View Full Version : Collaborazione scientifica tra i vari progetti
Cecco BS
05-12-2006, 16:19
Spesso mi sono trovato in dubbio riguardo alla scelta del progetto adatto a cui aderire; finchè si tratta di due campi diversi non c'è problema, faccio scaccolare entrambi i progetti e il client boinc mi alterna l'elaborazione tra i due... il punto è che in alcuni campi c'è una discreta moltitudine di progetti... in particolare mi riferisco ai progetti sul ripiegamento proteico... in Boinc abbiamo rosetta@home e predictor@home mentre extra-boinc abbiamo folding@home.... in base a che creiterio scegliere uno dei tre?? Sostanzialmente si pongono lo stesso obiettivo!!?? C'è cooperazione tra i tre progetti (mi auguro che non siano a "compartimenti stagni")???
Il Capitano
05-12-2006, 16:22
Questo dovresti chiederlo sui forum dei vari progetti. E credo che per capire la risposta, se molto tecnica, dovresti avere un background (medico in questo caso) notevole
gabi.2437
05-12-2006, 16:35
Si, sono progetti diversi
Rosetta@home si occupa di elaborare un algoritmo per la predizione della struttura di una proteina. In pratica prendo gli amminoacidi, li metto in sequenza e poi dico di elaborare fino a trovar la struttura che la proteina assumerebbe in natura, con un algoritmo fatto bene, si trova una struttura molto simile alla realtà e in poco tempo
Predictor@home invece si occupa di trovar proprio la struttura delle proteine...
Folding@home studia invece il processo di ripiegamento. La proteina infatti, da mera sequenza di amminoacidi a proteina con una sua struttura, si ripiega e lo studio di cosa succede quando si ripiega è importante, specie nel caso di proteine che si ripiegano male e danno problemi e malattie (come l'alzhaimer ecc...)
Cecco BS
05-12-2006, 19:33
quindi sono tutti e tre molto utili anche se affrontano il problema da un punto di vista diverso? Cosa ne pensate a riguardo? Qual'è il vostro "preferito"?
gabi.2437
05-12-2006, 22:19
Si, sono tutti e 3 utili perchè affrontano problemi diversi
imho sono tutti affidabili, il mio preferito ovviamente è Rosetta, anche perchè Predictor attualmente è chiuso
Folding@home invece ha il merito di aver client per schede video e ps3 :D
Esistono pure su BOINC:
proteins@home (http://biology.polytechnique.fr/proteinsathome/)
Docking@Home (http://docking.utep.edu/)
Si, sono progetti diversi
Rosetta@home si occupa di elaborare un algoritmo per la predizione della struttura di una proteina. In pratica prendo gli amminoacidi, li metto in sequenza e poi dico di elaborare fino a trovar la struttura che la proteina assumerebbe in natura, con un algoritmo fatto bene, si trova una struttura molto simile alla realtà e in poco tempo
Predictor@home invece si occupa di trovar proprio la struttura delle proteine...
Scusami però credo sia il contrario...
Avevo già risposto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14799967&postcount=60
PS. Cmq è vero, diventa sempre più difficile decidere a chi donare i propri cicli di clock! :muro:
prima usavo boinc come piattaforma, adesso sono passato a folding@home, principalmente perché inviano subito i progetti, sono più aggiornati eccetra mentre con boinc non è sempre così. Il mio interesse ovviamente è di contribuire al progresso nella medicina. A voi ha pesato molto sulla bolletta contribuire a questi progetti? il pc lo lasciate acceso tutto il giorno?
SuperGulp
23-12-2006, 10:43
Si, è problematico decidere ma, mi chiedevo, non sarebbe possibile creare una piattaforma comune che includa tutti i progetti??? Cioè, fare in modo che non siamo noi a decidere, ma è il server che ci invia le WU a sua discrezione, anche di differenti progetti. Magari a noi potrebbe essere lasciata la scelta del tipo di ricerca che vogliamo appoggiare, es. Medica, fisica, matematica ecc... in caso di mancata scelta il nostro pc sarà disponibile per qualunque progetto.
Poi una domanda, un progetto che sfrutta la scheda grafica, rallenta l'elaborazione dei progetti che utilizzano la CPU??? perchè se la risposta è no mi aggancio subito anche ad uno di questi...
bye
gabi.2437
23-12-2006, 12:46
Si, è problematico decidere ma, mi chiedevo, non sarebbe possibile creare una piattaforma comune che includa tutti i progetti??? Cioè, fare in modo che non siamo noi a decidere, ma è il server che ci invia le WU a sua discrezione, anche di differenti progetti. Magari a noi potrebbe essere lasciata la scelta del tipo di ricerca che vogliamo appoggiare, es. Medica, fisica, matematica ecc... in caso di mancata scelta il nostro pc sarà disponibile per qualunque progetto.
Poi una domanda, un progetto che sfrutta la scheda grafica, rallenta l'elaborazione dei progetti che utilizzano la CPU??? perchè se la risposta è no mi aggancio subito anche ad uno di questi...
bye
Per forza perchè è cmq la cpu che coordina i dati da inviare alla scheda grafica, l'uso mi stava sul 30-40% della cpu, e quindi si, li rallenta
Però c'è da dire che sfruttando anche la scheda grafica, la potenza di calcolo è ASSAI più grande...lì dicevano di 20-30 volte addirittura
Ma anche la 1950 pro agp è supportata? non c'è chance per le vecchie vga tipo 5900 xt?
gabi.2437
23-12-2006, 13:49
tutte le 18xx e 19xx sono supportate e a breve ci sarà supporto per la 8800
Per quelle vecchie purtroppo non è previsto il supporto perchè dovendo scegliere, preferiscono implementare le più nuove
Cmq la piattaforma multi-progetto che decide lei non mi pare una buona idea, già è dura convincere la gente che boinc nn è un virus, se poi non possono più direttamente scegliere a cosa partecipare....
Si, è problematico decidere ma, mi chiedevo, non sarebbe possibile creare una piattaforma comune che includa tutti i progetti??? Cioè, fare in modo che non siamo noi a decidere, ma è il server che ci invia le WU a sua discrezione, anche di differenti progetti. Magari a noi potrebbe essere lasciata la scelta del tipo di ricerca che vogliamo appoggiare, es. Medica, fisica, matematica ecc... in caso di mancata scelta il nostro pc sarà disponibile per qualunque progetto.
BOINC fa già una cosa del genere, ovvero una volta che ti sei agganciato ai progetti che vuoi supportare e hai settato le varie risorse da decicargli pensa lui a scaricare il lavoro che serve e dai vari progetti.
SuperGulp
23-12-2006, 17:12
...si, so che posso scegliere più progetti, attualmente macino Rosetta e Seti, ma pensavo fosse interessante dare come accettati tutti i progetti a meno di decisione contraria, ho la sensazione che alcune ricerche non colgano il favore della maggior parte dei volontari, in questo modo forse, non riescono a raccogliere la potenza di calcolo sufficiente a soddisfarne le esigenze.
Certo mi rendo anche conto che forse non c'è abbastanza potenza di calcolo da soddisfarli tuttii, forse i progetti in toto sfrutterebbero comunque la potenza di tutti i pc del mondo e ancora non basterebbe... credo che aumentando le risorse si accelererebbero i tempi, ma non rimarrebbero pc inutilizzati!!!
Ragazzi stavo di prendere la x1650 pro agp.. è supportata?
gabi.2437
07-01-2007, 12:56
Da folding@home? Non penso proprio però controllo
Cmq il client per la GPU pesa abbastanza, sia come memoria che come uso cpu, quindi se tieni il pc acceso solo per elaborare o al massimo lo usi per navigare-scaricare va bene però giocarci la vedo dura (anche perchè spesso e volentieri se giochi il client si chiude da solo)
Certo, la potenza che svilupperesti sarebbe enorme
gabi.2437
07-01-2007, 12:58
Ecco qui
GPU and OS support
Which cards are supported?
We now support serveral classes of GPU boards, including X1600, X1800, and X1900 class GPU's from ATI. At the launch, we supported X1900 cards only. X1800 cards do not provide the performance seen in X1900's and so we strongly recommend X1900 class cards (although we now officially support X1800). X1900 and X1800 cards are actually quite different -- they have different processors (R520, R530 vs. the R580 [in the X1900 series]). The R580 makes a huge difference in performance -- its 48 pixel shaders are key, as we use pixel shaders for our computations.
Si, la tua 1600 sarà supportata
il fattoè che ho ancora un barton a 32 bit ed anche overcloccandolo da puara mi hanno detto una 1950 pro non la sfrutterebbe a dovere, mentre una x1650 pro costerebbe meno e sarebbe adeguatamente sfruttata dal processore. Ovviamente se ci gioco chiudo il client :stordita: altrimenti lascio acceso il pc con folding@home che va. Che potenza di calcolo potrei aspettarmi in più con la vga che ho detto :mbe: ??
gabi.2437
07-01-2007, 16:53
Allora, il client per la GPU elabora cose diverse dal client CPU quindi un paragone diretto è impossibile, anche il metodo di elaborazione è diverso però una scheda video fa decine e di Gflops di una CPU
Per far un esempio, se con 15 1900 circa si fa 1TF, ci vogliono sul 1000cpu per farne 1
...perchè un processore general purpose con set di istruzioni x86/x87 è "pienamente" conforme allo standard per il calcolo in virgola mobile I.E.E.E754 /854.
Una G.P.U è invece assimilabile a ciò che in special modo negli anni '80 e primi anni '90, veniva definito "coprocessore" (matematico all'epoca in cui non era possibile ed economicamente e tecnicamente, integrare una f.p.u sullo stesso die di silicio).
Sapete nel dettaglio che tipi di dati utilizzano le G.P.U elaboranti W.U (singola precisione, doppia).
Grazie.
Marco71.
Matrixbob
17-01-2007, 23:52
Scusami però credo sia il contrario...
Avevo già risposto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14799967&postcount=60
PS. Cmq è vero, diventa sempre più difficile decidere a chi donare i propri cicli di clock! :muro:
Chi ha ragione?! EDIT: è vero è il contrario.
Matrixbob
17-01-2007, 23:56
Spesso mi sono trovato in dubbio riguardo alla scelta del progetto adatto a cui aderire; finchè si tratta di due campi diversi non c'è problema, faccio scaccolare entrambi i progetti e il client boinc mi alterna l'elaborazione tra i due... il punto è che in alcuni campi c'è una discreta moltitudine di progetti... in particolare mi riferisco ai progetti sul ripiegamento proteico... in Boinc abbiamo rosetta@home e predictor@home mentre extra-boinc abbiamo folding@home.... in base a che creiterio scegliere uno dei tre?? Sostanzialmente si pongono lo stesso obiettivo!!?? C'è cooperazione tra i tre progetti (mi auguro che non siano a "compartimenti stagni")???
CMQ io divido la mia potenza di calcolo su almeno 4/5 progetti:
SETI
ROSETTA
PREDICTOR
SIMAP
LHC
Questo x evitare di ritrovarmi tra 5 anni ad aver elaborato la bufala + grande dopo il mostro di Locnes.
E' anche 1 po' la tecnica che si usa per giocare bene in borsa senza troppi rischi. L'investimento di denaro in + settori eterogenei.
A tale proposito mi piacerebbe che il nostro "capo" GHz aprisse poprio 1 3D ufficiale di discussione su come e dove lavorare.
Magari facendo 1 strategia di gruppo che è 1 po' + elaborata e raffinata di una sola ed esclusiava competizione tutti contro tutti nel nostro team.
Voi che dite?! Si può fare il "CONCLAVE thread"?!
Matrixbob
18-01-2007, 00:03
Allora, il client per la GPU elabora cose diverse dal client CPU quindi un paragone diretto è impossibile, anche il metodo di elaborazione è diverso però una scheda video fa decine e di Gflops di una CPU
Per far un esempio, se con 15 1900 circa si fa 1TF, ci vogliono sul 1000cpu per farne 1
Direi che NON T6 spiegato molto bene ... :fagiano: eeeh? :)
CMQ io divido la mia potenza di calcolo su almeno 4/5 progetti:
SETI
ROSETTA
PREDICTOR
SIMAP
LHC
[...]
A tale proposito mi piacerebbe che il nostro "capo" GHz aprisse poprio 1 3D ufficiale di discussione su come e dove lavorare.
Magari facendo 1 strategia di gruppo che è 1 po' + elaborata e raffinata di una sola ed esclusiava competizione tutti contro tutti nel nostro team.
Voi che dite?! Si può fare il "CONCLAVE thread"?!
Mi piace il "CONCLAVE thread" :sofico:
Io avevo in mente di creare un topic tipo "osservatorio classifiche" per tenere sotto i vari progetti e vedere dove concentrare la potenza elaborativa, ma ovviamente non è solo la posizione in classifica da considerare per girare potenza su un progetto...possono esserci tanti altri motivi (fine progetto, scopi e rilevanza di alcuni dati da elaborare, sfide con qualche altro team :D, ecc), quindi possiamo organizzarci, ovviamente ogniuno continua a scaccolare dove gli pare e gli piace, ma ci diamo degli obbiettivi e delle strategie da seguire.
Se vi vengono altre idee per il titolo postatele pure....(mi ricordo che qualcuno lo chiamava "comando strategico" :asd: :rotfl: :doh: :ciapet: ).
Ciao,
GHz
Il Capitano
19-01-2007, 21:38
Mi piace il "CONCLAVE thread" :sofico:
Io avevo in mente di creare un topic tipo "osservatorio classifiche" per tenere sotto i vari progetti e vedere dove concentrare la potenza elaborativa, ma ovviamente non è solo la posizione in classifica da considerare per girare potenza su un progetto...possono esserci tanti altri motivi (fine progetto, scopi e rilevanza di alcuni dati da elaborare, sfide con qualche altro team :D, ecc), quindi possiamo organizzarci, ovviamente ogniuno continua a scaccolare dove gli pare e gli piace, ma ci diamo degli obbiettivi e delle strategie da seguire.
Se vi vengono altre idee per il titolo postatele pure....(mi ricordo che qualcuno lo chiamava "comando strategico" :asd: :rotfl: :doh: :ciapet: ).
Ciao,
GHz
Azz, citazioni storiche stasera eh? :D
Comunque credo che il conclave thread benche' sostenuta da buoni propositi non sia una idea fattibile. Ormai e' tutto un fiorire continuo di progetti e alcuni vanno avanti per anni e anni. Su scale di tempo cosi' lunghe non e' pensabile di gestire un comando strategico. Il solo risultato sara' quello di essere ugualmente mediocri in tutti i progetti. Certo sotto diretto attacco di un altro team allora si puo' girare potenza su un progetto, ma la vedo dura andare oltre una singola sfida e controllare sempre di essere ben messi in tutti i progetti seguiti. Non si puo' avere tutto contemporaneamente.
Matrixbob
19-01-2007, 22:42
Azz, citazioni storiche stasera eh? :D
Comunque credo che il conclave thread benche' sostenuta da buoni propositi non sia una idea fattibile. Ormai e' tutto un fiorire continuo di progetti e alcuni vanno avanti per anni e anni. Su scale di tempo cosi' lunghe non e' pensabile di gestire un comando strategico. Il solo risultato sara' quello di essere ugualmente mediocri in tutti i progetti. Certo sotto diretto attacco di un altro team allora si puo' girare potenza su un progetto, ma la vedo dura andare oltre una singola sfida e controllare sempre di essere ben messi in tutti i progetti seguiti. Non si puo' avere tutto contemporaneamente.
Io non sono d'accordo, non condivido la visione del futuro immodificabile.
Magari 1 gg riusciremo anche a fare pesare la nostra potenza di calcolo in modo da far evolvere 1 progetto in una direzione. Insomma, se vogliono i nostri TeraFlop allora cacateci.
Matrixbob
19-01-2007, 22:43
Ovviamente dal CONCLAVE 3D devono uscire 1 Papa e diversi Cardinali ... ;)
Per l'estate dovrei anche aver sviluppato 1 sistema di syndacation moolto interessante...
Matrixbob
19-01-2007, 22:46
La "fiducia" attribuita ad 1 progetto poi potrebbe anche essere attribuita sui contatti con lo staf che lo produce.
Una sorta di "trust computing" insomma, ma questo è solo 1 feature tra tante.
Un modo invece x attrare responsabili di progetto potrebbe essere quello della relazione portata relativa al progetto, se corrobora la tesi del progetto allora si può spostare la potenza di calcolo verso quel progetto.
Chi + ne ha + ne metta, se poi tra noi c'è qualche teorista dei giochi, beh si faccia avanti. :)
Le tecnica "buttiamoci su tutto" o "trapana tu che trapano io" ovvero quella basata principalmente sulle classifiche IMHO è come l'algoritmo "Best Effort" nel instradamento dei datagram da parte di 1 router, ovvero "come riesce".
Non x niente da IPV6, ma anche prima mi pare, sono sorte altre politiche d'instradamento. Tutto dipende da che cosa si vuol fare.
:ot:
Chi se ne intende di portatili "pomposi", mi può dare 1 mano qui:
NB sui 1200e x giocare degnamente?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1381450)
Il Capitano
20-01-2007, 09:28
Io non sono d'accordo, non condivido la visione del futuro immodificabile.
Magari 1 gg riusciremo anche a fare pesare la nostra potenza di calcolo in modo da far evolvere 1 progetto in una direzione. Insomma, se vogliono i nostri TeraFlop allora cacateci.
Perdonami ma non ho capito :confused: Quale sarebbe sta visione di futuro immodificabile? Io ho detto che a voler star dietro a tutti i progetti si finisce per disperdere la potenza col risultato di essere messi non bene in tutti i progetti. Perche' ci saranno sempre team piu' forti di noi in ogni progetto che stanno per trapanarci, quindi correre ai ripari da una parte vorra' dire rimanere fregati dall'altra. E' la storia della coperta troppo corta.
Quello che possiamo fare e' lasciare che ognuno si scelga un progetto e magari, se sfidati o se vogliamo sfidare per un dato periodo di tempo, girare potenza su un progetto.
Ovviamente dal CONCLAVE 3D devono uscire 1 Papa e diversi Cardinali ...
Per l'estate dovrei anche aver sviluppato 1 sistema di syndacation moolto interessante...
Risultati banali, GHz papa per acclamazione stile fantozzi, i cardinali sono i referenti dei progetti :D Tutti gli altri sono peccatori e devono frustare ed essere frustati :sofico:
ConanSeldon
20-01-2007, 10:22
"Per penitenza dovrai recitare 10 wu di rosetta e 25 di seti! vai figliolo e non peccare più"
:D :sofico: :Prrr:
Matrixbob
20-01-2007, 13:13
Perdonami ma non ho capito :confused: Quale sarebbe sta visione di futuro immodificabile? Io ho detto che a voler star dietro a tutti i progetti si finisce per disperdere la potenza col risultato di essere messi non bene in tutti i progetti. Perche' ci saranno sempre team piu' forti di noi in ogni progetto che stanno per trapanarci, quindi correre ai ripari da una parte vorra' dire rimanere fregati dall'altra. E' la storia della coperta troppo corta.
Scusa, qui bisogna 1 nattimino capire cosa è veramente importante.
Perchè se importante per te è 1 serie di numeri nel contensto di 1 classifica, beh allora hai ragione.
Se invece trascendiamo il contesto della classifica e vediamo in soldoni ed in pratica quali obbiettivi raggiungere e perchè, beh allora è tutto 1 altro discorso.
Forse sarebbe meglio trovarsi tra 5 anni con 1 farmaco innovativo piuttosto che II in classifica nel Seti o Einstein. O no?!
Quello che possiamo fare e' lasciare che ognuno si scelga un progetto e magari, se sfidati o se vogliamo sfidare per un dato periodo di tempo, girare potenza su un progetto.
Cioè non facciamo niente, cioè come adesso, ovvero non modifichiamo niente.
E' pur sempre 1 strategia, ma IMHO non molto innovativa.
Risultati banali, GHz papa per acclamazione stile fantozzi, i cardinali sono i referenti dei progetti :D Tutti gli altri sono peccatori e devono frustare ed essere frustati :sofico:
Proprio viaggiamo su frequenze differenti io e te.
Anche qui non intendevo quello che hai capito intendevo ne esce 1 Progetto = Papa ed altri Progetti = Cardinali.
Ma poi perchè avrei mai dovuto mettere in discussione GHz che è 1 persona molto preparata e flessibile nella sua intelligenza.
Mai l'avrei fatto.
Matrixbob
20-01-2007, 13:17
"Per penitenza dovrai recitare 10 wu di rosetta e 25 di seti! vai figliolo e non peccare più"
:D :sofico: :Prrr:
Ho solo 1 Dio e non è quello mi spiace.
Attualmente partecipo solo a folding@home, presto prenderò una ATI per incrementare il mio contributo. Mi piace vedere anche il mio punteggio, questo è il problema a fare troppi progetti diversi, per il resto ok, io vorrei contribuire a curare le malattie il più presot possibile
Il Capitano
20-01-2007, 13:44
Scusa, qui bisogna 1 nattimino capire cosa è veramente importante.
Perchè se importante per te è 1 serie di numeri nel contensto di 1 classifica, beh allora hai ragione.
Se invece trascendiamo il contesto della classifica e vediamo in soldoni ed in pratica quali obbiettivi raggiungere e perchè, beh allora è tutto 1 altro discorso.
Forse sarebbe meglio trovarsi tra 5 anni con 1 farmaco innovativo piuttosto che II in classifica nel Seti o Einstein. O no?!
Certo che si, ma allora in questo caso passiamo tutti a rosetta, o quello che, e lasciamo perdere tutti gli altri progetti. Qui si stava parlando di organizzare un comando, o qualcosa del genere, per distribuire la potenza tra i vari progetti. A questo punto i casi sono due.
1. Si guarda agli obiettivi dei progetti e scegliamo di trovare il farmaco tra 5 anni e in tal caso andiamo a elaborare tutti li. Ma questo non e' fattibile, perche' ognuno ha il diritto di gestire i cicli di clock che mette a disposizione senza dover seguire linee guida dettate da altri.
2. Si guardano le classifiche e si chiede di spostare la potenza laddove serve, per tenere o guadagnare posizioni.
Io stavo criticando il punto 2. Sostenevo che se il nostro obiettivo, nello spostare le potenze dei vari pc, fosse quello di scalare classifiche, allora tale obbiettivo non poteva essere raggiunto. Perche' se diventi forte su un progetto, devi per forza mollare su un altro.
A questo punto cosa e' importante se le classifiche o i progetti, lo lascio decidere ad ogni utente che entra a far parte del calcolo distribuito. ;)
Cioè non facciamo niente, cioè come adesso, ovvero non modifichiamo niente.
E' pur sempre 1 strategia, ma IMHO non molto innovativa.
Innovativa non e' sempre sinonimo di migliore. Non dico che non dobbiamo cambiare strategia, dico solo che centralizzare le decisioni su quali progetti siano piu' importanti di altri e quindi girare potenza su quelli, cozza contro il diritto che ognuno ha di dare la propria potenza a quale progetto desidera. Se poi si trova una soluzione mediata tra questi due estremi io sono il primo che la accetta. Anche a me piace vedere il nostro team avanti nei progetti che ritengo importanti :)
Proprio viaggiamo su frequenze differenti io e te.
Anche qui non intendevo quello che hai capito intendevo ne esce 1 Progetto = Papa ed altri Progetti = Cardinali.
Ma poi perchè avrei mai dovuto mettere in discussione GHz che è 1 persona molto preparata e flessibile nella sua intelligenza.
Mai l'avrei fatto.
Qui chiedo scusa, pensavo fosse una battuta la tua :(
Comunque non intendevo assolutamente dire che volevi mettere in discussione GHz. La mia voleva solo essere una battuta, avevo anche messo lo smile, ma forse non e' bastato a farmi capire. Chiedo ancora scusa. :)
ognuno ha il diritto di gestire i cicli di clock che mette a disposizione senza dover seguire linee guida dettate da altri.
Giustissimo.
Innovativa non e' sempre sinonimo di migliore. Non dico che non dobbiamo cambiare strategia, dico solo che centralizzare le decisioni su quali progetti siano piu' importanti di altri e quindi girare potenza su quelli, cozza contro il diritto che ognuno ha di dare la propria potenza a quale progetto desidera. Se poi si trova una soluzione mediata tra questi due estremi io sono il primo che la accetta. Anche a me piace vedere il nostro team avanti nei progetti che ritengo importanti :)
Quello che avevo in mente io, e penso anche Matrixbob, è proprio una via di mezzo, cioè tenere sotto controllo i vari progetti e dare delle "linee guida", dei "consigli" al team su dove poter girare eventuali potenze di elaborazione. Per esempio, se vediamo che un progetto sta per finire diciamo "chi vuole può girare un pò di potenza sul progetto XXX per chiudere in bellezza" oppure "su questo progetto stanno elaborando dei dati importanti per scoprire come fermare lo spam del capitano :D, chi vuole aiuti a migliorare il mondo scaccolando qui", oppure ancora "su questo progetto siamo sottoterra, chi vuole ci aiuti a sollevarci un pò"....tutto qui, senza obbligare nessuno a scaccolare su determinati progetti, ma per indicare dove poter girare la potenza per il bene della ricerca o del team :) Così chi è indeciso su dove girare la potenza di elaborazione può organizzarsi in maniera migliore, e visto che siamo un team grande e forte, fare un pò di sano gioco di squadra :cool:
Che ne dite?
Ciao,
GHz
Il Capitano
20-01-2007, 14:09
Quello che avevo in mente io, e penso anche Matrixbob, è proprio una via di mezzo, cioè tenere sotto controllo i vari progetti e dare delle "linee guida", dei "consigli" al team su dove poter girare eventuali potenze di elaborazione. Per esempio, se vediamo che un progetto sta per finire diciamo "chi vuole può girare un pò di potenza sul progetto XXX per chiudere in bellezza" oppure "su questo progetto stanno elaborando dei dati importanti per scoprire come fermare lo spam del capitano :D, chi vuole aiuti a migliorare il mondo scaccolando qui", oppure ancora "su questo progetto siamo sottoterra, chi vuole ci aiuti a sollevarci un pò"....tutto qui, senza obbligare nessuno a scaccolare su determinati progetti, ma per indicare dove poter girare la potenza per il bene della ricerca o del team :) Così chi è indeciso su dove girare la potenza di elaborazione può organizzarsi in maniera migliore, e visto che siamo un team grande e forte, fare un pò di sano gioco di squadra :cool:
Che ne dite?
Ciao,
GHz
Questo ha senso :)
Sono d'accordo con Matrixbob per quanto riguarda la scelta dei progetti (su basi scientifiche e non di classifica), ma anche il Capitano ha ragione. Infatti se diluiamo i nostri cicli di clock tra tutti i progetti otteniamo ben poca cosa.
Se ci fosse il sito di Boinc.Italy probabilmente sarebbe più facile organizzarsi.. Si potrebbe mettere in prima pagina il progetto del mese, quello che si è preventivamente deciso di aiutare (o perché sta iniziando la fase di test, o perché ha iniziato a distribuire WU ritenute più "meritevoli", ecc). A questo progetto potrebbero aderire tutti quelli che non sanno mai a che progetto attaccarsi, oppure quelli che concordano sull'importanza delle sue WU, o ancora chi partecipa già a un progetto a cui tiene, ma vuole donare almeno un suo computer al progetto del mese scelto dal team.
Ops...
Non ho visto che GHz ha scritto più o meno la mia stessa cosa... :D
Il Capitano
20-01-2007, 14:14
Ops...
Non ho visto che GHz ha scritto più o meno la mia stessa cosa... :D
Ma la tua proposta e' anche meglio :eek: :)
ConanSeldon
20-01-2007, 14:16
Preciso che pure la mia era una battuta sulla battuta del Capitano.
Mi sembrava evidente, viste le faccine sotto.
Per il resto sono daccordo con l'ultimo post di GHz. Nel senso che ben vengano i suggerimenti e consigli e ben venga il fatto che poi ognuno con la sua testolina decida cosa fare.
Personalmente scaccolo seti e sono ritornato da poco anche su simap. I progetti medici sono senza dubbio molto importanti, peccato solo che non si sappia esattamente cosa si cerchi e qui si riparte col solito discorso sulla fiducia che evito, visto che se ne è già abbondantemente parlato.
Vi saluto e ricordate che nel caso i mei due cricetini sono sempre a disposizione del gruppo :p
Io vorrei proporre una cosina un pò diversa e forse più organizzata...
1. Prima di tutto si DEVE allestire per benino il sito del team BOINC.Italy.
2. Una volta portato a termine il punto 1:
a. creare nel sito sopra citato un "dipartimento" per ogni progetto a cui partecipa BOINC.Italy. Ogni dipartimento dovrà essere organizzato gerarchicamente: referente ufficiale del progetto, vari altri referenti del progetto ma in ambiti più specifici tipo ... client ottimizzati, risoluzione dei problemi del progetto, ecc.
b. "bollettino ufficiale" del mese (o di altra unità di tempo) riguardo agli obiettivi a breve termine dei progetti, con il quale ogni partecipante deciderà se spostare o no qualche pc da un progetto ad un altro;
c. creare delle sezioni per fare una sorta di "resoconto" dei componenti del team e dei loro pc, anche abbastanza dettagliato... comprendendo anche magari le lauree, nel caso dei laureati... (così per curiosità... :D )
d. Tutte le discussioni relative ai progetti di calcolo distribuito si faranno solo ed esclusivamente nel sito del team BOINC.Italy, altrimenti non vedo il senso della cosa... che ci stanno a fare due forum dello stesso team che parlano del calcolo distribuito?
Il Conclave team si proporrà sul sito di BOINC.Italy, qui al massimo si discuterà della sua possibile realizzazione nell'attesa per la creazione del sito del team.
Per il momento non mi vengono altre idee per la testa... spero di aver proposto una cosa abbastanza seria e sensata... :D
L'idea non è male. Forse si faticherà un po' a trovare tutti quei referenti e a far si che tengano continuamente aggiornata la loro sezione...
In ogni caso il punto 1 è fondamentale.
Avere un sito attirerebbe sicuramente molti più scaccolatori e se il sito fosse ben fatto altri team potrebbero trovare interessante fondersi a BOINC.Italy. Non sarebbe male se STIN o altri team portassero qui il loro rac :D , inoltre ci sarebbero pian piano sempre più persone disponibili a fare da referenti...
Ma qual'è il problema per la creazione del sito? Cos'è che sta ritardando la sua creazione? :confused:
Matrixbob
24-01-2007, 00:09
Direi d'aggiornare NON in tempi remoti, ma piuttosto spicci:
Progetti BOINC seguiti dal team - Guida rapida per partecipare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172421
Dato che la mia firma elettronica ormai è diventata:
-----
Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu!
Aiuta la ricerca col tuo PC:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172421
-----
Di conseguenza chi finisce in quella pagina dovrebbe essere ben impressionato. :)
:spam: rulez!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.