica o forse a te si?


Se fosse come dici tu, Sony non avrebbe marginato nulla.

chi ha parlato di vendite?

Invece pare che il fatturato c'è stato e pure grosso. Non diciamo queste cose perchè sono solo sciocchezze epocali. Il fatturato si fa con i numeri dei giochi venduti, non con il numero di copie piratate.

tu stesso hai parlato di esperienza videoludica non di vendite ovvero "Chi dei due poteva dare un'esperienza di gioco migliore, alla fine?"
IL NINTENDO 64.
se mi avessi detto chi dei due poteva dare un esperienza di gioco migliore ad un prezzo contenuto ti avrei detto ps1. attento a cio che dici.